Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ganeshadas
Caro Okrex
sei molto accurato nelle tue spiegazioni e ami essere onesto.
Ti scrive un docente di scuola media che usa la LIM e che insegna videoediting aiutando i ragazzi a girare e a montare i propri video. Sono interessato ad acquistare il futuro ipad 5 (a rate minime!!) e sono un tifoso del Pipo m6. Attualmente sono in bilico sul comprarlo o meno da extreme hi tetch. Posso chiederti qualche cosa? Prima di tutto siccome questo tablet costa assai poco mi sembra una buona idea usare il Pipo m6 per visualizzare i video che facciamo al momento nel laboratorio perché cerco un mezzo capace di girare video pesanti anche un giga: tu cosa ne pensi, che sia in grado di farlo in modo fluido? La ragione è che lo schermo retina ci darebbe l'idea del prodotto visto in alta risoluzione subito, ancora da elaborare o in fase di pre rendering o in rendering ( la LIM ha una risoluzione scarsa). Poi Pipo m6 mi serve a scuola per navigare veloce per cercare le informazioni e per gestire i blog della scuola. Sentivo che parlavi della app per word, excell e power point: gira bene, è ok per lavorarci a scrivere tante cose e creare file complessi di Power point? E i grafici? Poi mi chiedo se esistano app per android ok come garage band o imovie di apple? Sai indicarmi app android per la scuola di alto livello tipo quelle di apple? Inoltre come funziona la videocamera da 5 mgpix? I filmati sono buonini? Qualcosa mi dice di non predere il pipo m6, ho visitato tanto in rete su questo tablet e le negatività espresso sono su come gira Crome, sulla Gup mali debole, sulle app infestanti cinesi e sul discorso batterie. Costa solo 240 euro circa e quindi cosa pretendere? Dimmi tu se i soldi sono ben spesi perché vorrei che la mia scuola di pipo m 6 ne comprasse circa 40, una per ogni classe, della primaria e della media. E'una buona idea o sono soldi buttati?
Attendo la tua replica,
grazie Okrex!
Ciao Ganeshadas,
cercherò di rispondere ai tuoi dubbi dandoti la mia opinione che ovviamente è personale.
"Prima di tutto siccome questo tablet costa assai poco mi sembra una buona idea usare il Pipo m6 per visualizzare i video che facciamo al momento nel laboratorio perché cerco un mezzo capace di girare video pesanti anche un giga: tu cosa ne pensi, che sia in grado di farlo in modo fluido? "
Per visualizzare video anche di un giga non ci sono problemi, decodifica video con risoluzione fino a 1080p a 60 fps (è comunque il flusso dati "Mbps" o il codec usato che di solito mette in crisi la riproduzione di video, ma questo lo sai meglio di me). Con l'm6 riproduco tranquillamente i filmati della mia videocamera sony che sono registrati in fullhd 1080p 50 fps progressivi, 28 Mbps, in formato AVHCD (.MTS) che di solito è abbastanza ostico. Se cerchi un tablet principalmente per i video ti consiglio però di prenderne uno in formato 16:10 come il pipo m9pro che ha la risoluzione fullHD o 16:9 come il voyo A15 che è addirittura un 11.6" (Cortex A15, Samsung Exynos 5250, ma non so come vada effettivamente): in questo modo nei video sfrutti tutta la superficie dello schermo, invece con l'm6 che è un 4:3 ti ritrovi due piccole bande nere sopra e sotto (che troverai anche con l'IPAD5). Il formato 4:3 ha dei vantaggi nella navigazione web, nella lettura di libri, film e fumetti e nella visualizzazione di foto:questa è stata infatti la scelta di Apple. Comunque se si prende un tablet da 10.1" 16:10 o uno da 9,7" 4:3 hanno una grandezza sufficiente per far bene tutte le cose.
"La ragione è che lo schermo retina ci darebbe l'idea del prodotto visto in alta risoluzione subito, ancora da elaborare o in fase di pre rendering o in rendering ( la LIM ha una risoluzione scarsa)."
Per avere una preview dei video il tablet può andare più che bene. Comunque non ti serve necessariamente un retina per vedere i filmati in piena definizione, basta un tablet con risoluzione 1920x1080: il pipo m9 ha una risoluzione di 1920x1200.
