Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
reapervv3
BUONA PASQUA ANDROIDIANI
....e Grazie sambaa per le tue condivisioni
Questa è una bella notizia, speravo che custom rom potessero modificare anche la risoluzione corrente del tablet, ma non ne avevo la certezza.
Purtroppo sono ancora indeciso su quale tablet cinese prendere, il mondo dei cina-tablet è una foresta intricatissima o_O
Ti vorrei chiedere se, con l ultima custom rom creata, ci sono ancora problemi tipo rallentamenti, scattosità, riavvii improvvisi eccettera
Ormai la batteria del tuo tablet dovrebbe essere in piu funzionalità, avendo compiuto diversi cicli di ricarica, quindi, ora, quante ore dura la batteria del tuo chuwi, con un consumo intenso?
Grazie rotfl
Buona pasqua anche a te! :)
Diciamo che io con o senza codice sorgente non avrei idea di dove mettere le mani per aggiungere la possibilità di cambiare risoluzione dello schermo, ma ai "piani alti" hanno più volte ripetuto che con il sorgente sarà possibile ed è valutata come un'aggiunta importante su cui lavorare.
Per quanto riguarda l'indecisione tra i modelli, il problema è che non fanno in tempo ad uscire i primi feedback di utenti che i cinesi già han lanciato 10 altri tablet che nessuno ha mai nemmeno visto. Ad aspettare quello perfetto si diventa vecchi :D ti dico che il tablet tutt'ora non è perfetto, ma che è sempre migliorato grazie al lavoro degli sviluppatori (il quale di fatto è iniziato un mese fa, poco più). Ad esempio la fluidità nel web browsing ha fatto passi da gigante, ma se lo compari ad esempio ad un ipad 4 continui a vederla la differenza.
Ora come ora il sistema ha una buona fluidità ed è di piacevole utilizzo, cosa che ad esempio non era qualche mese fa.
Per quanto riguarda la batteria io tendo ad assestarmi quasi sempre tra le 4h e le 4h30 di pieno utilizzo alle quali aggiungere un'autonomia in standby pressoché illimitata (alcuni giorni). Con il nuovo SDK 2.0 rilasciato da Allwinner il consumo dovrebbe venir ridotto...vedremo...lo schermo retina da alimentare comunque rimane.
Dandoti un giudizio d'insieme, considerati i pregi e i difetti, io ad oggi sono pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto, mentre ad esempio c'è stata una fase in cui credevo di aver perso soldi, dato che all'inizio mancava di supporto ed era pieno di lag.
-
UPDATE: E' stata rilasciata la nuova Timeless v0.004. Ho aggiornato il post iniziale coi link, questo è il changelog:
- Onda V972 V1.35 Base
- build.prop tweaks
- default GPU rendering for UI
- Default Language set to English
- NEW Play Store Fix (99.999999% complete)
- extSD card fix
- Removed some useless system apps (e.g. magazine app, they can be reinstalled from play store)
- Added some 'essential' apps
- added 1% circle battery mod
- added 720p Youtube app
- scrolling performance enhancements
- increased volume level controls
- probably some more other fixes that I can't remember
I punti principali di sviluppo sono l'aumento delle performance nello scrolling che dovrebbero garantire dei miglioramenti nella navigazione web e non solo,importante anche l'aumento della compatibilità alle appliazioni del playstore quasi ottima (almeno così vien dichiarato), fino alla precedente qualcuno lamentava la mancanza di qualche app specifica di qualche banca ad esempio.
Oggi è stata rilasciata anche un'altra rom Iberica v.2d per la quale però va svolta una procedura di installazione lievemente diversa quindi non l'ho inserita nel primo post per non fare confusione. Se qualcuno è interessato semmai me lo dica e fornirò le informazioni al riguardo.
Lo stesso discorso vale per un'altra rom (quella che sto usando ora) costruita a partire dal firmware onda 1.35.2.
Nel frattempo qualche giorno fa è uscita anche una nuova rom stock in versione beta (se non anche alfa) da parte della chuwi, ma vi consiglio le rom custom in quanto per ora questa in versione di test non mi ha convinto.
Se vi interessa, è scaricabile a questo link:
https://disk.yandex.com/public/?hash...D1tXvk1N2xo%3D
-
grazie, nel caso in cui aggiorni il tuo device con questa rom, dacci i tuoi pareri su quanto si implementa realmente il tablet
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
reapervv3
grazie, nel caso in cui aggiorni il tuo device con questa rom, dacci i tuoi pareri su quanto si implementa realmente il tablet
Guarda, premetto che lo sviluppatore della timeless (lambstone) ha rotto il suo schermo una decina di giorni fa e quindi finché non gli arriva il nuovo (un paio di settimane) ha detto di non essere in grado di apportare cambiamenti radicali alla rom, non potendo testare le modifiche come si deve. Ciò premesso, queste rom custom stanno già sfruttando molto bene la base di kernel che al momento, senza sorgente, sono costretti ad utilizzare in attesa di novità introdotte con il sdk 2.0.
Al di là di questa premessa, la timeless rimane la rom più completa e ben fatta, ma non ho notato grossi cambiamenti rispetto alla 0.003 dato che le applicazioni del playstore già non mi davano problemi prima. Per quanto riguarda lo scrolling nella navigazione web, questo è effettivamente migliorato, ma nulla di miracoloso (rispetto alla stock non c'è paragone chiaramente, ma qui comparo con la 0.003).
Il launcher stock dà dei problemi di tipo grafico una volta fatto il restore delle app da backup e conviene quindi passare al launcher nova che è invece molto fluido e non mi ha dato nessun tipo di problemi.
Ho testato per alcuni giorni la rom citata prima (onda 1.35.2) fatta dai russi e mi è sembrata fluida quanto la timeless se non di più, ma non è altrettanto completa in quanto ad esempio il problema dei permessi di scrittura sulla sd esterna non è stato risolto in quella rom, ma si può procedere da soli ad esempio con questa guida che dovrebbe funzionare:
xda-developers - View Single Post - unable to write files to external sd card
Altro aspetto positivo di questa rom 1.35.2 è quello estetico: la barra di android in basso resa trasparente invece che nera mi piace molto (vedi foto in basso). Ovviamente l'estetica è l'ultimo dei problemi ed è soggettiva, ma giusto per informazione...
Bberry come procede col chuwi? Hai avuto altri problemi?
Allegato 54383
Sent from my Chuwi V99 Quad using Tapatalk
-
Scusa Sambaa, non ho avuto molto tempo ultimamente per scrivere sul forum... e ne avrei di cose da chiedere ;-)
Sarà stata anche colpa dello scroll nella navigazione web o nel comportamento generale del tablet che ha fatto sì che la delusione e lo sconforto prendessero il sopravvento...
Ora leggo che il problema della navigazione scattosa è conosciuto e vorrei dire che la cosa mi consola ma non posso farlo.
Credevo che l'aver acquistato un "quad core" mi consegnasse una "Ferrari" ma non pensavo di avere tra le mani una "500". Ma allora dov'è la diff tra Dual e Quad core?
Il tablet sembra lentissimo sia nella navigazione che anche solo nel lancio delle app o anche solo nell'uso della tastiera. È una cosa deprimente. Se potevo accettare il problema del microfono o dell'audio in generale, almeno mi aspettavo di poterlo utilizzare come semplice browser, altrimenti che mi rimane?
Confido e non vedo l'ora di installare una nuova Rom che spero effettivamente migliori le cose anche se mi scoccia anche il solo pensierodi dover aacquistare un oggetto nuovo e subito modificarlo perché (venduto) non perfetto :-(
Non l'ho ancora fatto perché ho aperto una controversia post vendita e sono in attesa degli sviluppi (per la cronaca mi hanno chiesto di rispedire il tablet ma non vorrei farlo perché mi costerebbe una fortuna tra spedizione e dogana; vedremo se mi accordano un qualche rimborso, ma non ci credo).
Preparati che vorrei chiederti informazioni su sd extra, LinkToSd, installaz e disintallaz ed altro.
Ciao e grazie delle info che continuamente ci dai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Scusa Sambaa, non ho avuto molto tempo ultimamente per scrivere sul forum... e ne avrei di cose da chiedere ;-)
Sarà stata anche colpa dello scroll nella navigazione web o nel comportamento generale del tablet che ha fatto sì che la delusione e lo sconforto prendessero il sopravvento...
Ora leggo che il problema della navigazione scattosa è conosciuto e vorrei dire che la cosa mi consola ma non posso farlo.
