Visualizzazione stampabile
-
Se abiti in una piccola città di solito i Carabinieri ti ascoltano...
(Non è che hanno tantissimo da fare) Se abiti in una metropoli tipo Milano dipende da chi trovi e che mole di lavoro hanno da svolgere. Comunque la denuncia sono sempre obbligati a riceverla e notificarla all'interessato. Dagli tempo di attivarsi. Infondo è il loro lavoro. DEVONO farlo.
-
Ma non conosci nessun carabiniere, poliziotto, finanziere o polizia postale che può chiamare sto tizio?
-
No nessuno
Inviato dal mio SM-G850F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
drop2
edit: cut
oddio ho appena immaginato di dover raccontare la storia del tablet ad un carabiniere e farglielo scrivere in un verbale O_O forse è meglio rinunciare ai soldi
Guarda che i carabinieri non sono più come una volta (A parte qualche raccomandato). Adesso che non possono più entrare con la leva e poi firmare e sono diventati militari professionisti. Devono passare un concorso pubblico che non è tanto semplice. Ora per diventare sottufficiale devono avere il diploma e la laurea (di solito in giurisprudenza) per diventare ufficiali. Non avanzano più per anzianità di servizio.
I caproni ci sono sempre da tutte le parti... Ma le cose stanno cambiando.
Io personalmente ho notato un grande cambiamento tra il trattamento ricevuto negli anni 90 e la professionalità che ho riscontrato ora. Almeno qui nella mia zona del Novarese
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Guarda che i carabinieri non sono più come una volta (A parte qualche raccomandato). Adesso che non possono più entrare con la leva e poi firmare e sono militari professionisti. Devono passare un concorso pubblico che non è tanto semplice. E adesso per diventare sottufficiale devono avere il diploma e la laurea (di solito in giurisprudenza) per diventare ufficiali. Non avanzano più per anzianità di servizio.
I caproni ci sono sempre da tutte le parti... Ma le cose stanno cambiando.
Io personalmente ho notato un grande cambiamento tra il trattamento ricevuto negli anni 90 e la professionalità che ho riscontrato ora. Almeno qui nella mia zona del Novarese
Non voglio andare troppo OT, comunque anche sticazzi tanto il topic oramai è autogestito: 1)grazie al cacchio che si laureano, c'erano pure da me a scienze politiche, gli convalidano più della metà degli esami (e quelli più difficili). 2) il livello di professionalità si vede da come fanno ordine pubblico, dal numero di carabinieri coinvolti in traffici inleciti, strupri, assassini di ragazzi 3) il tizio da cui siamo andati a fare la denuncia (maresciallo) quando gli abbiamo detto che eravamo laureati ha detto: che l'avete presa a fare la laurea? Tanto oramai gli unici posti sicuri sono nell'esercito O_o. Sono a Bologna ma siamo andati ad agosto e non c'avevano proprio niente da fare
-
Hanno messo un Maresciallo per prendere le denunce??? (Sottufficiale con il grado più alto) Deve essere stato una capra se gli hanno assegnato quel ruolo... Maresciallo di una certa età immagino? Magari di terza classe o aiutante di campo (3 stanghette rosse). Penso che ti sia imbattuto in uno di quelli della vecchia guardia purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Hanno messo un Maresciallo per prendere le denunce? Deve essere stato una capra se gli hanno assegnato quel ruolo... Maresciallo di una certa età immagino? Magari di terza classe o aiutante di campo (3 stanghette rosse). Penso che ti sia imbattuto in uno di quelli della vecchia guardia purtroppo.
c'era pure il tizio scrauso a prendere le denunce, a noi c'hanno fatto andare nell'ufficio del maresciallo non so dirti per quale motivo... guarda in realtà non era tanto capra in quanto carabiniere (per quanto ignorante come una capra) addirittura scriveva con 10 dita sul computer (e non 2 come tutti gli altri che avevo visto fino a quel momento)
-
Probabilmente allora ogni zona geografica o addirittura ogni caserma fa storia a se. Io a parte con un appuntato anziano che non sopporta nessuno in paese... Le cose funzionano. O forse sarà che mi rispettano per i miei trascorsi militari. Bho? Non sò che dire.
-
Da oggi il mio tablet nvidia ha deciso di spegnersi appena si accende. Non credo sia un problema di batteria perché sono andato in recovery e ho fatto l'hard Reset, ma non è servito a nulla, si spegne appena sparisce il logo e compare la schermata di configurazione con un simpatico messaggio di shout down. Qualcuno sa cosa gli è successo? Come funziona con il centro assistenza, sul web non si capisce un tubo, ho aperto una discussione con il supporto tecnico ma mi ha risposto che non capisce l'italiano.
-
Scrivigli che esiste Google translate! E se vendono prodotti in Italia come dice il codice del commercio e consumo devono dare assistenza in Italiano.