L'ultima kasty.
Ecco il report della durata della batteria dopo una giornata di uso intenso e le ultime 4 ore abbondanti continue senza wifi:
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/6ezu4ubu.jpg
Visualizzazione stampabile
L'ultima kasty.
Ecco il report della durata della batteria dopo una giornata di uso intenso e le ultime 4 ore abbondanti continue senza wifi:
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/6ezu4ubu.jpg
Ciao, visto che sono anch'io interessato a questo tablet, prevalentemente per lavoro, vorrei chiederti che uso ne fai con il pennino. Cioè se l'hai mai usato con applicazioni tipo Papyrus per prenderci appunti. Inoltre, potresti dirmi quale custodia hai preso?
Grazie.
Salve ragazzi, sono molto interessato a questo tablet. In realtà quello che mi interessa di più è il formato 4:3. Tenendo presente che lo userei sul divano per navigare, leggere documenti A4, video e foto, no giochi, credo che vada più che bene. Qualcuno mi ha consigliato l'archos 97 platinum, cosa ne dite? Inoltre un'altra cosa fondamentale è il supporto miracast, cosa mi dite al riguardo del Pipo? Grazie in anticipo.
ribadisco che è un ottimo tablet, soprattutto a quel prezzo. La resa della batteria è molto buona. Anche tenendolo spento per 2-3 giorni la carica residua non si azzera (come spesso capita con prodotti cinesi di livello più basso). Con l'uso che ci faccio io (non estremo) mi dura una settimana. I filmati in alta risoluzione (MKV) girano tranquillamente senza intoppi. L'OTG funziona correttamente. Il Wi-Fi è potente e fluido.
NOVITA'?
Ci sono nuove rom da sperimentare?
Non ci sono rom nuove, se vuoi sperimentare potresti provare la Frontier e la riley di cu
i ho postato il link qualche giorno fa.
@kikko
Cosa usi per incrementare lo spazio destinato alle app, si fa con cwm?
Come va la riley?
Io la stock l ho installata e tenuta 5 minuti giusto per provare il luncher pipo. Nei post precedenti avevo postato i test antutu con la kasty: a memoria il punteggio è quello.
Io non ho avuto questa impressione, anzi quando l'ho avviato per la prima volta mi sembrava fluido e veloce. Pipo è una delle pochissime aziende seriamente impegnata sul fronte del software, tanto che distribuisce i suoi tablet con un launcher tutto suo (che, provato per qualche minuto, sembra girare molto bene). Altra cosa da rimarcare è che il tablet esce dalla fabbrica senza spazzatura cinese come gli altri tablet che arrivano dalla Cina. Del resto anche il changelog delle Rom alternative non riporta miglioramenti secondo me troppo significativi.
Qui si sta travisando la cosa: la rom kasty non è altro che quella ufficiale PiPO con i permessi di root e qualche app preinstallata in meno (il 99.9% del lavoro lo ha fatto PiPO non chi a customizzato la ROM).
La ROM ufficiale gira pertanto come la Kasty. Io l'ho disinstallata per convenienza perchè installando la Kasty ottenevo direttamente i permessi di root e mi toglieva qualche app di cui non avevo bisogno.
Anche io credo che Pipo a differenza di altri produttori low-budget si dedichi maggiormente al lato software. Infatti ero orientato sul Cube U9GTV, ma quando ho scoperto che Pipo aveva anche sviluppato un launcher proprietario ha dedotto che qualcuno interessato allo sviluppo dei prodotti ci fosse.
Detto questo però credo che tutti questi produttori non investiranno mai seriamente "sull'assistenza soft.", perchè sono più orientati a rincorrersi l'un l'altro con prodotti nuovi ogni 6 mesi piuttosto che produrre un numero di modelli limitato da portare avanti. Quindi al max se capita ti fanno l'aggiornamento al 4.2.2 e poi forse al 4.3 in un impeto di compilazione, poi si dedicano al modello successivo quel tanto che basta per tenerlo vivo nel mercato e così via. I ricavi arrivano dalle vendite e le vendite si fanno con le novità. E' lo stesso per Samsung e co., modello nuovo ogni anno e aggiornamento soft. un paio di volte o qualcosa di più per i modelli di fascia alta. Ma poi via con il terminale nuovo.
Sono gli smanettoni come noi, anzi come loro, e noi che gli andiamo dietro a giocare di Rom a preoccuparci di questi aspetti.
La mia politica personale invece sarebbe di dare i sorgenti liberi e vendere il terminale, così da invogliare le comunity tipo Cyanogen a tenerlo aggiornato e ottimizzato. Ovvio che dovremmo aprire una parentesi garanzia contro danni da smanettamento, ma è un altro post...