Credevo che l'aver acquistato un "quad core" mi consegnasse una "Ferrari" ma non pensavo di avere tra le mani una "500". Ma allora dov'è la diff tra Dual e Quad core?
Il tablet sembra lentissimo sia nella navigazione che anche solo nel lancio delle app o anche solo nell'uso della tastiera. È una cosa deprimente. Se potevo accettare il problema del microfono o dell'audio in generale, almeno mi aspettavo di poterlo utilizzare come semplice browser, altrimenti che mi rimane?
Confido e non vedo l'ora di installare una nuova Rom che spero effettivamente migliori le cose anche se mi scoccia anche il solo pensierodi dover aacquistare un oggetto nuovo e subito modificarlo perché (venduto) non perfetto :-(
Non l'ho ancora fatto perché ho aperto una controversia post vendita e sono in attesa degli sviluppi (per la cronaca mi hanno chiesto di rispedire il tablet ma non vorrei farlo perché mi costerebbe una fortuna tra spedizione e dogana; vedremo se mi accordano un qualche rimborso, ma non ci credo).
Preparati che vorrei chiederti informazioni su sd extra, LinkToSd, installaz e disintallaz ed altro.
Ciao e grazie delle info che continuamente ci dai.
Si, confermo le tue impressioni in quanto relative al firmware stock di oltre due mesi fa (è di gennaio). Io fossi in te metterei subito o la timeless 0.004 o la onda 1.35.2 (la prima è lievemente più semplice da installare, la seconda a me è piaciuta di più). A rimetterlo nelle condizioni di fabbrica basta un attimo se servirà (basta flashare la rom stock con phoenixsuite e sarà come se non fosse successo nulla) quindi ti sconsiglio di deprimerti ancora con quel firmware che viene comunemente considerato spazzatura. Fai conto che la parola più comune nei forum quando c'era solo quello in giro e neanche l'ombra di un developer era del tipo "we are screwed". È vero che i firmware stock della chuwi sono stati miglioramenti ad ogni rilascio, ma è anche vero che ad oggi i firmware stock chuwi non sono all'altezza (aspettiamo il prossimo basato su sdk 2.0 per un ulteriore giudizio). Fai conto che quando ho comprato il tablet con il primo firmware era messo così male che era necessario un hard reset ogni volta che il tablet veniva messo in sleep mode, praticamente hanno iniziato a venderli con un firmware in versione alfa. Questa è una cosa standard per il mercato cinese nel quale il tablet/cellulare prima viene venduto e poi pian piano ottimizzato/fatto funzionare come dovrebbe dalla casa stessa e da sviluppatori.
Comunque al di là di questi discorsi generali, ti consiglio di scegliere una rom custom di tuo gradimento (quasi quasi ti consiglierei onda 1.35.2) e iniziare ad apprezzare i miglioramenti che le custom hanno introdotto ora che hai potuto appurare da quali basi partissero. Chiaro che la perfezione è ben lontana, ma la strada intrapresa è quella giusta.
Poi dopo chiedimi per le questioni specifiche (sd & co) e vediamo punto per punto come risolvere.
Come buona notizia del giorno ad esempio lambstone sembra aver trovato una strada per svincolarsi dai rilasci della chuwi anche per quanto riguarda il kernel anche prima del rilascio del sorgente. Se ci riuscirà realmente i vantaggi sarebbero rilevanti per le future custom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Si, confermo le tue impressioni in quanto relative al firmware stock di oltre due mesi fa (è di gennaio). Io fossi in te metterei subito o la timeless 0.004 o la onda 1.35.2 (la prima è lievemente più semplice da installare, la seconda a me è piaciuta di più). A rimetterlo nelle condizioni di fabbrica basta un attimo se servirà (basta flashare la rom stock con phoenixsuite e sarà come se non fosse successo nulla) quindi ti sconsiglio di deprimerti ancora con quel firmware che viene comunemente considerato spazzatura. Fai conto che la parola più comune nei forum quando c'era solo quello in giro e neanche l'ombra di un developer era del tipo "we are screwed". È vero che i firmware stock della chuwi sono stati miglioramenti ad ogni rilascio, ma è anche vero che ad oggi i firmware stock chuwi non sono all'altezza (aspettiamo il prossimo basato su sdk 2.0 per un ulteriore giudizio). Fai conto che quando ho comprato il tablet con il primo firmware era messo così male che era necessario un hard reset ogni volta che il tablet veniva messo in sleep mode, praticamente hanno iniziato a venderli con un firmware in versione alfa. Questa è una cosa standard per il mercato cinese nel quale il tablet/cellulare prima viene venduto e poi pian piano ottimizzato/fatto funzionare come dovrebbe dalla casa stessa e da sviluppatori.
Comunque al di là di questi discorsi generali, ti consiglio di scegliere una rom custom di tuo gradimento (quasi quasi ti consiglierei onda 1.35.2) e iniziare ad apprezzare i miglioramenti che le custom hanno introdotto ora che hai potuto appurare da quali basi partissero. Chiaro che la perfezione è ben lontana, ma la strada intrapresa è quella giusta.
Poi dopo chiedimi per le questioni specifiche (sd & co) e vediamo punto per punto come risolvere.
Come buona notizia del giorno ad esempio lambstone sembra aver trovato una strada per svincolarsi dai rilasci della chuwi anche per quanto riguarda il kernel anche prima del rilascio del sorgente. Se ci riuscirà realmente i vantaggi sarebbero rilevanti per le future custom.
Grazie Sambaa sei TAUMATURGICO, già mi fai sentire meglio.
Poi ora mentre scrivevo mi sono accorto che gran parte dei mei problemi sono anche legati alla distanza dal router.
Infatti appena mi sono avvicinato tutto era più fluido...
Venendo a noi... voglio provare le nuove Custom... da dove parto?
Ho già Titanium.... che mi consigli un bel backup dei... miei giochi? Se sì dove e come li salvo? (non è importante ma sono le "tappe" di mio figlio che li ha appena iniziati). Ho una SD da 16 GB non partizionata
La Rom è quella di cui al sito Chuwi?
Grazie ancora della tua pazienza e cortesia :) :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie Sambaa sei TAUMATURGICO, già mi fai sentire meglio.
Poi ora mentre scrivevo mi sono accorto che gran parte dei mei problemi sono anche legati alla distanza dal router.
Infatti appena mi sono avvicinato tutto era più fluido...
Venendo a noi... voglio provare le nuove Custom... da dove parto?
Ho già Titanium.... che mi consigli un bel backup dei... miei giochi? Se sì dove e come li salvo? (non è importante ma sono le "tappe" di mio figlio che li ha appena iniziati). Ho una SD da 16 GB non partizionata
La Rom è quella di cui al sito Chuwi?
Grazie ancora della tua pazienza e cortesia :) :D
Ahahahah addirittura! :)
Comunque per quanto riguarda il backup io ho sempre fatto con titanium e non ho avuto problemi, ma non avendo salvataggi giochi non saprei se questi vengano ripristinati o meno. Secondo questa guida basta titanium:
Effettuare il Backup dei Salvataggi e dei Dati dei nostri Giochi[GUIDA] | Android Playa
In questo forum dicono che per qualche gioco che mette i salvataggi in apposite cartelle su sd va salvato il contenuto della cartella e riposizionato manualmente dopo il ripristino:
Backup dei salvataggi dei giochi - Applicazioni - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Io ti consiglio per non saper nè leggere nè scrivere di salvarti manualmente il contenuto della sd interna da qualche parte e poi di fare il backup con titanium e salvarti anche quello al sicuro da qualche parte (o sulla sd esterna o sul pc). Poi quando ripristini, fallo con titanium e se i salvataggi ancora non ci sono allora manualmente posizionali nelle cartelle opportune. Non so se esistono metodi più veloci. (Non ho mai usato nandroid backup o roba simile quindi magari per questa prima volta vai su metodi semplici).
Comunque segui questi step, giusto per andare sul semplice e sicuro:
1)fai il backup con titanium e salvati i dati della sd al sicuro sul pc (backup compreso)
2)segui la guida nel post iniziale per installare una rom custom
3)installa titanium backup e avvialo
4) posiziona il backup precedente fatto con titanium nella relativa cartella
5)ripristina app&data, ma non ripristinare i system data quando flashi una rom diversa dalla precedente come in questo caso
6)riavvia
Esiste anche la possibilità con titanium di creare un file update.zip da installare da recovery e tante altre strade, ma per ora andrei sul semplice.
