Grazie foxconn82 ,ci proverò!
Visualizzazione stampabile
Grazie foxconn82 ,ci proverò!
Ciao a tutti!
Anch'io ho questo tablet e ne sono molto contento. Il rapporto qualità prezzo mi sembra insuperabile. Il 3G ha una ricezione ottima. Proprio un buon prodotto!
Qualcuno ha notizie se è in programma un aggiornamento ad Android 4.3, che mi servirebbe soprattutto per creare identità di accesso multiple?
Grazie!
Ti dirò... sarà difficile... Lenovo cura molto i suoi prodotti, ma quelli di fascia media o bassa una volta ottimizzati a dovere vengono abbandonati.
Mia moglie ha un 2107A (Lenovo) , gli sono arrivati 2 aggiornamenti minimali e ora sono 7 mesi che è fermo a ICS 4.04 e penso che ci rimarrà.
Questi giorni sono andato anche sul sito della lenovo cinese (forum) e grazie al traduttore sono riuscito a vedere qualcosa, ma nulla riguardante la 4.3...
Ti posso chiedere se tua moglie usa auricolare con filo, bluethoot oppure se parla con la mattonella sull'orecchio?
Perchè anche mia moglie ce l'ha e dopo essersene innamorata, l'unica difficoltà è che se usa quello con il filo dopo un po' con entra ed esci dalla borsa si sfascia il filo e quello bluethoot non ci pensa neanche perchè sarebbe una seconda cosa da caricare...
scusate la domanda banale, ma ho appena acquistato il tablet e non riesco a cambiare l'orario.. mi dice che lo fa automticamente con la rete, io non ho la possibilità per il momento di colegarlo ad internet. come faccio??
lo so che vi sto assillando ma purtropposono ancora inesperto. ieri stavo effettuando l'aggiornamento per la fusione delle due memorie, e dopo quasi due ore di download, quando è arrivato alla fine mi diceva: impossibile decomprimere file, riscaricare .. che può essere??
E' successo anche a me, e l'unica soluzione è installare un firmware russo (l'unico stock reperibile) ufficiale che trovi in questa pagina:
[ROM] A3000 A422_001_023_130719_WW_SMS - ???????? Lenovo IdeaTab A3000 - ????? Lenovo
Usa il traduttore google... registrati sul sito della lenovo e scarica il firmware.
La procedura per l'installazione la trovi nelle pagine precedenti.
Dopo di che aggiorni via wi-fi e vedrai che effettuerà l'update tranquillamente.;)
Conviene quindi aggiornare immediatamente ? Mi disturba dover mettere una rom russa anche se ufficialwe.
neanche immediatamente lo fa, io ho provato ad aggiornarlo appena l'ho staccato dalla carica iniziale.. però ho notato che mettendo come memoria predefinita quela che lui chiama "archivio usb", le app le istalla direttamente lassù, quindi una specie di tappa buchi per il momento ci sarebbe..
Credo che quel firmware russo non vada bene x me, lì dice che è per android 4.1, mentre sul tablet mio ho il 4.2 ..
E' la 4.2.2che sul sito è errata (scrivono la 4.1 ma bo, quando la vai a scaricare è la 4.2.2)... appena installata ti farà fare un aggiornamento minimo da 17 mb e poi uno totale da 55omb se non ricordo male (fuse) A3000_A422_003_026_130823_WW_SMS_FUSE.
E comunque ragazzi anche se la scaricate dal sito della lenovo russo, non cambia nulla.. è semplicemente la stock inglese con aggiunta solo gli apn russi.
Non troverete nessuna app in russo o altro, quindi andate tranquilli;)
Cspisco, ma il fatto è che quelli della lenovo non si sono accorti che il pacchetto firmware è corrotto... O almeno una serie di a3000 non riesce ad installarlo, quindi il discorso è questo o si aspetta che lenovo risolva il problema, oppure si sorvola tutto procedendo come scritto prima...