"Poi Pipo m6 mi serve a scuola per navigare veloce per cercare le informazioni e per gestire i blog della scuola."
Per queste funzioni l'm6 potrebbe essere indicato, magari con l'aggiunta di una tastiera usb o bluetooth per le operazioni che richiedono più scrittura
"Sentivo che parlavi della app per word, excell e power point: gira bene, è ok per lavorarci a scrivere tante cose e creare file complessi di Power point? E i grafici? "
Si ci sono vari pacchetti office che fanno il loro lavoro egregiamente. Come riportato sopra, se devi scrivere molto è indispensabile una tastiera aggiuntiva. Powerpoint sul tablet sinceramente non l'ho mai usato e non ti so dare indicazioni: in questi casi utilizzo direttamente il PC desktop o il portatile. Penso comunque che non dovrebbero esserci grossi problemi di funzionamento.
" Poi mi chiedo se esistano app per android ok come garage band o imovie di apple? Sai indicarmi app android per la scuola di alto livello tipo quelle di apple?"
Ci sono sicuramente, ma non mai avuto occasione di utilizzarle.
"Inoltre come funziona la videocamera da 5 mgpix? I filmati sono buonini?"
Non ho avuto tempo ne interesse a testare la fotocamera perchè tra telefono, compatta e reflex ho abbastanza alternative di qualità superiore. Domani faccio qualche prova e ti dico.
"Qualcosa mi dice di non predere il pipo m6, ho visitato tanto in rete su questo tablet e le negatività espresso sono su come gira Crome,...
Il browser stock si comporta un po' meglio di chrome, ma le app sono sempre in evoluzione e probabilmente miglioreranno la compatibilità. Inoltre ci sono tanti altri browser alternativi: firefox, dolphin, opera ecc... Per quanto riguarda le negatività con gli ultimi firmware e driver aggiornati non mi pare ci siano grosse lamentele (a parte Fastmediafree che si lamenta pur non avendo il tablet :) @fast: vuole essere una battuta)
" ...sulla Gup mali debole, sulle app infestanti cinesi e sul discorso batterie.
La GPU supporta la risoluzione massima di 2048x1536 e il decoding video 1080p a 60 fps: quindi non ci sono problemi. Con le ROM di agosto il tablet è molto reattivo e per la navigazione web, la lettura e la visione di documenti multimediali (foto e video) lo schermo retina fa la sua bella figura.
Le app cinesi non sono un problema, si possono disinstallare o esistono custom ROM in cui sono già state tolte. Attualmente monto la ROM Kasty che è praticamente quella originale rootata, senza le app cinesi e qualche piccola ottimizzazione.
Il pipo m6 ha una batteria da 10000 mah e tra i cinesi retina è forse quello con più autonomia.
"Dimmi tu se i soldi sono ben spesi perché vorrei che la mia scuola di pipo m 6 ne comprasse circa 40, una per ogni classe, della primaria e della media. E'una buona idea o sono soldi buttati?
I soldi sono sicuramente ben spesi perchè è proprio un bel giocattolino che ha anche le certificazioni CE e RoHS. Sul fatto di farlo acquistare alla scuola ho qualche perplessità perchè si tratta sempre di un prodotto cinese che non mi pare abbia centri di assistenza in Europa. Quindi per garanzia e/o ricambi saresti a terra. Anche la stessa Extremehitech acquista e rivende direttamente dalla Cina o a volte fa anche il dropshipping sempre dalla Cina.
Io per la scuola andrei su prodotti di marche più note, più costosi, ma più affidabili al momento in termini di garanzie (apple, samsung, asus, lenovo ecc.): gli ultimi modelli Asus sono molto interessanti.
Per te invece ti consiglierei di provare con un cinese e se scegli PiPO non dovresti sbagliare. Poi alla fine è solo una questione di budget!
-
Se vuoi eseguire il test a schermo pieno installati la app full!screen: molto pratica e utile per attivare o meno la modalità fullscreen.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fastmediafree
L'app e' interessante,quindi utilizzavi questo metodo per avere il full screen o come dicevi prima hai l'opzione in impostazioni/display ?