Tu ora hai la rom presente sul sito chuwi, ti consiglio di scegliere tra timeless 0.004 e onda 1.35.2 come ho detto prima e se scegli la seconda dimmelo che la guida è diversa (solo al punto 2 chiaramente).
-
Grazie, magari a domani ci provo.
Se intanto volessi dirmi anche come fare per la Custom Onda (visto che ti è piaciuta di più) così magari le provo entrambe. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie, magari a domani ci provo.
Se intanto volessi dirmi anche come fare per la Custom Onda (visto che ti è piaciuta di più) così magari le provo entrambe. ;-)
Per flashare la rom onda 1.35.2 devi avere scaricato questi tre file:
E seguire questi passi:
1) flasha tramite phoenixsuite la rom hotstuff.img con la procedura standard che si usa per rom stock
2) vai in recovery e flasha lo zip ONDA972-FWT1.35.1_Chuwi
3) senza uscire dalla recovery flasha il secondo zip ONDA972-UPDATE-Chuwi_1.35.2
4) fai reboot una volta ultimata l'installazione
5) avviato android fai un factory reset andando in settings>backup&reset>factory data reset
EDIT: modificato il post iniziale con l'aggiunta di questa rom già che la guida era fatta! :)
-
Complimenti per l'ottimo lavoro di condivisione... in vero spirito Android...
Se a fine mese mi entra della liquidità che attendo prenderò il Chuwi... così mi metto a "giocare" anch'io con voi... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Complimenti per l'ottimo lavoro di condivisione... in vero spirito Android...
Se a fine mese mi entra della liquidità che attendo prenderò il Chuwi... così mi metto a "giocare" anch'io con voi... :p
Grazie! :) se tutto va per il verso giusto con il futuro rilascio del firmware stock basato sul sdk 2.0 e del sorgente i giochi potrebbero diventare molto più interessanti!
Sembrerebbe che la lentezza nel rilasciare nuovi firmware stock sia dovuta al fatto che la chuwi al momento stia facendo un lavoro di ottimizzazione del kernel (nelle prime settimane usciva un firmware a settimana, ora non si vede più nulla). Questa idea (non mia ovviamente) si basa sull'analisi del firmware stock in versione beta rilasciato. Ci vuole fede, se così fosse dal prossimo stock ci si potrebbe aspettare un buono step di sviluppo e una buona base da cui partire per le custom. La onda ad esempio sta rilasciando tanti aggiornamenti ultimamente, ma dai commenti degli utenti sembrerebbero esserci ancora problemi qua e là.
UPDATE: è stata rilasciato un aggiornamento della rom custom Jenova, ma non sono tanto sicuro della procedura di installazione quindi per evitare casini per ora evito di postare i link.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Per flashare la
rom onda 1.35.2 devi avere scaricato questi tre file:
E seguire questi passi:
1) flasha tramite phoenixsuite la rom hotstuff.img con la procedura standard che si usa per rom stock
2) vai in recovery e flasha lo zip ONDA972-FWT1.35.1_Chuwi
3) senza uscire dalla recovery flasha il secondo zip ONDA972-UPDATE-Chuwi_1.35.2
4) fai reboot una volta ultimata l'installazione
5) avviato android fai un factory reset andando in settings>backup&reset>factory data reset
EDIT: modificato il post iniziale con l'aggiunta di questa rom già che la guida era fatta! :)
OK Fatto!!!
E' tutto un altro mondo!!!!!!!!! :D :D :D
Dopo un po' di paura iniziale perche non riuscivo con Phoenix ad avviare la procedura di flash e le ricorrenti scritte cinesi a farmi venire l'ansia di non uscire più da quel labirinto, finalmente ho messo su la versione Onda.
La prima impressione è che la navigazione sia più fluida e addirittura l'antenna ha agganciato il segnale del router in cantina senza l'aiuto del repeater.
Solo una cosa @Sambaa (la chiedo a te in qualità di esperto della materia) prima di muovere altre critiche... non sopporto la modalità di visualizzazione tipo mobile (es. Facebook mobile, Yahoo mobile). Con la stock ho visto che passando dalla modalità Tablet ad iPad (o viceversa, non ricordo) il problema veniva eliminato. Con questa rom come si fa? :o
Grazie, amico.
Edit:
Ho reinstallato Titanium ma non sono stato in grado di ripristinare alcunchè in quanto il backup risiedeva su memoria interna ed è andato perso. per fortuna avevo seguito il consiglio di salvare la cartella su PC.
Per la prossima volta vorrei imparare a spostare tutto su SD ext per ripristinare da lì...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
OK Fatto!!!
E' tutto un altro mondo!!!!!!!!! :D :D :D
Dopo un po' di paura iniziale perche non riuscivo con Phoenix ad avviare la procedura di flash e le ricorrenti scritte cinesi a farmi venire l'ansia di non uscire più da quel labirinto, finalmente ho messo su la versione Onda.
La prima impressione è che la navigazione sia più fluida e addirittura l'antenna ha agganciato il segnale del router in cantina senza l'aiuto del repeater.
Solo una cosa @Sambaa (la chiedo a te in qualità di esperto della materia) prima di muovere altre critiche... non sopporto la modalità di visualizzazione tipo mobile (es. Facebook mobile, Yahoo mobile). Con la stock ho visto che passando dalla modalità Tablet ad iPad (o viceversa, non ricordo) il problema veniva eliminato. Con questa rom come si fa? :o
Grazie, amico.
Edit:
Ho reinstallato Titanium ma non sono stato in grado di ripristinare alcunchè in quanto il backup risiedeva su memoria interna ed è andato perso. per fortuna avevo seguito il consiglio di salvare la cartella su PC.
Per la prossima volta vorrei imparare a spostare tutto su SD ext per ripristinare da lì...
:D Bravo!! Ora che hai fatto il primo passo, non uscirai più dal vortice del flashare rom ad ogni ora del giorno e della notte! :bd: :bd: :bd:
Comunque flashare con phoenixsuite (setta in inglese se non l'hai già fatto) dà spesso più problemi che i successivi flash in recovery CWM che invece sono molto rapidi.
Per quanto riguarda il backup titanium, esso prima della procedura va salvato sempre o sulla sd ext o sul pc perché quando con phoenixsuite scegli "yes" (ossia erase all data on tablet) lui te la svuota completamente la sd interna. Allo stesso modo quando in recovery fai "wipe data" perdi i dati nella sd interna. Io il backup e le rom da flashare le tengo tutte sulla sd esterna e da lì ripristino senza dover più passare dal pc. Con la rom onda 1.35.2 come detto prima, a differenza della timeless, per problemi di permessi le app non possono scrivere su sd esterna-->non puoi configurare titanium in modo che faccia il backup direttamente sulla sd esterna, ma ce lo devi spostare tu a mano dopo che lui l'ha fatto in quella interna.
Alternativa sarebbe quella di fixare tu questo problema andando a modificare alcune righe di un documento di sistema "platform.xml" che trovi in \etc\permissions
Io, se non ti dà troppo fastidio, eviterei ora come ora di andare a mettere le mani in file di sistema, dato che tanto altre rom questo problema già l'hanno sistemato, ma comunque se ti va ti invio la guida dettagliata da xda-developers.
Per quanto riguarda il browser, in ognuno puoi configurare il tipo di visualizzazione (android-desktop-iPad e così via). Per quanto riguarda il browser stock trovi in alto a destra settings>browser mode>...
Ti consiglio di installare Dolphin Browser BETA che è in media considerato il migliore sia per quella rom che per la timeless. Anche lì troverai in impostazioni la modalità desktop o quella che preferisci. Basta andare in "tasto centrale" (come diamine di chiamano quei 3 puntini in verticale??)>more>settings>user agent>...
Comunque il fatto che tu abbia notato un incremento di segnale è un osservazione molto interessante, io effettivamente avevo percepito un segnale più stabile, ma giusto a sensazioni. Semmai quando ti sei ben sistemato ti mando il link di qualche app per poter dare dei numeri oggettivi a questi incrementi di segnale, magari per confrontarli con la timeless che prima o poi proverai. Se dovessi riscontrare un miglior segnale con la onda 1.35.2 che con una timeless, la cosa andrà analizzata meglio da chi ne sa di più. Che già vada meglio della stock è comunque un'ottima notizia. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
:D Bravo!! Ora che hai fatto il primo passo, non uscirai più dal vortice del flashare rom ad ogni ora del giorno e della notte! :bd: :bd: :bd:
E' vero, già dopo la prima installazione, non fosse stato per il tempo necessario per reinstallare i giochi di mio figlio e le app, ne avrei già provato un'altra.
