Visualizzazione stampabile
-
Mi presento:
Non son più giovane, ma di spirito son bambino.
La curiosità mi tien vivo e lo sperimentar mi solletica da vicino.
A parte le sciocchezze....
Basta poco; non occorrono lauree o diplomi. Io mi sono fatto da solo in tutto.
Ho famiglia ed un lavoro che mi assorbono tutto il tempo che ho. Solo alla sera (dopo le 21-22) riesco a fare qualcosa.
Ripeto, ...basta poco. Al giorno d'oggi internet ti aiuta molto.
Come dice I-Ching: Perseveranza è propizia".
Un ultimo consiglio. Non imparate "a bacchetta" le cose. Comprendetele.
Un mio professore mi disse: "Se sento ricordo, Se vedo imparo, Se faccio capisco". E' un dogma che ho fatto mio.
Auguri a tutti
-
mi associo in tutto con nemesisi :o) ,qualcuno chiedeva come fare un backup del sistema scaricatevi TITANIUM BACKUP (ha bisogno dei permessi di root)oltre che a salvare i programmi fa anche il backup del sistema,una volta fatto spostatelo nella sd esterna e decomprimetelo,quando riavviate in modalità recovery (tasto accensione+home+volume o + menù.... provatele tutte) carica la rom originale con titanium incluso,l'unica pecca è che salva tutti i programmi in tar.gz quindi dovete riscaricare FILE EXPLORER (o qualcos'altro) per poterli decomprimere e reinstallare.(il tutto già testato varie volte......sto sperimentando)
riguardo al market (lo avevo gia scritto in un post precedente) mi sembra di aver capito che google apre tutto il market solo agli android dati ufficialmente da
lei,quindi molte app non le fà scaricare a tutti,io ho addirittura una app aquistata con un altro tablet che con l' FT4 non me la da.
altro programma che consiglio è swiftkey una tastiera video davvero fantastica
-
mi associo in tutto con nemesisi :o) ,qualcuno chiedeva come fare un backup del sistema scaricatevi TITANIUM BACKUP (ha bisogno dei permessi di root)oltre che a salvare i programmi fa anche il backup del sistema,una volta fatto spostatelo nella sd esterna e decomprimetelo,quando riavviate in modalità recovery (tasto accensione+home+volume o + menù.... provatele tutte) carica la rom originale con titanium incluso,l'unica pecca è che salva tutti i programmi in tar.gz quindi dovete riscaricare FILE EXPLORER (o qualcos'altro) per poterli decomprimere e reinstallare.(il tutto già testato varie volte......sto sperimentando)
riguardo al market (lo avevo gia scritto in un post precedente) mi sembra di aver capito che google apre tutto il market solo agli android dati ufficialmente da
lei,quindi molte app non le fà scaricare a tutti,io ho addirittura una app aquistata con un altro tablet che con l' FT4 non me la da.
altro programma che consiglio è swiftkey una tastiera video davvero fantastica
-
dimenticavo ,ho provato una chiavetta bluetooth ma non la vede,ritenterò...............(ma sto forum mi raddoppia sempre i post uffaaaa)
-
Ciao credo che mi sia rotto il caricabatteria del mio FT4 (3 giorni di vita e tre ricariche alle spalle :( ) volevo sostituirlo con un'altro che ho in caso stesso voltaggio e amperaggio l'unico problema e che non so qual'è la polarita del FT4 qualcuno può illuminarmi? sul caricabatteria originale non c'è scritto niente Grazie e Buon Natale
-
Quote:
Originariamente inviato da
upacill74
Ciao credo che mi sia rotto il caricabatteria del mio FT4 (3 giorni di vita e tre ricariche alle spalle :( ) volevo sostituirlo con un'altro che ho in caso stesso voltaggio e amperaggio l'unico problema e che non so qual'è la polarita del FT4 qualcuno può illuminarmi? sul caricabatteria originale non c'è scritto niente Grazie e Buon Natale
Misurato adesso: 9,2v a vuoto.
in qualsiasi negozio di elettronica vendono alimentatori switching sia con tensione fissa (9v) che variabili (controlla che ci sia 9v).
