news su questa rom ?
Visualizzazione stampabile
Ho ridotto la rom eliminando qualche app riuscendo così a caricarla sul tablet.
Non parte...
Ciao! In teoria dovrei avere già un account qui (e se non ricordo male ci ho pure postato con le foto del TAB710 aperto), ma mi son dimenticato brutalmente i dati di login quindi ho riregistrato...
Vi scrivo giusto per riferire che ho flashato sul mio 710 la ROM FaaastJB 4.2.2 (non sono abilitato a linkare, la trovate via google nel forum di techknow, richiede registrazione gratuita). L'unica cosa necessaria dopo averlo fatto è stata di invertire gli assi x e y usando lo script apposito (sempre forum di techknow, topic numero 5757.0 ) (ho cambiato i valori nel file .fex da solo perchè lo script dava errore, per download/conversione/upload funziona).
Funziona da dio, veloce e non lagga quasi più, rispetto alla ROM originale è tutta un'altra storia. Se siete in dubbio su cosa installarci ve la consiglio.
Un paio di consigli:
1) FaaastV2 è molto basilare. Non ha praticamente nessuna app preinstallata a parte quelle indispensabili (shop etc). Anche come opzioni siamo sul terraterra: se siete abituati alla valanga di dettaglini di CyanogenMod ci rimarrete male. Buona parte delle opzioni si possono recuperare, ma bisogna installare app/widget/applet apposite.
2) Il launcher di base non mi piace, l'ho prontamente sostituito con ADW, che consiglio a tutti.
3) Di per se non c'è modo di disabilitare la rotazione dello schermo. C'è un bottone, ma disattivarlo non ha risultati e si riattiva da solo. Visto che succedeva lo stesso con la ROM della Dicra presumo sia un problema hardware. Si può ovviamente installare Rotation Locker che risolve il problema globalmente e/o Smart Rotator che lo risolve specifcamente per ogni app.
4) Installate Superuser dal market (l'autore è Cyanogenmod). FaaastV2 ha una sua app per la gestione dei diritti, ma non viene vista dalle altre applicazioni che si lamentano della mancanza di un eseguibile "su".
Non puoi allegare un'immagine già a posto... Nel senso lo carico e sono a posto? Tieni conto che sono un neofita... Ma vorrei tanto caricare la tua rom :D
Grazie.... :rolleyes:
Mi spiace, ma per quanto smanettone sono un semplice utente, non un "cuoco" di ROM... anche volendo non saprei come fare per decomprimere la FaaastJB, modificarla e poi ricomprimerla correttamente, anche perchè non voglio rischiare di sbagliare qualcosa e poi magari trovarmi con gente che mi dice "aiuto, l'ho installata e m'è esploso il tablet, tutta colpa tua!" :P
Eventualmente potrei scrivere la procedura da fare passo-passo per installare e aggiustare da soli la ROM sul 710...
Magari.. Te ne sarei davvero grato.. Ma proprio low profile... Programma da utilizzare, file da caricare, come caricarlo e poi come aggiustarlo.... :rolleyes::);)
Io comincio a ringraziarti.... ;)
Attendiamo ansiosi procedura step by step thanks a lot
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Allora... per prima cosa: questa procedura ha funzionato col mio TAB710, ma se col vostro lo rende inservibile, lo fa esplodere o apre un portale a una dimensione di puro male da cui terribili mostri invadono il pianeta, non mi assumo nessuna responsabilità.
Come installare i driver ADB
Visto che sono buono e tenero xD vi ho preparato uno zip che dovrebbe semplificarvi la vita. Scaricatelo da qua: www . technfun . com/software/dicra-tab710-faaastjb422-fix.zip (solito antispam, copincollate il link e togliete gli spazi)
Il file contiene tre cartelle: due per i driver ADB, una invece contenente lo script per aggiustare il touch (su cui torneremo dopo). Per prima cosa dal tablet accertatevi che sotto settings -> development (sarà impostazioni -> sviluppo se avete lingua italiana) sia selezionato l'USB debugging, dopodichè connettete il tablet (avviato, ovviamente) via USB. Andate in Windows in gestione periferiche (almeno credo si chiami così, io ho Win in inglese e si chiama Device Manager). Dovrebbe spuntarvi una scritta "Android" con punto esclamativo; cliccateci col destro, ditegli di aggiornare/installare i driver, e quando ve lo chiede selezionate la cartella dei driver che avete scompattato dal mio zip (ovviamente 32 bit o 64 bit a seconda della versione di Windows che avete). Confermategli quando chiede. Dopo un po' di rimuginamenti la scritta da "Android" dovrebbe diventare "Android ADB device" o qualcosa del genere, senza punti esclamativi. Se fa così siete a cavallo e potete procedere; se invece rimane il punto esclamativo o non cambia nulla non andate avanti o potreste trovarvi col touchscreen invertito e senza possibilità di sistemarlo via ADB.
Come flashare la ROM
1) registratevi sul forum di techknow.me e su 4shared.com
2) su techknow andate in download -> A10 and A13 Flashing Tools <- e scaricatevi la livesuite pack 1.11
3) andate in -> A13 - Boxchip Allwinner <- sottosezione ROMs, poi in -> [MOD] FaaastJB A13 Allwinner with Jelly Bean 4.2.2 by Toxicro <- e scaricatevi FaaastJB-v2.rar da 4shared
4) scompattate il file livesuitpack111.exe, mettetelo in una cartella apposita e eseguitelo; windows si lamenterà che i driver non sono approvati, ignoratelo e installateli lo stesso
5) scompattate il file .img che si trova in FaaastJB-v2.rar
5) eseguite livesuit.exe (non livesuitpack111.exe, che anzi potete anche cancellare), ditegli no quando chiede se volete la guida, cliccate "select img" e selezionate il file .img scompattato nel punto precedente
6) spegnete il tablet, dopodichè tenendo premuto il bottone volume+ inserite il cavo USB e premete ripetutamente il bottone d'accensione (non dimenticatevi di tener premuto volume+ durante sta cosa... si, bisogna essere un po' polipi)
7) windows dovrebbe installare i driver, poi livesuit dovrebbe vederlo e chiedervi se volete formattare. Non so bene che differenza faccia, ma per sicurezza io gli ho detto di no e la cosa non ha creato problemi, quindi consiglio anche a voi di dirgli di no. A questo punto dovrebbe cominciare la procedura di flash. Non toccate assolutamente nulla finchè non avrà finito, dopodichè aspettate un minuto in più che non fa mai male e disconnettete il tablet. Dovrebbe avviarsi nella nuova ROM, col touchscreen scassato (provate a usarlo lo stesso, sai mai che ci siano diverse versioni del TAB710 e alcune usino un touch diverso).
Come sistemare il touchscreen
Attaccate il tablet acceso alla USB e aspettate un paio di minuti perchè Windows faccia le sue cose con i driver. Dentro la cartella scripts scompattata dal mio file cliccate su "fix.cmd". Lo script controllerà che il tablet sia visto via ADB, dopodichè ci caricherà il file già modificato che funziona sul mio TAB710 e dovrebbe quindi funzionare anche sui vostri, e poi riavvierà il tablet. A questo punto potete cominciare a usarlo.
Buona fortuna!