Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele99
ma che differenza c'è tra Lenovo A2107 e Lenovo A2107A? Sono diversi? Cosa cambia?
nessuna differenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
dannart
Certo. Ho rifatto ancora una volta la procedura ma quando arrivo a selezionare la SD, mi visualizza la voce SD senza il contenuto. Come mai? Ma una volta entrati nella TRW, devo selezionare solo WIPE e poi passare ad INSTALLA oppure fare WIPE, selezionare factory reset, selezionare cache epoi INSTALL? Grazie. E' proprio strano che non la veda.
wipe factory reset -install . Ma se vai su root explorer (o astro file manager o ES explorer) la sd esterna la vede il telefono? Cambia casomai SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
wipe factory reset -install . Ma se vai su root explorer (o astro file manager o ES explorer) la sd esterna la vede il telefono? Cambia casomai SD.
Grazie. Tutto OK. Finalmente sono riuscito. Ho installato la Foxtrot prima in una cartella creata appositamente e poi è stata trasferita su SD dal pc e non sulla SD con tablet collegato. Probabilmente era quello. L'importante che sia andato tutto a buon fine. Una curiosità: nel caso in cui si dovesse mandare in assistenza, ci sarebbero dei problemi per ususfruire della garanzia con questa rom installata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dannart
Una curiosità: nel caso in cui si dovesse mandare in assistenza, ci sarebbero dei problemi per ususfruire della garanzia con questa rom installata?
assolutamente sì. Dovresti ripristinare la rom installata sul tablet sempre che tu ne abbia fatto un backup preventivo con twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
assolutamente sì. Dovresti ripristinare la rom installata sul tablet sempre che tu ne abbia fatto un backup preventivo con twrp.
Sfortunatamente no. In questo caso cosa potrei fare?
-
scusate vorrei sapere se mi conviene questo o l'Hp
-
Saluti!!!
Per i miei amici italiani ...
Italiano input vocale offline Vocale offline italiana di input per il firmware Foxtrot_110
Impostare se si è di circa 30 MB di spazio libero nel system
IT_offline.zip — Yandex.Disk
Buona fortuna.
-
procedo con la 110 e provo anche questo, sentivo la mancanza con la 101 grazieeeeee
Quote:
Originariamente inviato da
FoxtrotKZ
Saluti!!!
Per i miei amici italiani ...
Italiano input vocale offline Vocale offline italiana di input per il firmware Foxtrot_110
Impostare se si è di circa 30 MB di spazio libero nel
system
IT_offline.zip — Yandex.Disk
Buona fortuna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
e guardate nello spoiler "Bundles per Mod Rekaveri", troverete il link al server della v110
scusa, confermi che il file è questo?
"A2107_Foxtrot_110upg.zip"
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
scusa, confermi che il file è questo?
"A2107_Foxtrot_110upg.zip"
Proprio lui :P
-
Impressioni riguardo l'aggiornamento?
Qualcuno ha fatto la procedura?
Che differenze percepibili ci sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
talpottolo
Impressioni riguardo l'aggiornamento?
Qualcuno ha fatto la procedura?
Che differenze percepibili ci sono?
Io ho aggiornato 2 giorni fa, la batteria dura assolutamente più rispetto a prima. Non mi funzionava la fotocamera appena acceso, ho riavviato ed ha funzionato normalmente
-
quindi questo tabelt è buono ah pessime prestazioni o migliori prestazioni?
