Visualizzazione stampabile
-
Io sono alle prime cariche e dura 8 ore di utilizzo effettivo, ai miei ritmi carica ogni 2 giorni. Io sono soddisfatto del rapporto qualità prezzo. In particolare lo schermo ha un'ottima definizione e luminosità.
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
-
Io sono indeciso, anche il Nexus 7 sembra ottimo :/
-
Si ma valuta però che il Nexus non ha l'uscita Hdmi e non ha lo slot per le Schede di espansione ( microsd )
-
infatti è proprio questo che mi lascia perplesso per quanto riguarda il nexus :|, mentre per l'aurora mi preoccupano i root e i firmware che possono dare problemi
-
nuovo firmware installato, anche se con qualche difficoltà dovuta alla scheda sd, root fatto e market ''aggiustato'' con le indicazioni trovate qualche pagina più indietro. ;-)
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
-
Ok
Se comprendi un pò l'inglese vai qui: Ainol Novo 7 Aurora II - SlateDroid.com
Sono molto attivi sull' Aurora2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jimmy92
infatti è proprio questo che mi lascia perplesso per quanto riguarda il nexus :|, mentre per l'aurora mi preoccupano i root e i firmware che possono dare problemi
Vai tranquillo che la Ainol e molto attiva nel supporto e ha rilasciato firmware originali gia rootati.
Prossimamente rilascerà anche il nuovo firmare basato su Jelly Bean.
Se visiti il link che ho postato piu sopra ti farai una prima idea di tutto cio che riguarda l' Aurora2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginlar
Vai tranquillo che la Ainol e molto attiva nel supporto e ha rilasciato firmware originali gia rootati.
Prossimamente rilascerà anche il nuovo firmare basato su Jelly Bean.
Se visiti il link che ho postato piu sopra ti farai una prima idea di tutto cio che riguarda l' Aurora2.
La differenza tra Nexus 7 e Aurora II si chiama uscita HDMI ma sopratutto XBMC rilasciato in data odierna, permetterà di trasformare il Tablet in un Media Center completo e potente.
XBMC For Android | XBMC
Ovviamente pagare l'aurora II 190€ non ha senso tanto vale prendere il Nexus 7 che sarà sicuramente supportato anche tra 2 anni e una usb stick con wifi e uscita hdmi e android 4 che in giro ho visto in offerta a 50 dollari spedita.
Hai due diversi dispositivi e sei felice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubari
La differenza tra Nexus 7 e Aurora II si chiama uscita HDMI ma sopratutto XBMC rilasciato in data odierna, permetterà di trasformare il Tablet in un Media Center completo e potente.
XBMC For Android | XBMC
Ovviamente pagare l'aurora II 190€ non ha senso tanto vale prendere il Nexus 7 che sarà sicuramente supportato anche tra 2 anni e una usb stick con wifi e uscita hdmi e android 4 che in giro ho visto in offerta a 50 dollari spedita.
Hai due diversi dispositivi e sei felice.
L'Aurora sarà un tablet low-cost d'eccellenza però il Nexus 7 ha dalla sua il pieno supporto di Google, un s.o. aggiornatissimo, garanzia sicura oltre ai pregi HW, poi è vero che è carente dell'uscita HDMI e della memoria espandibile. ma pagare 170/160 euro l'Aurora secondo me non conviene perchè con una trentina di euro in piu si può puntare al Nexus 7. Non sono un sostenitore solo del Nexus 7 che disprezza i tablet cinesi, solo che credo che la Ainol debba rivedere i prezzi di vendita dei suoi tablet per poter competere con BigG, parlo per esperienza poichè ho venduto vari tablet Ainol e Zenithink grazie anche a questo forum, però credo che ora il Nexus 7 abbia cambiato le regole del mercato ed in virtù di queste secondo me le case cinesi dovrebbero ripensare il loro business plan.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toketin
L'Aurora sarà un tablet low-cost d'eccellenza però il Nexus 7 ha dalla sua il pieno supporto di Google, un s.o. aggiornatissimo, garanzia sicura oltre ai pregi HW, poi è vero che è carente dell'uscita HDMI e della memoria espandibile. ma pagare 170/160 euro l'Aurora secondo me non conviene perchè con una trentina di euro in piu si può puntare al Nexus 7. Non sono un sostenitore solo del Nexus 7 che disprezza i tablet cinesi, solo che credo che la Ainol debba rivedere i prezzi di vendita dei suoi tablet per poter competere con BigG, parlo per esperienza poichè ho venduto vari tablet Ainol e Zenithink grazie anche a questo forum, però credo che ora il Nexus 7 abbia cambiato le regole del mercato ed in virtù di queste secondo me le case cinesi dovrebbero ripensare il loro business plan.
