Ho appena scritto alla ekoore chiedendo se fosse possibile acquistare a caserta e mi hanno dato 2 di picche, motivando con il fatto che lì hanno solo gli uffici....:mad:
Visualizzazione stampabile
Ho appena scritto alla ekoore chiedendo se fosse possibile acquistare a caserta e mi hanno dato 2 di picche, motivando con il fatto che lì hanno solo gli uffici....:mad:
altra buona notizia.. quindi i fantomatici tablet non sono nemmeno a caserta :)
Che in..... ata!! Speriamo di non aver fatto una cavolata ad ordinare
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Papinist ho letto la tua teoria nel forum ufficiale....se ci hai azzeccato 6 un genio!:D
più che genio, acuto osservatore :)
non so se sperare che sia vero (per farsi ancora delle risate!) o che non lo sia (per gli amici che aspettano..)
Io fortunatamente ho disdetto per tempo e mi sono preso il motorola xoom 32gb wi-fi + 3g al marcopolo/expert a 299 euro.. e l'ho già a casa!!
Ottimo tablet! Il tempo di dirlo al suocero(che cercava un tablet 3g) ed è andato polverizzato...:banghead:
Comunque chiaramente auguro a tutti di riceverlo a più presto (ed a te di ricevere l'aggiornamento ad ics :D
tienilo d'occhio perchè riappaiono continuamente.. la prima volta che sono spariti dal sito sono riuscito a trovarlo al negozio (ho un marcopolo a 3 km da casa) e il giorno dopo sono riapparsi anche online..
Avevo pensato anche io di prendere lo xoom però il badget per me è un po troppo alto, in ogni caso adesso m sono fatto rimborsare anche io e prendo lo zenithink zt-280 con 1gb di ram e batteria da 6000 a 185 con la spedizione
bravo hai fatto bene! Essere presi in giro è intollerabile in questi casi.
Anche io avevo visto lo zenithink ma lo xoom alla fine era un'offerta veramente eccezionale e ho fatto un piccolo sacrificio!
Da quanto mi hanno scritto il mio (Pike7) dovrebbe essere in transito nell'Hub SDA di Roma spedito in data 28/3 (interrogazione fatta su sito SDA). Suppongo vada in consegna (forse) domani ma non sono certo perhè SDA a Firenze è piuttosto lenta. Appena possibile vi faccio sapere (in male o bene).
Sarebbe interessante un paragone...anche perchè questo sulla carta sembra superiore...
Però la custodia con tastiera dell'ekoore è troppo carina...anche se devo ancora capire se è o no un accessorio universale (ne ho trovata una in un altro negozio online che dalle foto è identica ma che costa intorno ai 20€ s.s. incluse!)
andr1ea, è universale.. se vedi il tablet che c'è dentro non è nemmeno un pike!!
oltretutto il gancio destro copre le prese delle connessioni :)
non ne hanno fatta una giusta...
Riguardo allo zenithink ero quasi convinto a prenderlo ma ho visto in video ed era molto lento cosi sono passato al cube u9gt2
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515a usando Androidiani App
E come ti stai trovando?(quanto l'hai pagato?)
Ps scusate l'off topic ma,purtroppo sul pike non c'è niente fa dire.....se non il fatto (secondo me molto grave)che ha detto papinist della copertura delle connessioni da parte della custodia
Lo ordino gg, t sapro dire fra una settimana circa
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515a usando Androidiani App
Kmq 218 spedizione compresa
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515a usando Androidiani App
Ho trovato un momento per andarmi a prendere il Pike (ero troppo curioso). Attualmente è in carica e, pur non sembrando metterci troppo a completare la carica della batteria (dal livello di 1/3 circa) dovrò aspettare domani, per altri motivi, per cominciare a usarlo. Primissime impressione all'apertura del Box. Arriva in scatolotto di robusto cartone, con scritte in azzurro ed evidente "made in China" (alla faccia del produttore italiano come riportato da alcuni siti web). Il tablet ha dimensioni simili al mio Samsung GT P1000, forse appena più sottile, alloggiato in una busta di plastica e circondato da una cornice di gomma piena a protezione. Nella parte sotto della scatola si trova l'alimentatore, il cavo USB e ........ basta.
