Quote:
Originariamente inviato da Facciabuco
Pare sia un problema noto ...
Non ricordo dove ho letto che bisognerebbe proteggerlo con ... smalto per le unghie trasparente !!
Inviato dal mio SN10T1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Facciabuco
Pare sia un problema noto ...
Non ricordo dove ho letto che bisognerebbe proteggerlo con ... smalto per le unghie trasparente !!
Inviato dal mio SN10T1 usando Androidiani App
Ragazzi due problemini: 1 - non riesco a postare con l'applicazione androidiani dal mio tablet hannspad, mi dà un errore; 2 - volevo acquistare un cavo minihdimi x il tabelt ma a saturn mi hanno fatto storie dicendo che esistono molti modelli di cavo per cellulari,tablet e videocamere e gli dovevo portare il tablet x provarlo!! Ma è vera sta cosa? Io sapevo che il cavo era universale. Cmq avete suggerimenti su quale prendere?
Per la cronaca ho comprato un cavo minihdmi 1080p alle cineserie, ma sul mio philips 40" fullHD si vede un pò sgranato. Inoltre ho comprato un adattatore miniusb-usb, solo che la parte usb grande è maschio e non ci posso connettere niente: qualche idea in proposito?
Seguo il forum da appena ho preso il tablet sul quale ho installato subito gtacomb.poi che il tablet è usato sopratutto mia moglie e mio figlio di 3 anni avrei la necessità di disabiltare il tasto di ricerca vocale,che è invisibile sotto i 3 tasti serigrafati,perchè per tenere il tablet si spinge continuamente!
Voi avete lo stesso problema?come posso risolvere?grazie a tutti in anticipo!
Sincronizzazione con Google Calendar in Froyo
Chiedo a coloro che ancora usano Froyo Tap&Tap se hanno trovato il modo di sincronizzare il calendario (sia in scrittura che in lettura) con quello di Google. Quando sono passato per la fase "gtabcomb " la cosa era automatica... ora no .. ed è, per me, uno dei pochi limiti significativi. Qualche parere?
Inviato dal mio SN10T1 usando Androidiani App
ragazzi io ho messo su la Flashback 10.1 e rispetto alla Gtabcomb z mio parere va meglio.
funziona tutto molto bene
Forse Castanoweb non ha idea di cosa ha installato sul suo tablet.....Non importa chi ha prodotto la ROM, la cosa importante è la versione di Android....Impostazioni>informazioni sul tablet...! Attualmente la più stabile è la versione 3.01 con kernel 2.6.32.43....build 1.2 GtabComb quello che potrebbe andare meglio è soltanto Vegacomb 3.2(nessuna versione si installa col CWM per hannspad) oppure il nuovissimo ice cream sandwich (ICS) che tra un po' lo vedremo girare sul nostro tablet....L'unica cosa che manca all'attuale 3.01 GtabComb è solo l'accellerazione hardware che risulta presente solo sulla versione 3.2 e 4.0(ICS) Tutto il resto è NOIA!!! I pulsanti laterali (tranne il quarto nds) sono utili per chi naviga o apre app che non hanno riportato i pulsanti sul display.....Per questo sto studiando una modifica Hardware che illumini i suddetti pulsanti cosicchè anche accidentalmente non andremo a premerli ....
La lussuria di avere Flash, per poter installare Zinio, mi ha portato a un wipe totale e reinstallare tutto, CWM, ab_kernel4alpha6, GtabComb_b3.3_bl1.2
Morale Flash ancora non va (se non in opera) e in + non va + il sensore dell'inclinazione, se ruoto il tablet lo schermo resta fermo.
Suggerimenti?
Visto che honeycomb non riconosceva + la rotazione della tavoletta, o meglio la riconosceva una volta, a volte, ho provato a restorare froyo.
Dopo pochi minuti col vecchio s.o. mi viene un messaggio che vuole aggiornare tip&tap. Dico di si. alla fine deve riavviare e al boot appare il simbolino di android col punto esclamativo.
reboot e "Booting recovery kernel image". ogni volta. ho provato a reinstallare con il file recovery.rar che contiene update.zip e RootedHannspadStock.zip, a wipare, a formattare ma niente!
ogni volta che bootta dice "Booting recovery kernel image".