Di questo non ne sono tanto sicuro, ma essendo un firmware stock ufficiale, non dovrebbero esserci problemi.... Però ti ripeto non ne sono sicuro.... Ma se ti può essere d'aiuto dopo l'aggiornamento, mi porta il nome dello stesso firmware europeo... Quindi penso che sia il medesimo.
Ciao Fox, grazie per il lavoraccio... ho provato a eseguirlo col mio W7 ma non mi crea la porta... Consigli? Grazie.
Ciao Fox, grazie. No, il software gira bene ma il pc non mi fa vedere la porta "MTK65xx preloader". Uso W7 a 64 bit, può essere questo?
I driver li hai installati bene, cliccando con il destro e avviandolo sotto administrator?
Considera che anche io win7 a64bit e l'operazione mi è riuscita alla grande... ma una domanda, hai installato questi driver: LenovoUsbDriver_1.0.1 e fatto fare la ricerca da Windows update, una volta collegato il tablet da spento?
Poi per andare sul sicuro prova anche ad avviare il programma per l'installazione del firmware fai tutta la procedura come se vorresti cambiarlo e collega il tablet da spento, ma senza avviare l'installazione del firmware... Questa operazione serve soltanto per far installare sul tuo pc i driver corretti.
Fatta questa operazione e se vedi che il driver risulta installato correttamente, riavvia la procedura per l'installazione del firmware nuovo.
Ma prima di fare questa cosa installa il pacchetto driver sopracitato.
Poi mi farai sapere;)
I try... see you later...
salve,
anche io ho comprato questo Tablet, sicuramente più veloce e con fotocamera migliore rispetto al 2107.
Inviato dal mio IdeaTab A3000-H usando Androidiani App
Confermo la procedura sul forum xda per l'ultimo firmware WW_CALL_FUSE. Chiamate abilitate e memoria non limitata a un giga. Addirittura come ricezione e qualità delle chiamate è ottimo! La batteria invece arriva giusta giusta a sera (da 9.00 am a 9.30 pm) però sfruttandolo parecchio ((reinstallazione di tutte le app che avevo prima - download di un giga e passa sotto wifi di fifa 14 - candy crash - radio - navigazione web (la maggiore delle attività))
Salve a tutti, non ho capito bene se questo e' un tablet che effettua chiamate, essendo un dual alma, ero intenzionato ad acquistarlo pensando che fosse un dual Simon per chiamare, ma mi sembra di aver capito male, mi potreste confermare? Grazie infinite.
Salve ho installato un firmware per abilitare la funzione telefono sul mio le novo ideatab a3000 ora vorrei riavere il firmware originale. Qualcuno mi saprebbe guidare nel ripristinare il firmware originale???
ciao a tutti, l'ho preso anch'io e sono contentissimo, abilitato il telefono..per il prezzo che ha veramente un ottimo prodotto.
Ho però un grosso problema.
Ho provato in mille modi ma non riesco a trovare la soluzione. Abilitando il tethering, si aggancia sempre come connessione limitata e non mi fa navigare.
Io utilizzo la tre, ho provato a cancellare l'apn, riscriverlo manualmente copiandolo da un s4 (che funziona perfettamente) ma niente da fare.
Qualcuno ha qualche idea?
Buongiorno a tutti, qualcuno mi sà spiegare perchè le app installate non si riesco a spostare su microsd? Grazie.
Scusatemi,sono nuovo e sono interessato a questo prodotto.Dal sito Marcopolo vedo due Lenovo ideatab A3000 con due prezzi e caratteristiche non identiche.In uno sempre ci sia il GPS nell'altro no.Ero tentato per quello con il GPS ma se non si può rootarlo e usarlo con telefono ci devo pensare.Mi sapete dire se sono uguali? Grazie.
EDIt: alla fine ho acquistato il Lenovo Ideatab S6000h
Ciao a tutti... Sono un ignarante in materia.