Nessuna traccia di manuale o simile. Neppure un foglietto e non ho trovato, salvo errori, neppure il classico user manual nel sito ekoore o nell'equivalete cinese del produttore (vero, credo).
Comunque il tablet non si presenta male. Sembra ben costruito anche se non presenta sportellino per la MicroSD o protezioni particolari per la Cam.
Una spia rossa si accende all'inserimento dell'alimentatore e sembrerebbe tendere al blue mentre la carica si completa. Vedremo a carica completa. A risentirci alla prossima.
PS. l'omaggio ricevuto è lo stilo capacitativo come predetto da ekoore.
anche nel forum ufficiale qualcuno si è lamentato della mancanza di qualsiasi indicazione. Hanno risposto che ci doveva essere una brochure con un link che indirizzava al download del manuale, che sarebbe stato disponibile online da oggi (ma ne dubito).
Di italiano non ha niente se non la ditta che lo ridistribuisce e rimarchia (Ekoore). Quello che sembra essere il reale produttore (Eken) a detta della Ekoore non lo è, ma non hanno detto nient'altro e sinceramente anche secondo me sono loro!
Ho disdetto anch'io il pike 10, ancora 20 giorni di ritardo arriverei a due mesi, ma poi ne arriverà un altro
mai più con ekoore, che pena
accetto consigli alternativi, grazie
Come detto, ho oggi trovato un po' di tempo per fare conoscenza con il Pike 7.
Nel frattempo ho scritto a Ekoore per chiedere i manuali e la guida mancanti dalla confezione ma citati nella pagina Web del loro sito ed ho già ricevuto la loro risposta (disponibili a breve per il download).
Intanto ho cominciato a usare il Pike 7.
Come detto non si presenta male. Al termine della carica il led diventa blue e la carica sembrerebbe valere 2h e 52m di autonomia. Certo bassa, ma con la batteria da 2400 mAh era prevedibile e compreso nel rischio.
Il vetro a copertura display, tolta la plastica di protezione sembra abbastanza robusto e la costruzione e generalmente buona. Il retro in nero opaco offre un discreto grip per la mano che tiene il Tab, appena più sottile del Galaxy Tab.
Sul retro è anche presente una fessura di qualche centrimetro che fa intravedere una superficie metallica, forse lasciata
per raffreddamento.
Operativamente la prima operzione è stata di connessione alla rete WiFi. Immediata nell'esecuzione e stabile nel tempo senza aver dovuto provvedere a riavvii. Inserita poi una microSD da 16gb Kingstone riconosciuta subito vista che all'avvio
il sistema avvisa già di aver montato la SD.
Lo scorrimento è sufficientemente fluido, mentre la modifica di assetto (verticale/orizzontale) mostra qualche volta un attimo di indecisione. Comunque un risultato più che accettabile considerato la quantità di memoria disponibile.
La risoluzione dello schermo e piuttosto ridotta (800x480) ma i risultati sono accettabili (quanto meno commisurati al costo dell'oggetto).
Unici 2 problemi notati (ma non da essere tali da gridare alla fregatura) sono una certa insensibilità del tasti virtuali (indietro, house) se il tab viene usato in verticale che pero scompare se lo si tiene in orizzontale e la già indicata mancanza di sportellini di protezione. In particolare è possibile che, tenendolo in mano, si possa con un dito urtare il vano microSD e provocare la fuoriscita della schedina. (solo una probabilità ma spiacevole se causa danni ai dati).
Ovviamente ci sono molte altre prove da fare. Ma ci vuole tempo per creare una vera recensione.
Per il momento la conclusione è che l'oggetto è accettabile, il S.O. sembra funzionare bene e il Market pure (anche se alcuni vecchi applicativi non li troverete perchè non adatti a Ice Crem).
Probabilmente le lamentele sono più giustamente dovute a mancanze di organizzazione distributiva che a reali difetti del prodotto. E vero che questo non mette l'animo in pace se capita di aver bisogno di assistenza ma penso che se l'importatore avesse potuto consegnare ai primi di Marzo, come previsto, oggi non avremmo assististito a un fuggi fuggi generale che il prodotto non merita (almeno per me ed a questo momento). Saluti. Alla prossima.
