Visualizzazione stampabile
-
Per chi fosse interessato ad interfacciare una dslr con dei tablet aventi l'usb host come il nostro Pipo m3 per far si che dialoghino tramite applicazioni come ML controller o dslr controller ecco cosa bisogna fare.
NB Sia chiaro che non mi assumo nessuna responsabilità per malfunzionamenti di ogni genere. Io ho provato è funziona..insomma a vostro rischio e pericolo sopratutto visto che state interaggendo con dei file di sistemi. Se non sapete cosa fare pensateci su
Premetto che penso funzioni solo con le canon, ad ogni modo:
1) ottenere l'accesso root
2) scaricare ed installare l'app root explorer
3) Con root explorer clicca su mount r/w in modo da poter cambiare i permessi in system/etc/permission
date permesso di scrittura a tutto. Il segno di spunta su write per tutte e tre le voci, owner, group e others
4) Sempre all'interno della cartella permission cercate un file chiamato "handheld_core_hardware_xml"
tenete premuto a lungo sul file in modo da aprire la finestra delle opzioni e poi aprite il file con un text editor e aggiungete questa stringa <feature name="android.hardware.usb.host" />
dovete metterla subito dopo le altre che hanno nome <feature name= ........>
esci e salva
5) poi sempre nella stessa cartella permission cliccate a lungo per aprire la finestra delle opzioni e scegliete crea nuovo file che nominerete così: android.hardware.usb.host.xml
all'interno del file dovete scrivere questo testo:
<permissions>
<feature name="android.hardware.usb.host" />
</permissions>
salva ed esci
6) riavviate il tablet e dopo pochi minuti il tutto funziona potrete vedere su tablet quello che state riprendendo con la vostra canon.
-
come fare leggere una chiave usb al pipo tramite il cavo otg...è tutto il pomeriggio che provo ma non c'é verso di fargliela leggere....
In Impostazioni---->memoria----> la vose "archivio usb" non é selezionabile...
Qual'é la procedura corretta?...grazie
-
Facile facile devi selezionare l'altra mini usb del pipo, una è in entrata una in uscita ora non ricordo quale delle due.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dinaer75
Facile facile devi selezionare l'altra mini usb del pipo, una è in entrata una in uscita ora non ricordo quale delle due.
Non ho capito cosa vuoi dire...naturalmente il cavo otg l'ho
messo nella porta giusta (se intendevi questo)
Edit... ho risolto era la chiavetta USB ad avere problemi
-
qualcuno alla fine ha provato a fare dei buchi nella parte posteriore del case?
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho acquistato un PiPo M3 3G che fortunatamente sembra stia funzionando alla grande! Ha installata una versione firmware del 20121025 e volevo effettuare l'aggiornamento del firmware. Come posso capire se il tablet ha una NEW PCBA o una OLD?
-
Ciao a tutti! Come si fa ad aprire il pipo m3? Ho per errore inserito minisiminvece si SIM e non riesco a toglierla!!! Aiuto!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicoPrincipiante
Ciao a tutti! Come si fa ad aprire il pipo m3? Ho per errore inserito minisiminvece si SIM e non riesco a toglierla!!! Aiuto!!!:)
Per aprire il PiPo devi delicatamente sollevare lo schermo dalla cover con l'aiuto di una carta di credito, lungo i bordi!
Invece qualcuno sa come posso fare il root per il PiPo M3 3G? Quando cerco di collegarlo in adb non trova i driver! Come posso fare?
Grazie in anticipo per la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
honorbm
Per aprire il PiPo devi delicatamente sollevare lo schermo dalla cover con l'aiuto di una carta di credito, lungo i bordi!
Invece qualcuno sa come posso fare il root per il PiPo M3 3G? Quando cerco di collegarlo in adb non trova i driver! Come posso fare?
Grazie in anticipo per la risposta
c'è una guida qui:
[HOW TO / GUIDE / MOD] All you need to know on PIPO M3 - 3G - SlateDroid.com
-
ho provato e per un po' effetttivamente mi e' sembrato che si aprisse...poi hyo incontrato molta resistenza e non me la sono sentita di proseguire per paura di scassarlo.C'è qualcuno che conosce qualche centro assistenza per mandarlo?anche perche' ho contattato diverse volte la pipo per questo problema e mi dicono solo di aggiornare il firmware((cosa che ho fatto ma che non ha risolto il problema) mentre su questo forum ho visto che si puo risolvere con un diodo
-
Quote:
Originariamente inviato da
antani121
c'è una guida qui:
[HOW TO / GUIDE / MOD] All you need to know on PIPO M3 - 3G - SlateDroid.com[/url]
Il mio problema è che quando collego il pipo m3 dopo aver abilitato il debug usb, non mi riconosce i driver! Come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
honorbm
Il mio problema è che quando collego il pipo m3 dopo aver abilitato il debug usb, non mi riconosce i driver! Come posso fare?
