Questo è il messaggio che ho trovato all'interno del pacco...Allegato 148773
Visualizzazione stampabile
Questo è il messaggio che ho trovato all'interno del pacco...Allegato 148773
Hummm...
Strani pensieri...
Se gli togli la batteria al nuovo e la metti al posto di quella vecchia... Lo resetti, fai un softdeep e ritorni al firmware precedente e disabiliti gli aggiornamenti ota.
(non sò come si fa con gli shield ma con i Samsung l'ho già fatto)
Poi trovi una batteria che va bene per il nuovo...
Non sò se questa va bene ma è il primo risultato che ho trovato
http://www.batteryupgrade.it/shopBro...oupId/92851367
Penso che il nuovo non te lo possano disattivare
Il vecchio resettato e softdeppato con la batteria non difettosa nemmeno!?
Un tentativo sarebbe da fare:cool:
Credo per ora la sostituzione della batteria sia un problema secondario, l'importantee è attivare il nuovo e disinnescare la bomba inserita sul vecchio, poi con tutta calma una volta attivato e operativo il nuovo sono sicuro che verranno postate giude e tips per sostituire la batteria con batterie compatibili, io mi accontenerei di usarlo anche con cavo USB o alimentatore senza batteria ma non credo sia ora possibile, magari con qualche modifica... Spero solo che si aprano tante strade e una che porti a non buttarlo al secchio sarebbe già tutto di guadagnato. Per la batteria che hai postato sembra interessante, ma ora non saprei dire se va bene, bisogna aprire il vecchio e vedere da vicino.
Beh, il russo del video che ho linkato ha mostrato chiaramente che si può sostituire la batteria tranquillamente, e su xda ho visto che si può anche alimentare senza batteria facendo solo un paio di saldature...
Come dicevi prima, il problema di sostituire la batteria è marginale, dobbiamo solo aspettare avendo la pazienza di non accendere il nuovo, sinchè tutti gli smanettoni (eccetto gli americani ai quali tocca restituirlo rotfl) avranno in mano il proprio tablet sostitutivo in mano, poi il resto è discesa...
Sto seguendo i trend su xda, e sembra ci siano buone notizia, anche se non mi è ancora chiaro se cancellando questo file .. I deleted TegraOTA from /system/app... Si possa risolvere definitivamente e se dopo questo e' necessario rifleshare la Rom , quindi avere preventivamente aver installato una custom recovery ( io per ora ho solo il root)
Scusa ma quel file si cancella prima di avviare il tablet nuovo o dopo? Ti spiego, io ero convinto che il sistema funzionasse così:
- Richiedi RMA fornendo il codice identificativo del tablet vecchio (TV)
- Arriva il tablet nuovo (TN), il quale ha precaricato un'eseguibile che fa si che all'avvio TN comunichi con TV per vedere se si tratta del tablet giusto
- TN controlla il codice identificativo di TV e SOLO se la procedura va a buon fine, lo disattiva e attiva se stesso
- Da quel momento TV è inutilizzabile.
Se si può fare ciò che tu hai detto, il file da TV si dovrebbe eliminare PRIMA di avviare TN, ma se è così, come fa poi TN ad effettuare il controllo che gli dirà se può avviarsi o meno?
Insomma, mi sembra tutto troppo facile perchè sia vero...
Premesso che non sono sicuro di quanto sto affermando, la prima cosa è disattivare la kill bomb insirita del sistema silenziosamente e pronta a friggere senza dimensioni il nostro vecchi tablet. Se non sbaglio va eliminato quel file poi caricato il sistema precedente del ota tramite custom recovery, e a quel punto è possibile attivare il nuovo, e a quel punto i comandi che manderanno al nuovo non avranno a buon fine, poi da qui in poi andremo a fari spenti perché al primo aggiornamento anche stupito, ci friggeranno di nuovo il tablet, l'unica similitudine che trovò a un caso simile è quella della ps3 dove una volta sostituiti il Fw con il cfw era buona cosa non avrare più su internet con la console. Bisogna ancora attendere... Qualcuno che ha le idee più chiare di me rotfl
Ma con un soft deep ritornando ad una versione precedente del firmware. Non ci dovrebbe essere questa bomba. Poi si bloccano gli aggiornamenti... Ma c'è da vedere se il missile viene inviato quando si attiva il nuovo. Verso il nostro dispositivo tracciato con imei serial number ecc... Se così non fosse ripeto per me basta flashare alla versione precedente.
