preticamente non mi trova più la tv a cui lo colleggo e come se non ci fosse collegato niente...
Visualizzazione stampabile
a chi ha installato android 4 per zx07c vi funziona la rotazione dello schermo?
adesso magicamente funziona di nuovo...mah... adesso devo solo fare una prova a casa da un mio amico sulla sua tv..perchè il problema me lo dava la dopo le varie installazioni degli android...quando era originale senza nessun aggiornamento o altro andava su tutte le tv
Può anche dipendere dalle tv: su una delle mie se non torno sul digitale dall'elenco source ma dal tasto rapido e poi ritorno sul'hdmi non mi legge più il tablet, ma il tablet vede la tv poichè si avvia l'app
a me proprio non partiva nemmeno l'app
ciao a tutti...che cellulare mi consigliate per fare da hotspot wifi per il nostro zx07c chiaramente il più economico che ci sia....penso c'è ne volgia uno con android...grazie e ciao
beh anche i modem wifi (ne trovi intorno ai 50 euro), vanno bene. Se poi ti serve un cellulare qualunque faccia il tethering wifi (di fatto ti colleghi con una normale connessione wifi).
Ti serve uno smartphone con android in versione minimo 2.2.
Ti consiglio Huawei Ideos schermo touch capacitivo 2.8" GPS bluetooth e HSDPA 7,2Mb, lo trovi usato per 50-60 euro oppure Vodafone Smart HSDPA capacitivo, GPS, bluetooth, HSDPA 3,6Mb nuovo sui 90euro oppure Vodafone Sonic a 120-130 con schermo in vetro capacitivo a 3,5",GPS, bluetooth, HSDPA 7,2Mb e GPU integrata. Tutti e tre sono prodotti dalla Huawei e si contraddistinguono per l'ottimo reparto telefonico e wifi (non a caso Huawei è uno dei maggiori produttori al mondo di chiavette USB 3G)
Nessun altro ha provato il nuovo fw?
Ciao ragazzi,leggendo i vs post ho deciso di prendere anch'io questo tablet. Ottimo come prima esperienza. Ho in problemino, ho la versione 4.0.3 di android, installo flahplayer 11 dal market,ma non funziona. Dove sbaglio? Grazie, Ale
qui: Zenithink trovi "Known Issues" del firmware (lo zx7a è identico a questo modello zenithink). Come puoi vedere c'è scritto che non è compatibile con flashplayer. Una domanda ma la versione 4 del firmware era installata già o lo hai aggiornato tu?
Mi è arrivato la settimana scorsa già con la versione 4.0.3 di Android, tra l'altro è disponibile anche sul sito epad. Devo dire che gira bene, ad esclusione del flash......azz
Eh, per risolvere questo problema bisogna per forza attendere un aggiornamento di Android, non c'è storia......Il fatto è che leggendo in giro mi era parso di capire che Adobe non avesse più intenzione di sviluppare oltre il flash player e che forse avrebbero rilasciato un'ultima versione compatibile per Android 4.0 (Dato che Flash Player dovrebbe essere soppiantato da HTML in versione 5 che gestisce nativamente le pagine dinamiche come flash), aspettiamo e speriamo.....
Ragazzi chi di voi usa android 4 su questo pad? Mi piacerebbe avere vostre opinio. Sembra che ci siano meno applicazioni disponibili nel market (non c'è facebook, ad esempio) e non mi funziona il dongle bluetouth
E' uscita una nuova versione di ICS per il zx07a, almeno, disponibile sul sito zenithink (E72 modello equivalente). Sembra che siano stati risolti alcuni bug. E', ora possibile usare il bluetooth (con un dongle spero), e dovrebbe funzionare il flash 12 (qui come installarlo). Io l'ho installato e lo sto provando. A primo acchitto sembra che tutto funzioni meglio della versione precedente.
