Si (nella maggior parte dei casi) Le operazioni di modding partono quasi sempre da una recovery non ufficiale che puoi mettere solo se il dispositivo è rootato
Visualizzazione stampabile
esatto... ti conviene cercare un pò in giro per vedere se trovi qualcosa che parli del root sul tuo tablet.
impressioni della nuova rom CM11:
nuova rom difetti di gioventù...
Allora all'aspetto è molto carina, anche se ci si deve abituare perchè i cambiamenti ci sono... icone più grandi e definite discretamente bene... layout migliorato, e touch più sensibile...
Al primo avvio sul chuwi hai il deserto... non c'è nulla come app... solo la base.. ho dovuto caricare tutto tutto...
c'è un launcher che credo sia nuovo, si chiama launcher 3, quando vai sulla lista app non hai più app+widget, ma i widget l'inserisci sulle home tenendo premuto sulla schermata principale...
Wi-fi molto veloce nella ricerca e più stabile in connessione, unica cosa che non capisco è se davvero si inserisce la modalità sleep che quando spegne il display disattiva il wi-fi, questo dubbio nasce dal fatto che la batteria non dura come prima... consuma come "un'alfa giulia super"...
Altra cosa che non mi trovo più e non riesco a caire cosa sia successo (qui chiedo l'aiuto di Christian Troy) è il riavvio in recovery, cioè anche seelzionandolo il tablet si riavvia normalmente e non in TRWP e questo è un problema, dopo la prima installazione e il caricamento delle app che mi servono solitamente do sempre un wipe davil+cache.
Per concludere nel complesso posso dirvi che è molto fluida... sicuramente da provare...
continuo a smanettarci e via via vi aggiorno... nell'attesa speriamo che CT mi dica dov'è finito il riavvio in recovery...
Per flashare rom custom serve una recovery custom quindi prima di tutto devi procurartene una e flasharla. Per il root prova con framaroot, lo trovi su xda.
Le app preinstallate sono poche anche flashando le gapps per Android 4.4? (non l'ho provata ancora, quindi non lo so).
Per la batteria la solita procedura di impostazioni>wifi>avanzate>... non è disponibile con kitkat?
Come launcher sempre basato su Android 4.4 ti consiglio Nova, almeno sul cellulare è molto fluido e personalizzabile. In alternativa anche Apex non è male, ma nell'ultimo rilascio secondo me Nova è leggermente meglio.
La storia del riavvio in recovery l'avevo letta, forse nel post#1 del thread ufficiale, scarica l'app terminale android e inserisci il comando:
su -c reboot recovery
Per la recovery TWRP c'è un'applicazione abbastanza comoda che utilizzo sul cellulare, si chiama 'twrp manager' e consente di fare un buon numero di operazioni in automatico in recovery dando le istruzioni all'interno di Android. Non so dirti se funzioni anche col nostro tablet, puoi fare un tentativo ;)
Come sempre sei sempre attentissimo ai dettagli, io non avevo fatto caso sul post originale che spiegasse la soluzione per il riavvio in recovery, l'ho riletto e ho sistemato il tutto, il comando corretto su Terminale Android è "su", dare i consesi a super user e poi reboot-recovery".
Per il wi-fi il comando c'è, ma solo in modalità aereo la batteria mi durava come prima, anche se sono in test con la disattivazione della geolocalizzazione, secondo me è questa che succhia batteria...
Il nova l'avevo provato diverse versioni fà su un cellulare in prestito, poi non ho più seguito gli aggiornamenti, comunque per me è sempre sato il miglior launcher per chi non vuol tenere l'originale... è solo un pò diverso dall'altro e ci si deve abituare...
Invece ho riscontrato il problema alla riproduzione di alcuni video... ho visto che sul tread originale ne parla e consiglia MX Player, domenica lho installato ma con la configurazione che consiglia lui continuo ad avere qualche problema con alcune estensioni, mi aiuti a capire meglio cosa consiglia il collegamento a xda sulla risoluzione audio?
edit: ho seguito le instruzioni di xda passo passo ma i file wmv non riesce a riprodurli bene... ho risolto solo trasformandoli al pc come risoluzione...
Edit 2: dalle 4.00 di stamattina alle 12.00 mi ha buttatop giù la batteria dall'75% al 18% in stanbay... ma non riesco a capire... mi da delle percentuali di utilizzo batteria assurde...
allego una foto
Allegato 95558
Edit3: mentre creavo il l'edit due ed ho caricato al pc lo screenshot ho visto che si mangia tutta la batteria la rete mobile... mi sono detto ma noi non abbiamo rete mobile... vuoi vedere che è questo? ho fatto una ricerca nelle impostazioni della rete mobile ed avevofleggato la voce "dati attivati"... vuoi vedere che è questo il problema del consumo?!?... vi aggiorno...