-
a me il primo ciclo di batteria si è segato come prima, dal secondo è migliorato (ma non in maniera netta), però è anche vero che ho fatto una prova differente dla mio normale uso... ho guardato un film tramite il wireless dalla mia rete.
sabato lo provo con il gps ed il 3g come l'ho usato maggiormente sin ora.
quello che però nel mio caso è migliroato nettamente è la fluidità nel passaggio al menù princiaple e che finalmente se disattivo la vibrazione dai tasti li disattiva Tutti, mentre prima mi lasciava quelli "principali" (ritorno, menù, desck ecc ecc)
domanda, il file per il riconoscimento italiano non ho cpaito dove va, help?
domandone... come launcer cosa è meglio? quello originale? quello apex o quello di google? io uso quello del di default (magari è per questo che beve più batteria?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
a me il primo ciclo di batteria si è segato come prima, dal secondo è migliorato (ma non in maniera netta), però è anche vero che ho fatto una prova differente dla mio normale uso... ho guardato un film tramite il wireless dalla mia rete.
sabato lo provo con il gps ed il 3g come l'ho usato maggiormente sin ora.
quello che però nel mio caso è migliroato nettamente è la fluidità nel passaggio al menù princiaple e che finalmente se disattivo la vibrazione dai tasti li disattiva Tutti, mentre prima mi lasciava quelli "principali" (ritorno, menù, desck ecc ecc)
domanda, il file per il riconoscimento italiano non ho cpaito dove va, help?
domandone... come launcer cosa è meglio? quello originale? quello apex o quello di google? io uso quello del di default (magari è per questo che beve più batteria?)
Prova Nova Launcher. È senza dubbio uno dei migliori per fluidità e leggerezza, senza alcun impatto sulla batteria.
-
Ci sarebbe, per cortesia, qualche anima pia in grado di fornirmi la rom stock in italiano con il quale viene venduto il tablet? Grazie.
-
No,
io no mi dispiace... inoltre la sto cercando anche io!!!!!!!!!!!:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Prova Nova Launcher. È senza dubbio uno dei migliori per fluidità e leggerezza, senza alcun impatto sulla batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
dannart
Ci sarebbe, per cortesia, qualche anima pia in grado di fornirmi la rom stock in italiano con il quale viene venduto il tablet? Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
Vodafonesmarttab
No,
io no mi dispiace... inoltre la sto cercando anche io!!!!!!!!!!!:(
Ma cercate la rom per il 16gb o quella voda per il 4gb?
-
Quando farò il root del 16gb ve la passo io. Però in questo periodo non ho il tempo e la voglia di farlo. A me capita una cosa strana che noon so come aggiustarla. Aggiungo app alle cartelle marroni ( ad esempio giochi) con l'appossito tasto + e spuntando dall'elenco quelle volute. Se spengo il tablet alla riaccensione queste sono sparite o_O . Perchè? Capita anche a voi? Devo settare qualcosa?
Il mio è un ideatab A2107A android 4.03 rom stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tyler200298
Ma cercate la rom per il 16gb o quella voda per il 4gb?
Quella del 16gb in italiano
-
Quote:
Originariamente inviato da
dannart
Quella del 16gb in italiano
qui trovate una versione multilang che ho usato anche io:
xda-developers - View Single Post - Lenovo IdeaTab a2107
se avete problemi vi riuppo la clear sky di lenovo.ru che è sempre stock
-
scusate, a qualcuno dopo aver aggioranto alla 110 ha avuto qualche problema con il 3g? a me non ce più verso di farlo andare ho provato con tim, vodafone e 3, nessuno va più e gli apn sono corretti
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
scusate, a qualcuno dopo aver aggioranto alla 110 ha avuto qualche problema con il 3g? a me non ce più verso di farlo andare ho provato con tim, vodafone e 3, nessuno va più e gli apn sono corretti
succede perché non hai cancellato dal menu wipe del twrp la cache, la dalvik cache e il system
fallo e riavvia, dovrebbe andare (ovviamente perdi tutti i dati, era una operazione da fare prima del flash della 110, quindi potresti dover ricaricare il firmware.)
ciao
-
non c'era scritto di farlo....
va bè, salvo tutto e riprovo...
provo a segare le cache e riavvio se non va rimetto la 110
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
non c'era scritto di farlo....
va bè, salvo tutto e riprovo...
provo a segare le cache e riavvio se non va rimetto la 110
lo so purtroppo, era solo sul sito di xda...
avevo letto un po' tutto perché ho avuto lo stesso problema
se non va comunque facci sapere
-
incasinato tutto... e bloccato su scritta lenovo....
piallato tutto e ricominciato da zero (dalla rom stock) per avere un "piano nuovo"
tutto fatto (compreso il Wipe cache e factory restore come da guida punto 4, non il dalvik cache ) riavviato e riaggiornato e.... funziona tutto...
