Visualizzazione stampabile
-
crackmania scusa... hai disinstallato l'app Brondi e pure TuneIn Radio?
stamane ho provato l'app Brondi ma non caricava nulla, mi apriva simultaneamente due link (tab) nel browser di default o in chrom relativi al sito brondi mano vanno e poco fa pure il sito brondi non era raggiunibile :( causa lavori di manutenzione ora mi hanno risposto via fb.
-
Si le ho disattivate, tanto l'app Brondi non è una vera e propria app, in quanto rimanda al sito internet tramite browser e TuneIn Radio non la uso.
Fammi saper che ne pensi e come ti trovi, pregi e difetti.
-
ciao crackmania... a breve se riesco posto delle foto, non so dove caricarle :) imageshack mi obbliga a passare il mio account a pagamento... :'(
a questo punto credo, e quindi chiedo agli amministratori, se per correttezza, non sia il caso di cambiare titolo o oppure chiudere questo e creare thread nuovo.
Inizialmente infatti si parlava del Brondi Shiny ma ora, da un pò, stiamo argomentando del Surfing Tab 785 quadcore.
-
-
-
Molto rapidamente qualche osservazione.
Confezione: spartana ed essenziale contiene tablet, alimentazione, cavo usb, cavo otg, manuali in varie lingue. Il tablet è ben protetto e custodito in una specie di sacchetto.
Fattura ed ergonomia: la fattura del tablet è abbastanza buona, è una dimensione a mio parere personale ottimale da reggere in mano oltreche corretta per la visualizzazione delle pagine web. La scocca è fatta in plastica, leggera, quasi ben definita e assemblata. Non ci sono scricciolii eccessivi.
Display: luminoso con una buon angolo visuale. Promosso a pieni voti!
Touch: reattivo il giusto non trovo impuntamenti o imprecisioni. Nel test Antutu ha rilevato 10 punti di touch! Notevole...
Connettività: è dotato di Wifi e Bluetooth. Wifi in ricezione nessun problema, mi pare abbia una buona ricezione. Se va in standby il wifi viene disattivato; Bluetooth funzionante non ho notato alcun intoppo durante l'abbinamento e l'uso con il mio notebook.
Multimedialità: la qualità delle cam frontale 2Mpixel posteriore 0,3Mpixel sono di basso profilo, sufficienti per fare delle videochiamate. Non bisogna quindi pretendere troppo.
Audio: veramente basso anche se impostato a palla! :( i suoni sono selezionabili da questo menu attraverso mediastorage. Se qualcuno conosce un fix lo scriva.
http://s22.postimg.org/joube1g65/Scr...3_11_01_27.png
http://s22.postimg.org/6lyourpy5/Scr...3_11_01_35.png
Spazio disponibile: Ram 1GB, Rom 8GB. 1 GB di Ram ci vuole tutta, talvolta durante lo scaricamento e l'installazione degli update provenienti dal PlayStore ho avuto l'impressione di qualche "rallentamento".
http://s30.postimg.org/q394ap4j1/Scr...3_09_24_15.jpg
Espandibile tramite microSD esterna fino a 32GB.
Processore: che dire, per 99€ il Soc ATM 7029 fa il suo dovere. Certo non brilla in velocità, visto che Antutu ha misurato solo 10791 punti ma per me l'importante è che questo tablet sia fruibile per navigazione e lettura dei contenuti. L'unico punto d'ombra è capire perchè Brondi mi abbia scritto tramite Facebook che era un tablet basato su AllWinner salvo poi rettificare indicando genericamente un soc Cortex A7. Manca infatti trasparenza!
A riprova che si tratta di un Action guardate qui:
http://s2.postimg.org/odm7ln6b9/Scre...3_10_24_41.png
vedete ActionsProductTest :)
Personalizzazioni effettuate da Brondi. Direi pressochè assenti, è presente una icona "Brondi" e se si clicca apre il browser e si connette al loro sito internet, oltre a questo è preinstallato - apparentemente senza motivo - TuneIn Radio. Entrambi risultano facilmente disinstallabili.
Cosa non mi torna?
il rooting, Antutu dice che il root è presente e anche Clean Master al primo avvio mi ha chiesto di consentire all'app l'accesso root totale, cosa che ho fatto.