HELP non voglio buttare la mia tavoletta!!!!
Grazie
Non vorrei rovinare di più la tua tavoletta (ti giuro però, se si avvia il mio, reduce da una trentina di batch diversi......):
in pratica sei bloccato in apx mode? Io ho una situazione del genere: ogni volta che lo spengo/riavvio, riparte in apx (se hai dubbi sulla tua situazione è facilmente comprensibile se colleghi il tablet al pc, nell'icona del dispositivo collegato), quindi lo devo avviare da flash (con il batch). Prova a rifare il wipe e poi lo accendi in apx mode, successivamente apri il batch; dovrebbe avviarsi il boot poi, o parte, o fa un loop quando arriva a tap n tab... Sono solo ipotesi e tentativi, che hanno portato il mio a rivedere parzialmente la luce. Ti consiglio di aspettare gli altri e poi al massimo fai questa prova, sono sicuro che lo recupererai ;).
Praticamete il LOOP è nella fase di avvio.
- Accendo
- appare il quadrato verde "HANNSPREE"
- in alto a sx appare la scritta "Booting recovery kernel image"
- entra nel CWM
Collegandolo al pc riesco ad accedervi rendendolo disponibile dal menu "MOUNT UNMOUNT" del CWM.
Sto pensando a formattare tutto, mi pare che nel CWM ci sia una funzione. In tal caso xò ho paura che non riesco + a fare nulla.
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[RECOVERY] CWM Bootloop Recovery - fixed - SlateDroid.com
Un utente ha recuperato il tablet da condizioni disastrose (quando la partizione del cwm non funziona e il tablet loopa in APX). altra vittoria ...NON pensate che il tablet sia inrecuperabile ormai è stato fatto di tutto...Hannspree Hannspad clockworkmod bricked recovery - SlateDroid.com BuonMod, waiting ICS....
Quote:
Originariamente inviato da adjsoft
In realtà looppa ancora, solo che ho trovato il modo di installare delle rom anche se non si accende come vorrei... É una scocciatura ma almeno adesso mi ritrovo con una rom decente :)...
Inviato dal mio Flashback 8.1 usando Androidiani App
[QUOTE=_d_PTX_b_;976961]In realtà looppa ancora, solo che ho trovato il modo di installare delle rom anche se non si accende come vorrei... É una scocciatura ma almeno adesso mi ritrovo con una rom decente :)...
Allora avevo ragione su 6part.img.......bisogna cercare altre img da sostituire...caspita!! su 12 partizioni, impareremo a conoscerne i contenuti per poi modificarli come vogliamo??
avanti...... :)
[QUOTE=adjsoft]Nella stessa cartella che prendi dalla guida dovrebbe esserci una cartella Fards_53, lì ci sono 3 parti che sono specifiche per il modello 1653 (parte 2, 6 e 8),Quote:
Originariamente inviato da _d_PTX_b_
In realtà looppa ancora, solo che ho trovato il modo di installare delle rom anche se non si accende come vorrei... É una scocciatura ma almeno adesso mi ritrovo con una rom decente :)...
Allora avevo ragione su 6part.img.......bisogna cercare altre img da sostituire...caspita!! su 12 partizioni, impareremo a conoscerne i contenuti per poi modificarli come vogliamo??
avanti...... :)
Invece nella cartella NVflash ci sono quelli specifici per il 33 di default, se non sbaglio.
Inviato dal mio U20i usando Androidiani App
Buonasera a tutti !
sono in possesso da poco tempo di questo eccellente prodotto.
Il mio problema e' che sono nuovissimo del mondo android ma allo stesso tempo mi rendo conto che e' necessario entrarne a far parte e capirne per poter stare al passo con l'aggiornamento del mio tablet.
da dove posso cominciare?
quale consigli potete darmi?
al momento il gentilissimo ragazzo che me l'ha venduto ha montato il vegan tab gingerbread con cyanogenmod 7
GRAZIE A TUTTI !
Io ho problemi ad aggiornare il su che gtacomb ha come predefinito. La versione 3 del binario non si installa.. suggerimenti?