Poi mettiamo il caso che viene disabilitato, ovviamente l'operazione viene fatta via software. Non viene distrutto nulla. Vuoi che qualche buona anima su xda non trovi una soluzione contro questo software
e una bella custom rom?
Io sono fiducioso
D'accordo su tutto tranne sull'operazione che menzioni via software, perché non è che non distrugge nulla, anzi rende il tablet irrecuperabile per tutti anche per gli esperti di xda. Non siamo di fronte a terminali Samsung dove con odin è possibile fare miracoli Qui se qualcosa va male lo possiamo usare come ferma carte.
Non c'è niente di irrecuperabile se non è danneggiato. Tempo fa girava un virus del PC che cancellava il BIOS... Pc morto. Bastava riprogrammarlo riflashando il chip e tutto tornava come prima. Per me tenteranno di fare qualcosa di simile.
Il problema è solo quello di capire come accedere all'interno del terminale via software dopo che è stato disabilitato. Ma ci sarà in giro qualche diavolo di adattatore, presa, accrocchio, cinesate che te lo permette credo. Così come c'era per il problema del BIOS sopracitato.
Non lo so, ma lo spero anche se ultimamente non vedo molte novità come prima, ho un terminale haweei p8 che ancora nessuno è riuscito a rootare senza aver prima chiesto via e-mail il codice al fornitore. Senza parlare della ps4 del Xbox one e persino della vecchia ps3 dove non è possibile fare un downgrade software.. Questo solo per dire che prima forse era più semplice usare tecniche per bypassare i controlli, ora di veri hack o novità ce ne sono veramente poche o inesistenti, quindi non credo sia così semplice come dici.
@ masterminds
Quando hai fatto la richiesta di RMA? Io la ho fatta il 31/07 e mi hanno mandato il messaggio di conferma l'1/08, quanto ci ha messo ad arrivarti il tablet sostitutivo?
É arrivato anche a me il tablet sostitutivo, ci ha messo poco più di 2 settimane, ed é partito il 12 dall'Olanda.
Per quanto riguarda il vecchio, penso che semplicemente ci flasheró CWM e una custom rom, sembra che basti a bloccare l'"urgent OTA" che contiene il kill switch.
Beh, facci sapere come è andata poi...Se ci facessi una guidetta ti abbraccerei forte (col pensiero eh XD).
Comunque, anche a me è arrivato oggi:
http://i.imgur.com/pFwdEr9.jpg
Si l'intenzione é proprio di farci una guida, voglio utilizzare il procedimento più semplice in assoluto: windroid per sbloccare il bl e installare il TWRP, poi da TWRP flashare blisspop, evitando (perlomeno fino a che non verranno considerate sicure) di installare il pack di app nVidia per cm. Oggi nel tardo pomeriggio dovrei riuscire a provare, vi aggiorno
piccolo edit, ho provato ad utilizzare Windroid ma sono risucito soltanto a sbloccare il bootloader. Non ha installato il TWRP e nemmeno il root. A questo punto conviene fare direttamente tutto da adb visto che bisognerebbe in ogni caso installarlo ed utilizzarlo per la recovery custom e per flashare superSU. Sono con una connessione lentissima quindi ci metterà un po' a scaricare gapps e custom rom, stasera provo tutto
Tutorial: Come salvare il vecchio tablet Y01 dalla discarica
Nella guida vedremo come sbloccare il bootloader, installare una recovery modificata, il root e successivamente una custom rom in modo da impedire aggiornamenti indesiderati e bloccare il kill switch del tablet.
- Non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni, permanenti o meno, al device trattato -
FASE 1: prepariamo tutti i tutti i files che ci serviranno.
- Per lo sblocco del bootloader, l'istallazione della recovery modificata ed il root ci affideremo ad un pack pubblicato su questa pagina https://forums.geforce.com/default/t...droid-lolipop/ ecco il link diretto FoxRooter for Shield2.6
- La custom rom che ho utilizzato io è questa http://forum.xda-developers.com/shie...vidia-t3124443 basata sulla CM12 propone un sacco di miglioramenti rispetto ad android stock, senza appesantirlo. Supporta inoltre i temi CM ed è ampiamente personalizzabile versione wi-fi http://downloads.blissroms.com/Bliss...cial/wx_na_wf/ versione lte http://downloads.blissroms.com/Bliss...cial/wx_na_do/
- Ci serviranno anche le Gapps, io ho preso queste https://basketbuild.com/devs/TKruzze...0Stock%20GApps.
FASE 2: Installazione dei driver adb
a) Dal pc: scaricare il Minimal adb fastboot da qui http://forum.xda-developers.com/show...9#post42407269 e installarlo.