No l'app non l'avevo ancora installata, nella ROM dell'm6 c'è proprio l'opzione.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/15/vegybeba.jpg
-
A me invece con la app il test lo fa a schermo pieno e alla fine mi da la risoluzione corretta: probabilmente dipende dalla ROM.
-
Grazie di cuore per la tua gentilezza e per la tua competenza!
Ho appena finito di vedere il film exilium e leggerti mi fa capire cosa sia la solidarietà. Se mi suggerisci Asus tablet quale precisamente, se puoi? ...perchè domani incontro il preside per decidere. Grazie a Te Okrex per me ora sei come Da costa . mat dammon! Grande! Mi piacerebbe farti intervistare dai miei alunni perchè nel news on line diamo spazio alla gente in gamba che ha idee per cambiare il mondo e tu potresti suggerirci delle idee per migliorare il nostro apprendimento scolastico, (forse dentro di te ti frulla la voglia di cambiare la scuola in meglio vista dall'esterno, perchè non sentire, intervistare la tua intuizione, potrebbe essere quella giusta!) e tanto altro. Tu scelto a caso ma questo perché hai un cuore d'oro!
ganeshadas
-
confermo che chrome gira parecchio male ma con il browser stock va piuttosto bene.
Anche la tastiera stock va molto meglio swiftkey. Credo infatti che terrò solo quella.
Altre app come youtube vanno bene, provata anche con successo una videochiamata skype.
Ad oggi con la rom kasty sono soddisfatto e un amico con Ipad 4 è rimasto li..
-
Ciao ragazzi.
Mi sto apprestando all'acquisto del tablet cinese, ma ero inizialmente orientato sul Cube u9gtV, che ha caratteristiche identiche.
MA...
La questione a questo punto è: differenza tra i marchi Cube e Pipo.
Ho visto che Pipo ha creato un launcher tutto suo e questo può far propendere per un supporto software leggermente migliore?
Cube infatti non ha ancora sviluppato il firmware con supporto SDK 2.0, ma non è che voglia dire gran che.
Poi un'ultima domanda, vale la pena orientarmi sullo schermo retina, è percepibile la differenza tra questo e un full HD?
Quello che mi interessava di più infatti sono i 10.000 mah, che sugli altri tablet non vengono raggiunti nemmeno i full hd, e lo schermo 4:3 più che 16:9.
Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Semedisenape
Ciao ragazzi.
Mi sto apprestando all'acquisto del tablet cinese, ma ero inizialmente orientato sul Cube u9gtV, che ha caratteristiche identiche.
MA...
La questione a questo punto è: differenza tra i marchi Cube e Pipo.
Ho visto che Pipo ha creato un launcher tutto suo e questo può far propendere per un supporto software leggermente migliore?
Cube infatti non ha ancora sviluppato il firmware con supporto SDK 2.0, ma non è che voglia dire gran che.
Poi un'ultima domanda, vale la pena orientarmi sullo schermo retina, è percepibile la differenza tra questo e un full HD?
Quello che mi interessava di più infatti sono i 10.000 mah, che sugli altri tablet non vengono raggiunti nemmeno i full hd, e lo schermo 4:3 più che 16:9.
Thanks
l'autonomia è pazzesca, senza spegnerlo mai ci faccio anche due giorni.. se rimane in stand praticamente è a consumo zero. il launcher originale è carino ma fidati che lo toglierai dopo 15 minuti perchè castra notevolmente tutto l'ambaradan. consigliata la custom rom. si installa in pochissimi passi.. a prova di bomba.
-
E rispetto alle rom quale mi consigliate?
Anzi, essendo un altro clone del cube u9gt5, del vido et simila so possono provare anche le altre rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Semedisenape
E rispetto alle rom quale mi consigliate?
Anzi, essendo un altro clone del cube u9gt5, del vido et simila so possono provare anche le altre rom?
Pur avendo le stesse specifiche sono comunque macchine diverse e non penso che le Rom siano compatibili. Poi non penso che ti convenga in quanto le rom sviluppate da Pipo sono più performanti.
