Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, anche io ho sotto mano un MID WL7 Lenny della Intreeo, è della mia ragazza, ma mi sono mobilitato per metterci subito il firmware Uberoid per cercare di rendere più reattivo il povero tablet.
Ce l'avrò per poco sotto mano (per testarlo bene), visto che non è mio.
Vi scrivo la mia esperienza:
Test dei "numeri" per l'installazione di Uberoid:
- Ho provato con il 20 ma non andava il touch screen
- Ho provato con la 30 e pareva tutto ok
- Ho provato con la 28 e sembrava ok (però ad occhio mi sembrava che la tastiera fosse meno reattiva, forse era solo un impressione... allora ho rimesso la 30).
Ho fatto dei test e mi sembra che nel complesso sia ok.
Ho notato una piccola cosa che potrebbe essere un problema:
Visto che alcuni programmi che avevo installato mi chiedevano l'uso della SD (tipo il lettore di video e i lettore di ebook), ci ho inserito una vecchia SD di un cellulare da 256 mb (un po' piccolina lo so). E fin qui tutto ok.
Durante i test però, mi sono accorto che:
- Se io avvio il lenny con una microSD (già inserita in precedenza sul dispositivo, e quindi con tutti i files necessari al suo interno) e la Wifi è spenta, appena provo ad accenderla mi compare un avviso che dice "impossibile cercare le reti" e si spegne automaticamente
- Se l'avvio con gli stessi criteri di prima ma la wifi era accesa (ed agganciata) in precedenza, allora rimane connessa (però se la scollego e la ricollego mi da il solito problema).
- Se durante questo problema disconnetto e tolgo la microSD, il problema persiste.
- Se spengo e lo avvio senza SD allora ricomincia a funzionare tutto!!
- Se invece io lo avvio con una SD dentro che però è vuota, il problema non si presenta (si presenta solo al successivo avvio).
Ho provato a formatta la SD con windows in FAT e anche dal menù di android.
Ora mi domando, è un problema della SD (non supportata) ? (ma mi sembra strano), è un problema del firmware? e se si, lo fa su tutti i "numeri"? è un baco di questa versione di android?
Oppure potrebbe dipendere dalle applicazioni installate?
Sinceramente dopo avergli messo tutti i programmi e configurato tutti mi scoccia rifare un hardreset per vedere se lo fa ancora.
Avete idee?
P.S. Piccola curiosità, se lo accendo con la SD già inserita, tutte le volte all'avvio mi compare l'avviso (sia visivo che sonoro) dell'inizializzazione della scheda removibile. E' normale che lo faccia tutte le volte anche se non la rimuovo? Oppure potrebbe essere collegato al problema?
Grazie a tutti
Marco
-
Salve a tutti ho ricevuto come regalo natalizio questo famigerato lenny tab, provandolo devo dire di non aver riscontrato problemi con il wifi ho messo wifi fix e funziona a meraviglia il problema che mi sta facendo impazzire è un altro il market che no mi fa scaricare niente scrivendo dopo pochi secondi download fallito, ho inviato una mail al centro assistenza google android e mi hanno risposto che il tab in questione non figura nella lista delle compatibilità del market, ma allora noi poveri consumatori cosa dovremmo fare? ho inviato una mail pure all intreeo ma non mi hanno risp ancora qualcuno di voi sa se metteranno questo tab nella lista delle compatibilità prima o poi? altre soluzioni a parte uberoid?
-
Quote:
Originariamente inviato da
turrican78
Salve a tutti ho ricevuto come regalo natalizio questo famigerato lenny tab, provandolo devo dire di non aver riscontrato problemi con il wifi ho messo wifi fix e funziona a meraviglia il problema che mi sta facendo impazzire è un altro il market che no mi fa scaricare niente scrivendo dopo pochi secondi download fallito, ho inviato una mail al centro assistenza google android e mi hanno risposto che il tab in questione non figura nella lista delle compatibilità del market, ma allora noi poveri consumatori cosa dovremmo fare? ho inviato una mail pure all intreeo ma non mi hanno risp ancora qualcuno di voi sa se metteranno questo tab nella lista delle compatibilità prima o poi? altre soluzioni a parte uberoid?