Avevo il tuo stesso problema anche se sul Pipo M2.
Ho fatto cosi :
Disinstallato tutti i driver android, pipo, Samsung, LG con USBDeview-64bit (devi usare i programmi per la tua versione di windows a 64 o 32 bit)
Installato i drive ADB secondo guida.
Fatto ripartire il tablet anche se precedentemente era connesso
Eseguito il reboot del tablet ho seguito le istruzioni del bat "TPSparkyRoot.bat"
trovi tutte le info dettagliate su questo sito:
support | www.topnotchtablets.com
How to Install ADB Driver via PDAnet software | www.topnotchtablets.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
61anacleto
ho provato e per un po' effetttivamente mi e' sembrato che si aprisse...poi hyo incontrato molta resistenza e non me la sono sentita di proseguire per paura di scassarlo.C'è qualcuno che conosce qualche centro assistenza per mandarlo?anche perche' ho contattato diverse volte la pipo per questo problema e mi dicono solo di aggiornare il firmware((cosa che ho fatto ma che non ha risolto il problema) mentre su questo forum ho visto che si puo risolvere con un diodo
Fa un po' resistenza vicino ai connettori, bisogna forzarlo un po' per volta ma tranquillo che non si rompe niente. Una volta aperto con un amperometro (lo trovi in qualsiasi ferramenta per meno di 10 euro) controlla il voltaggio tra i due contatti, se a monitor acceso ti da un valore diverso da 15V significa che il problema è lì. Se trovi anche il diodo che ti serve (io ho speso 2 euro per 20 diodi) facendoti aiutare da qualcuno prova ad appoggiarlo sui contatti e verifica se lo schermo riprende a funzionare, il lato con il segno nero più grosso va verso le batterie.
Cerca su google un negozio di elettronica vicino a te. Componenti elettronici, apparecchiature elettriche, negozi specializzati in forniture per elettricisti. Salvati le foto che antani121 ha pubblicato su slatedroid e spiega cosa e come via mail, chiedendo qualche preventivo.
Vedrai che te la cavi con pochi euro.
Puoi anche portargli il tablet chiuso senza aver verificato il guasto e lasciando fare tutto a loro, vedi tu. Chiaro che se ti presenti lì con il tablet già aperto, il problema già accertato e il diodo non ti possono chiedere più di 10 euro per una semplice saldatura di precisione.
-
mi e' arrivata pochi giorni fa la custodia del pipo ordinata da spellmall.com (quella grigietta) marchiata Pipo.
Nulla da rilevare...spedizione decente (una quindicina di giorni)...sicuramente non eccezionale la custodia ma per il prezzo non si puo' pretendere chissa' cosa a mio parere. Solida e' solida, anche comoda...certo, l'effetto ''cinese'' un po' c'e'...per esempio il foro per la telecamera non calza preciso e diventa un po' scomodo usare il pulsante di accensione...per il resto tutto OK, sicuramente mi sento di consigliare l'acquisto a chi come me si e' spinto verso il pipo con la chiara ottica in mente del risparmio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Fa un po' resistenza vicino ai connettori, bisogna forzarlo un po' per volta ma tranquillo che non si rompe niente. Una volta aperto con un amperometro (lo trovi in qualsiasi ferramenta per meno di 10 euro) controlla il voltaggio tra i due contatti, se a monitor acceso ti da un valore diverso da 15V significa che il problema è lì. Se trovi anche il diodo che ti serve (io ho speso 2 euro per 20 diodi) facendoti aiutare da qualcuno prova ad appoggiarlo sui contatti e verifica se lo schermo riprende a funzionare, il lato con il segno nero più grosso va verso le batterie.
Cerca su google un negozio di elettronica vicino a te. Componenti elettronici, apparecchiature elettriche, negozi specializzati in forniture per elettricisti. Salvati le foto che antani121 ha pubblicato su slatedroid e spiega cosa e come via mail, chiedendo qualche preventivo.