Scaricati betterbatterystats da xda, ti aiuterà a capire i wakelock che ciucciano batteria.
Non c'è più nessuno che ha sentito qualche news?
Ultime news sono CM 11 + Kit Kat... A febbraio sono state rilasciate un paio di upgrade migliorativi, ma nulla di nuovo almeno da parte mia... Posso dirti che mi trovo molto bene... Le altre non le ho più seguite, e poi dalle precedenti esperienze mi trovo meglio con CM...
Qualcuno per caso ha da consigliarmi un app per l'apertura e gestione dei file excel con all'interno le macro, l'unico era cloudOn ma il nostro tablet non è compatibile...
Inviato dal mio CHUWI V99 usando Androidiani App
AGGIORNAMENTO:
Oggi girando un po' su slatedroid ho visto che Christian Troy ha postato questa Rom:
[custom rom] Omni-Rom (4.4.2) for Allwinner A31 by ChristianTroy - update 2014-02-25
Ovviamente la sto già flashando... la provo e prossima settimana vi do le mie impressioni...
Ragazzi se ci siente ancora un po' di vivacità... :-$
Edit:
ho trovato questa spiegazione che può essere utile:
"Cos'è Omni Rom?
La OMNI ROM sarà probabilmente ancora sconosciuta alla maggior parte di voi. Tuttavia, si tratta di un firmware molto interessante anche se nato solamente di recente. Fra i suoi sviluppatori troviamo Chainfire, Xplodwild e Dees_Troy, che sicuramente già conoscerete in quanto sono rispettivamente gli sviluppatori di SuperSU, Focal e della TWRP."
fonte: [ROM] [Android 4.4 KitKat] Omni Rom per Nexus 4
Ciao io la omnirom la uso sul mio nexus 4 ed è OTTIMA
È sviluppata da un team di tutto rispetto ed ha features uniche come il multiwindows. (Tipo quello Samsung)
A fine marzo mi dovrebbero arrivare un po di soldini e volevo prendermi un tab su cui smanettare. L'unico tab, o meglio gli unici tab, su cui si può smanettare sono gli all winner, allo stato di oggi mi consigliereste ancora questo tab o c'è di meglio?
EDIT: Fammi sapere come va questa ROM che potrebbe essere un fattore determinante per il mio acquisto 😁 in più vorrei sapere anche qualcosa riguardo la durata della batteria visto che si dice che sia il punto debole di questo device (considerando che non sono per nulla un videogiocatore)
Raga ho trovato anche ONDA V975m
Che ne pensate?
Edit: ho trovato il topic di questo tab perdonatemi, chissà se CT svilupperà qualcosa anche per questo nuovo onda...
Sinceramente non saprei, un paio di mesi dopo l'acquisto del Chuwi non ho più seguito il mercato orientale dei tablet...
L'unico consiglio che mi sento di darti è di prendere un tab seguito da thread e qualche sviluppatore, perché l'assistenza come puoi immaginare te la scordi...
Per farti un esempio, la omni rom per il chuwi è stata creata ma ChristianTroy (lo svilupatore) ha detto che è poco interessato a questa rom e che usa CM, infatti, ad alcune problematiche apparse sul 3D originale non è riuscito a dare delle indicazioni dettagliate perché non la monta sul suo tablet.
Sempre sulla Omni, non ha i permessi di root, quindi niente titanium bakup pro per ripristini vari, consiglio di fare un bel bakup.zip e tramite "terminal Emulator" riavviare in TWRP e flasharlo... Io per adesso l'ho tolta, devo dirvi che è molto veloce, il multiscreen ancora non è al 100% ne al 70%
Non ho seguito neanche io il mercato, ma dopo più di un anno sicuramente saranno usciti modelli migliori come potenza del processore. Tra i tablet cinesi però è dura trovare grande scelta di rom come in questo caso, i produttori fanno quasi a gara a chi coopera di meno con gli sviluppatori.
Comunque se ho capito bene, CT NON svilupperà niente per quel processore perché, a differenza del precedente, si sono rifiutati di collaborare.
L'ho sotto il mio stesso tetto, ma senza possibilità di utilizzarlo, in particolare per rom&modding in quanto l'ho dovuto prestare/regalare. Per il momento non uso nessun tablet, passo diretto da cellulare a pc senza il gradino intermedio! :)
Piccolo off topic: ho recentemente acquistato un mini PC Android (quelli da attaccare alla tv) su base rk3188 (rx919II), deve ancora arrivare, ma mi sembra un altro universo interessante, anche per il modding! :D
Sambaa in che senso si sono rifiutati di collaborare, chi?