-
Ok bene a sapersi. Per il Cube molti utenti scambiano le rom tra quelli citati e non riscontrano problemi, ma in effetti non si fa cenno al Pipo.
Ancora curiosità: @okrex come mai dici che sono più performanti? confermi la mia impressione che pipo abbia una maggiore attenzione dal lato software?
-
A suo tempo ero andato a spulciare sui forum dei modelli analoghi di CUBE e Vido e l'impressione è stata che il firmware avesse qualche problema in più rispetto al Pipo. Altra impressione positiva è stata che Pippo rilascia periodicamente i suoi firmware che hanno raggiunto un ottimo livello e ha anche sviluppato un Launcher proprio ( bello a vedersi ma di dubbio utilizzo). Ti parlo però di tempo fa, può darsi che ora le cose si siano allineate anche per le altre case (se non meglio).
Se devi fare l'acquisto ti consiglio di andare a vedere anche cosa dicono degli altri modelli analoghi sui vari forum così ti fai un'idea sullo stato dello sviluppo software, anche se penso che alla fine, chi prima chi dopo, si allineeranno come ottimizzazione delle ROM.
Ho visto la tua richiesta sulla compatibilità dei firmware su slatedroid vediamo cosa rispondono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ganeshadas
Grazie di cuore per la tua gentilezza e per la tua competenza!
Ho appena finito di vedere il film exilium e leggerti mi fa capire cosa sia la solidarietà. Se mi suggerisci Asus tablet quale precisamente, se puoi? ...perchè domani incontro il preside per decidere. Grazie a Te Okrex per me ora sei come Da costa . mat dammon! Grande! Mi piacerebbe farti intervistare dai miei alunni perchè nel news on line diamo spazio alla gente in gamba che ha idee per cambiare il mondo e tu potresti suggerirci delle idee per migliorare il nostro apprendimento scolastico, (forse dentro di te ti frulla la voglia di cambiare la scuola in meglio vista dall'esterno, perchè non sentire, intervistare la tua intuizione, potrebbe essere quella giusta!) e tanto altro. Tu scelto a caso ma questo perché hai un cuore d'oro!
ganeshadas
Mi lusinga il tuo apprezzamento, ma ho fatto solo quello che usualmente si fa sul forum di una community. Per quanto riguarda la scelta del tablet "di marca" non mi sento di consigliartene uno in particolare perchè non sono informato a dovere su tutta la gamma a disposizione e sui rapporti prezzo/prestazioni. Accennavo ad asus perchè avevo visto recentemente su trovaprezzi il Memo Pad FHD10 (ME302KL) con CPU 4core Qualcomm a 330 € e il Memo Pad FHD10 (ME302C) con CPU 2 core Intel a 280€: entrambi con schermo con risoluzione 1920x1200. Comunque ripeto che anche di questi non ho approfondito nulla riguardo a prestazioni effettive o eventuali problematiche. Ti consiglio di fissare un budget limite di spesa e poi prendi il tablet più performante tra le case produttrici più note.
-
@ Semedisenape
Sembra che il pipo m6 sia leggermente diverso dai pari modello di cube, vido ecc: ho recuperato uno dei thread dove si parla di un porting parziale del pipo m6 sul cube, ma sul cube non gli funzionava il bluotooth e il wifi. Se leggi anche le pagine successive del thread dicono che trovano la rom del pipo più veloce e si lamentano un po' dei rilasci firmware di cube. Parliamo comunque delle pagine di giugno non ho letto tutte le altre pagine fino ad ora.
ecco il link
[ROM] GLASS ROM FOR RK3188 97RQ N90FHDRK U9GT5 - SlateDroid.com - Page 21
-
Io sono un po' stufo di leggere pubblicità al tuo forum, la community può benissimo crescere qua. Inoltre dovrebbe essere vietato pubblicizzare forum concorrenti. Spero vivamente che sia l'ultima volta che leggo l'invito a spostarsi in un altro forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BeppeDomani
Poi anche tu nello spoiler hai messo la pubblicità di dropbox. rotfl Sappiamo tutti che coi reffers tu guadagni spazio gratuito per te stesso!