è Successo anche a me, vai su impostazioni - gestisci applicazioni, poi vai "in esecuzione" e clicca su google services framework e seleziona cancella dati, stessa cosa su Market.
Fatto questo riavvia.
Io così ho risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcolo88
Ciao a tutti, anche io ho sotto mano un MID WL7 Lenny della Intreeo, è della mia ragazza, ma mi sono mobilitato per metterci subito il firmware Uberoid per cercare di rendere più reattivo il povero tablet.
Ce l'avrò per poco sotto mano (per testarlo bene), visto che non è mio.
Vi scrivo la mia esperienza:
Test dei "numeri" per l'installazione di Uberoid:
- Ho provato con il 20 ma non andava il touch screen
- Ho provato con la 30 e pareva tutto ok
- Ho provato con la 28 e sembrava ok (però ad occhio mi sembrava che la tastiera fosse meno reattiva, forse era solo un impressione... allora ho rimesso la 30).
Ho fatto dei test e mi sembra che nel complesso sia ok.
Ho notato una piccola cosa che potrebbe essere un problema:
Visto che alcuni programmi che avevo installato mi chiedevano l'uso della SD (tipo il lettore di video e i lettore di ebook), ci ho inserito una vecchia SD di un cellulare da 256 mb (un po' piccolina lo so). E fin qui tutto ok.
Durante i test però, mi sono accorto che:
- Se io avvio il lenny con una microSD (già inserita in precedenza sul dispositivo, e quindi con tutti i files necessari al suo interno) e la Wifi è spenta, appena provo ad accenderla mi compare un avviso che dice "impossibile cercare le reti" e si spegne automaticamente
- Se l'avvio con gli stessi criteri di prima ma la wifi era accesa (ed agganciata) in precedenza, allora rimane connessa (però se la scollego e la ricollego mi da il solito problema).
- Se durante questo problema disconnetto e tolgo la microSD, il problema persiste.
- Se spengo e lo avvio senza SD allora ricomincia a funzionare tutto!!
- Se invece io lo avvio con una SD dentro che però è vuota, il problema non si presenta (si presenta solo al successivo avvio).
Ho provato a formatta la SD con windows in FAT e anche dal menù di android.
Ora mi domando, è un problema della SD (non supportata) ? (ma mi sembra strano), è un problema del firmware? e se si, lo fa su tutti i "numeri"? è un baco di questa versione di android?
Oppure potrebbe dipendere dalle applicazioni installate?
Sinceramente dopo avergli messo tutti i programmi e configurato tutti mi scoccia rifare un hardreset per vedere se lo fa ancora.
Avete idee?
P.S. Piccola curiosità, se lo accendo con la SD già inserita, tutte le volte all'avvio mi compare l'avviso (sia visivo che sonoro) dell'inizializzazione della scheda removibile. E' normale che lo faccia tutte le volte anche se non la rimuovo? Oppure potrebbe essere collegato al problema?
Grazie a tutti
Marco
Marco, tutte le volte che avvi il tablet NON deve avvisare l'inserimento della microSD card. Significa solo che la microSD non fa i contatti correttamente , resta in loop nel tentativo di essere "montata in fs" e Lenny, avendo poca potenza e poca memoria rimane in loop e non fornisce correttamente le funzionalità quali WIFI, lettura delle cache in booting etc.
Fossi in te pulirei un po i contatti della microSD, controllerei che non fosse rotta, danneggiata e se continua a farlo cambierei microSD ;)
-
Ti ringrazio per la risposta, ho provato con un'altra scheda SD e non mi da questi problemi.
L'unica seccatura è che tutte le volte che avvio mi presenta "preparazione scheda SD". Da cosa potrebbe dipendere visto che la scheda è buona?