Ainol sicuramente ha fatto delle scelte positive, altre invece sono del tutto sbagliate, rilasciare tre differenti tablet nella stessa fascia ELF 2, AURORA 2 (ELF 2+ IPS) e adesso FLAME (AURORA 2 + 1280x800) senza risolvere i problemi di fondo come il surriscaldamento, il wireless malfunzionante, la mancanza di Dual Mirroring HDMI etc. non lascia ben sperare per un supporto univoco.
Lo sviluppo di ROM per l'ELF II è molto più avanti che per l'Aurora II, rilasciare un tool di conversione e\o implementazione driver schermo tra i dispositivi sarebbe una scelta intelligente sopratutto nell'ottica del rilascio imminente del FLAME che ovviamente catturerà tutte le attenzioni della Casa Madre, abbandonando un pò il supporto per l'Aurora II che al contrario dell'ELF II non ha una comunità viva di sviluppo alle spalle.
Io che sinceramente cerco una soluzione che mi permetta di avere un dispositivo interessante da utilizzare questi mesi di Luglio, Agosto e Settembre ad un basso prezzo 120-130€ mi orienterò sull'Aurora II, se consideriamo anche che il Nexus 7 dello stesso taglio sarà presumibilmente disponibile in Italia sui 250€ a metà Settembre.
A mio avviso tale dispositivo se riuscirà a fare tutto ciò che viene chiesto per 6-7 mesi sarà per me soddisfacente poi potrò riciclarlo come Media Center da salotto e acquistare un Kindle Fire 2 da 8-9 pollici (se le voci saranno corrette) ormai è evidente che il mercato si è orientato su questa fascia e che tali dispositivi hanno ormai una vita media tecnologica di 6-7 mesi.
Il vero problema a mio avviso è per voi rivenditori che giustamente volendo offrire un prodotto più o meno garantito da dazi, tasse e problemi di garanzia finite inevitabilmente con il rientrare nella fascia di prezzo del Nexus 7, perdendo ogni tipo di sforzo.
P.s. Se vai su Slatedroid ho aperto un Thread chiamato Nexus 7 vs. Aurora II in cui abbiamo discusso e portato alla luce i pro e contro dei due device.
Nota di servizio: Su slatedroid è uscita la ROM del 0507 moddata che offre Root, Google Market sbloccato e altri tweaks.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubari
Ainol sicuramente ha fatto delle scelte positive, altre invece sono del tutto sbagliate, rilasciare tre differenti tablet nella stessa fascia ELF 2, AURORA 2 (ELF 2+ IPS) e adesso FLAME (AURORA 2 + 1280x800) senza risolvere i problemi di fondo come il surriscaldamento, il wireless malfunzionante, la mancanza di Dual Mirroring HDMI etc. non lascia ben sperare per un supporto univoco.
Lo sviluppo di ROM per l'ELF II è molto più avanti che per l'Aurora II, rilasciare un tool di conversione e\o implementazione driver schermo tra i dispositivi sarebbe una scelta intelligente sopratutto nell'ottica del rilascio imminente del FLAME che ovviamente catturerà tutte le attenzioni della Casa Madre, abbandonando un pò il supporto per l'Aurora II che al contrario dell'ELF II non ha una comunità viva di sviluppo alle spalle.
Io che sinceramente cerco una soluzione che mi permetta di avere un dispositivo interessante da utilizzare questi mesi di Luglio, Agosto e Settembre ad un basso prezzo 120-130€ mi orienterò sull'Aurora II, se consideriamo anche che il Nexus 7 dello stesso taglio sarà presumibilmente disponibile in Italia sui 250€ a metà Settembre.
A mio avviso tale dispositivo se riuscirà a fare tutto ciò che viene chiesto per 6-7 mesi sarà per me soddisfacente poi potrò riciclarlo come Media Center da salotto e acquistare un Kindle Fire 2 da 8-9 pollici (se le voci saranno corrette) ormai è evidente che il mercato si è orientato su questa fascia e che tali dispositivi hanno ormai una vita media tecnologica di 6-7 mesi.
Il vero problema a mio avviso è per voi rivenditori che giustamente volendo offrire un prodotto più o meno garantito da dazi, tasse e problemi di garanzia finite inevitabilmente con il rientrare nella fascia di prezzo del Nexus 7, perdendo ogni tipo di sforzo.
P.s. Se vai su Slatedroid ho aperto un Thread chiamato Nexus 7 vs. Aurora II in cui abbiamo discusso e portato alla luce i pro e contro dei due device.
Nota di servizio: Su slatedroid è uscita la ROM del 0507 moddata che offre Root, Google Market sbloccato e altri tweaks.
Oggi ho letto che nel Regno Unito è gia disponibile il Nexus 7 per la vendita da due fornitori solo che non spediscono in Italia, per il 19/20 luglio dovrebbero essere disponibili i tablet anche presso altri fornitori che magari spediranno in Italia!