Bravo, l'ho messo dentro lo spoiler perché la pubblicità è fastidiosa pure in firma per cui l'ho nascosta. Fai come me e metti la tua dentro uno spoiler invece di scrivere cento post solo per dirottare la gente nel tuo forum. Hai un forum importante? Buon per te, a me basta questo.
-
Buonasera a tutti,
è la prima volta che scrivo, benchè è un po' che seguo questa discussione veramente utile.
Oggi mi è arrivato il PIPO M6 Pro 3G (con GPS e 32GB di rom), l'ho ordinato giovedì su aliexpress (eternal quello con piu feedback, 239 € + 30€ di dogana). All'inizio sono stato entusiasta , poi vado a inserire la scheda sim per testare il 3G e nulla cambia, in soldoni non viene riconosciuta (a parte che lo slot è fatto proprio male e inserire la scheda sim e togliera sembra un'impresa)..la versione è 4.2.2 (kernel 3.0.36). Spero proprio che non sia un problema di hardware che non vorrei spendere altri soldi per un prodotto comunque cinese per doverlo rispedire in Cina e magari non mi torna nulla indietro...ad ogni modo domani contatterò il venditore..
Vi chiedo davvero aiuto..
-
Attenzione a non flashare le ROM dell'm6 nell'm6pro, non sono compatibili. Per l'm6pro l'unica compatibile per ora sembra essere questa: http://www.freaktab.com/showthread.p...o-RileyROM-1-0
-
Alla fine dopo mille incaxxxature si è risolta la questione con la vecchia (e mi sembra sempre valida) opzione di spegnere e accendere il tablet....
tra qualche giorno contribuirò a postare anche io le impressioni di utilizzo tenendo conto che provengo da un Acer Iconia a500..
Buonanotte a tutti e Grazie!!!
-
Come promesso un breve video MOOOOOLTO artigianale su:
- lettura rivista pdf con adobe reader
- lettura rivista pdf con mantano lite
- Web
- google earth
- prova tastiera su skype
Pipo m6 - YouTube
Spero possa servire a capire come si comporta l'm6.
Il touch non perde un colpo e i fumetti ( ho provato Nathan Never e DYlan Dog ) nella modalità fullscreen calzano perfettamente sullo schermo 4:3.
-
Grazie okrex
Il video, anche se amatoriale :) , è veramente molto esaustivo.
Il PiPO con i pdf si comporta come speravo e il taglio 4:3 calza a pennello.
Ti devo una birra
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
laky76
Grazie okrex
Il video, anche se amatoriale :) , è veramente molto esaustivo.
Il PiPO con i pdf si comporta come speravo e il taglio 4:3 calza a pennello.
Ti devo una birra
Ciao
Di nulla, guarda però che dalle mie parti le birre le fanno solo da litro :D!
-
Quote:
Originariamente inviato da
okrex
Come promesso un breve video
Ciao, nelle impostazioni di Youtube hai messo che non si può vedere sui cellulari, potresti cambiarlo?
Grazie per il filmato.
-
Ho provato a cambiare l'impostazione, ma non è modificabile. Per vederlo da CELL attiva la visualizzazione desktop nel browser.
-
in effetti il video è esaustivo e forse sembra più reattivo del mio.. magari farò un video anche io.. come faccio a sapere che versione di M6 ho di preciso?
altra domanda:
a cosa serve l' applicazione wi fi monitor che è pre installata?
-
Ragazzi ho bisogno di nuovo del vostro aiuto!!! Stanotte ho messo in carica il mio PIPO m6 pro, l'ho preso e messo in borsa che era acceso e pienamente carico.. dopo un paio di ore lo tiro fuori dalla borsa lo trovo spento (vabbè!!!) poi premo per accendere e nulla!!! Non da segni di vita, non si accende il bootloader, niente di niente..Adesso l'ho riattaccato al caricabatterie e niente di niente...ho provato tutte le combinazioni di tasti possibili e nulla!!! Ho mandato una mail al venditore chiedendo supporto...secondo voi quale può essere il problema???
-
Hai provato il tasto reset che c'è sul retro del tablets?
-
Sono molto perplesso l'ho staccato dalla presa e si è riavviato da solo...non vorrei che c'è qualche contatto difettoso..infatti lo schermo fa un leggero "gioco" in corrispondenza del bordo superiore dove sono le varie prese..P.S. anche a voi scalda un po' nella parte posteriore nell'uso normale (no giochi no film)??