Pipo si da da fare e sforna un firmware dietro l'altro, il che vuol dire che il team di sviluppo è bello numeroso. Per quanto riguarda i sogenti credo che le varie marche di celulari/tablet non possano nemmeno sognarsi di rilasciare il codice sorgente in quanto è di proprietà dei produttori hardware (la cpu, la gpu, il chp radio, il reparto fotografico e così via) e loro per averlo firmano dei undisclosure statement severissimi.
Sono interessato al pipo m6, mi confermate le buone cose che ho letto sul forum. Come si comporta con i video di e p o r n e r a tutto schemo? ;)
Dopo più di due giorni di utilizzo non posso che confermare le ottime impressioni che ho avuto il primo giorno. Sicuramente il miglior tablet che ho avuto fino ad oggi (ne vengo da un Asus Prime, mica un tablet trovato dentro all'uovo di pasqua). Il problema dell'audio basso l'ho risolto come ho scritto nel 3d dedicato all'M6Pro (in realtà il 3d dovrebbe essere uno in quanto l'M6 Pro rispetto all'M6 ha in più solo il GPS e 32Gb di disco). Per il resto il tablet è veloce e fluido (ho fatto anche dei test portando la risoluzione a "solo" FullHD ed è leggermente più reattivo, credo tuttavia che potrebbe beneficiarne chi col tablet ci gioca, cosa che io non faccio, quindi me lo tendo a risoluzione Retina). Per altre domande sono qua.
Se hai altre domande specifiche sono qua.
Ciao
Per i possessori:qualcuno ha provato a far andare skygo?
Lo volevo acquistare in questo giorni, ormai mi ero deciso ma mi ha bloccato mia moglie che me lo vuole regalare per Natale!
Ho visto su alibaba che tra "m6 wifi 16 gb" e "m6 pro wifi 32 gb" ci sono 20$ di differenza. Visto che il gps proprio non mi interessa mi sa che mi prendo il pipo m6 wifi e con i 20$ mi pijo un micro sd da 32 gb che mi può servire anche su altri dispositivi o per trasferimento dati.
Quanto devo considerare di dogana? Alternative in Europa ce ne stanno?
Io di dogana 26€.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma vi seguo da molto. Possiedo un Pipo S1, che ormai non è più adatto alle mie necessità, perciò stavo pensando di sostituirlo con un tablet più grande, sui 10". Perciò mi sono imbattuto nel Pipo M6 (ed anche M8 pro) che mi sembra il più adatto alle mie esigenze: lettura, web, office e qualche video. Le specifiche sono di tutto rispetto, e apprezzo soprattutto la batteria particolarmente capiente. L'unico dubbio che mi resta è riguardo le prestazioni.. Qualcuno ha intenzione di postare qualche videorecensione? Inoltre, c'è qualcuno che utilizza la Riley ROM e sa dirmi come si comporta?
Grazie mille in anticipo! :)
Io non posso che consigliartelo l'm6, per lo schermo, la batteria e le prestazioni. Per la videorecensione, se non puoi aspettare quella di fast che sicuramente sarà esaustiva, ne trovi molte su YouTube o qualche post addietro trovi un video illustrativo molto casereccio che ho fatto per un amico del forum.
Grazie ad entrambi per la risposta. Sono molto tentato da questo tablet, ed ho praticamente visto ogni recensione su YouTube, però molti utilizzano firmware non aggiornati..
Comunque sia, avrei un'altra domanda per i possessori del tablet: quale cover consigliate? A me piace molto quella ufficiale Pipo, però non so se fornisca una protezione sufficiente..
Grazie ancora a tutti!
Una cosa devo dirla però: quando deve fare diverse cose in contemporanea (aggiornamento apps + browsing o riproduzione video) si rallenta clamorosamente. Vabbè ma è ovvio, non è IOS.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Ma no, affatto, tanto per dire sul galaxy note non capita. È ovvio che qualcosa non va nell'ottimizzazione, perché impallarsi completamente per diversi secondi fa storcere un po' il naso.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
A me sul One S a volte succede.. Concordo, penso sia abbastanza normale!
Il mio Note 2 rallenta in aggiornamento a seconda della grandezza e numero delle app. Se sono aggiornamenti consistenti un pò ne risente.
@Kikko: ho visto che dicevi che la batteria in retina consuma di più, ma non ho capito se lo dicevi prima o dopo l'acquisto.
A posteriori sono soddisfatto della durata della batteria. Non so se scendere di risoluzione sull'M6 faccia risparmiare qulcosa in termini di consumo, io per ora non ne sento la necessità. Credo che i tablet che hanno un quarto dei pixel che ha l'M6 consumino meno, ma è solo una mia ipotesi.