-
In un Lenny non aggiornato con Uberoid digitando in un terminale:
wmtenv get wmt.io.touch
si puo' ottenere:
1:vt1609:2:800:480
oppure:
1:uor615x:0:800:480
Nel primo caso (chiamiamolo Lenny-A) bisogna usare l'opzione 30
nel secondo caso (chiamiamolo Lenny-B) bisogna usare l'opzione 20
Qualcuno puo' confermare questo? O esiste anche Lenny-C ?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcolo88
Ti ringrazio per la risposta, ho provato con un'altra scheda SD e non mi da questi problemi.
L'unica seccatura è che tutte le volte che avvio mi presenta "preparazione scheda SD". Da cosa potrebbe dipendere visto che la scheda è buona?
Vai su impostazioni e smontala via software poi formattala e rimontala via software, se poi tutto funziona allora si tratta solo di lentezza in boot, dovresti cancellare un po di cache dei vari programmi: l'obbiettivo e accellerare l'avvio. Mettici Uberoid 11.3 cat 30.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrhevor
Vai su impostazioni e smontala via software poi formattala e rimontala via software, se poi tutto funziona allora si tratta solo di lentezza in boot, dovresti cancellare un po di cache dei vari programmi: l'obbiettivo e accellerare l'avvio. Mettici Uberoid 11.3 cat 30.
Ho pulito la vecchia sd e ora non sembra ripresentarsi il problema della wifi.
Per quanto riguarda quello che dici te, smontandola e formattandola non cambia niente.
Ogni tanto mi da l'avviso col sonoro, ogni tanto no, ogni tanto solo l'avviso senza il sonoro.
Io ho messa la 11.1 se non erro (quella stabile ultima dal forum), quella che mi dici di mettere te è una beta? E' parecchio più ottimizzata?
Mi sa che per ora la lascio così poi eventualmente ci rimetterò le mani (bisogna che un po glielo lasci :D)
EDIT: Ho parlato troppo presto ... ho fatto l'ultima prova così per scaramanzia... dopo un sacco di volte che riavviavo e non dava più problemi... mi si ripresenta questa cosa della WIFI!!!
Spero sia la SD :S
-
3 allegato(i)
Si, la 11.3 beta e' piu ottimizzata, basta guardare il changelog della versione.
Lato tablet c'e' un foro molto piccolo per il reset , prova a fare un reset con uno stuzzicadenti.
Se hai un altra microSD nuova o comunque non danneggiata o non vecchia come l'altra, allora lo slot di lettura microSD del tuo tablet sta facendo i capricci: non e' normale che ogni tanto monti e rimonti la microSD, lo deve fare al boot poi stop.
E' normale che capiti invece con il supporto alle USB perchè il connettore e' un po "ballerino" su tutte le versioni che ho visto, comprese quelle in esposizione nei negozi. Hai verificato con l'unghia che la microSD resti ferma e non si muova nel suo slot?
Per chi non ha ancora visto Uberoid:
Allegato 4721Allegato 4722Allegato 4723
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi era doveroso salutare.
Ho da circa un mese il lenny tab e devo dire che nonostante le limitazioni hardware che ha mi trovo molto bene, ho montato la versione 30 di uberoid ed ho praticamente fra le mani un tablet del valore doppio dei 99 euro spesi, ho però due problemi che non riesco a risolvere.
Il primo è che non riesco a far girare fruit ninja in modo decente, cosa che invece avviene con il mio modesto telefono lg550 che ha un processore da 600 mhz e android 2.2, quindi mi chiedo se ci siano dei settaggi che migliori la prestazione dei giochi.
la seconda è che non riesco a far funzionare una chiavetta della tre da 7.2 perchè non la riconosce.
grazie.
-
raga ho letto nel forum techknow...bel lavoro!mi fa piacere che molti sono andati a scriverci altrimenti mi prendevano poco in considerazione ;D...detto ciò ho un problema che vorrei testaste anche voi...il microfono nella 28 non funge..ovvero ho un gioco talking tom cat che funge discretamente per un lenny...soltanto che quando parlo il gatto dovrebbe rispondere imitando la mia voce soltanto che non lo fa...stessa cosa con i comandi vocali google mi spunta "problema audio" qualcuno oltre me può testare?