L'amperaggio non è importante. Serve solo a caricarlo più in fretta ma, si sa', che più forte carica più le batterie soffrono.
Il mio è 9v-2A. Va bene anche 1,5A.
-
Quote:
Originariamente inviato da
upacill74
Ciao credo che mi sia rotto il caricabatteria del mio FT4 (3 giorni di vita e tre ricariche alle spalle :( ) volevo sostituirlo con un'altro che ho in caso stesso voltaggio e amperaggio l'unico problema e che non so qual'è la polarita del FT4 qualcuno può illuminarmi? sul caricabatteria originale non c'è scritto niente Grazie e Buon Natale
Scusa forse non avevo capito. Rettifico il messaggio precedente:
La polarità è POSITIVO dentro e NEGATIVO fuori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleppe8
mi associo in tutto con nemesisi :o) ,qualcuno chiedeva come fare un backup del sistema scaricatevi TITANIUM BACKUP (ha bisogno dei permessi di root)oltre che a salvare i programmi fa anche il backup del sistema,una volta fatto spostatelo nella sd esterna e decomprimetelo,quando riavviate in modalità recovery (tasto accensione+home+volume o + menù.... provatele tutte) carica la rom originale con titanium incluso,l'unica pecca è che salva tutti i programmi in tar.gz quindi dovete riscaricare FILE EXPLORER (o qualcos'altro) per poterli decomprimere e reinstallare.(il tutto già testato varie volte......sto sperimentando)
riguardo al market (lo avevo gia scritto in un post precedente) mi sembra di aver capito che google apre tutto il market solo agli android dati ufficialmente da
lei,quindi molte app non le fà scaricare a tutti,io ho addirittura una app aquistata con un altro tablet che con l' FT4 non me la da.
altro programma che consiglio è swiftkey una tastiera video davvero fantastica
Hai già provato a reinstallare eseguendo power+home+... o quello che è? (a me va in recovery con POWER + BACK + HOME).
Se hai una procedura... la posti?
-
AT aleppe8
Mi sono documentato un po'.
TITANIUM BACKUP effettua il backup delle app, system data e di altri dati ma non della rom. Confermi?
Non è utilizzabile il backup (se ciocchi con una ROM non adatta) per ripristinare il tutto.
-
grazie nemesis e aleppe per i test e le prove, fra qlc giorno mi aggiungo al gruppo degli smanettatori... per tirare fuori il massimo da questo tablet...per ora Tanti Auguri di Buon Natale....ciaoo a tutti
-
Quindi nessuno hai provato a reinstallare il tablet? Power back home in praica cosa fa? Lancia un ripristino memorizzato da qualche parte?
Inviato dal mio mercury usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kukkia
Quindi nessuno hai provato a reinstallare il tablet? Power back home in praica cosa fa? Lancia un ripristino memorizzato da qualche parte?
Inviato dal mio mercury usando
Androidiani App
A quanto pare è così. Aspetto conferma da aleppe8.
Io aspetto di avere qualcosa di più "solido" prima di brikkare ;)
-
Con la sequenza di tasti BACK + HOME + POWER (a tablet spento ovviamente) si va in recovery.
Appena appare la schermata nera con scritta bianca (con il conto alla rovescia) ri-premere i tasti e parte. Attendere qualche minuto e abbiamo l'hard reset del tablet.
I dati sono nella SD interna perciò è da utilizzare se bloccato da qualche programma malfunzionante o causa troppi sbocchinamenti.
Non sono ancora riuscito a fare il boot per l'installazione di nuove rom.
...continua la ricerca.
-
Se può interessare.
Provata tastiera senza fili con adattatore USB a 2,4 Ghz (silvercrest quella che vende la Lidl di solito). Funziona bene e subito.
-
Ciao,
io ho la custodia-tastiera usb, non sarebbe neanche male solo che alcuni tasti sembrano non aver effetto (mi riferisco allo shift).