Sto testando questa MOD ed il tablet è decisamente più fluido. Qualcun altro l'ha testata? Serve una recovery moddata per applicare la patch.
Mai sentita prima. Adesso mi informo e facci sapere come va intanto.
Ti rispondo qui ma lo stesso lo aggiungo anche al tuo intervento nell'altro 3D:
personalmente dopo quanto ho letto in questi giorni sui vari imbrogli in Antutu lascerei perdere quei punteggi e mi fiderei più sulle impressioni personali derivate dalla conoscenza dell'oggetto.
Se noti maggiore fluidità e le app non si impuntano in avvio o in funzione direi che il punteggio è alto. IMHO ovviamente.
Concordo pienamente.
Antutu personalmente non è stato minimamente installato.
Dopo aver messo la kasty, e aver migliorato notevolmente la fluidità del tablet, le prime cose che ho fatto sono state installare dei giochi pesanti e applicazioni che tentassero di farlo soffrire un po. Il pipo ne è uscito egregiamente a testa alta. Alla faccia di Antutu e company.
I problemi di sketchbook e del lag alla tastiera credo siano invece (sicuramente) legati al conflitto sull' APP. Con la tastiera stock non c'è nessun ritardo e con "infine painter" ora posso fare grafica vettoriale disegnandola con le dita. :cool:
Per il resto la segnalazione della mod è molto interessate ma per il momento il tablet resterà li com'è anche perchè essendo in vendita sul mercatino non voglio metterci le mani e farlo rimanere illibato :)
Ciao a tutti vorrei portare la mia esperienza...
Sono un felice possessore di PIPO M6 MAX 3G da circa 2 mesi e ne sono contentissimo. Ho avuto per circa una settimana un PIPO MAX M9, ma avendo l'esigenza del 3G integrato, l'ho rivenduto subito.
Di qui quanto ho potuto riscontrare:
- Display: il display di M6 è molto superiore a M9. Colori molto + intensi, + reali, e immagini zoomate nn sgranate come su M9.
- Batteria: la durata della batteria di M9 dura un terzo e più forse di M6, probabilemnte per la mancanza del Retina. Credo però che settando nel menu M6 il display da HD a normal si guadagni qualcosa e graficamente da quel che ho visto nn se ne risente.
- Audio: direi identici, scarsi entrambi. Migliore qualcosa M6 perchè ha le casse sul lato superiore quindi se posato sul tavolo nn si soffoca il suono.
- WIFI: Stabile su entrambi e segnale molto buono nn ho notato perdite di segnale.
- Fluidità: a livello Hardware sono identiti, forse leggermente + fludio M9 per una gestione inferiore del display cosa che si risolve l'aggiornamento Firmware.
- Sensore luminosità: utile ma purtroppo presente su M9 e nn M6.
- Fotocamera: su M9 l'ho trovata scarsa su M6 più che discreta, forse solo un discorso di display che rende molto meglio.
Suggerimento per M6:
Il mio M6 era arrivato con un Firmware Stock del 28/06 che ho notato essere lento. Antutu mi dava infatti risultati intorno a 11.000 in HD, e 14.000 con display in risoluzione Normal.
Ho provato poi un firmware del 30/07 rootato preso dal sito Flavio Anesi con cui però nn mi sono trovato molto bene. Bello esteticamente, ma Durata batteria ridotta e vari impuntamenti delle schermate, Tablet sempre acceso durante la ricarica, prestazioni di Antutu invariate da stock.
Ho poi scaricato il Firmware Stock versione cinese del 14/08 dal sito PIPO e devo dire che è rinato. Fluidità stupenda e stabilità eccezionale. Antutù mi da in modalità HD valori tra i 17800 e i 18400.
Consiglio dunque di provare l'ultima ROM Cinese della PIPO, in quanto la English version nn è aggiornata. L'unica differenza è che si avvia in lingua cinese(bisogna entrare poi nel menu impostazioni seguendo i disegni delle icone per metterlo in italiano) e quanche APP cinese che può comunque essere rimossa.
Se avete domande sono a disposizione
Come mai usi una versione di Agosto mentre sul sito PiPO l'ultima è del 13 Settembre? Sempre per rimanere al 13 Settembre (in realtà ad un certo punto è anche uscita uan ROM il 29 Settembre ma ora non c'è più sul sito) Riley ha cucinato una ROM senza la spazzatura cinese ma basata sul firmware originale: Pipo M6 Pro RileyROM 1.1
Io uso quella e devo dire che va proprio bene.