-
ma in definitiva.. è meglio l'elf o l'aurora??
anche rispetto alle problematiche dei due tablet quale è il milgiore? altra cosa molto importante per me è la batteria.. avete numi su questo?!?
grazie a tutti!! ^^
-
ciao.volevo dire a chi è interessato all'acquisto dell' aurora 2 ,che è in offerta sul sito eternal team su aliexpress,dove lo ha già acquistato un utente del forum, al prezzo di 126 dollari(106 EURO).
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikele79
ciao.volevo dire a chi è interessato all'acquisto dell' aurora 2 ,che è in offerta sul sito eternal team su aliexpress,dove lo ha già acquistato un utente del forum, al prezzo di 126 dollari(106 EURO).
Ovviamente per averlo in tempi umani sotto i 30 giorni bisogna aggiungere almeno altri 20 dollari
Attualmente l'Eternal Team è la migliore soluzione, specificare sul pacco Ebook Reader da 25 dollari.
Inviato dal mio B63M con Tapatalk 2
-
Salve volevo sapere prima di comprarlo se si può collegarlo via Ethernet e che adattatore ci vuole. Grazie.
-
Direttamente non penso
Credo tu debba utilizzare una interfaccia usb otg
Inviato dal mio B63M con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubari
Direttamente non penso
Credo tu debba utilizzare una interfaccia usb otg
Inviato dal mio B63M con Tapatalk 2
Che tipo di adattatore ci vuole?
-
Via ethernet e impossibbile credo pero puoi compare il cavo otg uscito per il samsung galaxy s3
Se ti sono stato di aiuto mettimi un thanks :)
Inviato dal mio nexus 7 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
4EVERANDROIDXXX
Via ethernet e impossibbile credo pero puoi compare il cavo otg uscito per il samsung galaxy s3
Se ti sono stato di aiuto mettimi un thanks :)
Inviato dal mio nexus 7 con Tapatalk 2
Eppure se si va su impostazioni c'è scritto Ethernet. Il cavo otg a cosa serve. Mi servirebbe un adattatore micro USB Ethernet per android.
-
Penso che quell'ethernet sia per i dischi collegati direttamente sul router o che hanno un proprio indirizzo IP
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giurly
Penso che quell'ethernet sia per i dischi collegati direttamente sul router o che hanno un proprio indirizzo IP
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
Eppure sul sito di myfox c'è scritto che si può collegare via Ethernet con un cavo rj45 esterno
-
Si si puo collegare :) pero in certi tablet non tutti :)
Se ti sono ststo di aiuto mettimi un thanks :)
Inviato dal mio samsung galaxy s3 con Tapatalk 2
-
ciao a tutti.mi deve arrivare anche a me l'aurora 2.chiedo gentilmente ai possessori se mi potete indicare qual'è la migliore rom che usate al momento.ho letto molto su slatedroid ma con il traduttore ho capito solo a tratti.io vorrei avere il playstore che funziona normalmente e non avere problemi ad usare giochi di tutti i tipi.poi non ho capito se con il tablet diciamo vergine come mi arriva, posso subito mettere una rom tipo la 705c sulla sd , avviare in recovery mode e il gioco è fatto o devo fare altri passaggi mettendo altre rom gradualmente partendo da quelle più vecchie? ringrazio anticipatamente chi avrà voglia di aiutarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubari
Ovviamente per averlo in tempi umani sotto i 30 giorni bisogna aggiungere almeno altri 20 dollari
Attualmente l'Eternal Team è la migliore soluzione, specificare sul pacco Ebook Reader da 25 dollari.
Inviato dal mio B63M con Tapatalk 2
Confermo, ho comprato io da loro ad inizio liglio. Ricordatevi però di dire al venditore di indicare sulla bolla di spedizione anche il costo della spedizione stessa, 18-25$, altrimenti Il corriere vi applica dei costi doganali più alti xkè se non indicato applicano la tariffa più alta come se la spedizipne vi fosse costata 70€.
-
Sicuramente è conveniente. Ma avete mai ricevuto un tablet danneggiato???
E la garanzia......?????
-
Quote:
Originariamente inviato da
AliceF
Sicuramente è conveniente. Ma avete mai ricevuto un tablet danneggiato???
E la garanzia......?????
Ciao,
in effetti sono d'accordo, alla fine per poche decine di euro se ti arriva rotto devi rispedirlo in Cina!!
E le spese non sono basse!
A proposito, non e' che ti arriva a breve un 9.7 dual core? Tipo il Teclast A10 in versione dual core?
Saluti
Tony
-
Ciao Tony,
Grazie per l'appoggio... cmq per il Teclast A10 dual core stiamo aspettando la disponibilità dal fornitore, dovrà essere veramente un bomba:p !!