-
Ciao a tutti !!! :)
Vedo che il Lenny ne ha fatta di strada .... significa che vale per quello che costa ..... ;)
-
con uberoid sicuramente si. Con il firmware originale un pochino meno a mio parere!
-
peccato per lo svago...ahhh se avesse 200 mhz in più e qualche centinaio di ram......
-
Ragazzi problemi riscontrati sulla beta 11, non mi riconosce la u s b esterna avete qualche idea ? Poi ho provato a mettere la chiavetta 3 e156g si accende la lucina play come se fosse connessa ma non è connessa non è tra quelle elencate nell lenny per il resto tutto funziona bene . messaggio scritto col vocale google ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghildo01
Ragazzi problemi riscontrati sulla beta 11, non mi riconosce la u s b esterna avete qualche idea ? Poi ho provato a mettere la chiavetta 3 e156g si accende la lucina play come se fosse connessa ma non è connessa non è tra quelle elencate nell lenny per il resto tutto funziona bene . messaggio scritto col vocale google ciao
ghildo01 dovresti specificare la categoria Uberoid installata, non e' che per caso hai una cover a supporto del tablet che ostruisce la porta per le usb non facendola connettere correttamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrhevor
ghildo01 dovresti specificare la categoria Uberoid installata, non e' che per caso hai una cover a supporto del tablet che ostruisce la porta per le usb non facendola connettere correttamente?
verissimo anche io ho comprato la sua cover originale, ma quando devo collegare esternamente un dispositivo usb devo togliere il tablet dalla medesima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrhevor
ghildo01 dovresti specificare la categoria Uberoid installata, non e' che per caso hai una cover a supporto del tablet che ostruisce la porta per le usb non facendola connettere correttamente?
versione 20, l'unica funzionante sul mio tablet,la 28 e 30 non mi funge il touch , mi dite dove trovo il wifi fix
p.s. puoi spiegarmi cosa è la cover?
-
per cover intendo un guscio in similpelle che protegge il tab, tipo quelle per ipad, l'ho comprata insieme al lenny da saturn a milano.
-
uffa ho provato e riprovato a installare uberoid ma quando metto la sd nel tablet e quando lo riaccendo non mi parte l'installazione cosa posso fare ? sono giorni che provo
ho anke formattato la microsd in FAT e FAT 32
-
Quote:
Originariamente inviato da
warna95
uffa ho provato e riprovato a installare uberoid ma quando metto la sd nel tablet e quando lo riaccendo non mi parte l'installazione cosa posso fare ? sono giorni che provo
ho anke formattato la microsd in FAT e FAT 32
Puoi elencare brevemente cosa leggi dal PC dentro la microSD, proviamo a capirci di piu..
-
Quote:
Originariamente inviato da
warna95
uffa ho provato e riprovato a installare uberoid ma quando metto la sd nel tablet e quando lo riaccendo non mi parte l'installazione cosa posso fare ? sono giorni che provo
ho anke formattato la microsd in FAT e FAT 32
ma non è che per caso sbagli qualche cosa con il changer.bat . allora riprova estrai ex novo lo zip con uberoid 11 beta 3 poi lanci il charger digiti 20 oppure 30 a seconda di che versione hai poi chiudi immediatamente la finestra di del changer senza digitare y/n copi i due file della cartella solo firmware install e wmt_scriptcmd nella SD e riprovi a inserirla a tablet spento e poi lo accendi .
ricordati di toglier la SD solo quando te lo dice la fine dell'installazione e una volta che il tablet ripartito ha finito l'installazione di cancellare quei due file dalla SD e reinseriscila.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaima51
ma non è che per caso sbagli qualche cosa con il changer.bat . allora riprova estrai ex novo lo zip con uberoid 11 beta 3 poi lanci il charger digiti 20 oppure 30 a seconda di che versione hai poi chiudi immediatamente la finestra di del changer senza digitare y/n copi i due file della cartella solo firmware install e wmt_scriptcmd nella SD e riprovi a inserirla a tablet spento e poi lo accendi .