Reinstallato tutto da zero (casino) e ora rifatto un backup con twr, lasciato nella memoria casomai servisse...
unica pecca sono tornati a vibrarmi i 4 malefici tastini (indietro, home, ultime app, e il tastone in alto per andare nel menu) erano spariti "da soli" con l'aggiornamento alla 110... come cavolo faccio a toglierli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
incasinato tutto... e bloccato su scritta lenovo....
piallato tutto e ricominciato da zero (dalla rom stock) per avere un "piano nuovo"
tutto fatto (compreso il Wipe cache e factory restore come da guida punto 4, non il dalvik cache ) riavviato e riaggiornato e.... funziona tutto...
Reinstallato tutto da zero (casino) e ora rifatto un backup con twr, lasciato nella memoria casomai servisse...
unica pecca sono tornati a vibrarmi i 4 malefici tastini (indietro, home, ultime app, e il tastone in alto per andare nel menu) erano spariti "da soli" con l'aggiornamento alla 110... come cavolo faccio a toglierli?
prova a cancellare solo la dalvik cache e riavviare
su un vecchio wm con il 2.3 funzionò
-
intendi per risolvere il problema della vibrazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
intendi per risolvere il problema della vibrazione?
si, dovrebbe risolvere,
su un vecchio tablet chinese che avevo e aveva gli stessi tasti funzionali (tipo archos)
dopo un aggiornamento, cancellando la dalvik cache avevo risolto.
prova
-
fatto 3 volte e una volta cancellando anche la cache, niente...
provato la pulizia del registro con cleaner, ma nada i maledetti tasti vibrano sempre e mi danno alcquanto fastidio...
ho dovuto fare anche un restore, perchè la prima volta dopo la pulizia della dalvik ha smesso di andare il 3g...
fortuna dopo la prima scottata ho fatto un secondo backup del sistema con tutto installato e tutto funzionante.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
fatto 3 volte e una volta cancellando anche la cache, niente...
provato la pulizia del registro con cleaner, ma nada i maledetti tasti vibrano sempre e mi danno alcquanto fastidio...
ho dovuto fare anche un restore, perchè la prima volta dopo la pulizia della dalvik ha smesso di andare il 3g...
fortuna dopo la prima scottata ho fatto un secondo backup del sistema con tutto installato e tutto funzionante.;)
mi viene in mente solo un hard reset ma dal sistema android fa solo un ripristino dei dati di fabbrica
vuoi provare un'altra rom stock?
ti linko la clearsky 16gb di lenovo.ru:
https://docs.google.com/file/d/0By3a...WTg/edit?pli=1
vedi se rimettendo questa poi cancellando le varie caches e rimettendo la 110 va tutto
-
ora io verrò preso per il ciurlo a go go ....
causa errore a cliccare sono finito in profilo audio-> generale e ho visto che la voce "vibrazione al tocco" era de spuntata...
l'ho messa, riavviato tolta ed è sparita la (per me) fastidiosissima vibrazione dei tasti principali....
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
ora io verrò preso per il ciurlo a go go ....
causa errore a cliccare sono finito in profilo audio-> generale e ho visto che la voce "vibrazione al tocco" era de spuntata...
l'ho messa, riavviato tolta ed è sparita la (per me) fastidiosissima vibrazione dei tasti principali....
