Non usb... quello con il jack per intenderci. Ho aperto un thread: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=211143
Caricatore compatibile?
Possiamo continuare li. Thanks ;)
Inviato dal mio GT-I9023 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Non usb... quello con il jack per intenderci. Ho aperto un thread: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=211143
Caricatore compatibile?
Possiamo continuare li. Thanks ;)
Inviato dal mio GT-I9023 con Tapatalk 2
Volevo dirvi che ci sono riuscito, il mo dispositivo non riesce ad avviarsi col kernel ad 1.5 ghz (sebbene venga subito ridimensionato ad 1.32 dopo il boot), quindi ne ho istallata una vecchia e perfetto com10, sono contentissimo ragazzi veramente contento contento.
grazie di cuore a Christian Troy per il suo suggerimento.
Il mio elf e' rinato.
Poi provo a farti un comp zip ad hoc con quel vecchio kernel.
usa questo al posto dello zip di compatibilità
Formatta la memoria interna, si sarà corrotta.
Metti LA recovery stock e fai wipe media partition
ciao ragazzi ormai ho il mio elf da piu di un mese ho la dark elf.1.1 che v benissimo. però adesso magari vorrei provare a cambiare rom. che mi consigliate di mettere?? ce una rom stabile veloce e che nn consuma energia??
Cm10 tutta la vita!! ;)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
È colpa della marmotta che confeziona la cioccolata
Acc, ancora lei! :P
A me più che altro si consuma normalmente la batteria (ok, un po' in fretta, ma niente di che, 4 ore di wifi le tiene) fino a circa il 25%, poi si spegne e dice che non ha più carica.
Ah, c'è da dire che non ho ancora fatto la procedure per riallineare la batteria che c'è nei primi posts, ma provvederò a breve
Nel frattempo ho compilato e flashato un kernel con il driver del power management preso dai sorgente del fire, è leggermente diverso il codice e voglio vedere se questo da il problema della batteria al 100℅.
Il fatto è che è difficile debuggarlo visto che avviene in modo del tutto casuale
A me con 3.5 ore di display acceso (WiFi, internet browsing, gaming). Non male comunque ;)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
E' possibile che si scarica piu' in fretta navigando su web che giocando?
Salve a tutti!!
Ho letto tutto il topic ma non riesco ad installare ne DarkElf ne CM10..se estraggo i file dallo zip poi non trovo file di installazione nel boot!!
Scusatemi se ho sbagliato a postare!!
Grazie!!
Edit: DarkElf 1.1 sono riuscito, ma non riesco CM10 che avrei preferito visto che nei post precedenti è stato detto che è il migliore!!
Hai fatto il mio stesso errore :D
Nella guida c'è scritto che bisogna scompattare l'archivio invece non bisogna farlo, devi copiare i file cosi come sono e metterli sulla MicroSD.
Se sei riuscito a installare la Darkelf dovresti riuscire a installare anche la CM10 perchè il procedimento è quasi identico. Dov'è che hai problemi?
Seleziono la voce Wipe data/factory reset e poi yes, seleziono la voce Install zip from SDCard e mi escono 5 voce da poter selezionare, qualunque seleziono non succede nulla perchè mi dice che non vi sono file, tranne una che mi fa apparire l'omino android steso morto! :p scusate la mia descrizione molto accurata.
Il file che scarico zip cm10 dalla prima pagina del topic devo metterlo così com'è?? Perchè mi da questi errori sia zippata che non.
Edit: Sono riuscito, anche se non riesco a capire il motivo visto che ci ho installato DarkElf ma il problema era l'SD, stesso procedimento con microSD differente ed è andato!!
Va bhe!!Ora me lo godo un pò...DarkElf non era male ma questo è fantastico!!
Ragazzi chi mi aiuta? il mio aurora si è bloccato mentre giocavo a Modern combat 3 nn riesco a resettarlo o spegnerlo o devo aspettare che si scarichi la batteria.....
grazie aiutatemi!!!!!
Vorrei prendere un tablet 7": com'è la velocità di browsing di questo ?
E' veloce o si incricca come il mio ONDA VI40 Elite ?
