Salve ragazzi lo so, sono l'ennesimo. Mi arriverà tra qualche giorno :-$ :p
L'ho trovato ricondizionato e vedremo come andrà.o_O
Comunque a tutta la comunità, siete mitici.:D
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi lo so, sono l'ennesimo. Mi arriverà tra qualche giorno :-$ :p
L'ho trovato ricondizionato e vedremo come andrà.o_O
Comunque a tutta la comunità, siete mitici.:D
Cavolo questo è veramente interessante, anche perchè il problema capita anche a me (è l'unica cosa che non mi lascia dire "sono soddisfatto al 100%) perchè ogni tanto random ho il crazy button sul tasto back.
Considerando che Honeycomb ha l'interfaccia ridisegnata per funzionare anche senza tasti hardware, poterli disabilitare è veramente una gran cosa.
Stasera provo, anche se disabilitare completamente il tasto back può tornare scomodo in alcune app.
Sono convinto che comunque il crazy possa dipendere in qualche modo dall'app... non è possibile che sistematicamente navigo per ore senza problemi, e quando gioco a PES 2011 il problema riappare sempre!!!
Qualcuno sa per caso anche un valore per diminuire di parecchio la sensibilità, oltre che disabilitarla del tutto? Sarebbe utile per fare dei test. Preferirei avere un back da premere più a lungo per funzionare che un back disabilitato :p
Grazie per la dritta!
Io, sempre per mantenere allargata la pletora delle soluzioni "fai-da-te", ho risolto lo stesso tipo di problema sul folio della moglie stringendo le viti (che erano veramente "lasche") e mettendo il famoso pezzo di carta.
E' ormai un mese, da questa operazione, che il folio in questione non ha piu' nessun problema di "crazy buttons".......
Prima di disabilitarli potreste fare un tentativo in queso senso (parlo delle viti), anche perchè è un peccato perdere una funzionalità.... anche se non indispensabile.
Io ho inserito quei valori e non me li ha disabilitati...funzionano...però ho usato poco il folio e non so dire se il problema crazy buttons persista o no.....
PS: non ho tanto capito dove sono le viti da stringere....
ciao Penny
Le viti, sempre che possa aiutarti a risolvere, le "vedi" scoperchiando il folio, come quando vuoi togliere la batteria, e togliendo, appunto, la medesima.
Li ci sono svariate viti a stella, prima di mettere il famoso pezzo di carta, le ho strette (tutte quelle che ho trovato) avendole trovate tutte molto poco avvitate.
Ora non so se sia il pezzo di carta, le viti o cos'altro ma il problema non c'è piu'......
L'altro folio, il mio :), sembra graziato dai malefici.... fino ad ora ....(sgrat sgrat).
Proverò con le viti allora....perchè nonostante il pezzo di carta e i nuovi settaggi....poco fa crazy buttons come solito.....grrrrr....
Io ho il "crazy back" ed uso da qualche settimana il foglio di carta, oltre che aver controllato le viti (erano tutte perfette)
Devo fare una precisazione:
Inserendo quei valori in realtà i buttons non vengono disabilitati, probabilmente sono solo meno sensibili, ed è per questo che, almeno nel mio caso, non ho più problemi di crazy buttons. Ho chiesto direttamente a Dexter, l'autore della Mod. 1.3d che uso, e anche lui non riesce a dare una risposta logica. Comunque alla fine per me l'importante è che il problema sia sparito. Sono 3 giorni che vado in giro per lavoro col Folio usandolo di continuo e a volte anche in modo stressante. Al momento non si è più ripresentato.
Saluti a tutti.
Ma voi per crazy buttons cosa intendete? Perchè io ho il tasto home che a volte è come se perdesse la sensibilità di colpo e dopo che lo pigio un po' più insistentemente riprende a funzionare.
Ho provato a stringere le viti che erano lente e mettere il foglio di carta ma non ho risolto...
Poi ho un altro problema con la tastiera, a volte mi si inverte il tasto che pigio, per capirci , quando premo un tasto questo si evidenzia sopra al dito, a volte si evidenzia sotto...
Ragazzi, leggendovi da un po' ho visto che più di qualcuno ha problemi con questo benedetto Folio. Voglio raccontarvi la mia esperienza, magari torna utile a qualcuno.
Quando l'ho acquistato ha funzionato una mezz'oretta, poi s'è freezato.
L'ho mandato subito in assistenza ed è tornato indietro perfettamente funzionante, con installata la patch ufficiale Toshiba.
E' vero che non c'ho smanettato più di tanto (installato flash, applanet e qualche applicazione scaricata da questo market), pero', ripeto, non mi sta dando proprio nessun problema.
Sta sempre con una pennetta usb da 16gb attaccata e il boot è normale.
I film si vedono bene (coi limiti dello schermo lcd sull'angolo di visuale), ci leggo libri, il wi-fi funziona bene e la durata della batteria è decente.
Per un oggetto pagato 360 euro (che per altro scarico fiscalmente), visto l'uso esclusivamente casalingo, non ho di che lamentarmi.
Ho una domanda per voi che siete più esperti di me: comprando un adattatore usb-lan, posso metterlo in rete senza usare il wi-fi?
Salve raggazi.
una domanda: conoscete un modo per evitare che all'accensione del mio folio partano in automatico tutte le applicazioni?
solitamente le chiudo con task manager, ma vorrei sapere se c'è un metodo nelle impostazione per evitare il lancio di esse all'avvio!
saluti a tutti
La mia lotta con la Toshiba ovviamente mi ha visto perdente....se telefoni all'assistenza l'unica cosa che ti propongono è mandargli il Folio che in due/tre settimane te lo guardano...bella roba! Si può solo parlare con delle signorine molto gentili che di tecnico non ne sanno nulla.
