Però perdonatemi ma io non ho capito cosa fa quell'applicazione..:-[
e in tutto ciò che apn state utilizzando?
Visualizzazione stampabile
Però perdonatemi ma io non ho capito cosa fa quell'applicazione..:-[
e in tutto ciò che apn state utilizzando?
Praticamente quando ti connetti ad una cella dopo un certo periodo di inattività (lease time) lo smartphone non riesce più a colloquiare con la cella. Il ping non è altro che un comando di rete per inviare un pacchetto ICMP verso un dispositivo di rete ritornando all'origine. Questo non fa altro che impedire che scatti il lease time che blocca la comunicazione; praticamente mantieni viva la connessione.
Per farti capire meglio è come il timeout dello spegimento dello schermo che riesci a interrompere tappando sullo schermo; fai conto che è come che tu metta un dito che automaticamente ogni tot secondi tappa sullo schermo per non farlo spegnere. ;)
L'apn non lo tocchi minimamente, usi quello che hai sempre utilizzato.Quote:
e in tutto ciò che apn state utilizzando?
Mi dispiace che non sia impostabile a valori più alti. :(
Che DNS hai impostato?Quote:
Edit:usando un app per modificare i DNS stesso risultato positivo...provate e dite se anche per voi è cosi? Grazie
Mi sembra strano che modificando il valore dei DNS contribuisca a non far bloccare la connessione; anche perché i DNS in questo caso c'entrano ben poco ... il problema è che non c'è più comunicazione con la rete TIM non che non riesce a convertire un nome in un indirizzo IP.
Grazie per la spiegazione :)
Chiedevo dell'apn perché con il wap sembra andare benone, al momento sono riuscito ad arrivare ad un settaggio a 50 secondi-32 byte, e per ora non ho blocchi, vi terrò aggiornati... ma col web proprio niente, continua a dare problemi. Comunque fa niente, per ora lo tengo col wap e se funziona vado avanti così
Altra domandina: una volta impostati i valori con quel programma, posso anche chiuderlo e greenifyzzarlo o devo mantenerlo in background? Cioè, i valori vengono registrati in qualche modo in qualche parte della rom e quindi il programma può essere chiuso senza problemi o comunque deve essere tenuto aperto perché quei valori devono essere "comunicati"?
E per finire.. chiamando la TIM dite che non si riesce a ricevere un lease time "personalizzato"? Intendo con un timeout ogni tot ore almeno..
Ho impostato 30 secondi sembra andare bene navigo in 4g tranquillamente, una domanda posso abbassare I byte inviati?e quanto incide sulla batteria tenendo l applicazione in background sempre accesa?...speriamo la tim risolva presto in modo da non dover ricorrere a tutto questo...una cosa ho notato delle grandi differenze di risposta le peime erano circa 80 ms, variano nel tempo naturalmente ma ce ne sono state alcune anche di 640 e oltre ms....he vuol dire ?grazie mille
Non per essere scettici ma il keepalive non influisce sui lease più di troppo... Nel senso che è il server DHCP a decidere il tempo di lease di default e quello massimo. Quest'ultimo è improrogabile.
Credo che state facendo un pochino di confusione. Quello che riuscite a fare continuando a pingare la rete con un numero di pacchetti grosso abbastanza ogni tot tempo è evitare che la rete UMTS veda il vostro terminale come "inattivo" o "non trasmette abbastanza dati" . in questi casi infatti per evitare che la parte "radio" ,ma anche le risorse fisiche dei ripetitori , vengano esaurite e anche che la banda non sia perennemente occupata (con conseguente perdita di throughput) la rete mette il terminale in uno stato di inattività.
Da questo stato il mobile si risveglia quando deve ritrasmettere ripristinando la connessione con il ripetitore.
Il lease del DHCP è invece una cosa completamente diversa.
Cmq consuma molta batteria....