Se ti interessa farò il possibile per averlo quanto prima...Stiamo anche promuovendo uno sconto di 10 € per tutti gli utenti di androidiani.com
-
-
Anche a voi dopo l 'ultimo aggiornamento l'app di you tube ha smesso di funzionare?
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
-
[QUOTE=giurly;1974609]Anche a voi dopo l 'ultimo aggiornamento l'app di you tube ha smesso di funzionare?
ho letto su slatedroid che altra gente si lamenta di questo.tu che rom mi consigli per l'aurora !
-
io ho solo messo le ufficiali, 636 e 705, non ho problemi particolari con gli accorgimenti x Google Play che trovi nelle pag precedenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
giurly
Anche a voi dopo l 'ultimo aggiornamento l'app di you tube ha smesso di funzionare?
Ciao Giurly,
Usa questo per il problema " Youtube "
https://www.dropbox.com/s/fzic3lxmrq...utube.4008.apk
-
Grazie ginlar!
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AliceF
Sicuramente è conveniente. Ma avete mai ricevuto un tablet danneggiato???
E la garanzia......?????
Io parlo per me, no, ne ho comprato uno solo e funziona benissimo.
La garanzia è di un anno del costruttore e se si rompe entro 6 mesi lo spedisco in Cina gratis e pago le sspedizioni per farmelo rinviare in Italia. Dopo i 6 mesi paghi le spedizioni, che costano comuqnue come spedire in Italia, lameno dalla Cina a qui (18 € con corriere). Da qua in Cina non so. Mi cheido comuqnue come fanno alcuni venditori italiani a dare la garanzia di due anni, visto che il costruttore la da di un anno. Puoi spiegarmi? Il venditore italiano lo fa riparare a proprie spese se si rompe dopo un anno? Fate una sorta di assicurazione valida dopo il primo anno? fate uan estensione di garanzia pagando un sovrapprezzo direttamente al grossista? Grazie, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giurly
io ho solo messo le ufficiali, 636 e 705, non ho problemi particolari con gli accorgimenti x Google Play che trovi nelle pag precedenti
Ragazzi, nessuno di voi ha avuto problemi tipo di virus? la settimana scorsa ho installato Avast antivirus, poi mio figlio ha aperto il giochino Angry Birds preinstallato ed all'improvviso, dopo un po', il tablet è impazzito: cambiava pagina, digitava numeri e lettere a caso di continuo. Sembrava proprio un comportamento da virus, ma non so che cavolo ha digitato mio figlio visto che c'erano ancora i programmi cinesi installati e molte volte al digitazione di caratteri era proprio su un programma cinese, come se volesse accedervi. Sta di fatto che pur spegnendolo, alla riaccensione ricominciava la solfa, così da slatedroid.com ho installato la 636 ufficiale e poi la 705 FL (mi pare), che ha pulito il tablet da tutto ciò che era superfluo, tipo i programmi cinesi e mi ha dato automaticamente superuser e diritti di root. Ora va ancora meglio di prima!! :-)
Ah, a me dice che Whatsapp e Viber non sono compatibili per cui non me li fa scaricare. La ROM 705 fa vedere il tablet al market come se fosse un Galaxy S2, almeno così dice… nelle specifiche del Tablet comunque dice che è Galaxy S2.
A voi funzionano i due programmi menzioanti?
-
Whatsapp senza una sim non credo possa funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
giurly
Whatsapp senza una sim non credo possa funzionare
Mmmmm, può essere, nn ci avevo pensato. EffettivMente sia whatsapp che viber chiedonk la registrazione del numero di telefono. Sarà sicuramemre cosI. Grazie, ciao.
-
-
Ciao ragazzi, volevo darvi un informazione, nel caso qualcuno fosse interessato ad aggiornare la ROM: dal sito slatedroid ho scaricato ed installato l'ultima release 0717 repack F&L (in teoria sarebbe l'originale, pulita di tutti i programmi cinesi) che comprende già automaticamente i permessi di root + superuser + market completo + nome del dispositivo modificato in I9300 in modo che possa vedere più applicazioni disponibili al download. Io mi ci trovo molto bene, meglio che con l'originale. Ora l'Aurora è più fluido e più preciso il touch. Se vi va, provatela!! :-) Per i problemi di wifi che alcuni lamentano, io non li ho, ma ho notato che è meglio disattivare il wifi prima dello spegnimento del tablet e riattivare il wifi dopo l'accensione, perchè spegnendo il tablet col wifi attivo mi è capitato che nei collegamenti successivi delle volte perdeva il segnale.
-
Ho installato anch 'io quella ROM, la principale miglioria mi sembra che ora il wifi non scaldi più come prima :)
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App