Non so se ricordi, ma proprio CT aveva consigliato i tablet con SoC amlogic perché col precedente modello si erano dimostrati molto disponibili da un punto di vista di sorgenti & co. Per quest'ultimo modello di processore (che monta l'onda che dici tu e altri) invece si sono rifiutati di fare lo stesso.
Quel che so lo so attraverso questo post comunque:
http://www.slatedroid.com/topic/1029...2#entry1174481
Ciao @Sambaaa,
intanto mi dispiace che tu non possappiù "giocare" col tablet e io non approfittare dei tuoi preziosi consigl.
Anch 'io stavo fac endola "bocca" al mini pc (minix?), poi però ci mancherà solo il tempo per usarlo :p
Dicci, poi come va e quale e dove (se puoi :p)
Si, vi dirò qualcosa anche se ci vorrà tempo essendo una spedizione via posta! Ho preso il cx919II, non è tanto diffuso, ma economico (40€). Il minix neo x7 è sicuramente di un'altra categoria e anche molto comune, ma costava troppo, ne volevo uno giusto per sperimentare e vedere come si comportano questi giocattolini per poter imparare qualcosa.
Per quanto riguarda il chuwi, ho messo la omni, ma sinceramente non mi convince al 100% in termini di fluidità. Vedo se riesco a provare la cm11 prossimamente.
Grazie, non vedo l'ora di leggerti...
Ti ricordo che ho preso il Chuwi dopo aver letto questo 3ad e i tuoi numerosi e preziosi consigli... ;)
Ma la tastiera? Ho visto che spesso è venduta in accoppiata!
Il venditore? Uno dei tanti su Ali... o che?
.. forse sono andato un po' OT... scusate ;)
Io la CM 11 la utilizzo ormai da un bel pò e posso dirvi che è molto versatile, il mio utilizzo come ormai sapete è puramente lavorativo... La trovo molto veloce ed essenziale, poi ognuno android lo personalizza proprio piacimento con i vari launcher... Bisogna solo sistemare qualcosa nelle impostazioni, come ad esempio il collegamento al wi fi, per ottimizzare l'utilizzo della batteria... Per riassumere la consiglio per un utilizzo quotidiano.
Inviato dal mio Chuwi V99 usando Androidiani App
Ciao ragazzi oltre me è Sambaaa chi ha su la CM11...
Ogni volta che voglio riavviare in recovery devo dare il comando su Emulatore Terminale e non riesco a lasciarlo permanente come comando. Qualcuno sa come risolvere?
Tralaltro mi era sembrato di capire che con gli ultimi upgrade il problema era stato risolto...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ho rimesso la cm11 e provata velocemente; mi piace, attualmente la preferisco alla omni che secondo me è una rom molto promettente, ma forse ancora un po' giovane.
Anche a me sembra sia necessario ripetere ogni volta la procedura per riavviare in recovery, non ho provato molto, ma così sembra.
Off topic sul tv stick: è arrivato e va molto bene anche senza apportare nessuna modifica (sarebbe aggiornabile a 4.4). Ricezione wifi veramente sorprendente, superiore al pc portatile. Per comandarlo esistono delle app per cellulare, ma io ho preso a parte un air mouse (mele f10 se ricordo bene) che rende il tutto decisamente più comodo. Acquisto da aliexpress da uno dei vari store, non ricordo il nome, ma costa ovunque pressoché uguale (40 euro).
Avete visto il nuovo Chuwi V99X ha anche il modulo per il 3G ma il processore è un A9 RK3188... ?
Si, l'ho visto e mi piace molto, infatti sto sondando un po nei forum per capire quale prendere.
Desolante solitudine in questa threed... Qualcuno ha problemi come me di fluidità del Chuwi con cm11?
Inviato dal mio Chuwi V99 usando Androidiani App
Direi di no. Non lo aggiorno da un paio di mesi perché non ho voglia di andare avanti a backup e ripristini. Mi sono trovato bene con la cm11, rari casi di chiusura improvvisa di App. Sai se nelle ultime versioni ci sono nuove implementazioni? Spero che tra un po' venga aggiornato a kit Kat ufficialmente visto che si parla molto del fatto che la mediatek stia rilasciando i sorgenti aggiornati per la 4.4 così finalmente questo bel tablet avrà una marcia in più che le mod rom non posso dare senza una base solida data appunto dai sorgenti
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Anche sul mio c'è la cm11 e mi sembra molto buona. Se anche tu hai questa puoi tranquillamente effettuare gli aggiornamenti senza wipe sopra l'attuale, non dimenticare il compatibility zip però.