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemesis1969
Scusa forse non avevo capito. Rettifico il messaggio precedente:
La polarità è POSITIVO dentro e NEGATIVO fuori.
Grazie comperato uno nuovo impiegato quasi una notte per ricaricare ma il mio a vuoto misura 13,2 volt
-
Quote:
Originariamente inviato da
upacill74
Grazie comperato uno nuovo impiegato quasi una notte per ricaricare ma il mio a vuoto misura 13,2 volt
L'alimentatore in dotazione riporta: 9V - 2.0 A
-
Quote:
Originariamente inviato da
upacill74
Grazie comperato uno nuovo impiegato quasi una notte per ricaricare ma il mio a vuoto misura 13,2 volt
...forse è un pochino alto. Se ne trovi un'altro a 9v è meglio.
-
ok ragazzi mi è arrivato il flytouch 4 wi-fi ok tastiera ok scheda 3g ok ma devo spegnere il wifi ( in contemporanea a volte funzioanano vorrei capire se è possibile farli funzionare sempre contemporaneamente).
Ho letto tutti i post precedenti e si consiglia di scaricare opera mini per la navigazione e per i file flash che altri soft mi consigliate? e poi ancora il root che sarebbe cioè il termine rootare in maniera definitiva o temporanea...nemesiss mi lasci un contatto msn o skype o altro..che ho mille domande heheeh...
ciao a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
archfranck
ok ragazzi mi è arrivato il flytouch 4 wi-fi ok tastiera ok scheda 3g ok ma devo spegnere il wifi ( in contemporanea a volte funzioanano vorrei capire se è possibile farli funzionare sempre contemporaneamente).
Ho letto tutti i post precedenti e si consiglia di scaricare opera mini per la navigazione e per i file flash che altri soft mi consigliate? e poi ancora il root che sarebbe cioè il termine rootare in maniera definitiva o temporanea...nemesiss mi lasci un contatto msn o skype o altro..che ho mille domande heheeh...
ciao a tutti
Allora... ripeto.
Solo nei casi estremi mi si può contattare in MP.
Questo è un forum aperto a tutti. Ormai abbiamo raggiunto 26 pagine ricche di informazioni.
Lo so' anche io che è difficile rileggere dalla prima ed arrivare all'ultima ma lo devi fare.
Sarebbe sfinente ripetere in continuazione le cose all'ultimo arrivato (e visto che ne arrivano ogni giorno...).
I cenni nella storia si ripetono:
Dai Cristiani "Aiutati che Dio t'aiuta"
Ai cinesi dell' I-Qing "Perseveranza è propizia"
Torniamo a noi.
Per spegnere il WIFI c'è una comoda levetta sopra a destra che accende/spegne il modulo.
Non possono funzionare insieme WIFI e 3G (dominanza WIFI)
Scarica Opera Mobile, molto più performante e leggero.
Non ho ancora usato programmi in flash. Dammi una traccia...
Per il root: Lo consiglio solo se e quando ti serve. Io uso z4root. Mi RUTTO in maniera permanente e, appena finito l'operazione, ritorno a user.
L'operazione di rooting ti espone a gravi rischi in quanto apri anche i file system al normale user. Se ti scappa un tasto sei fritto! Usala con parsimonia.
Quando avrai bisogno d'altro scrivi. Ho piacere che anche altri godano di questo know-how che stiamo costruendo.
-
Ciao, x la cronoca dei misteri del 3g per farlo fungere oltre che disabilitare da levetta oggi il wifi ho dovuto riavviare. Adesso sta andando bene, ma se qualcuno avesse stregonerie più efficaci le segnali!!!
Ps xè il padellone si firma mercury???
Inviato dal mio mercury usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemesis1969
Cominciamo con la verifica di:
1 - Impostazioni / Wireless e Reti / Reti mobili
Spunta su Mobile module enable
Spunta su Dati attivati
Non deve esserci su: Roaming dati (altrimenti paghi un botto in roaming)
2 - Impostazioni / Wireless e Reti / Reti mobili / Nomi punti di accesso
Verifica i dati (tutti) con quelli che ti posto nel file in fondo e che sia "acceso" il pallino a destra (verde)
3 - Per usare il 3G assicurati che il WIFI sia spento. Magari spegni il tutto, sposta la levetta in alto a destra su OFF, accendi il tablet.