PS. Se qualcuno pensa che io possa avere qualcosa a che fare con Ekoore, sappia che si sbaglia. :)
Occupato a provare il Pike non ti ho risposto subito. Ho sempre pensato che fossero solo importatori (quindi neppure assemblatori) e la conferma viene da loro stessi che dimostrano di dipendere dalla consegna di altri. Anche se dovesse essere un 'cinese' puro, per il momento non ho ancora incontrato problemi seri.
Non me ne intendo molto ma, unica cosa che mi lascia perplesso, (e comunque sulla impostazione commerciale/distributiva) è che la CPU, che sulla pagina web e indicata come
Cpu: Boxchip A10 (Cortex A8) @ 1.2 Ghz,
da alcune prove fatte con programmi di analisi HW e InfoSys scaricati dal Market viene invece indicata come
Cpu: ARM7 Processor rev.2 (v 7) Frequenza Max. 1.01Ghz.
Sono ovviamente dati da prendere con le molle :-) visto che ancora, nonostante il filtraggio del Market, molte applicazioni date come disponibili, o non funzionano oppure danno errori su specifiche funzioni.
Intendiamoci se ottiene ugualmente dei risultati accettabili con 1 solo Ghz magari grazie al nuovo S.O. Android non me ne lamento.
Però se così fosse dovrei aggiungere la cosa alla mancanza di manuali che non depone certo a favore della corretta efficienza della azienda distributrice.
Ancora un po' di tempo oggi per giocherellare con il Pike 7.
Innanzitutto eccovi. se non lo avete trovato, il link al manuale del Pike : http://www.ekoore.it/download/pike/P...ualeUtente.pdf
Per quello che mi riguarda oggi ho provato alcuni filmati .flv, .avi, mp4 che il player del Pike ha riprodotto in modo decisamente fluido.
Altro discorso invece è da fare per l'audio dove il pike costringe a tenere basso il volume per non incorrere in una distorsione eccessiva.
Tra parentesi la fessura sul retro, ipotizzata per raffreddamento, sembra essere l'uscita altoparlante che non risulta certo eccezionale.
Il problema da chiarire al momento è la gestione della microSD sulla quale o caricato i filmati. La schedina viene come detto vista al volo e
montata dal sistema ma (e forse sbaglio qualcosa io) sia usando il trasferimento via cavo che quello via Wifi per qualche motivo non completa la carica dei file, specie quelli più pesanti. Forse sono solo i programmi usati che non girano correttament con ICS Android ma la cosa si presenta anche usando il cavo USB storage.
Vedremo.
Il link corretto per il manuale è:
http://www.ekoore.it/download/pike/P...ualeUtente.pdf
Scusate
/pike/Pike-Manuale.....
Ciao efsoft,
sono qui a farti compagnia e ad aspettare tue notizie/impressioni sul pike 7.
Sono uno dei (pochi?) preordinanti ancora rimasti in attesa del fantomatico pike 10. Sul forum della ekoore ormai non si può più scrivere pressochè nulla senza essere bannati e/o censurati, quindi spero che la discussione che prima si faceva lì possa essere spostata qui, anche se molti degli utenti che prima scrivevano lì ho letto qui che si sono orientati verso altri modelli di tablet. Tuttavia tutti i modelli che loro hanno scelto differiscono notevolmente per caratteristiche-prezzo rispetto al pike 10, e quindi penso si possa affermare che, nonostante tuttto, al momento non c'è in giro un modello analogo al pike 10 di altra ditta a parità di prezzo. Mi sbaglio?
Per il prezzo penso lo si possa certamente affermare (specie dopo l'aumento a 1gb di memoria e la batteria maggiorata a 5000 mAh)
Personalmente le mie considerazioni sono state queste per il 7' ma valide anche per il 10' ritengo:
1) Prezzo (appunto :)
2) Primo (sembra) a montare il S.O. ice cream. (fare l'aggiornamento a un cinese potrebbe non essere una passeggiata sia per reperire il
firmware sia per altri problemi)
3) L'assenza di Gps e/o Connessione mobile 3g. (ho ambedue le cose sul mio smartphone e usare sia pure un 7' per cellulare è solo un costo e un disagio in più). Ho gia il GT P1000 Samsung dotato di tutto e non uso quasi mai il GPS o il telefono, eccetto che per video
chiamate. E poi, come si diceva; ciò che non c'è non si rompe:
Potresti comunque avere qualche problema per le Apps ancora da aggiornare ma , nuovamente, è questione di pazienza. Le aggiorneranno
ICS ha poi qualche problemino "personale". Niente di grave, ne parleremo poi.
