potresti passarmi la rom del dropad?
così se in futuro dovessi averne bisogno!
potresti passarmi la rom del dropad?
così se in futuro dovessi averne bisogno!
chi mi può dare un aiuto x il tablet i.inn pro 7.0 che non mi istalla il driver
@squalo47: scusa ma non ho capito di quali driver parli.. potresti essere più chiaro?
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Seguendo la guida pubblicata dal santo bigingerho potuto ripristinare la rom del dropad a10 scaricata da internet sull'inn pro 7 e devo dire che mi trovo benissimo: la fluidità e la reattività del tablet sono cresciute in una maniera spaventosa! Adesso riesco persino a navigare su internet senza maledire il giorno in cui ho comprato il tablet
Consiglio inoltre l'installazione dell'app smart ram booster che permette di liberare la memoria ram e di incrementare ancor di più le prestazioni dell'inn pro 7 (ieri sono arrivato a 200 Mb liberi!).
Non vi nascondo che il procedimento del tenere premuto il tasto home e il tasto reset è stato scomodissimo
ps: avrei anche il link diretto alla rom ma non credo di poterlo pubblicare, comunque per trovare la rom scrivete "rom dropad a10" su google e il primo risultato vi riporta direttamente al link per scaricare la rom (il sito è panda ecc)
Sperando di esservi stato utile, ci vediamo alla prossima![]()
Ultima modifica di templare25; 16-10-12 alle 19:59
Succede anche a me . Tu hai risolto ?
Scusate ma ho dimenticato di quotare, intendevo il problema dell'ora che perde minuti.
No, non dicevo a te, ho riscritto il post quotando quello a cui mi riferivo. Scusate![]()
Ultima modifica di GriGiu; 17-10-12 alle 13:51
In sintesi, dovendo acquistare un tablet e potendo spendere al massimo 100 €, ti chiedo se è possibile trovarne con caratteristiche migliori dell'inn pro 7. Magari senza doverci mettere le mani subito dopo averlo comprato...
Certo è che se con la ROM originale la wireless prende così male e invece con quella del dropad funziona molto meglio non penso che si rischi troppo a cambiarla, sarebbe comunque bello poter copiare quella originale e tenerla da parte prima di effettuare modifiche, in modo da tornare indietro nel caso dovesse andare storto qualcosa.
Vorrei evitare di perderci troppo tempo, dato che poi non sarei nemmeno io ad utilizzarlo.
Mi sono letto tutte le 35 pagine della discussione e sento il bisogno di un riassunto, soprattutto per chi ha intenzione di acquistarlo con la prospettiva di doverci lavorare subito sopra per migliorarne le prestazioni, magari senza essere un superesperto come chi è riuscito nell'impresa. Con la speranza (probabilmente vana), poi, che il produttore si dia una mossa e pubblichi gli aggiornamenti sul suo sito, oltre ad aggiornare i prodotti che immetterà sul mercato prossimamente. Infatti credo che l'utente medio di questo tipo di apparecchio non sia un grande esperto, sa che spende poco e non può pretendere la luna, però si ricorderà del marchio e quando dovrà comprarne un altro cambierà di sicuro (questi aggeggi invecchiano in men che non si dica).