La paura è che con il firmware TNT abbiano usato dei settaggi che portino alla rottura del LCD , avevo letto qualcosa in merito ma non riesco a trovare il link.
E le cosa è preoccupante visto che io ho installato quel firmware...
Visualizzazione stampabile
La paura è che con il firmware TNT abbiano usato dei settaggi che portino alla rottura del LCD , avevo letto qualcosa in merito ma non riesco a trovare il link.
E le cosa è preoccupante visto che io ho installato quel firmware...
Io sto attendendo i diodi ordinati su ebay. Poi vedrò se farmi la saldatura da me o farla fare a qualcuno più esperto, il punto dove saldare effettivamente è molto molto piccolo e se fai un ponte addio tablet. Ci vuole un saldatore di precisione, che non ho, ma a sto punto se devo spendere 20 euro per un saldatore tanto vale trovare un riparatore che in due minuti mi fa tutto.
Il nuovo firmware (non è tnt3, ma quello rilasciato direttamente da Pipo) io l'ho installato sulla mia versione wifi. Non ha tutte le varie cineserie presenti nelle precedenti versioni, per il resto non saprei dire quali altre migliorie apporti, visto che non c'è un changelog.
Un saluto a tutti, da un paio di giorni ho anch'io il pipo m3, le prime impressioni sono ottime anche se leggendo le disavventure di alcuni di voi un po' di apprensione mi è venuta, speriamo bene! ho preso il wifi senza il 3g , pensavo di usarlo in tethering accoppiato con l' iphone 4, sono per i rapporti interraziali rotfl, in realtà non ho ancora provato non so come si fa. Ad ogni modo quello che mi preme di più è utilizzarlo come monitor esterno per la mia macchina fotografica con dslr controller oppure con ML (magic lantern) controller, oggi ho fatto delle prove ma con scarso esito, penso perchè il cavo usb in dotazione non è otg. Domani lo compro e riprovo, spero sia questo il motivo, o chissa forse devo cambiare la rom. Qualc'uno di voi ha esperienze in merito? grazie
Ciao Popsyay e benvenuto. Avrai certo letto il regolamento: praticamente stiamo organizzando una mega-colletta per noi sfortunati a cui si è rotto il Pipo e alla quale i nuovi iscritti devono partecipare in solido rotflrotfl
In bocca al lupo per la prova che devi fare ;)
scusate, ho effettuato la procedura di flash del firmware (TNT release 2) come da guida, ma l'apk root checker mi dice che non ho i permessi di root..
cosa bisogna fare?
EDIT. ce l'ho fatta!!ho toppato nella parte finale della procedura, proprio nel check dell'avvenuto root: non consentivo la richiesta in corso, credo.
qualche consiglio di launcher (si/no...quale) eventuali app da non perdere, widget, consigli di impostazione, così per cominciare col piede giusto? :cool:
Buongiorno, Scusa Neddaz hai il pipo 3 wifi o il wifi+3g ?
dopo qualche giorno di utilizzo ed aver flashto il FW con TNT re.2, ho diversi problemi, qualcuno saprebbe aiutarmi?
- come si aggiugono le rep di apptoide?
- Bad piggies si avvia e si riavvia in loop.. consigli?
la scheda wifi... vorrei provare a sostituirla, son abbastanza bravo col saldatore.. conoscete delle schede "compatibili"? guide?
thanx
Come fare ad usare i giochi Gameloft?
help.....acquistato pipo m3 in dicembre..da subito mi son trovato molto soddisfatto per il rapporto qualita'/prezzo.....solo che oggi non si accende piu lo schermo!spento normalmente come sempre poi piu nulla non ne vuol sapere di accendersi....Non ho fatto nessun aggiornamento di frmw,nada de nada ,C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta???nel frattempo ho scritto all'importatore ma pur essendo in garanzia ho fatto i conti che spedirlo in cina mi costerebbe tra andata e ritorno circa 100 euro..
grazie antani...ma come hai fatto ad aprirlo?
qualcuno ha provato a sostituire la scheda Wifi>?
ci sono delle specifiche da rispettare? o va bene qualsiasi scheda recuperata da notebook inutilizzati?
e per i driver? qualcuno ha idea di come si faccia?
domanda 2: per chi ha provato, meglio la decontaminated o la tnt2?quale launcher utilizzate? io ho provato il Go, ma si impalla :(
@ antani, Grazie- quindi niente collegamento tramite hdmi :'(
oggi finalmente ho trovato il cavo usb adapter otg, ma nulla da fare non riconosce la macchina fotografica.
Ultimo tentativo è cambiare la rom in modo da diventare root, non so dove ma leggevo che se non si è root alcune cose tipo questa che voglio fare io sono disabilitate.
Sto sparando castronerie?
ahhh grazie rotfl
Scusa ma mi sono espresso male.
la mia esigenza è di usare il pipo m3 come monitor esterno per visualizzare ciò che riprendo con la videocamera, ma il tutto diciamo in diretta. Sostanzialmente si collega un tablet compatibile alla reflex (canon 5d mark 2) e tramite l'app dslr controller si può vedere sul tablet in grande quello che stai filmando, regolare messa a fuoco ecc ecc. esistono dei monitor dedicati per queste cose, ma è possibile farlo anche con dei tablet che hanno l'usb host. Quello che non riesco a capire è perchè non mi funziona con il pipo m3 :O
Grazie, si infatti scartata l'ipotesi hdmi.