Prova intanto così. Se non risolvi chiamaaaaa.
Perfetto !!!! Funziona tutto !!!! Sono riuscito a collegarmi ad internet con la scheda SIM....... Ho seguito passo passo i tuoi consigli e ho risolto il problema. Colgo l'occasione per fare gli AUGURI di Buon ANNO a tutti . GRAZIE :-)
-
ok grazie nemesis..
da me è tutto ok funziona tutto lo shift della tastirea compreso.. per il browser preferiwsco dolphin hd che apre anche i filmati flash..avevo piu di 1000 applicazioni android ma ne funzionano solamente il 5% , ho 2 problemi principali, non riesco a configurare la posta elettronica semplicissima di tiscali o teletu mettendo nome pass e pop e poi qlc mi puo segnalare un soft per leggere i film da un server samba o windows ne ho provato uno ma non va... il modulo 3g è ok peccato per il fatto di non poter telefonare mentre sei connesso via wii-fii un'ultima cosa a che ti server rootare cioè a smanettare sui file di sistema...
un saluto a tutti ciaoo
-
Quote:
Originariamente inviato da
archfranck
ok grazie nemesis..
da me è tutto ok funziona tutto lo shift della tastirea compreso.. per il browser preferiwsco dolphin hd che apre anche i filmati flash..avevo piu di 1000 applicazioni android ma ne funzionano solamente il 5% , ho 2 problemi principali, non riesco a configurare la posta elettronica semplicissima di tiscali o teletu mettendo nome pass e pop e poi qlc mi puo segnalare un soft per leggere i film da un server samba o windows ne ho provato uno ma non va... il modulo 3g è ok peccato per il fatto di non poter telefonare mentre sei connesso via wii-fii un'ultima cosa a che ti server rootare cioè a smanettare sui file di sistema...
un saluto a tutti ciaoo
La posta è un problema. Essendo i tablet basati su Android, software sposato da Google, si entra in conflitto con l'account G-mail proprietario... mica scemi.
Stessa cosa se hai Libero. Ho cercato per un po' poi ho mollato. Io la guardo via web perchè è un problema minore. Se vuoi mi documento...
Le applicazioni che hai non sono compatibili perchè il nostro tablet non è il non-plus-ultra come harware e, come dal market non vengono mostrate alcune applicazioni perchè viene fatta una filtrazione, devi solo provare. Ho il cestino pieno di app non funzionanti (leva subito le 3D).
Per leggere i film cosa intendi... streaming?
Rootare... per fare alcune operazioni tipo installazione di nuove rom, backup delle app installate compreso quelle della rom, ti servono i permessi da super-user perchè ti permettono di ficcare il naso in ogni minimo buco del software. E' un'operazione ad alto rischio. Usala solo se ti serve veramente altrimenti, consiglio personale, lascia il mondo com'è.
-
infatti non lo usero il root.. per l'altra cosa intendevo ho un server dove metto tuttti i film e volevo leggerli tramite il tablet via wi.fi come faccio dagli altri pc ho provato varie apllicaz ma nulla mi chiede che sia installato un plugin vlc mi sa che non legge direttamente i file video in rete lan..e poi la posta non si riesce a configurarla qlc c'è riuscito.. ciaooo
-
VLC è una app per visionare filmati (nativa linux). Cercala nel market o con google.
Se ho tempo cerco qualcosa per le mail.
-
Per configurare le mail (non è farina del mio sacco):
"La prima cosa da fare è aprire il menu delle impostazioni e selezionare la voce Email, quindi scegliere Aggiungi Account.
Nel primo campo andrà scritta la vostra email e nel secondo la password associata al vostro indirizzo di posta elettronica, fatto questo continuate premendo su Next,
una volta che Android avrà riconosciuto la casella di posta elettronica dovrete configurare il provider utilizzato attraverso il Pop3 o IMAP e il server SMTP.