A questo punto possiamo scompattare in una cartella il pack. Noterete che è presente una cartella chiamata ADB Driver, sono driver per lo shield necessari ad utilizzare il prompt di comandi. Se non li avete già installati dovrete farlo.
b) Dal tablet abilitate la modalità sviluppatore e attivate, dal pannello opzioni sviluppatore, il debug usb.
Dal pc: pannello di controllo-gestione dispositivi-nvidia shield tablet, poi aggiorna tablet e selezionate la cartella con i drivers. Ad alcune persone questo procedimento non ha funzionato, esistono altri sistemi per installare i driver adb del tablet, uno è quello di lasciar fare tutto a Windroid, una volta avviato l'eseguibile e scelto il tablet in questione si occuperà di scaricare e installare per voi i drivers, lo trovate qui http://forum.xda-developers.com/shie...olkit-t3067000.
L'utente masterminds consiglia di un utilizzare un pack alternativo di driver, che trovate qua
http://forum.xda-developers.com/shie...t3067000/page3
FASE 3: Sblocco del bl
a) Da pc: a questo punto sarete pronti ad avviare adb. Fate partire l'eseguibile e spostatevi con il prompt (cmd di windows) nella cartella dove avrete scompattato tutti i dati di Fox rooter. Ora se non l'avete ancora fatto dovrete eseguire il backup dei dati presenti sul tablet perchè verrà formattato.
b) Da adb date il comando adb reboot bootloader compariranno sul tablet alcune scritte di un menù, potrete navigarci tramite i tasti volume e dare l'ok premendo il tasto power, selezionate "fastboot proctal" e premete il tasto power. Il menù "lampeggerà" per un istante e tornerà a mostrare le opzioni di prima, controllate sempre sul pc se il comando di adb è andato a buon fine
c) Per sbloccare il bootloader date il comando fastboot oem unlock ora riceveremo sul tablet la conferma dell'avvenuto sblocco del bootloader e potremo quindi passare ad installare una recovery custom
FASE 4: Flash della recovery custom e root
a) Per flashare la recovery diamo questo comando, sempre su adb fastboot flash recovery recovery.img.*
b) Dal tablet scegliamo dal menù "recovery" e ci riavvierà il sistema sulla CWM
c) dal menù del CWM scegliamo "install from zip" e poi "sideload"
d)spostiamoci sul pc e da adb diamo questo comando: adb sideload supersu.zip a questo punto possiamo riavviare, se ci chiede "do you want to fix root permission" scegliamo YES.
e) Per scrupolo da android ho controllato con rootchecker se aveva funzionato, ma potete tranquillamente saltare il passaggio se siete convinti di aver eseguito tutto correttamente.
FASE 5: installazione custom rom e Gapps
a)mettiamo ttere su una SD gli zip della custom rom e delle gapps, inseriamo la SD nel tablet, avviamo la CWM (tasto sopra del volume+power),
b)nella CWM facciamo il wipe di tutte le cose possibili (user data, cache, davilk)
c)spostiamoci su install from zip e installiamo prima il file contenente la custom rom (bliss-qualcosa.zip) e successivamente le GAPPS (nel mio caso tk_gapps_stock per 5.1.1).
d)Riavviando troveremo un sistema pulito da configuarare, con un interfaccia molto vicina alla stock ma con qualche aggiunta, andando sulle info della batteria noterete che è sparito il riferimento alla Y01.. tutte le app nvidia dovrebbero funzionare correttamente meno dabbler che non funziona
* la versione della recovery che ho utilizzato è un po' vecchia, ma avendo sempre usato CWM ho scelto quella, se volete invece installare la TWRP che è più recente e aggiunge il supporto touch, sostituite nel passaggio il file recovery.img con quello presente http://forum.xda-developers.com/shie...icial-t2877117 o semplicemente rinominate la TWRP come recovery.img e sostituitelo nella cartella di foxrooter
Grazie ottima guida, proverò a seguire tutti i passaggi, volevo farti due domande ;
per il tablet nuovo ; una volta fatto tutti questi passaggi sul vecchio è possibile attivare il nuovo ? (se si) come si attiva il nuovo.
e riguardo al vecchio; pensi che sia possibile usarlo anche via internet oppure è meglio tenerlo scollegato e usarlo come lettore o per eseguire dei giochi off-line.
Che ne pensi ?