Sempre con Clean Master si ha accesso, se il tablet è rootato, alle applicazioni preinstallate (si veda screenshoot) ma queste se selezionate per essere rimosse non vengono affatto disinstallate.
http://s2.postimg.org/na239olo5/Scre...3_10_22_51.png
http://s2.postimg.org/gm5hn325x/Scre...3_10_23_50.png
http://s2.postimg.org/8jbwpi6yd/Scre...3_10_25_07.png
http://s2.postimg.org/60lmb2vud/Scre...3_10_27_12.png
Root:
1) Framaroot, installando direttamente l'APK eseguendo l'unico exploit permesso questo fallisce.
2) SuperSu installato da PlayStore si installa ma non si completa in quanto, lo scrive chiaramente, manca il root.
3) Non capisco come fare il root :'( - Domani proverò con Vroot.
Nel complesso quindi, direi che sono soddisfatto e un pò sopreso da questo Brondi Surfing 785 "quadcore" fosse risultato un AllWinner sarei stato più felice, un Rockchip ancor di più ma certamente per la cifra spesa e i 2 anni di garanzia non mi posso lamentare, evito così lo sbattimento di comperare dalla Cina anche se con Aliexpress per me è sempre vicina!
Sperando di non aver scritto baggianate e di non avervi annoiato :D... a presto;)
-
Ottimo Vitroz, scrivi a qualche mod per far cambiare il titolo.
Ti dico subito che con lo shiny era presente il root, infatti installando SuperSu e busybox si aveva accesso in scrittura e lettura a tutte le cartelle del tablet ed era possibile fare di tutto. Nella cartella System/bin era presente il file busybox.
La cosa "bella" è stato che la prima volta che l'ho portato in assistenza hanno aggiornato il software e come sono arrivato a casa era sempre presente busybox e ho potuto installare superUser ed avere accesso al root in scrittura e lettura.
La seconda volta, come ho installato busybox e superuser ho avuto la sorpresa. Il tablet non riesce ad ottenere più i permessi di root, anche se è installato il file busybox. Come se abbiamo implementato un sistema di sicurezza in sola lettura.
Quando mi hanno sostituito lo shiny con il surfing tab 785 quad ho notato la stessa cosa: file busybox installato, alcune app (tipo infinity della mediaset) che dicono che non è possibile utilizzarle in quanto il tablet è rootato, ma se si installa supersu o superuser e busybox il tablet non riesce ad ottenere i permessi di root. C'è un blocco in sola lettura, il tab è rootato in sola lettura infatti possiamo vedere tutte le cartelle del dispositivo ma non modificarle!
-
un dettaglio sulla batteria, dopo l'uso e gli smanettamenti di tutto il giorno ieri, tra bluetooth, email e connettività wifi accesa. Durata 5ore 22 minuti e sono arrivato al 2%.
rotfl... non ho resistito e prima di andare a letto ho effettuato il root con successo!!!! Grazie a Vroot [vers in english qui]... (io odio avere icone con scritte cinesi sul tablet!!!)
Dopo l'installazione è sufficiente connettere il cavo usb tra pc e tablet (abilitando debug usb). Vroot riconoscerà il tablet e provvederà a scaricare i driver necessari!
http://s30.postimg.org/yxnl6i0jh/2014_03_03_230431.png
Vroot provvederà a installare quando serve per effettuare il root
http://s30.postimg.org/s8h1qhf7h/2014_03_03_230544.png
Vroot riconosce il Tablet correttamente e fa il check per elaborare il root
http://s30.postimg.org/b983b83zx/2014_03_03_230554.png
Root effettuato con successo. Vi troverete due icone nuove SuperSu e un'altra*.
http://s30.postimg.org/gtkklv2v1/2014_03_03_230628.png
(*)per il dettaglio sulle icone è sufficiente vedere l'immagine inserita nel mio post #169 pag 17 nel thread dedicato al root dello Star W450.
-
Segnalo ai possessori del Brondi questo link ufficiale
Si tratta dela pagina di registrazione del prodotto dove si dice, attenzione ad esclusione dei cellulari (il che mi porta a pensare che i tablet siano inclusi), che con la registrazione si ottiene assistenza online e sopratutto, 1 anno di garanzia aggiuntiva!
Prendiamolo con le pinze fino a conferma effettiva. In pausa pranzo scrivo a Brondi via FB.
-
Ah... il cavo per carica la batteria più lungo non potevano farlo? So che è un difetto di molti tablet...