Vedrai che te la cavi con pochi euro.
Puoi anche portargli il tablet chiuso senza aver verificato il guasto e lasciando fare tutto a loro, vedi tu. Chiaro che se ti presenti lì con il tablet già aperto, il problema già accertato e il diodo non ti possono chiedere più di 10 euro per una semplice saldatura di precisione.
Giusto per la cronaca ho avuto anch'io il problema di ottogiugno, ovvero il touchscreen che non funziona più, non sentiva più il tocco.
Risolto nello stesso modo: con la saldatura del diodo. Ora è tornato a funzionare, anzi sembra più sensibile di prima.
Avevo anche contattato la PIPO e m'avevano detto di aggiornare il firmware ma non l'ho fatto perchè avevo letto su questa discussione che non sarebbe servito.
Ora funziona bene. Secondo voi conviene che aggiorni comunque il firmware? può dare problemi con l'intervento hw del diodo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
metmarte
Ora funziona bene. Secondo voi conviene che aggiorni comunque il firmware? può dare problemi con l'intervento hw del diodo?
qualche miglioramento ci deve essere
i problemi col diodo sono da escludere
-
Vi posto una succosa anticipazione del nuovo Pipo M9; sarà una vera e propria "bomba", un quad core con punteggio Antutu che si aggira a oltre 18000! Peccato che dovremo attendere fino a marzo o più credibilmente, in volumi, aprile ... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
honorbm
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho acquistato un PiPo M3 3G che fortunatamente sembra stia funzionando alla grande! Ha installata una versione firmware del 20121025 e volevo effettuare l'aggiornamento del firmware. Come posso capire se il tablet ha una NEW PCBA o una OLD?
Ciao, sono interessato anch'io alpipo M3 3G.
Puoi darmi qualche impressione sul device e se la versione 3G dispone di 3G e ANCHE di wifi ?
-
Come si fa a renderlo compatibile con le app Gameloft? Grazie!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Holter
Puoi darmi qualche impressione sul device e se la versione 3G dispone di 3G e ANCHE di wifi ?
certo ;)
(10caratteri)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da FerrarisIV
Mah... se funge, e non devi impazzire per installarla, perchè no ? :-)
Inviato dal mio W30(QuadCore) usando Androidiani App
-
Salve a tutti sono un nuovo acquirente del Pipo m3 ....pienamente soddisfatto poichè con 161 euro e 27 di dogana ho un tablet che mi soddisfa in tutto e per tutto, veniamo al punto pero' il bimbo giocando con i vari giochi e smanettandolo mi ha cancellato il browser di default.... e francamente non mi soddisfa ne chrome ne firefox ne dolphin... volevo reinstallarlo ma non trovo il modo, allora mi sono detto ok aggiorniamo il firmware alla versione inglese del 22-12-12 ma ho trovato difficoltà a far passare da verde a rosa il device.... mi restano i driver come se ci fosse un errore e mi dice di reinstallarli (ho windows 7) pero' lo vede e mi mette il device verde nella posizione 1 premo il tasto + e reset ma si spegne e nulla più .... premo switch ma nulla.... ho scritto alla pipo ma mi dicono segua la guida!!!! grazie perchè che facevo ti ho parlato della gazzetta dello sport?!?!?
voi potete aiutarmi anche solo dicendo come reinstallare il browser definitivo? oppure darmi dritte su come metterlo in flash mode.... ho lette tutte e 70 pag ma qualcosa non va....
ps: ho pipo m3 wifi no3g
grazie a tutti coloro che proveranno ad aiutarmi :)
-
RISOLTO SENZA APRIRE IL PIPO IL PROBLEMA DELLA RICEZIONE WIFI
-------------------------------------------------------------------------------
Carissimi amici, è da tempo che si parla di come migliorare la ricezione WiFi del nostro amatissimo M3. Ebbene io ho definitivamente risolto, senza nemmeno aprire il tablet, nè tantomeno fare nessun buco sul case.
Come ho fatto? Semplicissimo...a dir poco banale! Ho attaccato l'adesivo NFC TAG di un qualsiasi cellulare che ha nella confezione tale accessorio (io per esempio ne ho usato uno del Soxy Experia). Questo adesivo, oltre a tutte le virtù che ben conosciamo, è fondamentalmente un'antenna.
