Visualizzazione stampabile
-
Per eliminare la procedura vol- vol+ bisogna intervenire direttamente sul bootloader, ma al momento non è una priorità.
Se si agisce sul bootloader si può anche cambiare l'immagine di boot ed eliminare la partizione flex tantopiù che ora, avendo la cwm, risulta superflua; a tal proposito puoi postare il link dove hai letto come si può eliminare?
PS. Ti chiedo un favore, ricostruendo il boot.img, dopo aver fatto le modifiche al build.prop, ho notato che se il cell è spento ed in carica, l'icona della batteria in carica non viene visualizzata. Ho provato anche a spachettare il file originale senz aeffettuare modifiche, il problema è lo stesso; credo dipenda dal reimpachettamento. Puoi provare a rimpachettarlo con win effettuando le modifiche e vedere se il problema si risolve?
Riesci a procurarmi una cwm >4 del cosmo? il link che ho trovato non funzionano più..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Per eliminare la procedura vol- vol+ bisogna intervenire direttamente sul bootloader, ma al momento non è una priorità.
Se si agisce sul bootloader si può anche cambiare l'immagine di boot ed eliminare la partizione flex tantopiù che ora, avendo la cwm, risulta superflua; a tal proposito puoi postare il link dove hai letto come si può eliminare?
PS. Ti chiedo un favore, ricostruendo il boot.img, dopo aver fatto le modifiche al build.prop, ho notato che se il cell è spento ed in carica, l'icona della batteria in carica non viene visualizzata. Ho provato anche a spachettare il file originale senz aeffettuare modifiche, il problema è lo stesso; credo dipenda dal reimpachettamento. Puoi provare a rimpachettarlo con win effettuando le modifiche e vedere se il problema si risolve?
Riesci a procurarmi una cwm >4 del cosmo? il link che ho trovato non funzionano più..
per quanto riguarda la partizione flex c'era solo scritto che qualcuno era riuscito a toglierla ma non spiegava come. cmq sui forum russi dell'highscreen.
per quanto riguarda l'immagine di caricamento anche a me fa la stessa cosa cmq non ha importanza anche perche io non lo spengo mai.
per le recovery superiori anche a me i link non funzionano.
oggi ho fatto un po di prove con la recovery il backup funziona il restore funziona
update funziona update da zip file funziona
i vari wipe funzionano
partiziona scheda sd funziona
ho notato che manca formatta partizione ext-sd
l'altra cosa strana sono i tasti puoi spostarti solo con vol- con vol+ confermi e con power torni indietro un po strano ma una volta fatta la mano ti abitui
adesso i file img vengono riconosciuti dalla kitchen di xda ho provato a modificare la rom per cambiare il bootanimation ma non va xche nella nostra rom il file si trova in system/flex mentre nella maggior parte delle altre rom si trova in data/local
cmq siamo sulla buona strada.
-
formatta partizione ext-sd poco importa, quella partizione viene utilizzata dai programmi tipo l2sd o app2sd che creano una partizione sulla sd per liberare spazio dalla memory interna, ad oggi l2sd permette di integrare gli aggiornamenti delle .apk in modo tale da sostituire il file non aggiornato in /system/app con quello aggiornato, liberando, in tal modo, lo spazio della memoria interna della /data.
Invece per quanto riguarda la pertizione flex, stando a quello che dice il forum russo, è stata implementata nella versione successiva, sarebbe opportuno trovare la versione successiva dell cwm per il cosmo.
Ho provato a fare anche un porting dalla cwm 5 dell'acer liquid mini, parte, non mi da errori ma non funziona il tasto per confermare in quanto x l'acer liquid viene mappato con il tasto fotocamera che a noi nn è presente.
per quanto riguarda i tasti, funzionano anche i softkey, attento xò xchè sn molto sensibili e rischi di schiacciare più volte.
Discorso un pò "appeso" per quanto riguarda la bootanimation: se copi la bootanimation in /data/local, questa prevarrà su quella presente in /system/flex; la bootanimation funzionerà ma andrà in loop, il telefono è acceso e funzionante, t'ant'è vero che se provi a chiamarlo squillerà, e il touch risponde, ma non riesci a vedere cosa c'è sul "desktop", cioè sotto la bootanimation.
Quindi: puoi mettere la nuova bootanimation direttamente in /data/local, questa xò andrà in loop probabilmente per un problema di firma.
Se dovesse andare in loop, al posto di fare un restore, direttamente da adb cancella bootanimation.zip in /data/local.
E se dovessi spostare la bootanimation da /system/flex in /data/local??
ll telefono funzonerà correttamente e vedrai la bootanimation originale, ciò a conferma di ciò che ti ho appena detto.
cmq ti sari grato se mi reimpachettassi il file boot.img per vedere se funziona, il problema non è fine a se stesso, ma voglio capire se il mio procedimento di reimpacchettamento è corretto, altrimenti potremmo trovare successivamente problemi.
-
guarda oggi ho provato a metterne una in data/local non è successo niente
poi ho provato a sostiture quella in system/flex e si è comportato come dici tu
per il reimpacchettamento devi attendere a domani al momento sono impossibilitato a farlo
ma qui si possono allegare file???
-
si possono allegare file fino a una dimensione massima, poi devi utilizzare un servizio esterno, di cui molti sono gratuiti, tipo quello che ho utilizzato io nel primo post.
Cmq nella risposta precedente avevo confuso la sd-ext con la partizione flex: il backup e recovery della flex è stato implementato nella versione successiva della cwm per il cosmo.
Per quanto riguarla la bootanimation, prova a dare un'occhiata qui http:// forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1560836
-
il file è pronto come faccio a mandartelo???? la guida dice che i file zip possono essere massimo 4.77 mb il mio file è di 3.1 mb ma mi dice che è troppo grande
avrei un idea se mi mandi in pvt la tua e-mail velociziamo un po le cose che ne dici??????
-
anche la mia mail avrebbe problemi di allegati, prova ad utilizzare un servizio gratuito tipo hot file e poi posti il codice forum che lo stesso servizio ti dà.
Così facendo diamo anche la possibilità a chi vuole contribuire di poter utilizzare i nostri stessi risultati.
-
ok ci provo
vediamo se ci sono riuscito
boot.img modificato con cygwin
https://hotfile.com/dl/194277459/951d458/boot.zip.html
-
Nulla di fatto, stesso problema, speriamo non tanto grave.
Cmq x quanro riguarda la bootanimation ho provato ad editare alcunii file immagine all'interno dello stesso zip originale; risultato: il device parte correttamente ma nella bootanimation non vengono visualizzate le immagini modificate. Probabilmente è un problema di formati.
-
le immagini erano in formato png???
cmq io ieri ho provato a metterne una nuova ho messo anche i permessi in modo giusto come quelli originali risultato ho briccato il tel per prova ho cancellato la partizione flex in poche parole il tel si accendeva solo in download mode ed in fastboot
ho dovuto rifleshare la rom originale
tu sei riuscito a scompattare la partizione flex?