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Comunque flashare con phoenixsuite (setta in inglese se non l'hai già fatto) dà spesso più problemi che i successivi flash in recovery CWM che invece sono molto rapidi.
Qui non ti ho capito. Quando si usa Phoenix e quando e COME da recovery...:o
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Per quanto riguarda il backup titanium, esso prima della procedura va salvato sempre o sulla sd ext o sul pc perché quando con phoenixsuite scegli "yes" (ossia erase all data on tablet) lui te la svuota completamente la sd interna. Allo stesso modo quando in recovery fai "wipe data" perdi i dati nella sd interna. Io il backup e le rom da flashare le tengo tutte sulla sd esterna e da lì ripristino senza dover più passare dal pc.
Infatti io avevo salvato la cartella TitaniunBackup su PC e poi, a flash avvenuto, l'ho ricopiata su tablet (sd interna). Domande: 1) ma così non si occupa troppa memoria interna? 2) ma come si fa il ripristino se TB non sa di aver fatto il bkp, nel senso che pur essendo presente la cartella dei "vecchi" bkp Titanium non sa della loro esistenza. Quindi ritengo che prima bisognerebbe fare un backup anche solo della installazione, poi copiare la cartella dei "vecchi" bkp e quindi ripristino, o no?
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Con la rom onda 1.35.2 come detto prima, a differenza della timeless, per problemi di permessi le app non possono scrivere su sd esterna-->non puoi configurare titanium in modo che faccia il backup direttamente sulla sd esterna, ma ce lo devi spostare tu a mano dopo che lui l'ha fatto in quella interna.
Ma allora non sarà possibile spostare alcuna app come facevo col cell con Link2SD?
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Per quanto riguarda il browser, in ognuno puoi configurare il tipo di visualizzazione (android-desktop-iPad e così via). Per quanto riguarda il browser stock trovi in alto a destra settings>browser mode>...
Grazie, alla fine smanettando c'ero arrivato anch'io. Che sapvento però pensando che detta funzione non fosse stata implementata nell'Onda. Sai un po' mi scoccia di vedere sul "corpo" del Chuwi un "vestito" di un'altro ma se serve....ben venga. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ti consiglio di installare Dolphin Browser BETA che è in media considerato il migliore sia per quella rom che per la timeless. Anche lì troverai in impostazioni la modalità desktop o quella che preferisci. Basta andare in "tasto centrale" (come diamine di chiamano quei 3 puntini in verticale??)>more>settings>user agent>...
Proverò... A proposito di impostazioni devo dirti che ho notato che sul Chuwi era installata un'app (non so se prevista dal fw) che dava la possibilità di adattare lo schermo alle varie app qualora fossero state scritte con risoluzioni diverse. L'ho messa su anche se ho notato che con un gioco che, pensa, è uscito ieri anche per Android e prima del cambio rom avevo letto che era compatibile col Chuwi mentre con Onda no :bd:, non fa quello che promette. Forse perche non è necessario anche se il gioco non sembra essere ben centrato nello schermo ma un po' ingrandito (foto 1), così come Camera ICS sembra non adattarsi allo schermo (foto 2) ed è comunque diversa da come viene presentata sul market (foto 3). Che ne pensi?
http://i46.tinypic.com/awxohg.png http://i50.tinypic.com/2enq6mb.png http://i45.tinypic.com/2qum48y.jpg
Ancora: non capisco che fine hanno fatto i segnalibri (preferiti che dir si voglia) che sulla stock (browser stock) visualizzavo e memorizzavo. Ora mi da solo la possibilità di salvare su un account che chiama "Locale" mentre prima vi era l'alternativa rappresentata dal mio indirizzo su Gmail....
Quindi c'erano due "Preferiti": il primo contrassegnato dal mio indirizzo mail su Gmail con l'elenco di tutti preferiti memorizzati n Chrome sul PC di casa ed il secondo contrassegnato dalla dicitura "Locale" con i link ai più noti siti web come CNN, NYT, ESPN, Yahoo o Amzon ecc. Ora c'è solo quest'ultimo ?????
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Comunque il fatto che tu abbia notato un incremento di segnale è un osservazione molto interessante, io effettivamente avevo percepito un segnale più stabile, ma giusto a sensazioni. Semmai quando ti sei ben sistemato ti mando il link di qualche app per poter dare dei numeri oggettivi a questi incrementi di segnale, magari per confrontarli con la timeless che prima o poi proverai. Se dovessi riscontrare un miglior segnale con la onda 1.35.2 che con una timeless, la cosa andrà analizzata meglio da chi ne sa di più. Che già vada meglio della stock è comunque un'ottima notizia. :)
Speriamo non sia stata effettivamente anche solo una mia impressione dovuta all'entusiasmo iniziale....
Continuerò a....tallonarti, per non dire scocciarti. Ora che ti ho trovato non ti mollo, almeno per un po' :p
Intanto sto sbizzarrendomi a cercare su qualche sito cinese un po' di accessori come il cavo Hdmi mini o un adattatore mini USB -->ethernet rj345 (servira?) o un dongle bluetooth o un mini usb-->usb femmina per collegarci una pendrive ecc.
Alla prossima ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Qui non ti ho capito. Quando si usa Phoenix e quando e COME da recovery...:o
Non è una scelta se usare l'uno o l'altro, alcune rom sono fatte per essere flashate con una procedura, altre con un'altra.
Con Phoenixsuite flashi opportuni file .img collegando il tablet al pc.
Tutte le rom custom fino ad ora rilasciate sono nella forma di file .zip da flashare in recovey dalla sd (esisterebbero altre procedure, ma per ora quelle per il chuwi seguono tutte questa che è molto semplice).
Per quanto riguarda il come, la guida al primo post già spiega tutto, con piccole variazioni si fa esattamente con la procedura da te usata per la rom 1.35.2! :D
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Infatti io avevo salvato la cartella TitaniunBackup su PC e poi, a flash avvenuto, l'ho ricopiata su tablet (sd interna). Domande: 1) ma così non si occupa troppa memoria interna? 2) ma come si fa il ripristino se TB non sa di aver fatto il bkp, nel senso che pur essendo presente la cartella dei "vecchi" bkp Titanium non sa della loro esistenza. Quindi ritengo che prima bisognerebbe fare un backup anche solo della installazione, poi copiare la cartella dei "vecchi" bkp e quindi ripristino, o no?
Beh un backup non occupa poi tanto....i miei sono sui 500-600MB...in ogni caso appena fatto trasferiscilo su quella esterna.
Per quanto riguarda il ripristino del backup, nelle impostazioni sotto preferences puoi cambiare la cartella in cui mettere il backup (ossia la stessa dalla quale ripristini). Scegli quella dove hai messo il backup precedente, fai refresh apps list e da lì ti compariranno le applicazioni e i dati quando vai nella sezione restore.
Comunque ti consiglio di perderci un po' di tempo nello smanettare Titanium in quanto è un'applicazione molto semplice da usare, ma che presenta anche tante feature interessanti che lo rendono adatto ad un ampia fascia di utenti.
Di guide ne trovi un po' da tutte le parti, se non ti piace leggere ecco una videoguida:
http://www.youtube.com/watch?v=Dm3jiT5JnXw
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Ma allora non sarà possibile spostare alcuna app come facevo col cell con Link2SD?
Non saprei dirti, prova e ci muoveremo di conseguenza.
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie, alla fine smanettando c'ero arrivato anch'io. Che sapvento però pensando che detta funzione non fosse stata implementata nell'Onda. Sai un po' mi scoccia di vedere sul "corpo" del Chuwi un "vestito" di un'altro ma se serve....ben venga. ;)
Tranquillo, è una rom basata sul kernel chuwi, firmware onda, customizzazioni di vario tipo a livello di sistema e di interfaccia. Praticamente è un ibrido con il meglio preso qua e là.
