Anche io sono in attesa di novità interessanti....
Sent from my TOSHIBA_FOLIO_AND_A using Tapatalk !!!
Visualizzazione stampabile
Anche io sono in attesa di novità interessanti....
Sent from my TOSHIBA_FOLIO_AND_A using Tapatalk !!!
ma l'unica novità rimane la v0.4 di dexter che, a mio personale avviso, inizia ad essere una versione poco beta e piu' definitiva.
Mi aspetto a breve una versione 1.x .... ma vedremo.
Per quello che concerne i tablet in generale (è quindi vado un po OT) date un occhio QUI, a me pare molto interessante. Non che non apprezzi il mio folio, ma ogni tanto è bene dare un occhio anche al "resto" :).
Buongiorno
ho un folio 100 con installato TOSHIBA_FOLIO_AND_A.5.0131 e sto cernando di installare android 3 dalla MOD Folio3xv04 . Ho anche installato android-sdk_r11-windows e qunado lancio "adb devices" ottengo "List of devices attached" senza niente altro . Ho cercato con google una soluzione ma non sono venuto a capo di niente . Qualcuno può aitarmi ?
Grazie
risolto dopo essermi accorto d mio grossolano errore... data l'ora
Ragazzi salve sono nuovo ..
dopo tante letture in giro vi posso assicurare che il mio stato di confusione è a livelli E S A G E R A T I !!!!roftl
C'è chi dice che aggiornato va bene e chi dice il contrario .... definitivamente si può capire se l'aggiornamento a honeycomb funziona bene ?
Qual'è l'ultima versione , dove la prendo e soprattutto dove trovo la guida per personalizzare il mio tablet ?
Nn gli è mai stata fatta alcuna modifica fino ad adesso ... solo aggiornamenti ufficiali .....
grazie mille in anticipo
Non ho più seguito l'andamento sulle rom, ma sono arrivato ad una conclusione, il tablet me lo sono comprato con un determinato scopo, mi sono divertito ad installare varie rom non ufficiali per poi ritornare a quella ufficiale, finalmente la pace. Il fatto reale è che chi ha il folio si trova con uno strumento assurdo, un sistema operativo da cellularino, impossibilità di installare altro se non rom cooked (con tutti i vari problemi), impossibilità di accesso al market, market toshiba quasi inesistente, utenti abbandonati lì dopo un bel upgrade che sistemava molte cosucce e allo stesso tempo bloccava lo strumento (da un punto di vista prettamente commerciale li capisco).
Un schermo da buttare nel primo cassonetto.
Per cui, lo tengo così originale, non tento di installare rom extra a meno che non si tratti di una cosa liscia liscia, e lo uso per quello che è nato.
sul fatto che costano comunque troppo sono solo d'accordo con te.
Ma visti i prezzi che gli appioppano e vista la dotazione hardware, mi sembra che al momento siano i migliori (sempre in rapporto qualità/prezzo).
dovrebbero uscire a settembre se non ho capito male ?
esatto.. dire i prezzi in dollari (per il mercato usa?) è una cosa inutile..
sono prodotti francesi mica americani..
gli unici due dubbi che ho su questi tab sono
1 mi dispiace che non abbiano la cam posteriore
2 l hdd meccanico (molti dicono che siano più fragili su un dispositivo mobili)
Il folio l'avevo adocchiato anche io..ma sento delle cose allucinanti sul sul conto...
ma in realtà non ha abbandonato lo sviluppo,ha solo abbandonato xda x contrasti con un altro sviluppatore dell'acer iconia e visto il comportamento di xda nei suoi confronti ha lasciato il forum,anche se è sempre li.
dexter ha anche una pagina dove mettere i suoi aggiornamenti ed ha credito anche in altri forum.lo sviluppo è fermo xchè stanno aspettando l'update dell'adam di honeycomb in quanto sembra quello + vicino ad assomigliare al folio ed al vega,e siccome collaborano insieme potremmo aspettarci una rom definitiva molto presto.
lo stesso dexter ha già detto che purtroppo l'ultimo tablet della toshiba non monta gli stessi driver del folio , altrimenti dal porting che si trova già su xda avrebbe già fatto un nuovo update.
per lo più toshiba ha dichiarato di aver abbandonato lo sviluppo del folio.
la politica delle case produttrici fa veramente pena,continuano a sfornare nuovi device abbandonando quasi completamente quelli antecedenti x lo più quasi simili a livello hardware,a mio modesto parere non meritano la fiducia che tutti noi gli diamo.
grazie Gabriele. Quindi aspettiamo fiduciosi.
