Beh, non il mio Galasy SII, li parte la schermata di carica mentre questo da spento si accende e se la connessione non è disattivata partono le notifiche e roba varia.
Che browser usate? Ho problemi di lentezza con Chrome, penso di virare su Opera!
Visualizzazione stampabile
Beh, non il mio Galasy SII, li parte la schermata di carica mentre questo da spento si accende e se la connessione non è disattivata partono le notifiche e roba varia.
Che browser usate? Ho problemi di lentezza con Chrome, penso di virare su Opera!
Ciao a tutti.
Oggi mi è arrivato il PIPO M3 3G. Davvero eccellente, sul serio.
Avrei 2 curiosità:
1) Anche a voi si accende automaticamente quando si mette in carica ? Anche se lo spengo, mentre è in carica, si riavvia. L'ho visto fare anche sul PIPO M2 3G di un amico. Sono proprio i PIPO che sono tutti così o è un caso ? Non che sia un grosso problema, ma mi farebbe piacere se si può evitare questa cosa.
2) Ho provato ad installare la rom "Decontaminated V3.0" senza le app cinesi, ma alla fine dell'installazione mi si riavvia sempre in CWM anche se dice che l'installazione è riuscita. Alla fine ho dovuto reinstallare la ROM ufficiale per risolvere. È capitato anche a voi ?
A quanto pare non ci sono ancora buone ROM cucinate per questo nuovo PIPO M3 3G o sbaglio ?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
Qualcuno è riuscito a rootarlo ? Io, pur avendo installato correttamente il driver ROCKCHIP per riconoscerlo da spendo ( con VOL+ permuto ) e fare installazione dei file .img, non riesco a farlo riconoscere dal mio PC da acceso. O meglio, lo riconosce come periferica di massa ma, se attivo DEBUG USB per poi usare TPSparkyRoot, in gestione risorse mi dà errore sul driver. Insomma mi esce "M3" col triangolino giallo sopra e, quando avvio TPSparkyRoot, mi dice device not found.
Qualcuno mi aiuta o magari mi passa il driver giusto per far riconoscere il mio M3 al mio sistema ? ( Ho Win7 64bit ita ).
è uscita oggi una nuova rom ufficiale:
M3 software_english version--PiPO tablet PC
qualcuno con una buona connessione può caricarla su un altro host?
non capisco come mai questi cinesi si ostinino ad usare quello schifo di sito web per le nuove rom...
Forse vado un po' OT, ma lo ritenete migliore del Nexus 7 questo Pipo M3? (è una domanda seria, non voglio generare alcun flood)
Sono due prodotti diversi; un 7" ed un 10" si rivolgono a due diversi tipi di clientela. E' come confrontare una Panda con una Lodgy; hanno grossomodo lo stesso prezzo ma sono rivolte a due tipi di clientela diversi ... :)
Capisco, ho letto su slatedroid che sono stati riscontrati diverse occasioni in cui il tablet aveva difetti al display, voi avete avuto questi problemi?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Il punto più carente del Pipo M3 sembra essere il wifi. Io però non ero entrato così nel merito del confronto qualitativo, principalmente le differenze riguardano le diverse dimensioni, uno è più portatile, più leggero, mentre l'altro è più ingombrante e pesante ... ;)
Nessuno che, come me, abbia aggiornato il firmware?
Non riesco a trovare che novità apporti ma, non vorrei sbilanciarmi, lo trovo più fluido e con il WiFi migliorato, ma non vorrei dire baggianate e preferisco che anche gli altri aggiornino!
Detto sinceramente, io non lo ricomprerei. Il wifi è un problema assodato: ha poco segnale e non c'è da discutere. Il case in metallo scherma tantissimo l'antenna, e per un dispositivo portatile mi sembra una caratteristica molto importante. E' anche vero che si può risolvere aprendolo e apportandogli delle semplici modifiche da sè oppure in qualche centro di assistenza spendendo molto poco.
In più, però, qualcuno tra di noi ha avuto altri tipi di problemi: chi con il display rovinato, chi il touch e chi, come me, con la batteria morta... Onestamente una percentuale di "insuccessi" un po' troppo alta su un gruppo di una quindicina di persone che in questo forum l'ha comprato.
Poi vedi tu, certo se il Pipo è funzionante al 100% ha delle caratteristiche di tutto rispetto, ma come dice wlf non va paragonato al Nexus 7.