Quote:
Originariamente inviato da eddie1967
Io ho avuto lo stesso problema pur avendo seguito alla lettera la procedura di installazione di gtabcomb. Ho quindi scoperto che non erano stati correttamente assegnati i privilegi di root. Penso che la causa sia quella.
Inviato dal mio SN10T1 usando Androidiani App
E quindi siete entrambi fermi alla v. 2.7?
qualcuno molto gentile e con grande pazienza che mi spiega in pochi semplice passi cosa sono e la differenza tra :
rom , kernel , rooting, cwm e quant'altro che non c'ho capito niente anche cercando parecchio su internet ??? :(((
attualmente ho montato sul dispositivo la cyanogen mod con vegan tab 7 e android 2.3.5 ... che cavolo significa ?? :((
mi conviene aggiornare ??
Grazie di cuore.
Quote:
Originariamente inviato da catanella
Io non ho più quel problema... ora sono tornato con il Froyo TapNTap originale e con Z4Root abilito temporaneamente la root e aggiorno senza problemi su.
Per ora non ho esigenza di tornare a gtabcomb... per ora.
Inviato dal mio SN10T1 usando Androidiani App
Salve a tutti !! Sono un nuovo iscritto al forum ma vi seguo leggendo i suoi Thread da tempo.
Ho acquistato l'Hannspad sn10t in Ottobre approfittando di una offerta Iper a 199 euri. Fino ad ora ho lavorato con Froyo 2.2 apprezzandone tutti i limiti ben descritti nei vari forum. Ho trovato il vostro molto interessante e qualificato e per questo faccio i complimenti a tutti voi. Leggendovi mi è venuta voglia di installare una rom Honeycomb per ovviare ai molti limiti di quella nativa.
Ciò che mi ha frenato è la mia poca esperienza in ambiente Android visto che sono al primo tablet.
Credo però che con un pò di coraggio e spero grazie ai vostri esperti consigli mi accingerò presto a fare il passo.
Ora una domanda preliminare. Entrando in modalità recovery il mio device effettua la navigazione tra le voci giustamente con i tasti + e - ma la conferma la effettua non con il tasto "home" ma bensì con quello menu'. Pensate che sia un problema anche in virtù della modifica che vorrei apportare ??
Grazie per vostra risposta
Massimo
Buona sera a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum, ho da poco preso un tablet hannspad sn10t, ed ho deciso di fare il cambio di rom, seguendo i vari consigli in questo forum, ho installato i vari programmi che mi permettessero di effettuare un backup del sistema e dei dati installati, ho installato z4root-1.30, poi installato titaniumbackup per effettuare il backup dei dati, poi installato clockworkmod per effettuare il backup della rom, durante l'installazione tutto ok, avvio il programma, provo ad effettuare il backup della rom ma a questo punto si spegne il tablet e non si avvia più, cosa è successo?? provo ad avviarlo in modalità recovery ma non parte, anche cercando di riavviarlo normalmente non parte, appare in alto a sinistra "booting recovery kernel image" e poi si rispegne... non capisco proprio cosa sia successo.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche nuovo possessore di questo tablet, vorrei sapere una cosa ma si possono abilitare i live wallpaper sulla versione originale Froyo 2.2? Ho installato Go Launcher Ex per personalizzarlo un po' ma mi piacerebbe vedere qualche sfondo animato...
Grazie
Cari amici del forum, dopo diverse vicissitudini e dopo esser ritornato per un paio di settimane al Froyo di fabbrica che ho esplorato e arricchito con market e launcher, ho impasticciato di nuovo il tablet e ... visto che ci stavo ... sono tornato a GtabComb 3.3! Effettivamente e' tutta un'altra storia. Anche se Froyo funzionava benino, era assolutamente carente la sincronizzazione con le applicazioni Google che io uso moltissimo. Ora, invece, e' immediata! Se non avessi avuto questo crash forse sarei rimasto con Froyo .... ma ora .... ;-)
Voglio pero' condividere con voi le osservazioni sulle cause dei crash che ho incontrato: sono sempre avvenuti
1) durante un aggiornamento di una applicazione (nel mio caso Go Launcher Ex, che si aggiorna di frequente) interrotto dalla pressione involontaria di un tasto (home o accensione). Cio' ha provocato difetti su una delle partizioni del s.o. che sono riuscito ad eliminare solo reinstallando la rom (nuova, questa volta)
2) interrompendo l'operazione di boot con il tasto di accensione: questo ha provocato la cancellazione/danneggiamento del MBR (adjsoft, che saluto, sa di che parlo) e, di conseguenza, di CWM e della funzione di recovery ... rendendo non piu' accessibile il tablet.