ricordati di toglier la SD solo quando te lo dice la fine dell'installazione e una volta che il tablet ripartito ha finito l'installazione di cancellare quei due file dalla SD e reinseriscila.
cooooooooooooooosa???? o_O "chiudi immediatamente la finestra di del changer senza digitare y/n" senza fare quei passaggi ne hai di tempo per far funzionare uberoid!!..sono obbligatori devi seguire tutto passo passo lui ti dirà quando chiudere la finestra;)
-
Ciao a tutti,
mi è stato regalato anche a me un tablet Lenny tab 7" solo che per me è la prima volta con Android.
Qualcuno di voi sa dove posso trovare uberoid ed una guida (modello nubbio) su come installarlo? Leggendo in dietro nei vari post ho letto post dove si parla di un fix per migliorare la ricezione wifi (che anche sul mio tablet è abbastanza scadente visto che a 5 metri dal router già non prende più) qualcuno l'ha provato? funziona? dove lo trovo?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
ciao
OK rileggendo tutti i messaggi ho trovato uberoid, guida, fix ...ma vi faccio un altra domanda: Uberoid è solo in inglese?
ciao e grazie
-
salve.
ieri sono passato alla uberoid 11.3 opzione 30 (la 20 mi bloccava il touch e mi è stato consigliato di lasciare la 30 se tutto è ok). il mio problema era che avevp problemi con le periferiche USb, nel senso che dovevo avviare da spento il lenny con in dongle e la chiavetta già inserita solo che poi, una volta caricato android, mi escludeva l'uso della SD e anche alcuni programmi non funzionavano. invece se la attacavo quando il tab era acceso si bloccava il tutto e dovevo riavviare (o si riavviava da se) con una lentezza spaventosa e il segnale della connessione calava di tanto.era necessario un nuovo spegnimento per ripristinare il tutto (ovviamente senza dongle e relativa chiavetta). Purtroppo il problema sussiste ancora oggi che ho moddato il lenny con la uberoid. il problema si presenza con qualsiasi cosa abbia nelle penne che ho provato (solo quelle vuote non causano problemi e sono rilevate a differenza delle altre). ma se avvio il lenni con una chiave già inserita mi legge le penne e i loro contenuti (di qualsiasi tipo pure gli .exe o avi o pdf etc.)
ancora non capisco.possibile che io abbia solo penne incompatibili o è un problema a prescindere?
preciso che i primi giorni non era così e tutto andanva bene.poi improvvisamente è cominciato (quando ancora avevo il firmware originale)
che fare ....?
-
Scusate mi sapete dire se durante l'installazione di uberoid bisogna tenere il tab in carica?? Inoltre io ho la versione col pallino verde nella scatola, che categoria dovrei utilizzare?? Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMind
Scusate mi sapete dire se durante l'installazione di uberoid bisogna tenere il tab in carica?? Inoltre io ho la versione col pallino verde nella scatola, che categoria dovrei utilizzare?? Grazie in anticipo
No, il tab deve restare fuori dall'alimentazione. Una sovra-alimentazione della corrente a muro potrebbe variare la corrente in piastra madre portando delle tensioni anomale che possono cortocircuitare i piedini della eprom abilitati alla ri-scrittura. E' consigliabile tenere una carica superiore al 60% per ognuno delle installazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
netrem
cooooooooooooooosa???? o_O "chiudi immediatamente la finestra di del changer senza digitare y/n" senza fare quei passaggi ne hai di tempo per far funzionare uberoid!!..sono obbligatori devi seguire tutto passo passo lui ti dirà quando chiudere la finestra;)
che cè di strano io yes non l'ho mai digitato e di room ne ho provate a decine e quelle adatte al lenny cioè la 20 mi funziona regolarmente. ragazzi lo so che è strano io lo faccio direttamente nella cartella sul pc dove ho decompresso uberoid scaricato dal sito. e una volta fatto partire il changer digito 20 (la mia versione) premo invio e poi chiudo la finestra del changer copio i due file sulla SD e inserisco la SD nel lenny accendo e l'installazione mi parte regolarmente booooo non so che dirvi a me funziona tutto regolarmente anche se la guida al post 77 dice di fare tutta l'operazione nella SD e di completare tutto il processo.ieri ho regolarmente installato la 11 beta 3 opzione 20.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrhevor
No, il tab deve restare fuori dall'alimentazione. Una sovra-alimentazione della corrente a muro potrebbe variare la corrente in piastra madre portando delle tensioni anomale che possono cortocircuitare i piedini della eprom abilitati alla ri-scrittura. E' consigliabile tenere una carica superiore al 60% per ognuno delle installazioni.