-
l'unica cosa di cui sono un po' deluso (ma trattandosi di un prodotto cinese non c'è da meravigliarsi) è il caricatore da parete con i morsetti piccoli e sottili che difficilmente si adatta alle prese casalinghe italiane.
-
Sisì parlavo proprio dell'adattatore, non va molto bene con le mie prese, scappa un po'
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frankgate
Sisì parlavo proprio dell'adattatore, non va molto bene con le mie prese, scappa un po'
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
Quando hai fatto l'ordine hai specificato EU plug? Da chi l'hai comperato?
-
AndroidtoItaly. Hanno alcuni prodotti che spediscono dalla Germania e arrivano in pochi giorni. Il plug è EU ma piccolo e di scarsa qualità. Ma è solo un difettuccio che non influenza la bontà del prodotto.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frankgate
AndroidtoItaly. Hanno alcuni prodotti che spediscono dalla Germania e arrivano in pochi giorni. Il plug è EU ma piccolo e di scarsa qualità. Ma è solo un difettuccio che non influenza la bontà del prodotto.
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
io invece sono deluso solo dall' audio che è scarsissimo.. gli altoparlanti potevano anche non metterli a questo punto.. per guardare un qualsiasi video è necessario per forza di cose attaccare una cassa esterna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crashgibson
io invece sono deluso solo dall' audio che è scarsissimo.. gli altoparlanti potevano anche non metterli a questo punto.. per guardare un qualsiasi video è necessario per forza di cose attaccare una cassa esterna.
sì questo è vero, io uso le cuffie quindi non ho problemi, ma chi vuole usare l'altoparlante è mediocre..... però onestamente per un tablet è meglio usare le cuffie, lo trovo più comodo
-
Quote:
Originariamente inviato da
crashgibson
io invece sono deluso solo dall' audio che è scarsissimo.. gli altoparlanti potevano anche non metterli a questo punto.. per guardare un qualsiasi video è necessario per forza di cose attaccare una cassa esterna.
L'audio un po' basso l'ho rilevato anch'io, ma la qualità è buona. Ragazzi avreste dovuto sentire quello dell'onda v972 che avevo prima: monocassa scarsa e con le cuffie si sentiva un fruscio fastidioso.
Per risolvere puoi provare con la app "ViPER4Android" coe spiega il buon Flavio: Anesi Flavio » VIPER 4 Android FX ? Migliorare e potenziare l?audio del vostro dispositivo Android
Oppure se sei un po' più temerario puoi inoltrarti in questa modifica fisica: Fixing the low speaker volume in Pipo M6 (Chinese retina tablet) - RedFlagDeals.com Forums
-
Volendo acquistare da aliexpress a cosa devo prestare attenzione. Mi fido di feedbacks che leggo stile baia? Maggiori e percentuale più alta?
Su 264 dollari quanto si paga di dogana? Perché sul sito nominato in precedenza extreme.. viene 244 no 3g, e in fin dei conti forse conviene a fronte di un risparmio di 20€ al max.
Ne ho trovato uno a 194€ spedito dhl, ma se poi ci metto le tasse siamo li, e se mi va male tocca anche una botta di spedizione indietro.
Che mi dite?
-
I signori di extreme non mi sembrano più affidabili: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4364545
Inoltre se ti va male lo devi mandarlelo cmq in Cina, mica penserai che te lo cambino quelli...
-
Su aliexpress ho preso prima l onda v972 e poi il pipo m6 tutte e due le volte da eljah Store. Il sistema è simpatico perché tu paghi aliexpress che non paga il venditore fino a quando non dai conferma di aver ricevuto l'oggetto. Ti consiglio di vedere in primis il punteggio del venditore. Per la dogana dipenda da quanto dichiara il venditore sul pacco.
-
Comunque la durata della batteria è molto buona. L'altra sera l'ho utilizzato per più di 4 ore continuativamente (excel con wifi spento) e la batteria è passata da 76% a 53%.
-
Ottimo direi.
Quale ROM stai montando?