:D
ottimo, speriamo serva anche a qualcun altro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoftClock
incasinato tutto... e bloccato su scritta lenovo....
tuo stesso identicissimo problema, non mi andava più il 3g/2g e così, ancor prima di legger qua, ho fatto i due reset da cmw, solo che la prima volta si è acceso e riandava il 3g, pero quando ho iniziato a premere impostazioni per cambiare lingua si è incasinato tutto. ho provato a spegnere e riaccendere ma si è bloccato sulla scritta lenovo ovviamente.. ora reinstallo la rom eng-chi e lascio quella, tanto mi pare che permetteva di telefonare pure quella
edit: faccio come indicato a pagina 1 per il ripristino, solo che non parte il processo che dovrebbe durare 12 minuti (mi sa che non avevo attivato usb debug mode forse), non è che c'è modo di accedere al clockworkmod con qualche serie di comandi no?
edit2: ovviamente non avevo installato i driver su questo computer, seguito il punto 1 di pagina 1 e ora ovviamente sta reinstallando la stock
-
Buongiorno a tutti,
Scrivo per chiedere una informazione. La mia ragazza ha il tablet in questione, la versione 16gb dual sim, e ha bisogno di una tastiera, ma navigando qua e la ho letto che per questo tab ci sono problemi sia con tastiere collegate via usb otg(non supportato) sia con tastiere bluetooth, almeno per quanto riguarda la rom stock. Mi confermate questi difetti per la rom stock? E se si, esiste una rom per cui uno dei due modi di collegare una tastiera esterna funzioni? Cosi nel caso provvedo a impostare tutto...
Ovviamente se avete esperienze positive con tastiere sono felice di saperlo, ed eventualmente di sapere la tastiera usata in modo da comprarla...
Grazie a tutti!
-
ciaa tutti/e,
un grazie infinito a bluemask per tutto lo sbattimento e per la preziosissima guida.
io ho fatto tutto fino al punto quattro incluso, e credo con successo. ho solo un dubbio: non so se l'aggiornamento alla foxtrot 110 sia andato a buon fine o se mi sia rimasta la 101. come/dove scopro se é installata la 110 o la 101?
grazie di nuovo!
ale
-
Quote:
Originariamente inviato da
neon987
Buongiorno a tutti,
Scrivo per chiedere una informazione. La mia ragazza ha il tablet in questione, la versione 16gb dual sim, e ha bisogno di una tastiera, ma navigando qua e la ho letto che per questo tab ci sono problemi sia con tastiere collegate via usb otg(non supportato) sia con tastiere bluetooth, almeno per quanto riguarda la rom stock. Mi confermate questi difetti per la rom stock? E se si, esiste una rom per cui uno dei due modi di collegare una tastiera esterna funzioni? Cosi nel caso provvedo a impostare tutto...
Ovviamente se avete esperienze positive con tastiere sono felice di saperlo, ed eventualmente di sapere la tastiera usata in modo da comprarla...
Grazie a tutti!
l'OTG non e' supportato a livello di hardware per cui non ci sara' mai nulla da fare. Per il bluetooth funzionano solo le cuffie , nessuna tastiera o altra periferica. A parte queste pecche e' un tablet dual sim telefonico veramente di livello.
-
Io sto usando il tablet con la stock inglese.cinese che permette di chiamare come 'telefono' di lavoro in questi giorni. La batteria avrà anche una maggiore durata ma Fox è superiore temo
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
l'OTG non e' supportato a livello di hardware per cui non ci sara' mai nulla da fare. Per il bluetooth funzionano solo le cuffie , nessuna tastiera o altra periferica. A parte queste pecche e' un tablet dual sim telefonico veramente di livello.
Ma dal datasheet leggo che ha il bluetooth 4.0...Ora dico io...È mai possibile che si stancavano di implementare il protocollo hid? Sbaglio a pensare che sia solo una mancanza software? Perchè a questo punto penso che con qualche rom cucinata si possa ovviare...no?
Comunque grazie per la risposta Bluemask :)
-
e io per aggiungere l'app del telefono vado a scassare quasi un tablet??? ma manco per sogno!!!