Ok adesso è perfettamente uguale a quello che ho postato in prima pagina.
Puoi proseguire con il ripartizionamento descritto in prima pagina
Scarica la nuova versione della rom 4.11
In bocca al lupo
Ok, ora vado con la recovery CWM e la ROM 4.11... ma ad un certo punto dovrò ripartizionare la memoria o lascio fare in automatico? Alla fine di tutto questo, la nuova ROM, mi vedrà la memoria tutta unita?
Segui in modo ferreo la procedura della ripartizione. Al termine dovrai installare una ROM e installerà i la 4.11
Ho seguito passo passo le istruzioni della guida "Nuova Metodica per il Modding del Lenovo A2107A-H 16Gb 4.0.3", non quella precedente in cui si specificava anche il ripartizionamento. La nuova ROM è operativa, sicuramente più veloce, non ci sono più i "tre puntini" che mi portavano alle impostazioni (quelli accanto ai tasti indietro e home, alla base del disposotivo)... comunque questa ora è la situazione memoria, a me sembra comunque suddivisa in "memoria interna" e "archivio usb":
Screenshot3.jpg
Questa è la configurazione di memoria perfettamente funzionale con 1gb di partizione darà.
Ora vai alla guida per il ripartizionamento. Seguila e avrai una memoria data di 2gb che cambierà in meglio anche le prestazioni del tablet.
Ok fatto, ora la memoria si presenta così:
Screenshot4.jpg
e ti dirò... il dispositivo rispondeva meglio prima... ora alle operazioni preliminari si è inchiodato, il tap sulle applicazioni non sempre è andato al primo colpo... quello che comunque mi chiedo principalmente è che le app che ora installo, non è che vanno a finire nella memria interna da 2 GB (come accadeva prima)? Riempiendomela e non permettendomi di installare altro nonostante gli 11 GB ora disponibili del cosiddetto "archivio usb"?
Prima che riempi quei due GB di data ci vorranno una marea di app installate. Prima i 2,2 GB li avevi in comune con cache e system. In questo modo no. Per quanto riguarda l'impuntamento, questo avviene solo la prima volta che si segue la procedura guidata specie se è inserita la sim . Con archivio USB selezionato molte app saranno installate sulla partizione da oltre 10gb. Quelle con widget saranno installate sui 2gb. Ma in ogni caso potrai spostarle sull'altra partizione (anche se non completamente.
Suggerimento: adesso metti la recovery twrp. È meglio.
Si, prima con pochissime app installate quei 2,29 si esaurivano subito, vediamo come si comporta da adesso in poi... incrocio le dita. Ok fatto anche questo passaggio... ora c'è la TWRP! Ogni volta che riavvio mi esce il messaggio "Il processo com.android.phone si è interrotto", non so è normale perchè manca la SIM.
Poi non so se può essere utile per una release successiva (o può essere che capiti solo a me), all'accensione c'è una sovrapposizione dell'unlock dello schermo e della scritta "lenovo XnetFox" e devo aspettare che la scritta lenovo svanisca (sfuma molto lentamente) completamente per sbloccare lo schermo.
In ogni caso se eventualmente escono altre ROM, posso semplicemente sovrascriverle a quella presente? Nel senso, prendo la ROM zippata, la butto sulla SD e faccio la recovery? Mica c'è bisogno di eliminare prima quella esistente?
com.android.phone interrotto non mi è mai capitato. Non saprei dirti.
La sovrapposizione della boot animation con il lockscreen deve esserci, ma sul mio dura pochissimo. (Purtroppo la CPU è quella che è). Per l'installazione: tutte le ROM uguali le puoi installare tipo aggiornamento senza weipe, ma se cambi tipo di ROM devi fare i wipe.
Ok, spero non crei problemi. Comunque ti ringrazio infinitamente devilzwolit!!! Sei stato disponibilissimo... grande!!!