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Proverò... A proposito di impostazioni devo dirti che ho notato che sul Chuwi era installata un'app (non so se prevista dal fw) che dava la possibilità di adattare lo schermo alle varie app qualora fossero state scritte con risoluzioni diverse. L'ho messa su anche se ho notato che con un gioco che, pensa, è uscito ieri anche per Android e prima del cambio rom avevo letto che era compatibile col Chuwi mentre con Onda no :bd:, non fa quello che promette. Forse perche non è necessario anche se il gioco non sembra essere ben centrato nello schermo ma un po' ingrandito (foto 1), così come Camera ICS sembra non adattarsi allo schermo (foto 2) ed è comunque diversa da come viene presentata sul market (foto 3). Che ne pensi?
probabilmente quelle differenze di interfaccia non sono un problema di firmware quanto dovute al fatto che la maggioranza dei tablet android hanno uno schermo da 16/9 o anche 16/10 che fan sì che sui 4:3 l'interfaccia debba adattarsi. Non so se esista qualche trucchetto per rimediare, bisognerebbe dare un'occhiata in giro. Al di là dell'estetica, la funzionalità è immutata?
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Ancora: non capisco che fine hanno fatto i segnalibri (preferiti che dir si voglia) che sulla stock (browser stock) visualizzavo e memorizzavo. Ora mi da solo la possibilità di salvare su un account che chiama "Locale" mentre prima vi era l'alternativa rappresentata dal mio indirizzo su Gmail....
Quindi c'erano due "Preferiti": il primo contrassegnato dal mio indirizzo mail su Gmail con l'elenco di tutti preferiti memorizzati n Chrome sul PC di casa ed il secondo contrassegnato dalla dicitura "Locale" con i link ai più noti siti web come CNN, NYT, ESPN, Yahoo o Amzon ecc. Ora c'è solo quest'ultimo ?????
mmmh non ne ho idea! il browser stock non l'ho praticamente mai usato...
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Speriamo non sia stata effettivamente anche solo una mia impressione dovuta all'entusiasmo iniziale....
Continuerò a....tallonarti, per non dire scocciarti. Ora che ti ho trovato non ti mollo, almeno per un po' :p
Per testare il livello di segnale nei vari punti della casa puoi usare questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...analyzer&hl=it
così quando poi flasherai le future rom potrai confrontare il livello di segnale captato e quantificare i miglioramenti/peggioramenti.
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Intanto sto sbizzarrendomi a cercare su qualche sito cinese un po' di accessori come il cavo Hdmi mini o un adattatore mini USB -->ethernet rj345 (servira?) o un dongle bluetooth o un mini usb-->usb femmina per collegarci una pendrive ecc.
Alla prossima ;)
il cavo mini hdmi io l'ho preso su ebay per andare sul sicuro e sfruttando un super sconto (preso a 3.50euro un cavo da più di 15euro). Per poter comandare la tv più comodamente dal divano ne ho preso uno da 5 metri e va molto bene! molto comodo in particolare per chi, come me, non ha una smart tv con accesso ad internet (assurdo che il tablet tra l'altro abbia una risoluzione da oltre 2000 pixel con la mia tv che arriva giusto a 1366....).
Per quanto riguarda il dongle bluetooth non saprei se possa funzionare, serve che siano stati inseriti opportuni driver perchè vada. Comunque se oggi non dovesse funzionare (mai provato), probabilmente con qualche modifica sarà possibile in futuro. Ad oggi non lo so.
Ma a te il cavo mini usb-->USB femmina non l'hanno inviato nella scatola?
cos'è un ethernet rj345? :o
-
UPDATE Aggiornato il primo post con qualche novità:
- inserito link di una nuova ROM Iberica v.2d
- inserito link della nuova versione della ROM Jenova Beta 3
- inserito link alla versione BETA del firmware stock chuwi
- aggiornata la sezione "guida all'installazione" con le guide a queste nuove versioni di rom
- inserita una video guida per l'installazione delle rom stock tramite Phoenixsuite
- credo possa anche bastare......
Le due rom custom che ho aggiunto sono le prime uscite a basarsi sulla nuova ROM beta della chuwi customizzata con due rom custom appartenenti rispettivamente ad onda e nextway se non sbaglio.
Ci sarebbero altre due ROM custom Canary v1.0 e Lost World v1.2, ma dato che non ho ben capito su quale base di firmware vadano installate preferisco evitare i link a queste due rom per ora (anche perchè ci sono più rom custom che proprietari di chuwi in questo forum rotfl).
PS scusate il post in cui il 98% delle parole è costituito da "ROM" e "custom", ma non conosco sinonimi! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Non è una scelta se usare l'uno o l'altro, alcune rom sono fatte per essere flashate con una procedura, altre con un'altra.
Con Phoenixsuite flashi opportuni file .img collegando il tablet al pc.
Tutte le rom custom fino ad ora rilasciate sono nella forma di file .zip da flashare in recovey dalla sd (esisterebbero altre procedure, ma per ora quelle per il chuwi seguono tutte questa che è molto semplice).
Per quanto riguarda il come, la guida al primo post già spiega tutto, con piccole variazioni si fa esattamente con la procedura da te usata per la rom 1.35.2! :D
Ma una volta flastata una Rom, volendo poi testarne un'altra come si procede? Basta metterla nella SD ext, entrare in Recovery, fare qualche wipe (?) e flashare, o no? Non è che bisogna ogni volta usare Phoenix e l'immagine hotstuff ecc.
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Beh un backup non occupa poi tanto....i miei sono sui 500-600MB...in ogni caso appena fatto trasferiscilo su quella esterna.
Intendi a mano, ossia col PC?
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Tranquillo, è una rom basata sul kernel chuwi, firmware onda, customizzazioni di vario tipo a livello di sistema e di interfaccia. Praticamente è un ibrido con il meglio preso qua e là.
probabilmente quelle differenze di interfaccia non sono un problema di firmware quanto dovute al fatto che la maggioranza dei tablet android hanno uno schermo da 16/9 o anche 16/10 che fan sì che sui 4:3 l'interfaccia debba adattarsi. Non so se esista qualche trucchetto per rimediare, bisognerebbe dare un'occhiata in giro. Al di là dell'estetica, la funzionalità è immutata?
Sto testando... ma se devo essere sincero siccome per ben due volte nel giro di poco si è bloccata sulla schermata iniziale (quella dei widget per intenderci) costringendomi ad un reset (a proposito si fa tenendo premuto il tasto accensione e facendo spegnere il tablet, vero?) mi ha un po' irritato. Adesso vorrei provare le altre, magari ripassando per la Stock per capire il prob dei "preferiti" nel browser di cui ti parlavo sopra, solo che devo capire bene il meccanismo del flash se passare per Phoenix o semplicemente da Recovery...
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Per testare il livello di segnale nei vari punti della casa puoi usare questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...analyzer&hl=it
così quando poi flasherai le future rom potrai confrontare il livello di segnale captato e quantificare i miglioramenti/peggioramenti.
Proverò, intanto ho capito che molti dei rallentamenti dipendono dalla buona/cattiva ricezione del segnale wifi che, nella mia situazione è particolare (ostacoli, piani ecc.). Certo anche questo un po' scoccia pensando che con l'iPad si riescono a "catturare" segnali esterni "liberi" distanti anche decine e più di metri...
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
il cavo mini hdmi io l'ho preso su ebay per andare sul sicuro e sfruttando un super sconto (preso a 3.50euro un cavo da più di 15euro). Per poter comandare la tv più comodamente dal divano ne ho preso uno da 5 metri e va molto bene! molto comodo in particolare per chi, come me, non ha una smart tv con accesso ad internet (assurdo che il tablet tra l'altro abbia una risoluzione da oltre 2000 pixel con la mia tv che arriva giusto a 1366....).
Caspitaaaa... e dove si trovano detti sconti? E che tipo di cavo esattamente è? E se non sono troppo indiscreto a cosa potrebbe servire più in particolare. Non ho capito la "storia" del "poter comandare la tv più comodamente dal divano"..:p
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ma a te il cavo mini usb-->USB femmina non l'hanno inviato nella scatola?
cos'è un ethernet rj345? :o
Sì il cavo era presente ma non è quello che intendevo io. Quello in dotazione è mini USB -->maschio USB non femmina come questo:
http://i48.tinypic.com/k2i61z.jpg
Per cavo ethernet rj45 intendo questo:
http://i45.tinypic.com/1zvpv9e.jpg
Non so se si può usare ma serve per collegare l'apparecchio alla rete tramite cavo.