Nonostante sia dunque un ottimo tablet sia come prestazioni che costo, a fronte delle varie segnalazioni di difetti pervenuti un utente cambia la propria idea in merito per questi difetti, bisogna considerare inoltre che non abbiamo una vera garanzia, ma solamente un anno di "copertura" da parte del venditore cinese
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Ciao nuovamente...
posto qui le mie impressioni dopo una settimana di vita insieme al pipo m3...
fin qui tutto superbene, è vero che è il mio primo tablet, però finora tutto funziona alla grande...wi-fi senza problemi in tutto l'alloggio (vivo in 70 metri quadri, e anche alla massima distanza non mi da problemi), schermo, touch screen, batteria, accesso a play store mi sembrano ottimi e android è una figata. mi sembra veramente tutto ok!
L'unico "problema" l'ho avuto durante il dwl dei torrent, il tutto diventa un po' appesantito e lento, ma niente di trascendentale...
avrei però alcune domande in merito (scusate, ma sono un vero newbie in fatto a tablet e android):
- il pipo l'ho acquistato da aliexpress - shenzhen soc e mi è arrivato con alcuni software in cinese...posso disinstallare il tutto senza fare danni?
- devo aggiornare il firmware a tutti i costi? come faccio? rischio qualcosa?
- stessa domanda per quello che ho capito si definisce "rootare"...è indispensabile? molto rischioso?
- ma quando apro le applicazioni, poi ho bisogno di qualche utility che me le chiuda???(ho come la sensazione che tutto rimanga lì a ciucciare risorse)
- sapete consigliarmi una custodia trovabile dalle nostre parti che possa funzionare con le dimensioni del pipo?esiste qualcosa di universale?
- solitamente ci possono essere problemi con interfacce USB tipo joystick-joypad etc con android? se una cosa è USB in teoria funziona al 100% come con windows?
di sicuro ho altre mille domande ma per adesso non me ne vengono in mente altre!!!
ciao e grazie come sempre
Puoi disinstallarle tranquillamente.
Non è indispensabile per niente. Io personalmente l'avevo fatto ma ad essere sincero non avevo riscontrato chissà quale miglioramento. Vedi tu... Non penso sia un'operazione rischiosa, sul mio telefonino Samsung l'ho fatto decine e decine di volte. Se non hai particolari esigenze puoi pure lasciarlo così, se sei smanettone invece...
Io non sono un espertissimo del mondo Android, diciamo che una o due volte alla settimana uso riavviare il dispositivo per resettare il tutto e pulire il sistema. In linea di massima le app in background consumano un po' ma solo quelle fatte male "ciucciano" a sproposito la batteria. In passato mi era capitato con Badoo tanto per fare un esempio.
Bohh
Penso proprio che in teoria... NO! Magari le periferiche Usb fossero riconosciute come su Windows; poche cose hanno i driver anche x Android. Di certo le chiavette di memoria funzionano, il resto non l'ho provato ma non la vedo troppo facile.
Ciao :)
grazie mille per le risposte...se qualcuno riesce a darmi qualche info sulle custodie...grazie!
perdona,non e' che voglia difendere pipo m3 e i vari rivenditori cinesi,ma con 185 eur ti porti a casa un tablet con prestazioni di primo ordine,schermo eccelso,MODULO 3G...
ma cosa cerchiamo ragazzi... la luna??!!
la risposta mi sembra anche scontata,comprate il nexus 10 a 480 eur...ce ne vengono quasi 3 di PIPI....
Ciao Maxking, ci tengo a risponderti perché sono uno di quelli che sta avendo problemi. A me dopo 15 giorni di uso sono partite le batterie e si è rotto uno switch sulla scheda madre. Mi hanno fatto un preventivo, in un negozio di Roma, di 40/50 euro ma è una settimana che ce l'ho lì.... Spero riescano a ripararlo.
Che il Pipo sia un tablet molto buono (non gli do l'ottimo solo per la ricezione wi-fi) è indubbio. La velocità, la qualità del display, l'angolo di visuale (importantissimo), le porte usb + hdmi, ecc. Proprio l'altra sera ho avuto tra le mani un Lenovo 7 pollici (costo 250 euro) e, differenza del display a parte, ho potuto notare ancora di più la buona fattura del nostro Pipo.
Il motivo per cui lo si sta mettendo in discussione è che in troppi hanno avuto problemi hardware: io frequento questo forum da oltre un mese, ho "assistito" all'acquisto dei vari Pipo da parte di un 10/15 persone massimo, me compreso. Ebbene almeno in 4, che siamo io, Alve, il Catanese ed un altro di cui non ricordo il nome, abbiamo avuto problemi hardware gravi. In più frequento anche il forum SlateDroid ed anche lì ho letto di gente che ha dovuto fare saldature per ripristinare il Touch, tanto per citare un esempio.