Come per magia la ricezione è schizzata al massimo e adesso ricevo anche in alcune stanze della casa dove prima non c'era la minima ombra si segnale!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SebastianoRm
RISOLTO SENZA APRIRE IL PIPO IL PROBLEMA DELLA RICEZIONE WIFI
-------------------------------------------------------------------------------
Carissimi amici, è da tempo che si parla di come migliorare la ricezione WiFi del nostro amatissimo M3. Ebbene io ho definitivamente risolto, senza nemmeno aprire il tablet, nè tantomeno fare nessun buco sul case.
Come ho fatto? Semplicissimo...a dir poco banale! Ho attaccato l'adesivo NFC TAG di un qualsiasi cellulare che ha nella confezione tale accessorio (io per esempio ne ho usato uno del Soxy Experia). Questo adesivo, oltre a tutte le virtù che ben conosciamo, è fondamentalmente un'antenna.
Come per magia la ricezione è schizzata al massimo e adesso ricevo anche in alcune stanze della casa dove prima non c'era la minima ombra si segnale!!
Scusa l'ignoranza puoi dirmi dove si compra/trova, visto che non so nemmeno cosa è ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Scusa l'ignoranza puoi dirmi dove si compra/trova, visto che non so nemmeno cosa è ?
è un piccolo aggeggio grande quanto una moneta che alcuni smartphone forniscono in dotazione per migliorare la ricezione del telefono.
Io me ne son fatto dare uno da un mio amico proprietario di un Sony Experia. Lo forniscono anche con gli LG.
E' un oggetto dalle svariate funzioni (cerca su google e rimarrai stupito), tra le quali il potenziamento della ricezione
-
Quote:
Originariamente inviato da
SebastianoRm
è un piccolo aggeggio grande quanto una moneta che alcuni smartphone forniscono in dotazione per migliorare la ricezione del telefono.
Io me ne son fatto dare uno da un mio amico proprietario di un Sony Experia. Lo forniscono anche con gli LG.
E' un oggetto dalle svariate funzioni (cerca su google e rimarrai stupito), tra le quali il potenziamento della ricezione
puoi fare per cortesia una foto del tuo? perchè per quello che so gli NFC TAG non sono "antenne" ma dei dispositivi che memorizzano un'istruzione e quando ci avvicini un cellulare o un apparato dotato di chip nfc trasferiscono quest'istruzione/informazione automaticamente... in vendita ce ne sono diversi tipi è per capire quale possa essere utile per migliorare la ricezione wifi ;)
-
Non fanno solo quello ma servono anche a migliorare la ricezione.
-
non è per scortesia, ma non lo potevi scoprire prima? rotfl
-
Ciao a tutti...
ho comprato da una settimana questo bellissimo Pipo M3 3G 16GB e devo dire che questo Tablet è veramente un gioiellino sotto quasi tutti i punti di vista...
Innanzitutto consiglio a tutti di installare questo client MOBOROBO che in automatico installa e risolve tanti problemi di riconoscimento ed installazione driver per il nostro caro dispositivo...(fra l'altro aiuta ad ottenere i privilegi di Root qualora si avesse l'intenzione di farlo):
MOBOROBO DOT COM
L'unico problemino è che spesso non riconosce la mia Micro SD Sandisk Ultra da 32GB(problema risaputo sulla stragrande maggioranza di sistemi Android...magari proverò a prenderne una da 16GB)
Inoltre non disponendo di HW GPS interno posso confermare la compatibilità di questa antenna esterna comprata su ebay(270549626376...ho optato per questa un pò più costosa perchè mi serviva anche un tracker...altrimenti in giro si trovano anche le famose Royaltek a pochi euro) con il programmino "Bluetooth GPS" con opzione "Enable Mock GPS Provider" abilitata(facilmente reperibile nell'Android Store e soprattutto gratis in versione 1.1.2) e fin'ora tutti i programmi di navigazione che ho testato(Navigon, Sygic, Tom Tom, ed appena avrò gli altri magari vi farò sapere...)
Non soffre di freeze particolari(nei video ad esempio) ed in più la navigazione e facile e fluida...
La batteria mi dura all'incirca una giornata ma con un uso intenso sia di WIFI, che di Bluetooth attivati, ma comunque si ricarica molto in fretta in all'incirca 2/2,5 ore...
Fra l'altro sia la ricezione 3G che WIFI è davvero ottima e non risente di decadimenti di segnale particolari o disconnessioni dovute a scarsa ricezione...
Il display è davvero di ottima fattura e luminoso con pressocchè tutte le condizioni di luce, veloce e davvero reattivo...