-
Premetto che ho flashato la nuova rom Jenova beta 3 ed è davvero un gran passo avanti!! Ti consiglio di provarla perchè a me sta piacendo molto! Come al solito vale sempre il principio "Rome wasn't built in a day", ma un pezzetto alla volta si sta procedendo! rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Ma una volta flastata una Rom, volendo poi testarne un'altra come si procede? Basta metterla nella SD ext, entrare in Recovery, fare qualche wipe (?) e flashare, o no? Non è che bisogna ogni volta usare Phoenix e l'immagine hotstuff ecc.
Dipende che rom devi flashare...in teoria dalla tua onda 1.35.2 potresti anche passare ad esempio alla timeless senza passare da pc (con tutti i wipe data&cache del caso chiaramente), ma in questa fase in cui le rom sono profondamente diverse e costruite in modo molto diverso ti consiglio sempre di ripartire da zero flashando prima con phoenixsuite il file .img (ricorda sempre di scegliere yes, erase all data on tablet). Comunque fidati che ormai che l'hai fatto una volta sarà una procedura rapidissima sia la parte con phoenix che quella in recovery.
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Intendi a mano, ossia col PC?
Puoi trasferirlo anche con qualunque applicazione File Manager, ce ne sono tante oltre a quella già inclusa nel tablet. Magari ogni tanto il backup salvalo anche sul pc, non si sa mai che allo stesso tempo hai la sfortuna di perdere i dati in entrambe le schede (ci vorrebbe davvero sf*ga).
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Sto testando... ma se devo essere sincero siccome per ben due volte nel giro di poco si è bloccata sulla schermata iniziale (quella dei widget per intenderci) costringendomi ad un reset (a proposito si fa tenendo premuto il tasto accensione e facendo spegnere il tablet, vero?) mi ha un po' irritato. Adesso vorrei provare le altre, magari ripassando per la Stock per capire il prob dei "preferiti" nel browser di cui ti parlavo sopra, solo che devo capire bene il meccanismo del flash se passare per Phoenix o semplicemente da Recovery...
Come detto sopra, flasha la rom beta chuwi con phoenix e vai dopo di jenova beta 3! La migliore di gran lunga fino ad ora!
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Proverò, intanto ho capito che molti dei rallentamenti dipendono dalla buona/cattiva ricezione del segnale wifi che, nella mia situazione è particolare (ostacoli, piani ecc.). Certo anche questo un po' scoccia pensando che con l'iPad si riescono a "catturare" segnali esterni "liberi" distanti anche decine e più di metri...
Si, se il segnale wifi captato non è ad un livello di segnale sufficiente, i dati vengono trasferiti in modo molto lento/non vengono trasferiti. Con l'app del wifi consigliata prima ti restituisce un numero indice esattamente di quanto segnale il tablet riceve in quel punto.
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Caspitaaaa... e dove si trovano detti sconti? E che tipo di cavo esattamente è? E se non sono troppo indiscreto a cosa potrebbe servire più in particolare. Non ho capito la "storia" del "poter comandare la tv più comodamente dal divano"..:p
Mah...diciamo che non l'ho trovato da nessuna parte...mi ero iscritto ad ebay con un nuovo account e mi è arrivato questo coupon da usare! Ho preso un cavo mini hdmi-hdmi versione 1.4 da 5 metri che dovrebbe essere in grado di trasmettere anche film in qualità 2K e 4K. Per ora la mia TV principale è solo HD ready quindi non serve tutto questo, ma chissà magari in un futuro! :)
Per quanto riguarda l'utilità di un cavo così lungo è semplice: colleghi il tablet alla tv e puoi navigare su internet, andare su youtube, mettere film, canzoni o volendo anche provare qualche gioco (chissà magari quelli di macchine usando il tablet come volante potrebbero essere interessanti, ma non ho provato). Se hai un cavo lungo puoi fare tutto questo senza il vincolo di stare appiccicato alla tv, ma sdraiato sul divano o dove vuoi con comodità.
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Sì il cavo era presente ma non è quello che intendevo io. Quello in dotazione è mini USB -->maschio USB non femmina come questo:
Per cavo ethernet rj45 intendo questo:
Non so se si può usare ma serve per collegare l'apparecchio alla rete tramite cavo.
ah ok, il cavo mini usb-->usb femmina a me l'avevano evidentemente regalato insieme alla mofi case per farsi perdonare del ritardo. Te lo consiglio, costa poco e torna utile qua e là. Per quanto riguarda l'adattatore ethernet non so se è compatibile, in casa non ne ho...
Per avere un'idea dei cavi di cui ti ho parlato (mini usb-->usb femmina e hdmi) nel link trovi un'immagine:
https://www.dropbox.com/s/4gkdazqjcm...%2031%2021.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Premetto che ho flashato la nuova rom Jenova beta 3 ed è davvero un gran passo avanti!! Ti consiglio di provarla perchè a me sta piacendo molto! Come al solito vale sempre il principio "Rome wasn't built in a day", ma un pezzetto alla volta si sta procedendo! rotfl
Il link del primo post alla Jenova non sembra funzionare.
Ho trovato questi due sul forum russo 4pda.ru... che dici è la stessa?
codice:
http://files.mail.ru/21BDAA7B9EA74E88A97FCC6E9733D942
codice:
https://disk.yandex.com/public/?hash=bh57asB5juslUAwzErfeVP7n4rYWsZyuz4CXz9TSK8Y%3D
P.S Il secondo scarica più veloce, almeno così sembra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Il link del primo post alla Jenova non sembra funzionare.
Ho trovato questi due sul forum russo 4pda.ru... che dici è la stessa?
codice:
http://files.mail.ru/21BDAA7B9EA74E88A97FCC6E9733D942
codice:
https://disk.yandex.com/public/?hash=bh57asB5juslUAwzErfeVP7n4rYWsZyuz4CXz9TSK8Y%3D
P.S Il secondo scarica più veloce, almeno così sembra.
Ok ho aggiornato il primo post col nuovo link alla Jenova 3.
Era stato tolto perchè quella che installerai sarà una Jenova 3 lievemente modificata rispetto a quella che ho flashato io. I due link che dici dovrebbero essere equivalenti. Il primo sicuramente è quello giusto, per il secondo non ne sono sicuro dato che non so chi l'abbia uploadato, ma dovrebbe essere lo stesso avendo la stessa dimensione.
Nota che per la jenova 3 lo sviluppatore consiglia di inserire il file zip nella sd interna (non in quella esterna). Sinceramente non saprei il motivo e se sia necessario dato che su slatedroid avevano detto sia esterna che interna ed io ho tranquillamente flashato dall'esterna. Per sicurezza tu comunque metti il file zip nella interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ok ho aggiornato il primo post col nuovo link alla Jenova 3.
Era stato tolto perchè quella che installerai sarà una Jenova 3 lievemente modificata rispetto a quella che ho flashato io. I due link che dici dovrebbero essere equivalenti. Il primo sicuramente è quello giusto, per il secondo non ne sono sicuro dato che non so chi l'abbia uploadato, ma dovrebbe essere lo stesso avendo la stessa dimensione.
Nota che per la jenova 3 lo sviluppatore consiglia di inserire il file zip nella sd interna (non in quella esterna). Sinceramente non saprei il motivo e se sia necessario dato che su slatedroid avevano detto sia esterna che interna ed io ho tranquillamente flashato dall'esterna. Per sicurezza tu comunque metti il file zip nella interna.
Lo sto facendo.... (argh batteria 34%)
Forse è il caso di correggere la guida a proposito del posizionamento su SD interna ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ok ho aggiornato il primo post col nuovo link alla Jenova 3.
Era stato tolto perchè quella che installerai sarà una Jenova 3 lievemente modificata rispetto a quella che ho flashato io. I due link che dici dovrebbero essere equivalenti. Il primo sicuramente è quello giusto, per il secondo non ne sono sicuro dato che non so chi l'abbia uploadato, ma dovrebbe essere lo stesso avendo la stessa dimensione.
Nota che per la jenova 3 lo sviluppatore consiglia di inserire il file zip nella sd interna (non in quella esterna). Sinceramente non saprei il motivo e se sia necessario dato che su slatedroid avevano detto sia esterna che interna ed io ho tranquillamente flashato dall'esterna. Per sicurezza tu comunque metti il file zip nella interna.
Lo sto facendo.... (argh batteria 34%)
Forse è il caso di correggere la guida a proposito del posizionamento su SD interna ;)
Non partiamo col piede giusto..... bloccato su schermata iniziale (lucchetto) e non sembra avere sensibilità al tocco, ergo non mi fa sbloccare.
