buongiorno,
ho letto la tua recensione,visto che vorrei acquistare il PIPO M3 ,mi potresti dire oggi a distanza di qualche mese dal primo utilizzo come si comporta.
Ti ringrazio in anticipo
Visualizzazione stampabile
buongiorno,
ho letto la tua recensione,visto che vorrei acquistare il PIPO M3 ,mi potresti dire oggi a distanza di qualche mese dal primo utilizzo come si comporta.
Ti ringrazio in anticipo
Io lo sto usando da un bel po circa da Novembre e sono ancora molto contento del PIPO m3 perfettamente funzionante.
ti ringrazio molto....a essere curioso dove lo hai acquistato? grazie
tag nfc | eBay
comunque prima di comprarli su ebay si potrebbe provare a passare in qualche negozio di telefonia/assistenza
https://www.androidiani.com/forum/tu...ssioni-26.html
Preso dal venditore Selina di SOC TECH. lo trovi su aliexpress.
NFC tags for SONY Xperia Smart Tags Original Black & Red Sony NT1 Smart Tag Kit, View NFC tags, Sony Product Details from Shanghai Sumlung (Xialang) Information Technology Co., Ltd. on Alibaba.com
Io non trovo da nessuna parte l'opzione di amplificare il segnale siamo sicuri ?
Qualcuno che ne sa qualcosa di preciso potrebbe darci qualche lume ?
Dovremmo mica fare così :P ?
http://yourlifeupdated.it/guide/come...-router-wi-fi/
Ti quoto la piccola modifica che va fatta al PDF per flashare il PIPO, in sostanza quella guida è perfetta solo che per mettere il PIPO in modalità UPGRADE devi fare così :
Però ragazzi capisco che il post è lunghissimo ma cercate le info perchè su questo topic c'eè veramente di tutto sul PIPO M3.
Si potrebbe mettere una sorta di indice degli argomenti come primo post, con linkati i post associati.
Il PIPO per me è un tablet ottimo, solo due cose mi fanno imbestialire:
1) quando lo accendo devo aspettare che sincronizzi tutto altrimenti si impalla, ma mettendo la sincronizzazione spenta risolvo;
2) la connessione Wi-Fi salta spesso quando il tablet spegne il display, e generalmente il segnale è basso. Da quando ho spostato il router di qualche metro la cosa mi fa imbestialire, prima non succedeva. Se non funziona questa storia dei tag NFC, prendo una antenna WiFi da notebook e gliela saldo, non è un problema. Vorrei solo sapere come aprire la scocca, qualche foto o video? Ho provato a forzare ma ho paura di romperlo o rovinarlo.
Caro dinar75 se avessi letto bene il mio post avresti letto che mi ero ampiamente passato il tempo a leggere prima..... il problema sarà che sono impedito io o forse ho problemi con i driver non compatibili con il windows 7 ma seguo alla lettera la tua stessa guida arrivo ad identificare il device ma con il pallino rosa.... poi premo switch e pufffff scompare del tutto..... non ho soluzioni al momento....
Ho avuto il tuo stesso problema, se lo ricorderà bene dinaer perchè anche io l'ho stressato parecchio :-) ti consiglio di installare prima di tutto i driver per windows 7 (colleghi il pipo via USB al PC, aspetti che te lo veda e poi li installi) e poi successivamente riesegui la procedura da capo
Grazie anche alle recensioni del forum ho acquistato il Pipo M3 wifi, e devo dire che per ora sono contento.
Un unico problema..... non riesco a collegarmi in internet via tethering wifi tramite cellulare Samsung Next (2.3.4 Gingerbread, TIM).
Premetto che:
- Il Pipo funziona correttamente con il wifi di casa (vabbè, si sa, la comunicazione non è il massimo.....)
- i dispositivi sono entrambi con permessi root
- ho verificato che il tethering funziona tra lo stesso cellulare e un portatile con Windows 7
- ho provato ad installare le varie app di tethering sull cellulare, senza risultato
- ho provato a seguire le varie guide in rete relative all'abilitazioni delle reti ad-hoc sul tablet, con modifiche dei files wpa_supplicant
ma niente da fare, nel migliore dei casi il Pipo vede e si connette alla rete del cellulare, ma se tento di nagivare mi dice che internet non è disponibile.
Qualcuno mi sa aiutare prima che mi decida ad acquistare una chiavetta 3G compatibile il Pipo......?
Un grazie anticipato !
Quando ti connetti con il portatile window7 che configurazione utilizzi? Rete ad-hoc o no?
Ti consiglierei di provare a connetterti con il Pipo e contemporaneamente con il portatile w7; individui l'indirizzo IP del tablet e provi a pingarlo ...
Devi innanzi tutto capire se riesci a comunicare tra i dispositivi, poi il passo successivo è cercare di navigare ... :)
Le chiavette compatibili sono innanzi tutto le Huawei, meglio i modelli meno recenti ... se ne hai già una e posti il modello ti possiamo dire se è compatibile.
Grazie per la risposta cosi veloce ! farò qualche prova seguendo i tuoi consigli.
Ho una chiavetta TIM Chiavetta Internet Olicard 200, mi sa tanto che non è compatibile... a meno che non sia una Hawei rimarchiata Olivetti....
VENDO IL MIO PIPO M3
---------------------------
Per chi volesse, vendo il mio pipo M3 perfetto e senza un graffio ovviamente completo di tutto. Perfettamente funzionante, compreso SmartTag NFC che ha raddoppiato la potenza WiFi. Vendo per passaggio ad un altro tablet superiore. Richiesta 150 euro compresa custodia tipo Ipad per tenerlo in piedi sulla scrivania o sulle gambe
Interessato anche io, rimango qui in ascolto...