Però oggi mi sono risollevato un po perchè vedo una piccola luce.
Ho contattato lo sviluppatore di un altra app che si chiama Helicon, simile a dslr controoler.
Gli ho spiegato il problema è mi ha risposto che potrei provare a fare questa procedura.
"First I had to root the tablet.
Then I installed the app Root Explorer
I changed the permissions in dir system/etc/permissions in write for everyone.
Then I put an extra line in "handheld_core_hardware_xml". The extra line was " <featurename="android.hardware.usb.host" />
Then I made an extra file "android.hardware.usb.host.xml
The file had this content :
<permissions>
<feature name="android.hardware.usb.host" />
<permissions>
I restarted the tablet. It didn't work immediately, but after a few minutes I was able to load the app and to do some tethering."
Quindi per prima cosa devo fare il root, ma ahimè non riesco (incoraggiante già al primo passo mi blocco rotfl )
Sostanzialmente non riesco a mettere in firmware mode. Premesso che uso windows 7 su un mac tramite virtual box.
questi i passi che faccio:
1) apro come amministratore il tool Rotchip Batch Tool
2) Col pipo acceso premo il tasto + e successivamente con uno spillo il tasto reset che sta nel retro
3) Attacco il cavo usb alla porta usb (no host) - precedentemente lo avevo collegato al retro del computer
4) rilascio il tasto + ma lo schermo del tablet rimane nero, e il Rotchip Batch Tool non succede nulla niente tasto verde.
Mi sono accertato che il tablet venga riconosciuto, perche se lo collego senza fare la procedura7firmware il Rotchip Batch Tool riconosce il tablet colorando di rosa la finestrella.
Mannaggia non pensavo fosse così complicato:'(
qualcuno saprebbe aiutarmi
Mmm. Ci sto provando ma non sta fermo. Bisogna proprio saldarlo.
Ma la procedura per entrare in firmware mode è uguale sia per il 3g che per il wi fi.?
Ci stò impazzendo. il pc non riconosce il tablet, ho comunque provato ad installare i driver ma a fine procedura mi da errore.
Una avviso dice che Windows trova i driver ma il device non parte errore code (10)
Anche a me dava errore codice 10 pure installando correttamente i driver 'RK30 Device'.
Ho risolto seguendo questa procedura:
1) lasciando collegato il tablet al pc spegnilo tenendo premuto il tasto power e riaccendilo con la combinazione per portarlo in modalità firmware.
2) Lo schermo non dovrebbe accendersi, ma il computer dovrebbe fare il suono della nuova periferica collegata e riconoscerlo con i driver che hai installato.
La modalità per installare il firmware non prevede che il tablet abbia lo schermo acceso. Finchè lo schermo è acceso vuol dire che hai sbagliato qualcosa.
Grazie mille. adesso provo. però ho un dubbio. tu hai il 3g o il wifi? perchè proprio poco fa leggevo che per il wifi bisogna seguire la procedura dello yundai, premere il tasto vol+ ma senza premere in seguito il tasto reset ma a tablet spento. mentre per il 3g quella del pipo 1 cioè vol+ e poi tasto reset. comunque provo come dici tu spero di non bruciarlo rotfl
Se leggi tra le varie pagine ho messo una guida passo passo per mandare il pipo M3 wifi in reset mode, sulla guida di TNT2 c'era un errore.
Grazie, si ieri ho proprio provato la tua guida. il tablet viene riconosciuto quando lo collego "normalmente" Invece quando provo in firmare mode il tool rockchip non riconosce il tablet, niente quadratino verde per intenderci, avvio comunque l'installazione dei driver e liinstalla ma un avviso mi da un errore (code 10) che non può caricare il tablet.
Adesso mi si sta scaricando il tablet, posso comunque provare con l'alimentatore attaccato?
Niente da fare, oggi pom riprovo col pc di un amico. Per capire, con tasto vol+ intendete lo stesso dovè c'è il tasto vol - solo che per attivare il vol+ bisogna premerlo verso destra? so che faccio domande idiote ma non so più che pesci pigliare
capito.
Io tuttavia eseguivo la procedura con il tablet acceso:
1) spegnevo il tablet e lo riaccendevo
2) una volta arrivato alla schermata iniziale (con il lockscreen) iniziavo la combinazione dei tasti e via dicendo
Di più non so dirti anche perché è un mese che ho il tablet in assistenza per via di un problema all'alimentazione/batteria. Per questo mi interessava sapere se queste cose si possono fare anche con l'alimentatore attaccato, perché al 99% riavrò il mio tablet usabile solo con la corrente.
Ciao Dinaer
volevo chiedere se questa modifica del firmware si adatta anche alla versione 3G e in caso negativo se ho qualche opzione per poter aggiornare il pipo, in particolare mi è stato spedito con una pwd di tutela, ma vorrei toglierla e per farlo mi è stato detto che devo aggiornare il firmware.
Grazie
.
Finalmente sull'altro pc sono riuscito ad installare la tnt :)
ps ma anche voi avette l'app galleria doppia, posso disinstallarla una delle 2?