Ho rimesso la Stock del 13/3 e per oggi basta visto che la batteria è ai minimi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Lo sto facendo.... (argh batteria 34%)
Forse è il caso di correggere la guida a proposito del posizionamento su SD interna ;)
Non partiamo col piede giusto..... bloccato su schermata iniziale (lucchetto) e non sembra avere sensibilità al tocco, ergo non mi fa sbloccare.
Ho rimesso la Stock del 13/3 e per oggi basta visto che la batteria è ai minimi....
Il fatto che non vada il touch è una cosa capitata anche ad un altro utente che però aveva installato jenova su di una base sbagliata. La guida l'hai seguita in tutti i punti? Che procedura hai usato per installare CWM recovery?
-
Sì ho seguito la guida...l'unica cosa che non mi era chiara ma credevo fosse ininfluente era che al termine della installazione della stock 13/3 non occorresse riavviare.
Ho quindi flashato con Phoenix, subito dopo, la CWM. Quindi sono entrato in recovery ed ho installato da SD interna la Custom
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Sì ho seguito la guida...l'unica cosa che non mi era chiara ma credevo fosse ininfluente era che al termine della installazione della stock 13/3 non occorresse riavviare.
Ho quindi flashato con Phoenix, subito dopo, la CWM. Quindi sono entrato in recovery ed ho installato da SD interna la Custom
ok no scusami, per la fretta ieri non ho inserito la guida specifica per l'installazione della recovery CWM e mi sono dimenticato di inserirla oggi. Credo tu abbia flashato prima la rom beta 13/3 e subito dopo la rom hotstuff.img. Questa non è la CWM, ma un firmware stock 1.31 con recovery CWM abilitata.
Praticamente così facendo sovrascrivi il firmware beta con il vecchio, quindi non funziona. Ora inserisco una guida per l'installazione della CWM, scusa ma ieri non avevo avuto tempo e mi è poi passato di mente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
ok no scusami, per la fretta ieri non ho inserito la guida specifica per l'installazione della recovery CWM e mi sono dimenticato di inserirla oggi. Credo tu abbia flashato prima la rom beta 13/3 e subito dopo la rom hotstuff.img. Questa non è la CWM, ma un firmware stock 1.31 con recovery CWM abilitata.
Praticamente così facendo sovrascrivi il firmware beta con il vecchio, quindi non funziona. Ora inserisco una guida per l'installazione della CWM, scusa ma ieri non avevo avuto tempo e mi è poi passato di mente.
Ahia ahi...niente stipendio questo mese... e per poco non ti chiedo pure i danni ;)
PS. Comunque nella guida la hotstuff sembra proprio riferirsi alla CWM ... (è da correggere ;))
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Ahia ahi...niente stipendio questo mese... e per poco non ti chiedo pure i danni ;)
PS. Comunque nella guida la hotstuff sembra proprio riferirsi alla CWM ... (è da correggere ;))
Ahahah richiederò uno stipendio alla chuwi a breve con tanto di copertura assicurativa! rotfl
Guida al primo post aggiornata con la guida all'installazione della recovery CWM per il nostro Chuwi e guida installazione rom jenova resa lievemente più dettagliata.
Per la guida per l'installazione della CWM ho solo un dubbio, se così non funziona allora probabilmente va svolta la stessa identica procedura con Phoenixsuite aperta. Sinceramente credo vada bene così com'è, se non funziona dimmi e correggo.
-
:D:favorite:O:);)
Ma perché tu come l'hai installata?
Proverò domani causa batteria scarica e ora tarda...
Buonanotte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
:D:favorite:O:);)
Figa quell'emoticon con l'aureola! Non ne conoscevo l'esistenza, oggi ho imparato qualcosa di nuovo e utile, grazie!!! O:)
I miei dubbi nascono dal fatto che la guida è in russo e l'ho tradotta con google translate...la prima istruzione tradotta sarebbe: "On the PC must be set firewood for the tablet alone or PhoenixSuit" che sinceramente non ho ben capito. Io nel dubbio ho aperto phoenixsuite e poi svolto la procedura descritta nel primo post, ma, dato che phoenixsuite non è mai entrata in gioco durante l'installazione, non credo serva aprirla...vedi se va senza.
Comunque per ora non metto link perchè ancora tutto in versione beta, ma da oggi pomeriggio grazie al grande lavoro di Christian Troy possiamo vantare di avere anche noi della Chuwi un primo passo di ROM basata su CyanogenMod 10 :D
-
UPDATE: Aggiornato il primo post con guida all'installazione della nuova ROM CyanogenMod 10 ad opera di Christian Troy. Aggiunta la sezione Tips & Tweaks da arricchire nel tempo con consigli e modifiche per far rendere al massimo il tablet.
Nota dolente: ho raggiunto il limite massimo di caratteri al primo post o_O ...ho dovuto un po' tagliare quache guida e link perchè ormai raggiunto il limite di 11000 caratteri...Adesso vedrò se spostare alcune parti del primo post nel terzo (il secondo ovviamente non è libero) o lasciare solo alcune rom o simili. :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Figa quell'emoticon con l'aureola! Non ne conoscevo l'esistenza, oggi ho imparato qualcosa di nuovo e utile, grazie!!! O:)
I miei dubbi nascono dal fatto che la guida è in russo e l'ho tradotta con google translate...la prima istruzione tradotta sarebbe: "On the PC must be set firewood for the tablet alone or PhoenixSuit" che sinceramente non ho ben capito. Io nel dubbio ho aperto phoenixsuite e poi svolto la procedura descritta nel primo post, ma, dato che phoenixsuite non è mai entrata in gioco durante l'installazione, non credo serva aprirla...vedi se va senza.
Grazie a te per i preziosi consigli che quotidianamente ci dai... siamo noi ad aver imparato qualcosa da te e non il contrario.
Detto questo ho messo su la Jenoma. Avendo già su la Stock beta ho dovuto solo fare l'installazione della CWM al termie della quale, essendo andato il tablet in recovery ho fatto solo i due wipe e quindi ho flashato la Rom che avevo in precedenza copiato su SD interna.
Prima impressione: la risoluzione mi sembra aumentata sicchè le icone e i caratteri sono più piccoli (ma non era meglio prima con il tutto un po' più grande?).
Adesso provo il resto e poi eventualmente farò conoscere le ulteriori impressioni.
Le tue, Sambaa, quali sono (a parte l'estetica, ma fa brodo anche quella)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
UPDATE: Aggiornato il primo post con guida all'installazione della nuova ROM CyanogenMod 10 ad opera di Christian Troy. Aggiunta la sezione Tips & Tweaks da arricchire nel tempo con consigli e modifiche per far rendere al massimo il tablet.
Nota dolente: ho raggiunto il limite massimo di caratteri al primo post o_O ...ho dovuto un po' tagliare quache guida e link perchè ormai raggiunto il limite di 11000 caratteri...Adesso vedrò se spostare alcune parti del primo post nel terzo (il secondo ovviamente non è libero) o lasciare solo alcune rom o simili. :o
Fai come hai detto sposta le "vecchie" rom sul terzo post, scrivendo all'ultimo rigo del post che rimandi lì per le vecchie versioni, a limite per il video puoi inserire solo il link... ottimo lavoro d'aggiornamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie a te per i preziosi consigli che quotidianamente ci dai... siamo noi ad aver imparato qualcosa da te e non il contrario.
Detto questo ho messo su la Jenoma. Avendo già su la Stock beta ho dovuto solo fare l'installazione della CWM al termie della quale, essendo andato il tablet in recovery ho fatto solo i due wipe e quindi ho flashato la Rom che avevo in precedenza copiato su SD interna.
Prima impressione: la risoluzione mi sembra aumentata sicchè le icone e i caratteri sono più piccoli (ma non era meglio prima con il tutto un po' più grande?).
Adesso provo il resto e poi eventualmente farò conoscere le ulteriori impressioni.
Le tue, Sambaa, quali sono (a parte l'estetica, ma fa brodo anche quella)?
E' una questione di DPI, i vari developer li modificano sia un po' per gusti personali sia per questioni di compatibilità con le app nel playstore. Potresti facilmente modificare il valore a tuo piacimento andando a modificare il parametro corrispondente nel file di sistema build.prop o con una delle tante app specifiche se non vuoi farlo a mano. Magari aggiungerò una guida nella sezione Tips&Tweaks appena riesco. Il problema è che bisogna stare molto attenti nel modificare quel numero perchè innanzitutto rischi di produrre danni anche rilevanti (di fatto con Phoenix credo tu ti possa salvare sempre, ma non mettiamola alla prova) e in secondo luogo rischi di perdere la compatibilità con molte app del playstore mettendo valori non adatti.