Se non conoscete questi dati, recatevi sul sito ufficiale della vostra casella email per vederli."
Aggiornamenti in corso...
-
altre notizie riguardo Libero
tratto da https://www.androidiani.com/forum/me...ta-libero.html
Libero inibisce l'accesso alle email via pop/programmi di posta convenzionali se non si ha una connessione con libero.
Uno dei modi più semplici è quello di andare direttamente via web sul sito.
Si può utilizzare il protocollo IMAP il quale se settato anche sul pc dove ricevi le mail ti consentirà di non avere duplicati.
In parole povere se cancelli o leggi un messaggio sul tab lo troverari letto o cancellato anche sul pc e viceversa.
Le impostazioni sono:
Posta in Arrivo
Nome utente: tuamail@libero.it
Password: ********
Server imap: imapmail.libero.it
Porta: 143
Posta in uscita
Server SMTP: smtp.libero.it
Porta: 25
-
...e andiamooo
tratto da https://www.androidiani.com/forum/sa...gurazione.html
Per gestire la propria casella e-mail dal telefono, bisogna sapere che è necessario configurarla diversamente della nostra ADSL.
Infatti, utilizzando la configurazione classica suggerita dai siti riusciamo a leggere la posta ma non ad inviarla, a meno che non ci troviamo sulla WIFI di casa.
Questo perché il server in uscita, il famoso SMTP server, è strettamente legato al dominio di rete su cui ci si trova a lavorare.
Quindi sul cellulare, l'SMTP, dipende dall'operatore telefonico con cui abbiamo il contratto dati!
Per fare un esempio: se ho la casella di Tiscali (come nel mio caso) e la voglio usare anche sul cellulare in entrata ed in uscita, occorrerà inserire come server in entrata POP3"pop.tiscali.it", ma come server in uscita non posso mettere quello di tiscali, (smtp.tiscali.it)ma quello del gestore telefonico. Se per esempio ho VODAFONE come operatore telefonico, dovrò mettere: smtp.net.vodafone.it. In questo modo la mailbox, funzionerà sia in entrata che in uscita anche da cellulare.
Quindi:
1) Procuratevi i dati della vostra posta in entrata POP3/IMAP che usate anche sul vostro PC ossia:
Email: il vostro indirizzo di posta elettronica
Username: la vostra username
Password: la password per leggere la posta
POP/IMAP server, o server in ricezione: il server dal quale scaricare i messaggi
Porta di trasmissione: di solito 110 per POP3 o 143 per IMAP4
2) inseriti i dati per la posta in entrata (POP3/IMAP), passiamo alla posta in uscita (SMTP), qui di seguito i dati dei vari operatori telefonici.
Vodafone
Server in uscita: smtp.net.vodafone.it
Porta in uscita: 25
TIM
Server in uscita: mail.posta.tim.it
Porta in uscita: 25
WIND
Server in uscita: 192.168.144.220
Porta in uscita: 25
TRE
Server in uscita: smtp.tre.it
Porta in uscita: 25
Ricordatevi che dovete togliere la spunta a “è richiesto l’accesso” o “necessario accesso” nella schermata dove viene specificato il server SMTP.
-
si bene o male le sapevo ste cose... ma mi da sempore errore tu ci sei riuscito a scaricare la posta??un altra cosa ma per organizzare il desktop cioè volevo creare una cartella e metterci dentro le applivazioni multimediali poi un altra con applicazioni di utility ecc
non sono riuscito a creare una cartella nel desktop
... ciaoooooo
-
Tastiera usb
Ho letto che a qualcuno funzione il tasto shift sulla tastiere usb. io ho una costodia tastiera usb ma mentro sto scrivendo non riesco ad usare i simboli sopra i numeri ed in genere tutto cio` che richiede shift
Peraltro anche altri tasti fisici sembrano ignorati.....capslock alt
Non e` mica possibile installare qualche cosa che permetta al tablet di riconoscerli?