Riguardo Toshiba sono deluso.
IMHO, non è la prima volta che un'azienda decide di abbandonare un prodotto e abbandonare gli utenti, ma le pezze che ha messo non sono sufficenti e un'ulteriore sviluppo non gli sarebbe costato molto. Il Toshiba Market e il blocco alle rom cucinate, sanno di delirio di onnipotenza.
Nonostante tutto, è un bel pezzo d'hardware per il rapporto qualità/prezzo.
sono d'accordo (a proprosito grazie gabriele per le info), oltretutto se toshiba und company capissero che vantaggio avrebbero nel supportare un'anima pia (vedi Dexter per esempio) che a titolo personale resuscita un "aborto" ..... basterebbe solo fornirgli kernel e specifiche e un piccolissimo aiuto ogni tanto e si ritroverebbero a vendere (forse) qualche tablet in piu'... tanto visto che hanno deciso di abbandonarlo che svantaggio ne avrebbero ?
porto buone notizie!!!!!!!!
dexter si è trasferito su tabletroms.com
ed ha dichiarato:
if Rayman gets better success with the 2.6.36.3 rom, you might see folio100 with a properly running hc3.2 very soon, and just as fast as new tablets, but with the lower res, which some apps will not like but you do get hc3.2..
but lets see and follow Rayman in the work..and tests..
im poche parole rayman sta sviluppando la nuova rom x l'adam attualmente ha ancora qualche bug ma ci sta lavorando,da quello che dicono sembra già molto buona.dexter si è unito al gruppo di sviluppatori di tabletroms ed ha dichiarato che appena sarà pronta la rom dell'adam,la porterà direttamente sul folio.
dunque a breve avremo honeycomb non più il 3.1 ma passeremo al 3.2.
Ciao a tutti, sono nuovo e vi ringrazio per le info. Io non riesco ad installare nulla sul mio Folio 100. Ho scaricato sul PC la SDK di android per windows, ma non riesco a fargli vedere il mio tablet, nonstante il Folio sia in debug mode. Una anima pia dovrebbe spiegare come ad un bambino la procedura.
Ringrazio sentitamente.
è + facile leggerlo dalla wiki fatta ad hoc x il folio che spiegartelo,guarda qui
https://www.androidiani.com/forum/to...-5-0131-a.html
ti spiega anche come modificare i driver
se hai ulteriori problemi chiedi pure
Allora, la mia (disperata) situazione è questa: sono riuscito a far riconoscer il Folio a Windows accendendo il folio in modalità Fastboot. Windows ha riconosciuto il dispositivo e me lo ha installato automaticamente. Se vado in Pannello di Controllo trovo un non megli specificato dispositivo Fastboot. Cosa devo fare?
dimmi cosa vuoi fare,x installare una rom devi avere root,successivamente ti serve installare una recovery modificata via adb,se vai qui
https://www.androidiani.com/forum/to...layer-161.html
troverai le info da pag 148 in su,sono quelle che abbiamo seguite tutti. trovi anche un llink con la wiki
Allora, ho seguito tutte le guide, ma nulla. Sono però riuscito ad installare sul Folio z4root e a lanciarlo correttamente. Per connettere folio-pc uso la mini usb e il pc lo riconosce solo se accendo il folio in modalità fastboot. Qualsiasi tentativo di lanciare adb dal pc per vedere il dispositivo viene impedito ("adb non è un programma valido o non esite..) Ho installato i drivere, modificato le stringhe per far leggere il Folio da SDK, nulla. Se tento di lanciare dal pc fastboot, mi segnala che manca una DLL. l'ho insatallata, si apre una finestra DOS per qualche millesimo di secondo....non ci capisco più nulla....CASSONETTO????