Resource Update
1. Support Adobe Flash.(How to switch Android/IPad mode, please see news link)
2. Add return button on web online video.
3. Add screen shot.
4. Support the following video formats: TS,WMV,MKV,TP.
Change logs
Android 4.0 Version 20120206
1. Support VPN.
2. Support external Bluetooth module.
3. Support chair3D.
4. Add app pool.
5. Fix video Calling Bug.
6. Add online video Vol+,Vol-.
Android 4.0 Version 20120109
1. Add ethernet icon.
2. Support USB Debugging.
3. Support Bluetooth file transfer.
4. Add GoKeyboard,GoWeather forecast,MSN,Skype and Slatedroid App.
5. Bug fixes.
Known Issues
1. Can not support the following audio formats: AC3,AIFF,APE.
Finalmente mi sono deciso ad aggiornare ad Android 4.
ho usato l'ultimo firmware di febbraio prelevato dal sito della Zenithink.
INSTALLAZIONE
Rapida ed indolore, veramente un gioco da ragazzi, nel giro di 5 minuti circa avevo già il desktop caricato con il wizard di configurazione per il primo avvio. Ho eseguito i vari step: calibrazione del touch, scelta della lingua, impostazione dell'ora e configurazione dell'account Google. Qui ho avuto la prima piacevole sorpresa, con il mio vecchio firmware, l'825, se attivavo prima l'hotspot wifi del mio smartphone e successivamente abilitavo il wifi dal tablet non c'era assolutamente verso di connettersi, ieri sera senza pensarci ho effettuato la stessa sequenza di operazioni ed il tablet dopo aver attivato automaticamente il wifi per l'associazione con l'account Google, ha rilevato immediatamente la rete, mi ha richiesto la password e si è connesso senza battere ciglio!:) Ottimo! primo punto a favore di Android 4.
PRIME IMPRESSIONI: INTERFACCIA
Decisamente buone, inizialmente mi sono dovuto abituare alla nuova interfaccia: per sbloccare lo schermo, bisogna tener premuto proprio nella parte centrale di quest'ultimo e poi trascinare verso destra, se trasciniamo verso sinistra attiviamo la fotocamera!?!o_O La status bar con tutte le notifiche non è più in alto ma in basso e non è più espandibile come prima. I pulsanti virtuali sono un po' sparsi per l'interfaccia: abbiamo i pulsanti home e back in basso a sinistra a cui si aggiungono il pulsante che attiva la lista dei programmi attivi e quello che attiva la fotocamera. In alto a sinistra abbiamo il pulsante search mentre in alto a destra abbiamo l'icona che fa accedere alla lista delle applicazioni installate. In basso a destra, cliccando sull'area delle notifiche e dell'ora, attiviamo un pannello che permette di accedere oltre che ad un'altra lista dei programmi in esecuzione anche alle impostazioni di sistema. Al centro dello schermo c'è un orologio analogico. Non ho trovato il pulsante "menu" così come non ci sono più i pulsanti di regolazione del volume:(, ma devo ancora capire se si può personalizzare il tutto ed eventualmente aggiungere i pulsanti che mancano.
Ho girovagato per le impostazioni e ho scoperto che per esempio nella sezione wifi non è più possibile impostare l'indirizzo IP statico ed inoltre non esiste più l'opzione per la modalità 3G, in compenso nella sezione "sviluppo" sotto applicazioni tra le altre voci oltre alla possibilità di impostare un'indicatore a schermo dell'utilizzo della CPU ed alla possibilità di evidenziare a schermo il punto dove viene effettuato il tocco c'è una chicca, possiamo abilitare l'accelerazione hardware 2D dell'interfaccia utente tramite l'uso della GPU integrata!:cool:
Nella sezione relativa alla gestione della memoria ho scoperto inoltre che è aumentato notevolmente lo spazio a disposizione per l'installazione delle applicazioni, ben 880MB contro i 600 precedenti! ovviamente questo implica che rimangono "solo" 2,1GB a disposizione dell'utente, ma questo non è un problema dato che ho una scheda SD da 8GB.