Inviato dal mio mercury usando Androidiani App
-
Nuova questione, ta da ! GOOGLE CALENDAR.
Non sò sè qualcuno di voi lo utilizza. Io si. Vado sul pc accedo a google calendar metto la mia bella programmazione di appuntamenti ed impegni. Sincronizzo sul cellulare (Huawei U8230) con il suo calendario di serie et ualà, mi ritrovo con gli appuntamenti sul cell. a portata di mano. Provo a farlo sul tablet e.... NIENTE ! Invece di utilizzare l'account google usato per Gmail (come invece fà sullo smartphone) mi chiede di mettere le credenziali di un account "Exchange" (tipo Outlock per intederci) che non ho !! ARGHHHH. Ho provato anche con un paio di agende scaricate dal market (compatibili con google calendar), ma niente da fare, mi chiede sempre l'account exchange.
-
per kukkia ti confermo che la mia tastiera funziona, shift , caps i simboli sopra i numeri ecc..
ciaoo
-
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e sono alla mia prima esperienza con Android. Anche io ho il FT 4 Resistivo.
Purtroppo ho riscontrato diversi problemi, e nonostante mi sia letto tutta la conversazione dalla prima pagina ( :) ) non sono riuscito a capire come risolvere i miei problemi:
1. Istallo delle app (Tipo i giochi Asphalt 6, Asphalt 5, Gt Racing, Skype ecc..). Partono tutte ma dopo pochi secondo il Tablet si blocca. Può essere problema di Firmware?
2. Il problema del perché non mi riconosce il tablet nel market ufficiale l'ho compreso, se però ci fosse una soluzione sarebbe anche meglio!
3. Ho acquistato il tablet da MyeFox compreso di tastiera USB. Funziona tutto, ma non quel dannato tasto Shift! E dunque non posso fare ade esempio il punto esclamativo, le parentesi ecc.. Come posso fare? Vorrei precisare che però se su Adobe Reader clicco SHIFT+P mi porta alla pagina precedente, e dunque il tasto in se è funzionante! Non funziona se provo a mandare un messaggio o se scrivo un testo.
Spero di trovare le risposte che cerco, specie al primo quesito. Grazie mille e state facendo un ottimo lavoro!
-
P.s. Se provo a fare la root "z4root.1.3.0" risolvo qualcosa? Grazie.
-
ciao torpado io l'ho preso in italia su un sito italiano e ho preso quello capacitivo, ti confermo che ame la tastiera funzione perfettamente caps shift eccc...
Pure io diverse cose da sistemare volevo organizzarmi tutte le app in cartelle da mettere nel destop ( internet- multimedia-ufficio ecc..) ho provato 100 programmi nulla niente da fare se qlc ci riesce...
ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
archfranck
ciao torpado io l'ho preso in italia su un sito italiano e ho preso quello capacitivo, ti confermo che ame la tastiera funzione perfettamente caps shift eccc...
Pure io diverse cose da sistemare volevo organizzarmi tutte le app in cartelle da mettere nel destop ( internet- multimedia-ufficio ecc..) ho provato 100 programmi nulla niente da fare se qlc ci riesce...
ciaooo
Quale sito? Kingshop forse?
-
GRAZIE Nemesis Posta elettronica ok funziona tutto , sbagliavo a non disattivare l'autenticazione....ora risolviamo il problema delle cartelle sul desktop per organizzare le applicazioni.... ciaoooo
-
il sito è extreme hi-tech
-
Quote:
Originariamente inviato da
archfranck
ciao torpado io l'ho preso in italia su un sito italiano e ho preso quello capacitivo, ti confermo che ame la tastiera funzione perfettamente caps shift eccc...
Pure io diverse cose da sistemare volevo organizzarmi tutte le app in cartelle da mettere nel destop ( internet- multimedia-ufficio ecc..) ho provato 100 programmi nulla niente da fare se qlc ci riesce...
ciaooo
E a me no.. :'( Secondo te può essere questione di Firmware?
Ma soprattutto vorrei capire perché le app si bloccano oppure esce automaticamente e se ne va sul menu!