L'AnTuTu Benchmark mi ha restituito un punteggio di 10961
Insomma alla Pipo si sono dati veramente da fare con questo bell'oggettino!!!
Lo consiglio a chiunque abbia intenzione di avere ottime prestazioni e prezzi davveri contenuti!
Se vi interessa posso anche dirvi da dove l'ho acquistato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
winesalento
Ciao a tutti...
ho comprato da una settimana questo bellissimo Pipo M3 3G 16GB e devo dire che questo Tablet è veramente un gioiellino sotto quasi tutti i punti di vista...
Innanzitutto consiglio a tutti di installare questo client MOBOROBO che in automatico installa e risolve tanti problemi di riconoscimento ed installazione driver per il nostro caro dispositivo...(fra l'altro aiuta ad ottenere i privilegi di Root qualora si avesse l'intenzione di farlo):
MOBOROBO DOT COM
L'unico problemino è che spesso non riconosce la mia Micro SD Sandisk Ultra da 32GB(problema risaputo sulla stragrande maggioranza di sistemi Android...magari proverò a prenderne una da 16GB)
Inoltre non disponendo di HW GPS interno posso confermare la compatibilità di questa antenna esterna comprata su ebay(270549626376...ho optato per questa un pò più costosa perchè mi serviva anche un tracker...altrimenti in giro si trovano anche le famose Royaltek a pochi euro) con il programmino "Bluetooth GPS" con opzione "Enable Mock GPS Provider" abilitata(facilmente reperibile nell'Android Store e soprattutto gratis in versione 1.1.2) e fin'ora tutti i programmi di navigazione che ho testato(Navigon, Sygic, Tom Tom, ed appena avrò gli altri magari vi farò sapere...)
Non soffre di freeze particolari(nei video ad esempio) ed in più la navigazione e facile e fluida...
La batteria mi dura all'incirca una giornata ma con un uso intenso sia di WIFI, che di Bluetooth attivati, ma comunque si ricarica molto in fretta in all'incirca 2/2,5 ore...
Fra l'altro sia la ricezione 3G che WIFI è davvero ottima e non risente di decadimenti di segnale particolari o disconnessioni dovute a scarsa ricezione...
Il display è davvero di ottima fattura e luminoso con pressocchè tutte le condizioni di luce, veloce e davvero reattivo...
L'AnTuTu Benchmark mi ha restituito un punteggio di 10961
Insomma alla Pipo si sono dati veramente da fare con questo bell'oggettino!!!
Lo consiglio a chiunque abbia intenzione di avere ottime prestazioni e prezzi davveri contenuti!
Se vi interessa posso anche dirvi da dove l'ho acquistato...
spammer.....
forse li vende?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antani121
spammer.....
forse li vende?
Antani121 non dire cazzate non ho messo nessun link...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo27
Salve a tutti sono un nuovo acquirente del Pipo m3 ....pienamente soddisfatto poichè con 161 euro e 27 di dogana ho un tablet che mi soddisfa in tutto e per tutto, veniamo al punto pero' il bimbo giocando con i vari giochi e smanettandolo mi ha cancellato il browser di default.... e francamente non mi soddisfa ne chrome ne firefox ne dolphin... volevo reinstallarlo ma non trovo il modo, allora mi sono detto ok aggiorniamo il firmware alla versione inglese del 22-12-12 ma ho trovato difficoltà a far passare da verde a rosa il device.... mi restano i driver come se ci fosse un errore e mi dice di reinstallarli (ho windows 7) pero' lo vede e mi mette il device verde nella posizione 1 premo il tasto + e reset ma si spegne e nulla più .... premo switch ma nulla.... ho scritto alla pipo ma mi dicono segua la guida!!!! grazie perchè che facevo ti ho parlato della gazzetta dello sport?!?!?
voi potete aiutarmi anche solo dicendo come reinstallare il browser definitivo? oppure darmi dritte su come metterlo in flash mode.... ho lette tutte e 70 pag ma qualcosa non va....
ps: ho pipo m3 wifi no3g
grazie a tutti coloro che proveranno ad aiutarmi :)
Qualcuno puó aiutarmi con il mio problema amche solo come reinstallare il browser di default
-
Ciao pippo27,
allora puoi guardarti questa discussione:
androidforums.com/droid-3-all-things-root/488216-default-browser-apk.html
ad un certo punto della discussione allegano anche un Browserapk.zip
fra l'altro anche su questo stesso forum è presente una discussione in merito:
forum/samsung-galaxy-note-n7000/179929-browser-default-android-ics-re-installazione.html
altrimenti fai come ho fatto io e cioè digiti "reinstallare browser default Android" su google e troverai tantissimi risultati...