Ho trovato anche una procedura per variare i DPI senza perdere in alcun modo la compatibilità con le app del playstore, ma ci vuole un minimo di esperienza per attuarla e sinceramente io un po' di timore ce l'avrei (aggiungerò anche questa nella sezione). Comunque ti direi di provare a passare da 240 a 260 dpi se vuoi fare un test e vedere come va, ma essendo una procedura che non ho mai testato non posso darti certezze.
Tornando ad un discorso più specifico, la rom jenova a me era piaciuta molto (a me personalmente anche le icone più piccole erano piaciute) e credo abbia permesso un discreto passo avanti rispetto alle rom precedenti, soprattutto come fluidità e rapidità nel passare da un'app a un'altra e simili. Ha il problema dei permessi di scittura sulla sd esterna che però puoi fixare in tre secondi con la guida al primo post! Te come ti stai trovando?
Io ora sono passato alla CyanogenMod 10 ed è una bomba! :D Ha però dei bug sparsi qua e là dovuti alla momentanea assenza del codice sorgente, ma provala perchè va molto molto bene! Di sicuro la migliore di un bel po'!
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Fai come hai detto sposta le "vecchie" rom sul terzo post, scrivendo all'ultimo rigo del post che rimandi lì per le vecchie versioni, a limite per il video puoi inserire solo il link... ottimo lavoro d'aggiornamento...
Si, di volta in volta vedrò di distribuire meglio i contenuti. Di fatto attualmente tutte le rom linkate nel post 1 hanno 10 giorni di vita massimo quindi mi dispiaceva già relegarle nel dimenticatoio...il video occupa molto spazio grafico, ma quanto a caratteri saranno solo una 20ina quindi non cambierebbe togliendolo...mi sa che sposterò le guide all'installazione nel post 3, lasciando le rom al post 1 perchè ne stanno uscendo in quantità! Lambstone sta lavorando ad una Timeless CM10 rom basata sul lavoro di christian troy sulla CyanogenMod 10 appena rilasciata. Potrebbe arrivare tra non troppo tempo una rom basata su Paranoid o di tipo AOKP a seconda dei feedback degli utenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Tornando ad un discorso più specifico, la rom jenova a me era piaciuta molto (a me personalmente anche le icone più piccole erano piaciute) e credo abbia permesso un discreto passo avanti rispetto alle rom precedenti, soprattutto come fluidità e rapidità nel passare da un'app a un'altra e simili. Ha il problema dei permessi di scittura sulla sd esterna che però puoi fixare in tre secondi con la guida al primo post! Te come ti stai trovando?
Io ora sono passato alla CyanogenMod 10 ed è una bomba! :D Ha però dei bug sparsi qua e là dovuti alla momentanea assenza del codice sorgente, ma provala perchè va molto molto bene! Di sicuro la migliore di un bel po'!
Se avessi risposto ieri avrei detto BENISSIMO, di sicuro la migliore provata. Oggi, scemato l'entusiasmo iniziale, direi un po' meno. Sarà anche perchè mi baso suoprattutto sulla navigaxione e probabilmente la causa è,come detto più volte, la condizione della mia rete costretta ad appoggiarsi ad un repeater che non mi dà molto affidamento...Oggi infatti diversi blocchi e/o rallentamenti.
La Cyano come sta andando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Se avessi risposto ieri avrei detto BENISSIMO, di sicuro la migliore provata. Oggi, scemato l'entusiasmo iniziale, direi un po' meno. Sarà anche perchè mi baso suoprattutto sulla navigaxione e probabilmente la causa è,come detto più volte, la condizione della mia rete costretta ad appoggiarsi ad un repeater che non mi dà molto affidamento...Oggi infatti diversi blocchi e/o rallentamenti.
La Cyano come sta andando?
Ormai appuntamento fisso notturno a discorrere di ROM rotfl
Comunque ci sono così tanti aggiornamenti che non ci si sta dietro!!! Il rilascio del SDK 2.0 da parte di allwinner e l'implementazione di CyanogenMod 10 su questi A31 grazie a Christian Troy hanno generato un effetto a cascata pazzesco. Stanno uscendo rom da tutte le parti e in mezzo a questo casino è uscita la nuova Stock Rom Chuwi basata finalmente sul SDK 2.0 che tanto ci mancava! Nuovo kernel finalmente e tanto lavoro per gli sviluppatori.
La cyanogenMod va ancora alla grande nei limiti dei suoi bug intrinseci, la fluidità nel web browsing e dell'intera interfaccia è incrementata in modo molto percebile. Se ti va provala!
EDIT:dammi un pochino di tempo e aggiungo qualche link
Firmware stock chuwi 2013-04-07
https://disk.yandex.com/public/?hash...BRDGJA/H3A4%3D
-
UPDATE Innanzitutto vi comunico che ho modificato la struttura del post iniziale a causa del limite di caratteri raggiunto spostando le guide all'installazione nel post #3 e già che c'ero riorganizzando il post nel nome della compattezza e semplicità di consultazione (tutto con calma da migliorare chiaramente).
Venendo alle rom, è stata rilasciata una rom Adrenaline 2.0 basata sul lavoro di Christian Troy su CM10 e Steve Mars (developer onda) importata sul chuwi versione 2.0 da Buxarin (developer di 4pda). Link nel post #1 e istruzioni nel post #3.
Lambstone ha ultimato una rom Timeless CM10 in versione sperimentale (più per tester che per un uso continuativo) basata anch'essa sulla CM10 di CT, attualmente in fase di upload.
Si dedicherà in seguito ad una Timeless v0.005 non più di tipo ibrido, ma basata sul firmware stock chuwi appena rilasciato.
-
Uscita nuova CyanogenMod basata sul nuovo firmware stock 2.0. Uscita anche una Timeless CM10 che per ora è praticamente identica a quella rilasciata da Christian Troy con solo una procedura di installazione più semplice. Aggiunta una seconda procedura per installare CWM recovery da terminale. Guide e link nel post 1 e 3.
EDIT: avevo appena inserito i link della CM del 8/04 che ho usato negli ultimi giorni che è stata rilasciata una nuova CM10 di poche ore fa con notevoli fix di bug e inserimento nuove feature:
- supporto HDMI
- supporto HTML5
- supporto dongle BLUETOOTH!!!
- supporto A2DP
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Uscita nuova CyanogenMod basata sul nuovo firmware stock 2.0. Uscita anche una Timeless CM10 che per ora è praticamente identica a quella rilasciata da Christian Troy con solo una procedura di installazione più semplice. Aggiunta una seconda procedura per installare CWM recovery da terminale. Guide e link nel post 1 e 3.
EDIT: avevo appena inserito i link della CM del 8/04 che ho usato negli ultimi giorni che è stata rilasciata una nuova CM10 di poche ore fa con notevoli fix di bug e inserimento nuove feature:
- supporto HDMI
- supporto HTML5
- supporto dongle BLUETOOTH!!!
- supporto A2DP
Stai facendo un grandissimo lavoro... e i grazie ormai non bastano più.
Sarebbe bello (se potessi) mettere anche le date di rilascio accanto alle varie Rom, così tanto per evitare confusioni.
Grazie, mitico! :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Stai facendo un grandissimo lavoro... e i grazie ormai non bastano più.
Sarebbe bello (se potessi) mettere anche le date di rilascio accanto alle varie Rom, così tanto per evitare confusioni.
Grazie, mitico! :p
Ti dò una notizia live....avevo appena flashato la nuova ROM CM10 dell'11/04 quando controllando un attimo il thread di christian troy ho notato che aveva rilasciato da pochi minuti una nuova rom di tipo AOKP. Ora aggiungo anche quella al post iniziale. Ti consiglio vivamente di scegliere una tra CM10 e AOKP perchè sono entrambe molto molto più fluide.
Per quanto riguarda le date di uscita delle rom, avevo già messo di fianco al link di download la data del release per quelle che hanno conservato lo stesso nome (CM10). Le altre custom le ho ordinate per data di uscita, quindi trovi più in alto quelle più nuove e via via rom più "vecchie". Di fatto le rom più vecchie di 10 giorni già sono state tolte e sostituite con le nuove.
Adesso aggiungo i link ad AOKP nel primo post.