Grazie!
io i problemi di alimentazione li ho risolti aggiungendo un alimentatore esterno a carica solare da 5V 2,7 A che mi raddoppia la durata , ma adesso che uso l' elfII mi accorgo di una grossa mancanza , non ha un multitasking vero ,richiama dalla cache il prog che stavi usando ma non lo tiene attivo mentre ne usi un'altro perciò se vai su FB o guardi le notizie o usi la chat , e la chat video non è supportata , altro limite è la porta usb , non supporta hub ed è un vero peccato visto che supporta anche il mouse e qualsiasi hardisk esterno, sono un pò deluso , vorrei chiedere , sulla cm10 non riesco a trovare il flash player 11 , qualcuno sà dove trovarlo? e come si installa? grazie
qualcuno mi può dire come disattivare i suoni della tastiera? e poi come imposto la memorizzazione su sd delle applicazioni che scarico?
Grazie in anticipo....
basta andare su impostazioni per i suoni , per il resto dipende da che firmware monti , con la cm10 di troy sempre da impostazioni puoi spostare quello che scarichi su sd ,
Per disattivare i suoni della tastiera devi andare in Impostazioni e cercare qualcosa riguardante i suoni, purtroppo non ricordo dove di preciso.
Per spostare le applicazioni nella SD vai in Impostazioni/Applicazioni, clicca sulla app che ti interessa e poi su "Sposta su SD"
ho appena installato il nuovo firmware ufficiale 0926 e per il momento devo dire che sembra davvero buono, il touch è molto reattivo e la durata della batteria ottima; i risultati dei benchmark (per chi fosse interessato) sono:
antutu: 8244
quadrant: 3292
nenamark 2: 49.6 fps
Inoltre è stata aggiunta la modalità schermo intero in cui tuttavia scompaiono i tasti in basso (sia a destra che a sinistra) che per me erano molto comodi, ed è stata rimossa la modalità performance, ora si può scegliere solo tra battery saving e normal;
Non ne ho idea... io ad esempio su Antutu ottengo 7098... punteggio abbastanza basso dire.
Ho smontato la scheda SD che avevo inserito... rifatto i benchmark ed il risultato è migliorato!! 4104 punti... INCREDIBILE! Vi allego lo screenshot:
http://img685.imageshack.us/img685/6...2102614331.png
P.S: la CPU l'ho settata a 1480 Mhz (il mio fortunatamente li regge alla perfezione)
Ciao a tutti!
Sono da poco entrato a far parte degli androidiani con questo ELF 2.
Che dire? davvero un buon prodotto per essere un tab low cost!
Ora per cercare di far funzionare una chiavetta internet ho aggiornato alla CM10 con successo a parte un piccolo problema che dopo un oretta che mi rimaneva in sleep non riuscivo più a svegliarlo.
Scoraggiato ho cercato l'ultima versione datata 25-10-2012 ma dopo questo aggiornamento è scomparso il wifi!!
Se torno all'ultima versione di fw ainol il wifi funziona perfettamente ma il tab risulta quasi inutilizzabile a causa di blocchi casuali.
A qualcun'altro è successo una cosa simile?
Buono buono, non fare danni. Per far funzionare il wifi sulla build del 25/10, ti basta flashare da cwm recovery questo ZIP ;)
Per carità danni spero proprio di no!
Intanto ero tornato a provare la nuova build officiale e non va malaccio!
Per chiarezza posso chiederti i passi specifici da fare considerando che sono di nuovo in condizioni di default??
Di impulso mi verrebbe da fare in quest'ordine:
Formatto la microsd in Fat32
Estraggo il contenuto di cwm_5.5.0.4_ubifs.zip nella root della sd
Copio su microsd cm10-elf2-20121025.zip e gapps-jb-20121011-signed-ubifs.zip (serve la compatibility 1.2?? )
Copio anche il file che mi hai suggerito cm10-20121022-firetest.zip
Faccio il boot dalla cwm recovery
wipe data
wipe cache
wipe media
installo nell'ordine il firmware, il pacchetto firetest e infine le gapps
è corretto??
grazie delle info, ora avrei un altro quesito, nonriesco a visualizzare la sd, tipo file manager per intenderci. ho scaricato un file manager dal play ma mi fa vedere la sd interna...... avendo la cm10 che devo dire funziona molto bene qualcuno mi può dare una dritta?
Grazie
risolto, con es gestore file, bastava andare ancora su.... purtroppo per me è tutto nuovorotfl