Grazie ottima guida, proverò a seguire tutti i passaggi, volevo farti due domande ;
per il tablet nuovo ; una volta fatto tutti questi passaggi sul vecchio è possibile attivare il nuovo ? (se si) come si attiva il nuovo.
e riguardo al vecchio; pensi che sia possibile usarlo anche via internet oppure è meglio tenerlo scollegato e usarlo come lettore o per eseguire dei giochi off-line.
Che ne pensi ?
Ottima guida grazie, non vedo l'ora di provare...
Solo, io vorrei che il sistema apparisse identico a quello comune di shield tablet, devo per forza installare una custom rom? e ancora, dici che ci sono dei problemi col dabbler, intendi solo con il programma di disegno o proprio le funzionalità della penna vanno a farsi benedire del tutto? e il gamepad originale continua a funzionare tranquillamente?
Riguardo alla custom rom che hai usato
http://forum.xda-developers.com/shie...vidia-t3124443
quale di queste due ?
* BlissPop for wx_na_wf
* BlissPop for wx_na_do
puoi inserire l'indirizzo del download ? thx
La scelta della custom rom era proprio per evitare ogni possibile aggiornamento forzato, è possibile anche con una stock ma bisogna avere molta più attenzione, rimuovendo dei files a mano e impedendo ogni successivo aggiornamento. A questo punto secondo me una custom rom come la bliss è l'ideale. E' davvero tanto simile alla stock e le funzionalità restano le stesse. Non posso provare il controller ufficiale perchè ho solo l'ipega 9023 che funziona normalmente. Su dabbler: avevo letto da xda che non funzionava con le custom rom, ma l'ho appena avviato e funziona perfettamente! Se non mi credete vi posto gli screenNon è vero, dal secondo avvio non funziona più bene, non so come spiegare ma è poco "reattivo". Altri software di disegno funzionano perfettamente (come autodesk sketchbook) L'unico problema che ho riscontrato è che per giocare su GRID bisogna loggarsi e ovviamente avendo un solo accesso posso da un solo dispositivo alla volta... per il resto è davvero meglio della stock, molto più scattante, ha il tastino per chiudere tutte le shede oltre ad una miriade di opzioni. Sto pensando seriamente di metterla subito anche sul nuovo tab. Ah per quanto riguarda il nuovo: l'ho acceso e sono loggato a google con lo stesso account dell'altro, nessun problema, si è attivato normalmente e funziona alla perfezione
Per poter rimuovere il kill switch, basta avere i permessi di root? per dire...posso rootare con kings root, cancellare tali files e trovare una maniera per impedire gli aggiornamenti? ma soprattutto, quali sarebbero questi files?? XD
Ottimo, riguardo alla guida se ho capito bene devo eseguire in seguenza questi passi dopo aver prelevato tutti i file;
1 - (lato pc)
installazione driver tablet (minimal_adb_fastboot_v1.3.1_setup)
2 - (lato pc)
adb rebbot bootloader
3 - (lato tablet)
selezionare fastboot protcal
4 - (lato pc)
fastboot oem unlock
5 - (lato pc)
fastboot flash recovery (BlissPop for wx_na_wf)
e il tablet di riavvia
6 - (lato tablet)
entriamo della recovery o troveremo dopo il flash già su recovery il tablet ?
7 - (lato tablet)
Scegliamo il menu "recovery" il sistema si riavvia sulla CWM poi scegliere "install from zip" e poi sideload ?? (per fare cosa da tablet ??)
8 - (lato pc)
abs sideload supersu.zip (questo è un file da caricare)
9 - (alto tablet)
riavviare
10 - Inserire su una sd la custom rom ?? BlissPop for wx_na_wf e le GApps.
11 - (lato tablet)
tasto sopra del volume e power
da CMV eseguire tutti i wipe
12 - (lato tablet)
Install from zip (bliss....)
Install from zip (grab...)
13 Riavvio Tablet.
Ho messo delle note per essere sicuro, Ammetto che :-$ ma cosi mi ci trovo meglio punto per punto.
C'e' da correggere qualcosa ?