E' evidente che le specifiche tecniche dei materiali usati sono molto buone ma la loro qualità NO. Ci sta pure che la qualità dei componenti non sia così scarsa ma che non abbiano adeguati sistemi di controllo-qualità in fase post-assemblaggio. Oppure ancora che in questo forum siamo stati tremendamente sfortunati.
Ovviamente questo è solo il mio punto di vista :)
C'è la custodia per il Pipo M3 prodotta ad-hoc marcata "Pipo", il colore è un po' discutibile, altrimenti ci sono delle custodie "non originali" che si adattano a tutti i 10.1" con i ganci mobili per trattenere il tablet.
Sito 2 più economico
Ho trovato anche una custodia nera ma sembra essere non originale:
http://www.youtube.com/watch?v=dnlWKR4oIJs
Il link porta ad un sito che nella descrizione riporta che è per un 9.7" ma il formato sembra essere un 16:10 e non un 4:3. Eventualmente domanda ed assicurati che sia per il 10.1" ;)
grazie mille!!!
ho già fatto l'ordine (mi sono buttato su quella marchiata "pipo", sì quella grigietta vomitina rotfl)!!!!
grazie mille!!!
Facci casomai una recensione quando ti arriva; da chi l'hai ordinata?
Ho visto anche la custodia originale del M8, colore azzurrino (bleaaaaa :p ); trovo comunque originale che per trattenere il tablet non hanno usato praticamente nulla, mi sfugge se la parte grigia sia magnetica oppure ci sia un biadeseivo o un velcro ...
Ps. Esiste anche il tasto "Thanks". ;)
Cadrys mi ha contattato segnalandomi un Ebayer che ha disponibili custodie per M3 di vari colori oltre che quelle per altri modelli Pipo; ecco la sua segnalazione:
se vi interessa io quella per mio Pipo S1 l'ho presa da qui assieme alle pellicole salvaschermo. Vedo che ci sono anche per il vostro modello. L'ho ordinata ieri quindi non posso ancora dirvi nulla di piu'. Vedo comunque che c'è anche stampigliata sopra la scritta Pipo.
Se vuoi pubblicare tu l'url magari a qualcuno interessa
ragazzi segnalo nuovo firmware originale per m3 3g sul sito pipo 20121221
Salve a tutti ho letto tutte le 63 pag di discussione molto interessante =D...io posseggo un zenithink c93 che vorrei sostituire con qualcosa di meglio quindi con il PIPO ora leggenddo ho visto oltre M3 questo M8 voi dite che la differenza è notevole se parliamo solo delle versioni wifi ? E poi per prendere un PIPO m3 wifi o wifi/3g a buon prezzo a chi mi affidereste ? GRazie in anticipo a tutti =D
provato?
differenze col precedente?
a chi interessa:
http://pipo.cn/En/index.php?m=Produc...&type=2&id=235
Ragazzi 2 giorni fa mi è arrivato il Pipo M3 wifi,dopo un problema con la spedizione che mi ha fatto slittare la partenza di una settimana in pieno periodo natalizio...cmq l'attesa mi ha premiato,infatti oltre ad avere questo gioiellino,la venditrice Mandy,per farsi perdonare,mi ha regalato la custodia con la tastiera incorporata...tutto a 165 euro(senza nemmeno aver pagato la dogana)! Ora però sorge un problema...non sono uno smanettone e non so cosa fare per rootare il Pipo m3 per poterlo sfruttare al megio! Non riesco a trovare nessuna guida online,mi potreste aiutare? Devo scaricare qualche firmware particolare? Insomma sono nelle vostre mani per capire cosa fare subito al mio Pipo per sfruttarlo in tutte le sue potenzialità...è inutile dirvi che sto odiando tutte quelle cose cinesi pre installate... :'( aspetto qualunque consiglio e soprattutto come eseguirlo! Grazie ragazzi!
vai qua:
[HOW TO / GUIDE / MOD] All you need to know on PIPO M3 - 3G - SlateDroid.com
trovi di tutto e di più...comprese guide e quant'altro, è riferito al 3g ma va bene anche per il modelllo wifi
grazie per la dritta!
