dubbio, ma quindi le app che passerei da pc a clem pad sono tutti istallabili senza fare niente?
nubbiona android sign sign
st0rm, volevo ringraziarti per la preziosa guida all'installazione del play store. Che poi è più una guida, nel senso che contiene al proprio interno tutti gli elementi (driver, etc.) necessari. Una domanda: ma l'installer.bat esattamente come opera?
Ieri sera ho passato qualche ora sul tablet, debbo dire che sono soddisfatto dell'acquisto pensando anche al prezzo. Sul Clem channel è uscita una nuova applicazione educativa (chiamiamola così) ed un aggiornamento del clem browser e, forse, di altre applicazioni. Faccio fatica a capire se la versione delle app che propone il clem channel sono successive a quelle già installate. Su molte è riportato il numero di versione 171212, il che farebbe pensare ad un rilascio del 17 dicembre. Però nelle applicazioni installate non è riportata la versione (o perlomeno io non la trovo) e dunque non so mai se sono aggiornato o meno. Non credo che il Clem channel preveda aggiornamenti automatici. Da questo punto di vista è uno store un po' naif..
Il principale difetto che riconosco all'apparecchio è la sua risoluzione video. Che va bene quando si gioca ai dinosauri o alla matemacchina, ma non è adeguata per la lettura del testo nero su sfondo bianco. Bisogna, mettendosi anche nei panni di un bambino come il mio che sta iniziando ora a leggere, aumentare la dimensione del carattere (di sistema, mail e altro) a grande o molto grande. Così facendo però spesso viene meno la corretta impaginazione degli elementi. Ad esempio nel menu in basso a destra dove c'è ora e data (perdonate non so tecnicamente come si chiama) quando si ingrandisce con un tap esce una finestra dove l'ora si va a sovrappore alla data creando un guazzabuglio.
Per il resto, confermo il giudizio positivo in quanto a fluidità ed operatività.
Pregola guida originale e' quella del famoso post 47, di AlessandroNero, io mi sono solo permesso di riscriverla e fornire tutti i file necessari in download diretto senza passare per servizi terzi di hosting con pubblicita', link fuorvianti, attese, captcha, donnine nude ecc... visto che molti di voi non hanno esperienza con android e probabilmente non hanno neanche il tempo di stare a smanettare e risolvere il problema
L'installer.bat e' un file batch di DOS ! Se lo apri con notepad svelerai il mistero...
Il market della clementoni NON tiene traccia della versione come fa il play store... e' semplicemente un sito web dal quale scaricare i programmi. Pertanto ti tocchera' manualmente vedere qual e' l'ultima versione dell'app e quella installata (nel menu di gestione applicazioni, selezionando una app, dovresti vedere qual e' la versione che hai).adb shell busybox mount -o remount,rw /dev/block/nandd /system
adb push GooglePlay.apk /system/app/
adb shell busybox mount -o remount,ro /dev/block/nandd /system
pause
Per quanto riguarda i problemi di lettura su un tablet da parte di un bambino... non sono ne' genitore, ne' psicologo, ne' sociologo, ne' oculista ... ma se volete i miei 2 cent, la lettura e la scrittura andrebbero imparati prima su carta, con delle belle matite colorate, pastelli a cera ecc... e non su un display. Per i piu' grandicelli, non dovrebbe essere un gran problema e comunque, ci sono mille e mille apps... sicuramente ce ne sono anche per personalizzare il testo, dimensione, font, app per ipovedenti, daltonici (color blind) che possono aiutare.
Guida all'installazione Play Store su Clempad Aggiornata al 03/01/2013 => http://bit.ly/VxVoj8 (mi hanno sospeso l'hosting dall'altra parte..)
luppolo73 (19-12-12)
Buonasera a tutti,siccome dovrei comparne 2 per i miei figli esiste qualche prodotto simile con le stesse caratteristiche,ho visto qualcosa della mediacomm,potete aiutarmi!grazie
per quanto riguara i tasti volume che sparisono la clementoni mi ha risposto cosi:
"quello da lei riportato è uno strano comportamento, normalmente la barra nera in fondo dovrebbe essere sempre presente con le icone annulla, home, recenti, abbassa volume e alza volume. Provi ad eseguire la procedura reset fabbrica e vedere se risolve"
io ho notato che questo avviene ogni qual volta premo l'icona RECENTI
Per le applicazione da installare anche se porto l'applicazione nella sd esterna e da li faccio partire l'installazione mi installa sempre nella memoria interna, nessuno sa come fare per far installare le applicazioni nella memoria esterna
Non importa da dove fai partire l'installazione dell'APK... il programma verra' SEMPRE installato nella memoria del dispositivo e non su quella esterna.
Dovrai procurarti un programma apposta per spostare l'app sulla sd (e non tutte le potrai spostare...), ce ne sono zillioni sullo store
Guida all'installazione Play Store su Clempad Aggiornata al 03/01/2013 => http://bit.ly/VxVoj8 (mi hanno sospeso l'hosting dall'altra parte..)
ciao storm avevo già installato app2 però le stesse applicazioni che sul mio telefono posso spostare sulla scheda esterna anche senza app2 sul clempad non le fa spostare e non capisco come mai
hmmmmmm... non ho piu' il tab quindi non te lo posso provare..
Ad ogni modo, il tuo telefono e' android 4.0.3 come il clempad o una versione diversa ? Hai installato qualche firmware particolare sul telefono (cyanogen... ecc) ? La scheda di memoria ha lo stesso file system (fat / exFat / .. ) ?
Altro non saprei dirti.. non ho mai avuto necessita' di spostare app su sd... magari qualcunaltro ne sa di piu' e puo' dare una mano![]()
Guida all'installazione Play Store su Clempad Aggiornata al 03/01/2013 => http://bit.ly/VxVoj8 (mi hanno sospeso l'hosting dall'altra parte..)
conoscete questo?
Puffin Web Browser Free
dite che si può mettere sul clempad????
oppure cosa posso usare il clem browser non mi piace eheheheh