Se mandi email al servizio vendite, ti rispondono che devi rivolgerti all'assistenza....bella roba. Ma perchè oggi non si può più parlare con un cristiano?? Perchè dobbiamo aver a che fare con questi sistemi impersonali e ottusi? :(
Comunque, per il momento mi sono rassegnato ad usare il Folio senza SD, così mi sembra meno lento...e non si pianta in avvio.
Domanda: avete per caso provato ad installare da Applanet gli aggiornamenti di Angry Birds? Sia quello normale che seasons? A me non me li installa....anche dopo aver fatto due factory reset!
Conoscete qualche altra fonte che non sia il Market o Applanet per scaricare le ultime versioni? Grazie mille!
[QUOTE=EnrFe;320172
Conoscete qualche altra fonte che non sia il Market o Applanet per scaricare le ultime versioni? Grazie mille![/QUOTE]
filecrop con vvv davanti e com in fondo? :)
Quelle di applanet infatti sono fake, basta leggere i commenti ogni tanto
A me ci sono volute due settimane per riaverlo, però considera che avendolo riconsegnato al venditore di giovedì sera, questi l'ha fatto partire tramite corriere solo il lunedì successivo, dopo aver avuto l'ok da Toshiba.
Quindi diciamo che ci sono voluti una decina di giorni in tutto (credo che lo mandino in Repubblica Ceca).
A dirla tutta, vedendo l'imballaggio, il venditore era convinto che l'avessero direttamente sostituito.
A me è sembrato, invece, che il contenuto della scatola fosse esattamente come l'avevo lasciato.
E' il capitalismo, baby. Il sistema ottuso costa di meno delle persone competenti.
Ciao a tutti,
ho appena comprato il toshiba, l'ho aggiornato col nuovo firmware.
Dato che lo vorrei usare anche come e reader, ho installato aldiko, visto
che il suo e reader non e' proprio il massimo.
Purtroppo non mi legge i files epub, mi dice che non c'e' nulla associato
all'applicazione. Ho messi gli epub nella sua directory insieme ai pdf.
I pdf li vede e gli epub no.
Forse sbaglio qualcosa?
Ciao:)
Si, ho messo l'ultimo disponibile, visto che la macchina aveva uno
precedente.
Prova questa procedura: apri Aldiko, tasto opzioni del Folio, scegli home (icone con la casetta)...ti si dovrebbe aprire una finestra con, se ricordo bene, 6/8 icone che occupano tutto lo schermo, tra cui l'icona relativa alla SD card, in altro a destra. Tab su SD card, ti manda alla memoria interna del Folio, naviga fino ai file epub. Poi tab sul file e in altro a sinistra ti dovrebbe uscire una piccola finestra con icona "importa in aldiko". Tab e il programma ti carica l'epub e te lo mette in "libreria". ;)
Ciao rommel benvenuto, anche io ne possiedo uno da qualche giorno.
Mi daresti la conferma che da spento la batteria si carica in poco più di un ora.
Grazie
Comunque fino ad adesso mi ritengo soddisfatto e non lamento tutti i problemi letti nelle precedenti discussioni pur avendo installato diverse app.
Sicuramente non l'ho smanettato a morire ma regge bene.
Naturalmente firm originale per adesso.;)
Ragazzi sapete se si può sostituire la barra delle notifiche? Quella originale non mi fa impazzire....
Salve a tutti, possiedo da qualche giorno il folio e sono abbastanza soddisfatto. Premetto che non ho nessuna esperienza con i tablet e col mondo android in particolare.Ho aggiornato il folio scaricando manualmente l'aggiornamento (sono in attesa di un router wifi) - rom originale. Mi sono limitato ad installare documents & go completo, ES File Explorer, Rockplayer e Aldiko. L'unica pecca per l'utilizzo che voglio farne è un lettore di fumetti che supporti i cbz - cbr a pieno schermo. Ho provato Android comic viewer e Comic cc ma non riesco a farli andare full screen nemmeno con spare parts (tra l'altro ho provato varie versioni e, o s'installano ma non cambia niente oppure l'installazione non va a buon fine). Il mio limite per ora è che non posso usare i vari market finché non mi cederanno questo benedetto router e quindi ho bisogno di un file apk. Scusate la lunghezza del post, pendo dalle vostre labbra... :p
Ragazzi è stata creata una sezione dedicata al Folio perciò se volete potete e dovete splittare gli argomenti in diversi thread. Qui ormai siamo arrivati alle 140 Pagine di conversazione e non si capisce un tubo :P
Toshiba Folio - Forum Android Italiano
Finchè non esce su un qualche altro prodotto da cui possono "prelevare" honeycomb ci sarà da aspettare e in ogni caso puoi prendere l'occasione di mettere la mod per provare tutti i programmi che ti pare e piallare tutto quanto appena esce la nuova mod col 3.0
Sent trom foliomod 1.3d
Che notizie abbiamo sulla mod 1.4 di dexter??
Direi che attende l'uscita di honeycomb
Sent trom foliomod 1.3d
Uscito nuovo update ufficiale ,qualcuno ha già provato?
nel frattempo toshiba ci riprova.....
purtroppo non ho firmware originale, ma dicono che dovrebbero aver aggiunto flash (alla buonora), sono curioso di sapere come "gira".
fatto l'aggiornamento....cosa provo?