Mediatek è ormai pronta a rendere disponibile il sorgente kitkat (a pagamento) ai produttori interessati, anche se molti di questi non acquistano l'accesso al sorgente, ma a rom/kernel precompilati. Dubito fortemente che questo aggiornamento interesserà i SoC mtk dello scorso anno (o quantomeno ben pochi produttori decideranno di spendere per aggiornare un "vecchio" modello) così come non credo che alla chuwi stiano ancora investendo su questo tablet allwinner... Spero ovviamente di sbagliarmi, ma credo stiano pensando ad altro ormai da tempo..
Qualcuno ha un modo funzionante per entrare in recovery twpr? Perche noin ci rieesco ne da emulatore ne da advance reboot della cm11
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Dopo molte bestemmie sono riuscito a entrare in recovery e aggiornare alla ultima cm di maggio.. Ho usato la combinazione di tasti da spento.. Comunque ho notato un generale rallentamento con questo ultimo aggiornamento rispetto alla precedente versione che avevo datata a più di 2 mesi fa. Qualcuno oltre a me usa la cm11? Come vi trovate? Siete riusciti inoltre ad aumentare oltre al limite la luminosità massima dello schermo?
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Io vado in recovery ci vado da emulatore terminale digitando: recovery-reboot. Hai provato?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
"reboot recovery" con privilegi di root è il comando standard su Android che però in queste ultime rom non funziona finché non lo abiliti da terminale dando il comando "reboot-recovery", anche senza privilegi di root. Se dopo dai "reboot recovery" come root dovrebbe andare questa volta.
Io uso la CyanogenMod di circa un mesetto fa e mi ci trovo bene per il mio uso. Sinceramente la cosa che più non mi piace di questo tablet è l'autonomia della batteria da sempre non esaltante.
Si anche a me dispiace la durata e anche la tempistica di ricarica.. Ma è una tecnologia vecchia e per quei soldi che l'abbiamo pagato personalmente penso che il rapporto qualità prezzo ci sia. Ovvio che ad oggi ci sono decine di tablet allo stesso prezzo con caratteristiche migliori, la tecnologia diventa obsoleta già nel momento che la compri. Tornado al discorso emulatore terminate a me non funziona. Dati i comandi non si riavvia ma provato 2 volte dando i comandi e tenendo premuto il tasto Power e dato il comando riavvio in recovery dal menu di che esce e una volta spento tengo tenuto premuto tasto back e volume su entra in recovery tranquillamente.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Devo dire che però dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento con la cm11 e lasciato fatto un po di cicli di carica la batteria mi dura all'incirca 5 ore di schermo acceso, molto più rispetto a nuovo!
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Allora avevo sbagliato l'ordine, andavo a memoria... Il comando è: su (invio)
dai i permessi (solo la prima volta)
poi: reboot-recovery (invio)
ti dà una stringa di comando e poi vai con il power in recovery e dovrebbe funzionare, l'ho appena fatto è a me funziona con l'ultima CM11...
Per la batteria dipende ovviamente dall'utilizzo, a me per quello che faccio al lavoro va più che bene...
La lentezza comincia a pesarmi un po'...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Si confermo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Qualcuno ha mai avuto la malsana idea di provare contemporaneamente a caricare il tablet sia tramite alimentatore che usb??
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Ero tentato oggi a provare ma non ho coraggio dato che ho solo a disposizione un caricatore di s4 da 2A
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Ahah ma che razza di tentazioni... Comunque non succede nulla, io l'ho fatto un paio di volte per necessità, mi spiego, involontariamente ho portato il tab a zero di batteria e così il tablet quando connetti il carica batteria va in errore e si accende e spegne di continuo il simbolo della batteria e senti l'otturatore della CAM aprirsi e chiudere ma il chuwi non si ricarica... E così sono stato costretto a provare a connettere anche il cavo USB al PC e tutto è andato benissimo, anzi, dopo 15 min di ricarica accendo il Gabler e lo lascio in carica solo su rete elettrica...
Il consiglio resta sempre quello di non portare il tablet a scarica completa perché se no dopo inizia a crashare di brutto... Io cmq faccio sempre un bel wipe devil+cache in recovery...
Inviato dal mio Chuwi V99 usando Androidiani App
Ciao Ragazzi, un domanda OT, qualcuno ha uno smartphone orientale... devo comprarne uno per mio suocero che non ci vuol spendere troppo... qualche consiglio???