Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
L4ky
Root con Manager Accesso Root Se seguite questa guida vi ritroverete il tablet nuovamente con il root, ma con un app che permette di gestire i permessi di root, stabilire quindi quali app avranno accesso ai diritti di superuser e quali no. ( Credits: acidburn94 )
Procedura:
1) Scaricare VROOT e collegare il tablet con MODALITA' DEBUG USB ATTIVO e ORIGINI SCONOSCIUTE attivo! (Si abilita tutto dalle impostazioni)
2) Aprire VROOT e cliccare il tasto in basso a destra verde! Dopo un attimo il tablet si riavviera' e avrete un app in cinese!
3) Scaricare UNA QUALUNQUE APP SUPERUSER e installare il file binario di SUPERUSER.
4) Scaricare Titanium Backup (oppure disattivare l'app cinese manualmente) e congelare l'app cinese e il gioco è fatto!
Ora potrete scaricare tutte le app che richiedono i permessi di root, anche XPOSED FRAMEWORK!!
[/LEFT]
Non riesco a performare il punto 3: rootando ha installato una app cinese che mi fa crashare supersu o qualsiasi programma del genere e non riescoa cancellare questa applicazione. Il logo è uno scudo celeste con un ingranaggio ed il titolo dovrebbe significare impostazioni della sicurezza. Any help?
Edit: ho rifatto la procedura con vroot e ora la app cinese che gestisce i permessi funziona però tentando di installare l'eseguibile di supersu o superuser fallisce a fare il mount di /system in RW ho provato con la app mount /system rw/ro e non funziona, ho provato es explorer con la funzione di root e non va STO SCLERANDO AIUTO
-
Ciao!
Effettivamente non capisco bene neanche io questa procedura di root...
Qualcuno può spiegare un po più nei dettagli?
1- Vroot da scaricare... da dove? c'è una versione particolare? io sul market ho trovato "Root Checker" va bene?? Non trovo la modalità Debug USB attivo.
Grazie in anticipo.
Un altra domanda, io volevo installare "Real Racing" ma dice che nn c'è spazio sufficiente, come posso installare su SD esterna????
Yuri.
-
market non funzionante da ieri non capisco il motivo visto che non ho effettuato nessuna modifica al sistema. Anche ad altri?
-
prova a spengere e riaccendere il tablet e poi torna sul market
-
Per /system in scrittura non ho avuto successo e neanche nell'inversione delle memorie non potendo scrivere nella partizione;
Sono riuscito a sostituire superuser cinese, credo, perchè avevo una sessione di android terminal in root aperta (ma non ne sono certo);
I comandi adb, sia da android che da windows, sembrano avere qualche bug (il dispositivo connesso - segnato come "attached") scompare, e il reboot in recovery si limita a mostrarla a schermo sull'interfaccia android (con continui sovrapposizioni sull'interfaccia android, e non è quindi molto usabile; riavviando il dispositivo non si riesce bene a selezionare le cartelle);
E' scomparsa /extsd/179_2 (la partizione da 1gb) dal file manager (la ricreo coi permessi, ma niente, dev'essere scomparsa nel file) ed /extsd/179_1 per quanto ancora nel file manager, talvolta non è montata (ma quello credo sia un bug del tablet) e non posso quindi installare/usare app che chiedono di scrivere sulla sd (ma non dovrebbe usare /sdcard invece di /extsd/179_x?);
Da non poter aggiornare busybox, ora mi trovo con diverse versioni dello stesso ma non la "vecchia" 1.18.x (mi sa che farò un wipe a breve).
Youtube è aggiornabile sino alla 4.0.23, il market fino alla 3.4.4, i google play services fino alla 3.2.65 (834000-10), il tutto da aptoide (versioni più recenti, al momento, non riescono a collegarsi ai propri account)
Se tento un fastboot di una custom recovery, per provarla, c'è il rischio che si insidi sul dispositivo (ovviamente se ci flasho qualcosa, è logico che ci scriva, era più per tentare un mount del /system) oppure è una procedura innocua? (preciso che non l'ho mai usata)
-
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del sito e di Android...
Ho comprato per la comunione della mia bimba il tablet in oggetto nero e dopo 2 settimane da ieri non si accende più! Ho letto le varie guide qui sul forum ma non da segni di vita.
Ho collegato il tablet al mio iMac e prima lo vedevo tra i devices:
iMac-di-Chiara:Mac iMac_21$ ./adb devices
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
List of devices attached
emulator-5554 device
poi dopo aver dato il comando ./adb reboot mi da questo:
iMac-di-Chiara:Mac iMac_21$ ./adb reboot
iMac-di-Chiara:Mac iMac_21$ ./adb devices
List of devices attached
penso di aver combinato un bel guaio e ciliegina sulla torta non trovo più lo scontrino per la garanzia... :'(
Qualche consiglio per come ripristinare tutto ai dati di fabbrica e farmi fare una figura da superpapà con la mia bimba? ;)
grazie a tutti
Max
-
Ciao, hai provato ad accenderlo in recovery tenendo entrambi i pulsanti laterali premuti?
Prova, dopo "adb devices, un "adb reboot | recovery", e vedi che succede :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hadden
Ciao, hai provato ad accenderlo in recovery tenendo entrambi i pulsanti laterali premuti?
Prova, dopo "adb devices, un "adb reboot | recovery", e vedi che succede :)
ciao grazie per la risposta!
sia con il pulsante accensione che con entrambi premuti per lungo tempo non fa nulla...
anche se collegato alla presa di corrente o al mio iMac
:'(
-
Con il comando "adb reboot | recovery" puoi accedere alla modalità di ripristino?
Che modello hai, l'A13 (il single core) o l'A20? (dual core)... comunque strano, ha preso qualche "botta"? (come tablet è parecchio sensibile agli urti e le pressioni). Se lo tieni in carica vedi il disegno della batteria?
Qualcuno è mica riuscito a montare /system in scrittura? Ho provato con app, adb e vari comandi da terminale (il fido mount lol), ma non sono riuscito .......
-
Quote:
Originariamente inviato da
surli
179 0 7822336 mmcblk0
179 1 2048000 mmcblk0p1
179 2 5324800 mmcblk0p2
179 3 448512 mmcblk0p3
Ragazzi, mi postereste la configurazione mount del blocco 179? E' scomparso dal tablet O_O
Nella speranza che con root e mount riesca a rifarlo comparire..
*EDIT (in meglio)*
Non so se ciò è normale, ma mi ritrovo con partizioni "semplificate"
/system
/data
/cache
/mnt/extsd/179_1 che pare essere "diventata" /mnt/sdcard/
/mnt/extsd/179_2 diventata /mnt/extsd/
Tuttavia pare andare bene. Usb, wifi e tutto... E ora vedo tranquillamente nelle impostazioni le voci "memoria interna" (da 1gb), "sdcard" (interna sempre da 1gb) ed "extsd" da 8gb (che prima, quando era 179_2, non era rilevata dall'interfaccia android, nonostante andasse benissimo).