Ah ok grazie, e durante l'installazione di uberoid quale categoria devo usare la 20 o la 30 ??
-
ci sono due versioni del lenny tab prova prima la 30 se ti funge bene tutto (wifi,touch audio) tieniti quella se qualcuno di questa non va passa alla 20
-
Quote:
Originariamente inviato da
netrem
ci sono due versioni del lenny tab prova prima la 30 se ti funge bene tutto (wifi,touch audio) tieniti quella se qualcuno di questa non va passa alla 20
Ma moddando con uberoid perdo le applicazioni e giochi scaricati con la versione base?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMind
Ma moddando con uberoid perdo le applicazioni e giochi scaricati con la versione base?
fai un backup delle aps, poi le reinstalli.
P.S. qualcuno mi pò dire dove trovo il fix wi fii
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghildo01
fai un backup delle aps, poi le reinstalli.
P.S. qualcuno mi pò dire dove trovo il fix wi fii
ecco a te ghildo http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...NHeeSHPWlpI3wg
-
Ciao ghido01,
al post 25 trovi il link per scaricare il fix del wifi.... io non l'ho ancora provato.
Per caso tu hai installato uberoid? Sai se esiste solo in inglese o una volta installato è possibile settarlo in italiano?
ciao e grazie
X netrem: ma quello che hai postato è solo il fix o è una versione di uberoid con all'interno il fix?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghildo01
fai un backup delle aps, poi le reinstalli.
Mi potresti dire come posso fare il backup? Ho già scaricato diverse app e non vorrei perderle, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcobs
Ciao ghido01,
al post 25 trovi il link per scaricare il fix del wifi.... io non l'ho ancora provato.
Per caso tu hai installato uberoid? Sai se esiste solo in inglese o una volta installato è possibile settarlo in italiano?
ciao e grazie
X netrem: ma quello che hai postato è solo il fix o è una versione di uberoid con all'interno il fix?
Si quando hai finito di installare la mod calibra il touch e setti la lingua in ITA
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMind
Mi potresti dire come posso fare il backup? Ho già scaricato diverse app e non vorrei perderle, grazie
Grazie netrem
per fare il backup , scarica dal market, File Expert, una volta installato accedici e trova la scritta "le mie App" cliccaci sopra, ti esce una schermata in basso ce scritto backup , disinstalla, sel tutti, indietro, clicca su sel. tutti, poi su backup.
-
per fare il backup , scarica dal market, File Expert, una volta installato accedici e trova la scritta "le mie App" cliccaci sopra, ti esce una schermata in basso ce scritto backup , disinstalla, sel tutti, indietro, clicca su sel. tutti, poi su backup.[/QUOTE]
Il problema è che quando cerco di collegarmi al market mi dice "Errore. Riprova più tardi", eppure il tab è connesso a un Samsung Galaxy che fa da router, inoltre ho fatto la pulizia delle impostazioni e riavviato il tab ma niente mi da sempre l'errore. Mi sai aiutare sto impazzendo :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghildo01
Grazie netrem
per fare il backup , scarica dal market, File Expert, una volta installato accedici e trova la scritta "le mie App" cliccaci sopra, ti esce una schermata in basso ce scritto backup , disinstalla, sel tutti, indietro, clicca su sel. tutti, poi su backup.