Spero di esserti stato utile...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
winesalento
Ciao pippo27,
allora puoi guardarti questa discussione:
androidforums.com/droid-3-all-things-root/488216-default-browser-apk.html
ad un certo punto della discussione allegano anche un Browserapk.zip
fra l'altro anche su questo stesso forum è presente una discussione in merito:
forum/samsung-galaxy-note-n7000/179929-browser-default-android-ics-re-installazione.html
altrimenti fai come ho fatto io e cioè digiti "reinstallare browser default Android" su google e troverai tantissimi risultati...
Spero di esserti stato utile...:)
Grazie mille, proveró una delle soluzioni da te consigliatemi ;)
-
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Sono possessore di un pipo m3 (no 3g) da pochi giorni, al momento funziona bene, non ho notato alcun tipo di problema.
Volevo chiedere ai più esperti un consiglio vista la mia ignoranza in materia.
A casa non ho linea telefonica, mi son sempre connesso col pc (win7) ad internet utilizzando cell. symbian (n900) come modem (scheda tim, ho pacchetto dati) e creando con lo stesso connessione wi fi con joikuspot.
Per connettere il pipo alla rete invece ho dovuto creare router virtuale nel pc collegando il cell con cavo, ho provato 2/3 programmi di router virtuali prima di trovarne uno che funzionasse.
Vorrei risolvere la problematica legata alle connessioni(visto che al momento devo sempre accendere il pc x collegarmi alla rete col pipo) creando una rete wi fi con un mi-pi portatile nel quale dovro' inserire la scheda sim tim.
Il nuovo aggeggio dovrà quindi supportare connessione con android, con win 7 e con l'n900 (symbian), potrebbero sorgere problemi x incompatibilità (scusate l'ignoranza ma mi è successo con virtual router sul pc).
Qualcuno si connette in questo modo? Il Pipo supporta tutti i tipi di mi-pi?
Grazie a tutti anticipatamente
Ciao
-
Il Pipo M3 non si connette a JoikuSpot perché quest'ultimo condivide la connessione internet con rete ad-hoc, questo tipo di rete manca in Android, verrà fixato con la 4.2.2.
In rete puoi trovare qualche hack di come fare a fixarlo; devi cercare "ad-hoc android wpa_supplicant". Come prerequisito però devi avere rootato il tablet. In questo modo potrai navigare senza utilizzare il PC.
Altrimenti come hai detto esistono dei dispositivi MiFi (non mi-pi); però in questo caso o togli la SIM dal cellulare e la metti nel MiFi e poi finito l'utilizzo la rimetti al posto originario oppure dovrai prenderti una seconda SIM con aggravio di costi. Lo stesso MiFi è costosetto; ci sono delle offerte di qualche gestore che lo include nel pacchetto abbonamento per un tot di mesi.
Hai per caso una internet key? In questo caso ci sarebbe una ulteriore alternativa; dipende dalla marca/modello di internet key, ma ci sono dei router wifi 3G portatili e non con porta USB che condividono la internet key ad una serie di dispositivi tramite wifi! ;)
Io Pipo supporta tutti i tipi di MiFi, AP, Router wifi, hotspot e quant'altro a patto che non utilizzino reti ad-hoc, che siano del tipo ordinario.
-
potete consigliarmi uno store dove acquistare un PIPO M3 3G o un PIPO M2 3G?
Preferirei qualcosa di "italiano" o per lo meno "europeo"
conosco .extremehitech.it, ma leggo di pareri discordanti.
Vi ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamachan
potete consigliarmi uno store dove acquistare un PIPO M3 3G o un PIPO M2 3G?
Preferirei qualcosa di "italiano" o per lo meno "europeo"
conosco .extremehitech.it, ma leggo di pareri discordanti.
Vi ringrazio
grazie a wlf per la risposta.
Per quanto riguarda l'acquisto del pipo io mi sono rivolto una decina di giorni fa al aliexpress, non è sicuramente europeo ma non ho avuto nessun tipo di problema , ordinato lunedì sera arrivato venerdì mattina.
-
Ma insomma questa storia dell' "antenna" NFC era buona come idea o no?