Visualizzazione stampabile
-
SALVE RAGAZZI...HO QUESTO CELLULARE....vorrei sapere a che traguardi sieti arrivati per quanto riguarda il kernel o una rom custom....potete illustrarmeli...sono davvero interessato e premetto che esperienza alle spalle riguardo android perciò capisco un po di linguaggio...grazie per le risposte
-
Trovi tutto in prima pagina. Il kernel è in fase di sviluppo
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni24duff
SALVE RAGAZZI...HO QUESTO CELLULARE....vorrei sapere a che traguardi sieti arrivati per quanto riguarda il kernel o una rom custom....potete illustrarmeli...sono davvero interessato e premetto che esperienza alle spalle riguardo android perciò capisco un po di linguaggio...grazie per le risposte
ciao gianni finalmente qualcun'altro che scrive.
al momento stiamo lavorando sul l'overclock una volta trovato delle frequenze stabili magari aggiungere qualche governor.
dopo di che io avevo intenzione di provare a passare a gingerbread.
se tu hai qualche suggerimento è bene accetto
per gokur oggi ho fatto un paio di benchmark sulla stessa frequenza la prima volta mi ha dato 3117 e la seconda volta 987 quindi secondo me non dobbiamo affidarci al bench ma piuttosto vedere come reaggisce il cel soprattutto nei giochi e nelle applicazioni pesanti
-
Quote:
Originariamente inviato da
ssdavid
ciao gianni finalmente qualcun'altro che scrive.
al momento stiamo lavorando sul l'overclock una volta trovato delle frequenze stabili magari aggiungere qualche governor.
dopo di che io avevo intenzione di provare a passare a gingerbread.
se tu hai qualche suggerimento è bene accetto
per gokur oggi ho fatto un paio di benchmark sulla stessa frequenza la prima volta mi ha dato 3117 e la seconda volta 987 quindi secondo me non dobbiamo affidarci al bench ma piuttosto vedere come reaggisce il cel soprattutto nei giochi e nelle applicazioni pesanti
ciao ssdavid.....personalmemte lavorerei su gingerbread...in quanto é piu performante e porterebbe di sicuro a dei miglioramenti....si potrebbe provare un porting di alcune cyanogenmod 7.....avevo intenzione di provare con una ben fatta sull'huawei smart....cmq ho letto un paio di risposte tra te e gokur....ho notato ke c'é qlc problema con le frequenze del kernel...ke restituiscono valori sballati nei bench....cmq illustrami la situazione e dimmi quale é la masima frequenza raggiungibile su qsto terminale
...thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni24duff
ciao ssdavid.....personalmemte lavorerei su gingerbread...in quanto é piu performante e porterebbe di sicuro a dei miglioramenti....si potrebbe provare un porting di alcune cyanogenmod 7.....avevo intenzione di provare con una ben fatta sull'huawei smart....cmq ho letto un paio di risposte tra te e gokur....ho notato ke c'é qlc problema con le frequenze del kernel...ke restituiscono valori sballati nei bench....cmq illustrami la situazione e dimmi quale é la masima frequenza raggiungibile su qsto terminale
...thanks
guarda io fino ad ora ho provato fino ad 800 e viene supportato ma penso che riesce ad andare anche oltre secondo me gia siamo oltre i consumi della batteria aumenterebbero vertiginosamente
oggi ne ho fatti 4 con tabelle diverse domani posto quello che secondo me è il migliore e da anche risultati migliori dico domani perchè sta su un pc che ho in ufficio.
dobbiamo metterlo sotto osservazione e testare la stabilita.
le frequenze sono
614,400
672
729600
800
cmq come dicevo a gokur secondo me questi bench lasciano il tempo che trova
-
Dipendono molto anche dalla carica della batteria e dalla temperatura del device. Infatti se fai due prove consecutive alla stessa freq la seconda generalmente ha un rating decisamente inferiore
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ssdavid
guarda io fino ad ora ho provato fino ad 800 e viene supportato ma penso che riesce ad andare anche oltre secondo me gia siamo oltre i consumi della batteria aumenterebbero vertiginosamente
oggi ne ho fatti 4 con tabelle diverse domani posto quello che secondo me è il migliore e da anche risultati migliori dico domani perchè sta su un pc che ho in ufficio.
dobbiamo metterlo sotto osservazione e testare la stabilita.
le frequenze sono
614,400
672
729600
800
cmq come dicevo a gokur secondo me questi bench lasciano il tempo che trova
grazie ss david....le tue parole mi fanno sperare....cmq spero ke si possa fare un bel porting di una cyanogenmod....cmq domani ke se ho un po di tempo, fqccio il root e installo la clockworkmod...cmq a proposito di eecovery, qualemi consigli? quella importata dall'acer liquid, o quella del cosmo?
-
guarda io al momento sto usando la 5.0.2 sembra andare bene anche se entrambe non fanno il backup della partizione flex che potrebbe essere un problema nei restore secondo me una volta arrivati ad un buon punto con i modding si potrebbe provare a farne una propria dedicata .
la rom che dicevi prima ha bisogno del ext4???? perche allo stato attuale il nostro cel non lo supporta quindi bisognerebbe modificare il kernel anche per questo
-
Non si può andare un attimo in piscina che si dimenticano di te... :p
benvenuto gianni24duff. finalmente la nostra piccola famiglia cresce un pochettino, spero tu voglia contribuire a dare una mano.
Per quanto riguarda la gingerbread ci stiamo già lavorando, sia cercando di fare un porting che direttamente la compilazione dai sorgenti.
Per quanto riguarda la seconda, io sono riuscito a compilare fino ad un certo punto, quando ho riempito del tutto il mio hd, pare che per la compilazione ci vogliano circa 60-80 GB di spazio (io ne ho esauriti 10 e non avevo completato).
Puoi provare a scaricare cmccompiler che ti da una grossa mano iniziale nl settaggio delle variabili e della sincronizzazione dai repository, poi xò devi metterci del tuo, utilizzando eventualmente qualche guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Non si può andare un attimo in piscina che si dimenticano di te... :p
benvenuto gianni24duff. finalmente la nostra piccola famiglia cresce un pochettino, spero tu voglia contribuire a dare una mano.
Per quanto riguarda la gingerbread ci stiamo già lavorando, sia cercando di fare un porting che direttamente la compilazione dai sorgenti.
Per quanto riguarda la seconda, io sono riuscito a compilare fino ad un certo punto, quando ho riempito del tutto il mio hd, pare che per la compilazione ci vogliano circa 60-80 GB di spazio (io ne ho esauriti 10 e non avevo completato).
Puoi provare a scaricare cmccompiler che ti da una grossa mano iniziale nl settaggio delle variabili e della sincronizzazione dai repository, poi xò devi metterci del tuo, utilizzando eventualmente qualche guida.
ciao gokur20...grazie per il benvenuto:).... cmq spero di esservi d'aiuto e non di peso....da domani se ho tempo ci perdo un po di tempo su, e vedo di aggiornarmi....magari domani postate qualke kernel cosicche possa testarlo anche io la vostra opera ;)