se vai in shell come hai fatto tu prima di dare i comandi devi dare questo di comando
$ su (enter)
se tutto va bene noterai questo cambiamento
da $ a #
dopo puoi dare adb reboot-bootloader
ma se non hai il cell roottato non serve a niente
Visualizzazione stampabile
in attesa di riuscire a metterlo in prima pagina...
Boot.img modificato per avere la shell di root, e l'overclock di CPU e AHB:
nuova versione del 18.03.2013 - visualizza un bootscreen durante la fase di accensione al posto della schermata nera - grazie al kernel di ssdavid
https://hotfile.com/dl/198788970/5eb...HB_OC.zip.html
Buongiorno, sono riuscito ad installare l'aggiornamento con una specie di forcipe per fare contatto nei tastini. ho reinserito poi la sd già partizionata in precedenza ext2, ho ricaricato z4 su sd e dopo aver installato la app, ho installato anche superuser, superuser elite (che avevo acquistato precedentemente), link2sd ed ES.Tutto bene con autorizzazioni permanenti sulle 4 applicazioni. Situazione attuale delle app: 71 app di sistema fra cui alcune che vorrei eliminare (animal farm, astro, email, gmail, google talk, news e meteo) e ricerca vocale stranamente anche collegata a sd; 9 app utente ossia ES, Link2sd, facebook (che era preinstallata su andy), superuser con la scritta verde "aggiornate"- ma che se provo a integrare nel sistema mi dice che non c'è spazio sufficiente, superuser elite, swiftkey , z4 root, Google Play services e POU (un gioco), quest'ultime 5 tutte anche collegate alla SD. Primo problema: non c'è verso di eliminare le app citate sopra. Secondo problema: alla luce delle tue considerazioni come devo sistemare le applicazioni esistenti per ottimizzare fluidità e consumo batteria? Grazie per l'eventuale risposta.
Se hai, OLTRE al superuser, anche il boot modificato, puoi agire sulle applicazioni di sistema in questo modo:
con es gestore file devi montare il file system sia in lettura che in scrittura.
Poi nella cartella /system/app puoi cancellare le applicazioni di sistema, tipo animal farm (ricordati di cancellarla anche da /flex/app altrimenti al riavvio ricomparirà).
Se ti da spazio non sufficiente è perchè hai riempito la partizione system e finchè non liberi spazio, non c'è verso di aggiungere applicazioni di sistema; se ti da lo stesso problema per gli aggiornamenti, prova a liberare spazio eliminando manualmente l'apk in /system/app di ciò che poi andrai ad aggiornare.
Per aumentare la durata della batteria, imposto No frills CPU come detto in qualche post fa, ovviamente se fai un uso intenso dello smart, andrai ad utilizzare quasi sempre la freq massima impostata e di conseguenza il consumo diventa maggiore.
boot modificato? devo forse prendere il file immagine zippato linkato da te il18 marzo e poi che ci faccio?
Devi flasharlo
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
E' da un pò che c'è calma piatta, purtroppo, per questioni personali, non riesco a sviluppare direttamente, ma nello spirito collaborativo, vi mando questo utilissimo link:
Doc: porting intro - CyanogenMod
in pratica non serve compilare da zero la versione di cyanogenmod, basta prendere i file già compilati da un altro dispositivo con stesso processore (arm6) ed adattarli al nostro.
questa guida l'ho gia seguita ma diciamo che non è completa perche una volta estratti i vari file dal cel ne mancano altri per poter compilare diciamo che non è cosi semplice come il kernel compilare una rom
fini a quale step sei arrivato?
sono arrivato fino alla parte dove estrai i file dal boot.img
poi devi creare il file extract-file.sh ma ancora non sono riuscito a capire come fare