dopo circa una settimana di utilizzo, le mie impressioni sono queste:
questo è il mio primo tablet Android (infatti on so fare un kaiser ;) ), la ricezione WIFI non è superlativa ma nemmeno problematica, diciamo che se lo prendi per navigare comodo sul divano o sul letto va bene
lo schermo è pienamente soddisfacente, i video si vedono bene (sia film che animazioni), l'audio è abbastanza buono, in una stanza dove non ci siano particolari rumori si sente benissimo, se c'è un po' di casino comunque si sente, con le cuffie ok!
non ho capito come chiudere le app...
non ho capito come esplorare i percorsi (ad esempio, per vedere i film presi con uTorrent (300/400 Kb di DL !!) devo sempre fare dei giri...)
non ho capito come sentire tracce audio in DTS..
in fin dei conti, secondo me, vale la pena comprarlo.rapporto qualità /prezzo soddisfacente per un utente normale/ludico
Ciao ragazzi, scusate sono un po' ot ma riguarda strettamente il pipo m3.... Avrei bisogno di un secondo tablet per lavoro.. La risoluzione del pipo fa a caso mio ( android development) conoscete qualcuno che vende un pipo m3 usato??
Grazie mille a tutti
Mi spiace leggere le disavventure di alcuni, io nonostante un uso intensivo ancora sono soddisfattissimo dell'acquisto, sono particolarmente rimasto colpito dalla Fotocamera che all'aperto e con luce scarsina ( ero in Scozia e indovinate un pò ...pioveva :P ) ha comunque fatto delle foto panoramiche molto molto belle( le foto da interno a meno che non si abbia una luce molto buona fanno veramente cagare :P ), in più i film si vedono da Dio, e nonostante lo abbia veramente intoppato con milioni di app e facendo svariate prove con Sd esterne il dispositivo va che è una bellezza.
Non ho trovato app che non girano ed anche quelle di Gameloft che sono belle pesanti vanno che è una bellezza.
Ah...dimenticavo Buon Anno a tutti.
Dopo meno di 3 mesi di onorato servizio, il mio Pipo M3 dà i primi segni di cedimanto... l'altro giorno, di punto in bianco, ha smesso di funzionare il touchscreen. Usato fino a scaricare completamente la batteria, messo sotto carica, tolto e tac. Niente più risposta dal touchscreen, solo dai tasti fisici.
Ho letto questo thread [SOLVED] [MOD] PIPO M3: TOUCHSCREEN ISSUE - SlateDroid.com e penso proverò a salvarlo usando questa procedura, anche se sono un po' scettico.
EDIT: tra l'altro leggendo in rete si dice che il problema del touchscreen morto sta emergendo in maniera preoccupante su molti dei Pipo M3 venduti da ottobre, tanto che topnotchtablets (che ha realizzato il TNT firmware) ha addirittura smesso di venderlo perchè troppi tablet tornano indietro per problemi al touchscreen, eliminando anche il download del firmware personalizzato e inserendo un post di lamentela molto esplicita nei confronti di Pipo su slatedroid:
http://uk.topnotchtablets.com/tablets
http://www.slatedroid.com/topic/4233...ng-to-show-up/
a qualcuno funziona la penna capacitiva sul tablet?
deve essere abilitata da qualche parte? non riesco ad utilizzarla, nemmeno quella che ho per il note.
Che pizza e soprattutto che peccato. Io, complici anche le vacanze natalizie, ho il Pipo in assistenza da quasi 20 giorni ormai e non so quando me lo ridanno :(
Posso chiedervi un consiglio/aiuto? Devo comprare un tablet (non per me) qualcuno di voi sa come vanno i Mediacom? Avrei pensato a questo che ha caratteristiche simili al nostro Pipo M3, e costa 170 euro da Trony: Smart Pad 102 S2 (bianco) - Mediacom
nessuno usa la penna quindi?! :bd:
Accidenti...mi spiace Otto...inizio a fare gli scongiuri allora....a me è anche caduto dalle scale...non ha riportato alcun danno , a questo punto mi tocca dire "per ora".
Io lo sto usando molto e per ora funziona ancora tutto. E' anche vero che io non l'ho mai aperto ed a parte il volo per le scale :P l'ho sempre trattato per bene.
Certo che avere un prodotto che oggi funziona e domani chi lo sa non è proprio il massimo...inizio a credere che sia meglio spendere qualche soldino in più e prendere qualcosa che abbia dietro una bella garanzia...
Domanda potrebbe essere legato ad un aggiornamento software che magari abbia cambiato qualcosa a livello di potenza erogata verso lo schermo LCD ?
E' uscito il 22 dicembre il nuovo firmware, sto provando ad installarlo usando il tablet con il mouse. Vediamo se cambia qualcosa.