Il problema è che quando cerco di collegarmi al market mi dice "Errore. Riprova più tardi", eppure il tab è connesso a un Samsung Galaxy che fa da router, inoltre ho fatto la pulizia delle impostazioni e riavviato il tab ma niente mi da sempre l'errore. Mi sai aiutare sto impazzendo :'(
-
caspita, quanti commenti... il gioiellino sta davvero andando alla grande!! ;)
evviva il Lenny Tab!
Torniamo ancora una volta sulla questione della SD esterna e sulle chiavette USB, per chiarire qualche concetto.
Prima le SD esterne.
Per esperienza con il mio smartphone della Sony Ericsson e un altro tablet della Mediacom, all'accensione Android esegue SEMPRE la "Preparazione della scheda SD", segnalandolo sulla riga di stato in alto a sinistra.
Dico SEMPRE perché non c'è stata mai una sola volta in cui non l'abbia fatto, in tutti e tre i dispositivi: è una regola generale di Android, alias Linux, il fatto di montare all'accensione i dispositivi di memoria esterni. E così allo spegnimento viene smontata la SD esterna, sempre, anche se non ci si accorge di questo fatto perché di solito lo schermo viene opacizzato e non si capisce cosa succede sotto... :o
Se invece uno toglie la SD con il dispositivo acceso (tablet o smartphone che sia) il sistema reagisce lamentandosi un po' (non ricordo il messaggio che dà) ma non succede niente di male. Stessa cosa se si inserisce una SD a tablet acceso: qualche messaggio e vai alla grande...
Ora le chiavette USB.
Identica cosa la fa con le chiavette USB esterne, da connettere con quello stupendo dongle in dotazione: consiglio di inserire la chiavetta nel dongle e poi inserire il dongle stesso: il sistema reagirà così come fa il PC. (plun - plun)
Il problema (derivante da Android e cioè Linux) è se uno mette 2 chiavette USB contemporaneamente sul dongle: il sistema ne vede una sola!! Non è un bug ma una precisa scelta... che magari è stata corretta nelle versioni 3 o 4 di Android. chi lo sa...
Invece nel dongle si può inserire una chiavetta ed un mouse e tutto funziona egregiamente: collegando anche il cavetto LAN avremo immediatamente un altro computer connesso in rete!!! ;)
e poi qualcuno dice che il Lenny Tab non vale i soldi spesi... :(
Altro problema con le chiavette USB esterne è questo: devono essere FAT o FAT32 perché linux=Android non conosce NTFS (limitando dunque il numero max di GByte visibili dal sistema), mentre per conto suo gestisce altri tipi di formattazione (ext2 ed ext3, tanto per fare un esempio) incompatibili con i PC.
Altra incompatibilità sono i programmi che trova dentro le USB: il poveretto cerca di capire cosa siano ad esempio i file "exe", senza poterli assolutamente eseguire (SCORDATEVELO!) mentre riconosce e legge i file di immagini, i testi, i pdf, gli html, i filmati (cosa che NON succede ad esempio sui tanto decantati iPad...) soprattutto quelli di formato UNIVERSALMENTE conosciuto e non le "nicchie di programmazione" incompatibili anche con se stesse rotfl.
Perciò, nelle chiavette USB esterne evitate i file non riconosciuti da Android (magari grandi centinaia di Mbyte!) che fanno sprecare tempo al sistema, tutte le volte!
Tempo fa io avevo provato a collegare un drive esterno da 500 GByte contenente film in formato AVI, tutti compatibili... ma non andava perché era giustamente formattato in NTFS, non leggibile (ancora) da Android!
spero di aver chiarito concetti, che viceversa in precedenza sono stati trattati in maniera non corretta! ;)
Pierluigi