Come si fa ad attivare la memoria USB del le novo a3000. Mi dice di avere 12giga di memoria, 11 disponibili, ma non ricevo le mail e non riesco ad installare niente perche mi dice memoria non disponibile
salve a tutti
hai inserito un scheda microsd nel tablet (16 gb) ?
Se si, in impostazioni, memoria, evidenzia la preferenza di memorizzazione su scheda sd.
Per quanto riguarda la memoria usb, devi comprare un adattatore otg che ti permette di collegare al tablet qualsiasi periferica usb
ciao.
Segnalo una cosa utile. Stò cercando di abilitare il nostro Lenovo idea tab 3000 a vedere una connessione internet ad hoc, proveniente dal mio cell nokia n8 in tethereng. Nativamente la ver di android installata sul nostro lenovo non vede questo tipo di connessioni wifi. Per farlo bisogna fare vari passaggi, la prima cosa è rootare il tablet e ho trovato un programmino che lo fa in automatico, senza bisogno di niente da parte dell'utente!
Link: [ROOT] Framaroot, a one-click apk to root some devices - xda-developers
installate la apkk sul tablet, vi crea una normale app e poi cliccatela. Dovete scegliere la Barahair exploit.
Ora vedremo se riesco a far leggere stà connessione ad hoc (il symbian del N8 la fa uscire solo così) se qualcuno ha qualche app da consigliare per l'operazione lo scriva
possibile che dopo aver comprato a febbraio questo tablet non si possano fare telefonate?
[QUOTE=foxconn82;4587165]Salve a tutti, ho da un paio di settimane questo meraviglioso Tablet... Considerate che provengo da un htc flayer, super pagato e abbandonato (a livello di aggiornamenti) subito dal suo costruttore... Quindi dopo la fre....ura ho deciso di spendere molto meno e di prendere un prodotto di fascia media.
Primo impatto, ottima la velocità, ottima la gestione della memoria di ram e ottimizzazione del buon quad core media-tek...
Costruttivamente è abbastanza valido e il suo display IPS lo rende luminoso e leggibile anche sotto la luce del sole.
La ricezione in 3g è spaventosa (provato con Tim e H3G) e ottima velocità di navigazione internet, a discapito della batteria.
Purtroppo in 3g consuma parecchio (come tutti i dispositivi), mentre in wi-fi (sempre abbastanza potente) i consumi diminuiscono.
Buona la ricezione gps, fix dei satelliti in meno di 1 minuto, audio buonissimo grazie alle uscite stereo molto preformanti.
Fotocamere non molto preformanti (come di norma sui tablet).
Come detto da altri utenti, l'ultimo aggiornamento apporta importanti modifiche, sopratutto la fusione della memoria dedicata alle app con quella di archiviazione.
Ho provato il firmware che abilita la parte telefonica, ma secondo le mie impressioni la fluidità cala drasticamente e i consumi aumentano di parecchio, quindi ho deciso di ritornare allo stock, per godermi le ottime prestazioni di questo buon prodotto.
Per qualsiasi domanda, sono a vostra completa disposizione!;)[/QUOTE
ciao foxconn io ho comprato questo tablet,pensavo fosse anche telefono ed ho chiesto agli addetti di euronics confermandomi che lo fosse.
Da questo post scopro il contrario,sono ingenuo io?Oppure è Lenovo che ti trae in inganno?
Nessun inganno.
La funzione telefono è già implementata per il mercato cinese, per il nostro c'è bisogno di fare delle modifiche.; ma come ti hanno spiegato prima, non conviene, per non compromettere i punti di forza di questo tablet.
Veramente ottimo.
Ciao.
ti ringrazio della risposta,in realtà a me sarebbe servito comne fonepad,se avessi capito il contrario non lo avrei comprato.Mi sembra di capire che però posso tornare indietro dalle modifiche o sbaglio?Eventualmente lo voglio valutare anche come telefono e se del caso ritornare indietro.
e allora segui la guida postata nelle prime pagine di questo thread e poi facci sapere di quanto è diventato + lento