...sono incapace di aggiornare il tablet, che di fatto così è inutile...il Toshiba market è uno schifo immenso. Bloccare un dispositivo così è da idioti, ed io non ho modo di laurearmi in informatica per utilizzarlo. Peccato, ho buttato via un bel po di soldi per una baracca destinata a morire di inedia. Grazie per l'aiuto datomi.
Ciao
purtroppo sono arrivato solo adesso se ti serve una mano fammelo sapere.
io non sono laureato in informatica anzi faccio l'operaio,solo che utilizzo android
sin dal lontano 2009 o giù di li. mi sono appassionato così tanto che a furia di girare il mondo in internet cercando quà e là ho imparato ad usare linus con tutti i miei limiti,ad usare il prompt dei comandi anche da windows e spulciando in giro parlando con gente veramente esperta sul campo,ho risolto le varie problematiche che oggi hai tu.
io la prima volta con il folio oltre che modificare i driver ho usato droid explorer
è un file manager x android da windows lo trovi in rete.
non devi fare altro che installarlo dopo attacchi il folio ed fai partire il programma e vedrai che da quel momento il folio verrà riconosciuto anche da adb.
....è chiaro che faccio delle procedure sbagliate ed ormai, random (disperate mode). il Folio deve essere acceso in mod. debug e con la usb attivata? perchè in questo modo il Pannello di Controllo vede una periferica Fastboot, ma oltre a questo non so che fare...
bene.
x vedere se il pc vede correttamente il folio,tramite il prompt dei comandi devi posizionarti su tools correttamente. ti faccio un esempio io ho rinominato sdk android in sdk così faccio prima,c'è chi sdk lo tiene in c: io lo tengo sul desktop,ognuno faccia il suo.
apro il promt dei comandi usando questi comandi
cd desktop
sd sdk
cd tools
adb devices
ad ogni comando dai conferma
e dovrebbe uscirti questo
list of devices attached
ht02lp901720 device
x ognuno di noi i numeri saranno differenti
il device è riconosciuto e puoi fare il root,dopo installare recovery modificata
ed infine installare la rom che desideri
Ho spostato per comodità SDK sul desktop, e l'ho aperto rifacendogli fare per l'ennesima volta il download di tutti i packages disponibili. Ora dice che devo disattivare l'antivirus e cercare di riprendere il download, ma anche così dice che non riesce a rinominare la directory in Temp.
Va bhe, mi sa che il mio sistema è un pò strano. Comunque ho recuperato ADB e l'ho spostato nella cartella TOOLS, ed ora lo lancio ma mi da una serie infinita di stringhe, senza numeri alcuni, ma almeno vedo che ci sono dei comandi da digitare...sto facendo progressi :)
da qualche parte ho letto che devo modificare una stringa all'interno di ADB per fargli riconoscere Folio...ora vado a recuperarlo. Aspetto tue notizie
sicuramente devi disinstallare i driver e reinstallare usando usbDeview ti posto un blog con video in italiano.ricorda che devi sempre riavviare il pc dopo l'installazione.
VideoGuida #1: SDK Android e Driver Adb Android8 Blog
no non puoi farlo da li. adesso devi fare il root con supeoneclick 1.9.1
SuperOneClick - Scaricare - IT - Download.CHIP.eu
scaricalo e segui le istruzioni,
ora scaricate la folio mod e estraete dallo zip il file recovery.img"
installate root explorer facilmente reperibile sul web e installatelo sul folio 100 accettate i permessi di root quando vi verranno chiesti!
copiate il file recovery.img sulla sd card e inseritela nel folio 100 e tramite root explorer copiatela nella seguente cartella /data/recovery.img.
chiudete root explorer e andate sul vostro pc!
controllate che il folio sia connesso al pc in debug mode
andate su star esegui digitate cmd
ora dal prompt posizionatevi all'interno della cartella android creata in precedenza e digitate i seguenti codici
cd C:\Android
adb shell
cat /data/recovery.img >/dev/block/mmcblk0p7
ora è possibile installare qualsiasi custom rom ma è necessario fare un factory rest dopo la prima installazione!!
naturalmente adb scrivi i comandi relativi a dove hai sdk.
quando scompatti la 1.4 vedrai che oltre alla recovery.img che devi usare troverai un altro update.zip è quella e la rom che devi installare.