Per ora sono d'accordo con la tua scelta di attendere. Ciao, alla prossima.
bravo hai fatto la cosa piu intelligente,. sono dei truffatori . hanno cancellato atutti i miei post e non mi hanno mai risposto. hai visto bene e ti dico io che abito da quelle parti che non esiste come azienda. la foto sul sito e un fotomontaggio. loro hanno solo un negozio di 15 mq che ho visto di persona. vedi su google maps. un saluto
Io sto ancora aspettando il 7” non ho capito questi ritardi non riguardano solo il 10 che è stato modificato, perché non spediscono i più piccoli nel frattempo
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Ciao l'ho ordinato il 20/3.. Ho il n541, però sul forum la scorsa settimana hanno detto che erano arrivati a spedire fino al 460 circa. Queste spedizioni dovrebbero riguardare solo i 7 giusto? Quindi quanto ancora dovrò aspettare?????ad una mail mi hanno risposto linkandomi il comunicato dove spiegano il nuovo ritardo che se non erro era x i 10".. Che palle!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Salve a tutti. Sono convinta anch'io che si tratta di azienda fantasma. Censurano tutti i post che dicono cose vere e lasciano solo post pilotati e ne ho letto anche qui qualcuno. Ognuno è libero di fare quello che vuole dei propri soldi così come dovrebbe essere giusto che ognuno dica la sua senza essere censurato. Chi lo fa ha qualcosa da nascondere. Anch'ioho rilevato che è un fotomontaggio la loro azienda e sfido chiunque a dire il contrario. Mi sono offerta mandando una email ad ekoore di andare di persona a comprarlo, ma non solo non mi hanno risposto ma hanno cancellato il post dal forum e da facebook. Fate un pò voi. Io sono della zona e posso assicurarvi che un'azienda cosi non l'ho mai vista. un saluto a tutti.
PS per chi scrive il contrario almeno fatevi pagare bene!
Io avevo l'ordine 301 e come ti ho detto l'ho ricevuto praticamente a fine Marzo. La mia impressione, dopo che l'ho ricevuto, è che l'oggetto non sia peggio di qualsiasi altro cinese, con l'aggravante di quello che sarebbe un suo pregio: quello di montare ICS, sistema operativo tutto da provare ed ancora limitato dalla mancanza di Apps specifiche. (si trovano un sacco di wallpaper ma poche applicazioni veramente utili).
Da quello che mi dici immagino che, dopo aver voluto apparire una grande azienda, siano stati travolti dagli eventi. Intendo dire che i ritardi di consegne sulla prima scadenza publicizzata, ha loro permesso di pretendere in risarcimento i miglioramenti applicati al 10' e gli aggiornamenti di sistema (Market) però, probabilmente, se il produttore non ha potuto rifiutare il risarcimento (tecnico)
del suo ritardo di consegna, ha probabilmente raffreddato i rapporti commerciali tra le parti causando ulteriori ritardi.
Tornando al tuo problema potrebbe, finiti i primi stocks, essere dovuto a ritardi di consegna anche dei 7.
Nota bene che la mia è solo una analisi dovuta al fatto che professionalmente mi sono occupato per anni di commercio internazionale. Di fatto l'Ekoore (e non ha importanza se sia un piccolo negozio o una grande azienda) ha perso il capo se pensa di tutelarsi cancellando le lamentele dei clienti.
Spero per te che non sia come penso. Personalmente posso diti che al momento il mio 7' ha più problemi con ICS di quanti ne presenti per l'hardware. (ma potrei essere stato fortunato :)
Ho letto che le consegne dei restanti preordini del pike 7 verranno effettuate sempre a partire dal (ipotetico) 18 aprile.
Io penso che ekoore sia poco più che un importatore-rivenditore di prodotti estero-cinesi, e quindi non ha stabilimenti o grandi magazzini propri. Come tante altre realtà simili avrà una sede legale presso un qualsiasi edificio e, forse, un magazzino altrove. Non credo (e soprattutto spero) che non siano loro ad aprire i pike per modificarli !!!
E' evidente che chi sta comprando un pike sta comprando una "cineseria", così come è altresì evidente che la sta pagando un prezzo giusto e conveniente per una "cineseria". Il vantaggio è che ekoore offre assistenza ai loro prodotti.