Sarebbe bello riuscire a mettere insieme le conoscenze per risolvere problemi tipo il 2). Ho visto che adjsoft ha gia' linkato qualcosa del genere ... sarebbe utile fare una guida di ripristino in APX anche delle funzioni di recovery. Troviamola o facciamola ...
Bene ... vi saluto e mi godo HoneyComb
Inviato dal mio GtabComb usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da maxini
L'ambiente recovery di default si comporta come dici te: la selezione avviene con il tasto menu.
Quando, e se, installerai la versione 4... di CWM-recovery la selezione avverra' effettivamente con il tasto home.
In bocca al lupo!
Inviato dal mio GtabComb usando Androidiani App
Beh ... sono tornato da poco in GtabComb ed ecco ripresentarsi gli stessi problemini che avevo incontrato la prima volta:
1) l'ultima versione di Opera proprio non va ... dovro' rintracciare una precedente
2) dopo solo un reboot dopo l'installazione all'avvio torna l'avviso che il processo gallery3d e' stato terminato. La gallery funziona, ma e' scocciante avere quel warning, e non mi sembra neanche possibile sostituire quella di default con QuickPic
3) il sistema e' apparentemente rootato, ma non si riesce a completare l'aggiornamento alla versione 3 di superuser
Sono problemi che ho visto gia' citati su queste pagine ... qualcuno ci ha capito qualcosa?
Grazie ....
P.s. ehi, ma tutti gli esperti dove sono finiti? Questo forum si sta impigrendo?
Inviato dal mio GtabComb usando Androidiani App
ciao psirab, innanzitutto ti faccio una domanda...quale kernel hai montato?
Ciao torrone,
ho installato quello consigliato da più fonti il kernel4Release 2.32.44.04 (e non la versione alpha, che avevo installato la prima volta)
Invece la rom è la GtabComb3.3_bl1.2
La cosa particolare che ho notato è che nel boot, prima della scritta ANDROID su fondo bianco che si sbriciola, ce n'è una in semplice modo testo Android su fondo nero.
Nel frattempo ho trovato una versione 11.10..... di Opera che va bene... ancora non l'ho testata su flash, però
perfetto, infatti ricordo montasti la versione alpha io invece da subito la evitai, io quel problema della galleria non sono riuscito a risolverlo ma mi sono accorto che se lascio avviare tranquillamente il tablet, intendo senza sbloccarlo subito, non mi dà quell'errore, a volte invece sbloccandolo subito mi da anche un errore del launcher.per il resto opera non è perfetto, a volte non apre le pagine e vanno aggiornate per essere aperte ma per il resto funziona tutto alla grande, ci sto installando molte app e nessuna mi sta dando problemi. In questi giorni ho letto molti post di chi si lamentava dell'instabilità, io per fortuna fin'ora non ho di che lamentarmi...
p.s. anche gli aggiornamenti di superuser fatti tranquillamente
Mmmhh ... questa cosa mi convince ... il fatto che la galleria funzioni, dopo l'avvio, può essere in accordo con il fatto che se si lasciano partire tutti i processi di sistema prima di sbloccarlo, questa non da errore. Forse è la spiegazione giusta ... fosse così, basta aspettare qualche secondo in più.
Per quanto riguarda superuser devo provare con z4root a unrootarlo e rerootarlo ... forse il rooting che ho non è completo. Non ci ho perso molto tempo, dire il vero ... e per il resto anche io, fin'ora sono soddisfatto.
Curiosità hansspad con honeycomb..provati diversi launcher..il migliore resta quello di default una kikka per risolvere problemi di stabilità (errori galleria ecc.ecc) scaricare rom Manager e correggere i permessi...Io ho notato miglioramenti..