Il mio è il modello Wifi. La custodia, per capirci, è quella avente la pagina mobile divisa in 3 fasce esattamente in stile Ipad.
Stasera scatto un paio di foto e ve le invio. Ovviamente il mio Pipo è visionabile a Roma per qualsiasi prova.
Per chi volesse: sebastiano.merra chiocciola libero . it
Quale utente è riuscito ad aprire la scocca del PIPO? Potrebbe postare delle foto o un video su come aprirlo? Non ci riesco assolutamente!
ciao, prima di rileggermi le ultime 40 pagine chi può aiutarmi?
spesso spegnevo il pipo e quando lo andavo a riaccendere non si accendeva. lo collegavo al caricabatterie, lo schermo si illuminava e la batteria era oltre il 50%.
ieri sera spento come al solito, ma stamani non ne ha voluto sapere di riaccendersi. l'ho ricollegato al caricabatterie ma non è successo nulla. consigli?
ho fatto il reset e si è riavviato, carica al 100% ma che gli succede e come ovviare?!
Salve a tutti, ho seguito con intetesse tutto il forum su questo tablet che vorrei comprare anche io, ma vorrei chiedere a utenti piu' esperti di me cosa pensano del nuovo PIPO M9. Le caratteristiche sembrano davvero performanti. Chi puo' aiutarmi. Grazie in anticipo
Dai test con Antutu è davvero performante; è più potente degli Exynos (Ramos W30), e dotato anche della porta HDMI e non costa considerevolmente di più degli altri. Non ci sono ancora dati sulla durata della batteria, un Cortex-A9 con clock alto non dovrebbe essere risparmioso in questo senso, ma è pure vero che è realizzato con tecnologia 28nm quindi potrebbe anche sorprendere positivamente. Unico punti deboli sono che Rockchip sia abbastanza restia a rilasciare sorgenti e mediamente ci siano molti tablet con questa CPU con problemini di ricezione wifi.
Pipo comunque sembra aver investito in questo tablet, il livello qualitativo dovrebbe essere cresciuto. Già il Pipo M8 è un ottimo esempio, meglio del modello M3.
Ci sono anche altri concorrenti con RK3188 quad core che stanno per uscire ... ;)
Grazie per le tue preziose considerazione Wlf. A buon rendere!!!
Salve a tutti, questa è la prima volta che scrivo in una discussione colgo l'occasione visto che anche io sono interessato all'acquisto un PIPO M3 WiFi.
Ho letto tutta la discussione e all'inizio ero prorpio convinto per l'acquisto ma man mano che andavo avanti con la lettura mi sorti un bel pò di dubbi....
quello che ho potuto capire è che il prodotto sarebbe valido di per sè ma c'è pochissimo controllo sui componenti e quindi se si ha fortuno di trovare quello buono è uno spettacolo atrimenti son cavoli!!
Navigando ho trovato un sito compra_e_vai che vende il PIPO M3 e altri tablet cinesi ad un prezzo leggermente superiore che ali ma a loro detto (gli ho scritto mail) danno 24 mesi di garanzia con riparazione in Italia.....a questi termini potrebbe essere interessante l'acquisto visto i problemi riscontrati e la difficoltà a rispedire il tablet in cina per l'assistenza.
Qualcuno ha mai compreato da questo sito? ho letto qualche recensione e tutte sono positive tranne una ma ne ho trovato solamente 11....
Coma la vedete??
Ciao a tutti ragazzi. Io sto vendendo il mio pipo m3 wifi a 140 euro. Comperato a novembre 2012.Per chi fosse interessato...io vivo a milano. Inoltre volevo chiedere una cosa che non ho mai capito, quali sono le chiavette internet compatibili per pipo m3! Inoltre suppongo ci vuole adattatore da usb a mini usb visto che non ci sono usb2.0 sul tablet. Grazie e ciao a tuttiiiiii!!!
Inviato dal mio iPhone 4s usando Tapatalk.
:'( chiedo aiuto vetro rotto del mio m3, qualcuno sa dove si puo trovare e come sostituirlo, lo schermo è integro ma in vari punti non funziona il touch
attendo fiducioso ragazzi :cry:
Mi pare incvece che M3 sia anche disponibile con 3G integrato. E poi, è vero che M9 è quad-core, però M3 è dual-core con GPU quad-core. O sbaglio ?
Non credo che alla fine, la differenza di prestazioni sia così forte: non hai dei benchmark di riferimento ?
Inviato dal mio W30(QuadCore) con Tapatalk 2
Entrambe hanno una GPU quad core, ma cambiano le velocità di clock e di parecchio, da 250MHz a 533MHz rispettivamente per il RK3066 e RK3188.
La differenza dei benchmark è notevole, un aumento prestazionale di oltre il 50%. Antutu con i nuovi quad core segna oltre 18.000 punti ...
Preso!!!!!! Sto scrivendo dal mio nuovo fiammante Pipo m3 3g. Per ora tutto OK.
E` normale che se metto il pipo sotto carica si accende nel caso sia spento?
Succede pure a me e va in stand bay.sapete dirmi ?
aggiornato il mio pipo m3 con firmware tnt release 3 sembra stabile con alcune varianti interessanti ... che ne pensate ?
il tastino x gli screenshot e' ancora presente .. credo che in piu' rispetto alla tnt release 2 ci sia il widget del meteo asus molto bello e l'applicazione supersu che ancora non ho ben capito a come utilizzare e a cosa possa servire
C'è una guida per l'aggiornamento?
Ciao, io ho l' m3 con slot SIM. Nello slot ho una sim della 3 solo dati. Sapete se, ed eventualmente come, sia possibile installare whatsapp? Ciao.