Del resto qualcuno saprebbe come acquistare in Italia allo stesso prezzo una cineseria analoga ed avere un riferimento in Italia qualora questa cineseria smetta di funzionare nei primi 2 anni?
Scrivo questo perchè mi sono messo d'impegno nel cercare sul web prodotti alternativi acquistabili in Italia, ma finora ho trovato solo ogetti diversi per costo e/o caratteristiche. E' "reato" su questo forum parlare di prodotti e prezzi? Perchè se la risposta è "no" potrei condividere qui l'esito della mie ricerche al riguardo, se a qualcuno interessa, con l'obiettivo di allargare la discussione e a beneficio di chi vuole acquistare un tablet economico...
E' certo, e lo era fino dal principio che non erano loro i produttori, nonostante che Blogs e siti vari abbiano riportato la notizia pari, pari senza approfondimenti.
Comunque se ti arriva, sia pure in grande ritardo, salvo problemi non prevedibili, il prezzo è buono e l'oggetto accettabile (a quel prezzo). Attento però che ti contraddici. Infatti se ti auguri che "non siano loro ad aprire i Pike per modificarlì" come fai ad essere
tranquillizzato di avere (loro) come riferimento in Italia se la cineseria smette di funzionare. :)
Personalmente la prima cosa che mi sono augurato (e l'ho anche scritto) è lo sperare di non aver bisogno di assistenza.
Ciao. Alla prossima.
Io preferirei che la ekoore faccia da tramite coi cinesi circa l'assistenza piuttosto che metterci le mani sopra. Da qualche parte ekoore ha scritto che si occuperà degli aggiornamenti software: mi piacerebbe che si limitino a questo :)
Facciamo il punto sul Pike 7.
Sono ormai alcuni giorni che mi balocco con il Pike e il suo ICS.
Da un punto di vista Hardware unici dubbi su cui devo ancora lavorare sono il tasto volume che sembra fare quello che vuole anziche regolare il volume e sperimentare meglio l'uso USB sia in Storage che come Host1, che non mi ha convinto del tutto.
Unici problemi riscontrati ad oggi derivano invece da ICS.
Non per il S.O. in sè, ma per l'ancora scarsa disponibilità di Apps realmente compatibili con Android 4.0.x
Infatti, cercando di caricare sul Pike le Apps che uso normalmente sul Galaxy ho dovuto in vari casi scegliere Apps diverse, che non ritengo le migliori, anche se adatte alle mie esigenze.
E' stato infatti per problemi Soft che sono stato costretto a ripristinare i settaggi di fabbrica, dopo che una App (Quale ?? Boh) mi mandava in errore l'opzione Display/luminosità nella lista Proprietà.
Fortunatamente il Reset ha funzionato senza problemi e l'unico che potevo avere l'avevo anticipato e ne sono uscito indenne.
Mi riferisco a uno dei programmi che trovate sul Pike, il gestore di Pdf che, anche dai commenti, sembra apprezzabile, e che viene in caso di ripristino totale, cancellato e non ricaricato. (disponibile sul Market ma ha pagamento)
Quindi se dovete resettare il Pike fate un backup della App in formato apk, trasferitela sul PC o sulla SD esterna se ci riuscite e reinstallatela dopo aver resettato il Tab.
Trasferire qualcosa su la SD se ci riuscite, deriva dal fatto che la cartella che punta alla microSD esterna è in ICS nel percorso /mnt/extSD a differenza di quanto accade nei precedenti S.O. (Froyo. Gingerbread) che la riportavano nel path /mnt/SD/externalSD.
Queto particolare crea anche problemi ad alcuni programmi che cercano in automatico i dati secondo la precedente collocazione della scheda esterna rimovibile.
Purtroppo, anche usando Apps che permettono di digitare il percorso corretto, spesso non si risolve il problema perchè quel folder viene visto come di sistema e le Apps si rifiutano di scriverci o altro.
Non dimenticate che io non sono esperto di Android e quindi quello che rilevo e/o scrivo può anche essere non esatto o esposto nella maniera più corretta.
Comunque spero che possa essere utile a qualcuno o che qualcuno più esperto mi chiarisca le situazioni citate.
Saluti. Alla prossima.