GRAZIE: :)
Se ti interessa quel metodo la guida è questa http://forum.xda-developers.com/shie...et-xx-t3179489 c'è tutto il topic da leggere con i vari esiti. Sinceramente io non lo consiglio come metodo, non è sicuro e bisognerà stare sempre attenti ai futuri aggiornamenti, che come dice il tipo possono essere forzati da quand'è uscita l'ultima ota. Non capisco che problema può esserci a mettere bliss... alla fine è attualmente l'unico modo sicuro per poter avere un 2° tablet gratis con praticamente le stesse funzionalità
Quote:
Since update 3.1, Nvidia can force updates (such as the one that bricks your tablet) to be downloaded and installed silently. No guarantees, but:
If you're on stock, delete TegraOTA (/system/app/TegraOTA if you're on 5.0 or newer, or /system/app/TegraOTA.apk if you're still on 4.4) before booting into Android (the attached ZIP file does this for you, but please check with the file manager in recovery before rebooting and let me know if it didn't work), then reboot
Note: you also will need to delete TegraOTA again if you ever install an OTA from Nvidia or a recovery image
If you're not on stock, you're probably safe
Il punto 5 è sbagliato, devi fare come ho scritto fastboot flash recovery recovery.img il file recovery.img contenente il cwm sta nella cartella che ti ho fatto scaricare (foxrooter) quindi puntando adb su quella cartella andrà in automatico.
Il punto 7: install from zip- sideload (abilita il sideload da adb) e poi dai il comando da pc come dici poi al punto 8
Gli altri tutti corretti, il punto 12: 1 installi bliss, 2 installi le gaps
. Io sono d'accordo con te.. E preferisco una custom tanto per l,'originalita' ce' il nuovo rotfl Poi è tutto reversibile ovvero in futuro si può flashare una versione di bliss o altro aggiornata oppure tornare a stock quando e se in futuro ci sarà questa possibilità senza rischiare di buttare un tablet :D
Se mai poi il vero problema è se continuare a usare un tablet che in qualsiasi momento potrebbe prendere fuoco...
Sto cercando sul web se esiste mai una batteria da poter sostituire :cool: perchè questa è la vera svolta per poter affermare di avere 2 tablet al prezzo di uno :p
@ Drop2
Scusami ma ho un altro dubbio, una volta fatto questo "da flashare con quest'altro comando fastboot flash recovery recovery.img."
Il tablet va riavviato ? prima di
"Scegliamo dal menù "recovery" e ci riavvierà il sistema sulla CWM, da scegliamo "install from zip" e poi "sideload", spostiamoci sul pc e da adb diamo questo comando: adb sideload supersu.zip a questo punto possiamo riavviare,"
thx!!
Non capisco, quando collego il tablet me lo installa automaticamente, quindi se cerco di installare i driver adb non lo fa perchè sostiene che i driver più aggiornati sono già installati -_-'
...Avete soluzioni?
@masterminds quella selezione del menù significa proprio "reboot to recovery", lo fa da solo @kamon probabilmente ce li hai già installati, anche a me diceva così. Prova ad aprirlo e a dare il comando che riavvia in fastboot, tanto male che vada non succede niente, e vedi se funziona e puoi procedere col resto
batteria: ??????????? Li-pol ??? ????????,GPS ??????????, ??????????? ?????, ?????? - 3.7V, 5000mAH
video del funzionamento: https://youtu.be/BJfV5Dr1UTk
fonte https://forums.geforce.com/default/t...ement-battery/
dal menù di fastboot dove il tablet resta mentre flashi la recovery, se fai tutto in sequenza non hai problemi
edit: il mio tab ha sempre avuto qualche problemino ad andare in recovery\riavviarsi per cui vi ho detto di fare da fastboot perchè è la via più sicura, funziona anche volume su+tasto power
Quindi sembra quella del sito in russo, sarà una passeggiata aquistarla :'( , sempre che ci venga confermato che sia operativa sui nostri tablet. su geforce, un utente chiede conferma se strappando via la batteria il tablet funziona senza con l'alimetatore, questa sarebbe già una bella notizia se confermata, io vorrei toglierla il prima possibile.
@drop2
mmm ... e questa ?
http://www.dhgate.com/product/lg-cel...159081119.html
http://www.alibaba.com/product-detai...201640758.html
se va bene quella mesa che va bene anche questa, e sicuramente sarà piu' semplice l'acquisto che ne dici ?
@drop2
ho letto su xda che un utente che ha installato la custom BlissPop-v3.9 poi ha riscontrato problemi nel riconoscimeto del tablet da parte del pc , tu hai provato a te funziona regolarmente e viene riconosciuto il tablet a livello di risorse del computer?
Niente da fare comunque, se da adb do il comando "adb reboot bootloader", sul tablet non succede proprio niente... Immagino sia perchè i driver di ADB non sono installati, solo che win 7 proprio non me lo consente di farlo...Non so che fare per ovviare al problema, bho.
ti consiglio un altro sistema: installa windroid, scegli il tablet dalla lista, scaricherà i files in automatico e li installerà e puoi anche procedere, sempre da windroid, allo sblocco del bl (root e sideload non vanno, perciò ho preferito omettere il metodo) @MasterMind la connessione al PC va