PRIME IMPRESSIONI: SOFTWARE INSTALLATO
La dotazione è completa, abbiamo il consueto OfficeSuite vecchia versione 2.0 (che non legge i PDF!:O) il file manager(che non ho ancora provato), il video player (ho provato i video in HD e full HD e vengono tutti riprodotti molto bene, come nel mio firmware precedente, l'825, addirittura uno con audio AC3 che secondo quanto indicato nel changelog del firmware non dovrebbe essere ancora compatibile!:D) il browser, che si comporta mi pare meglio della versione installata nel mio precedente firmware(hanno migliorato di molto il sistema di navigazione a schede e rivisto un po' l'interfaccia) anche se non ho ancora provato come va il flash player(non picchiatemi!:p), c'è anche Skype già installato, GMail (funziona benissimo ed ha una nuova interfaccia) , Google Maps con navigatore (quest'ultimo finalmente funziona bene con il solo segnale wifi, nel firmware precedente non sono mai riuscito a farlo funzionare:)), c'è il market ultima versione e funziona bene (ho scaricato File Expert e Angry Birds Rio per provare, installati e provati tutto OK) ed inoltre c'è un editor per i video che da quanto ho letto in giro è proprio una delle novità introdotte da Android. Devo ancora provarlo però. Ultimo ma non meno importante abbiamo il Superuser e relativi diritti di Root:) (A breve si renderà necessaria l'installazione di Chainfire 3D per i test puramente ludici, dato che ora da specifiche è stato reso compatibile )
CONSIDERAZIONI FINALI
Che dire, c'è tutto quello che serve e anche di più mi pare e il tutto funziona decisamente bene, il touch risponde meglio ( e grazie direte voi rispetto alla versione di firmware giurassico che avevo prima è come sparare sulla croce rossa hihi rotfl) il wifi mi pare anche più reattivo rispetto a prima e come batteria vi posso dire che è stato acceso per quasi due ore e quasi sempre con il wifi attivo, ho letto le mail, attivato e sincronizzato l'account, scaricato qualche applicazione e navigato un pochino oltre ovviamente a smanettamenti ripetuti con le impostazioni e i test con i video e con Angry Birds, ho impostato uno sfondo animato che notoriamente ciuccia abbastanza batteria e ho ancora il 60% di autonomia residua.
Il flash funzione e, anche, se muovi il dito verso sinistra (icona fotocamera), per sbloccare, sblocca lo stesso.
Io ho l'impressione che anche la (diciamocelo, scadente), camera frontale, con questo fw funzioni meglio.
Si, è vero ho visto che sblocca anche muovendo verso sinistra. Beh, per la fotocamera, non che me ne facessi chissà che cosa, ma se l'hanno migliorata tanto di guadagnato. Volevo chiederti, come si personalizza l'interfaccia? E' possibile riabilitare il pulsante menu e i pulsanti del volume in qualche modo che tu sappia? E' una vera scocciatura questa mancanza secondo me!
Che sappia i pulsanti volume no, ma puoi accedere alle impostazioni premendo sull'orologio (arrivi rapidamente a tutto il menu delle impostazioni è stato razionalizzato). Effettivamente i pulsanti volume erano comodi.
Vabbè per i pulanti del volume me ne farò una ragione ( al massimo vedo se online si trova qualche app o qualche widget che implementi questa funzione) per quanto riguarda la personalizzazione mi sono espresso male io, intendevo la personalizzazione del launcher alla quale si accedeva precedentemente con il tasto "menu" dal desktop, tasto che adesso non c'è più (ma in effetti adesso che ci penso, basta utilizzare il pulsante "menu" fisico per entrare nelle opzioni del launcher, stasera provo).
Comunque mi sa che siamo solo più noi due a discuterne di questo tablet, peccato....:(
avevo capito, ma questo è il launcher di default si configura nelle impostazioni :)
Ok, ti ringrazio per il chiarimento, penso che stasera proverò ad installare anche Chainfire 3D e vedrò come va la compatibilità a livello video ludico......;)
buono, io non l'ho installato mi interessa sapere. Ma ho installo need for speed(è incluso) e va benissimo
Grazie della dritta! Per quel che ti posso dire, nel firmware precedente Chainfire 3D l'avevo installato e con un paio di titoli che prima andavano un pò a scatti funzionava egregiamente, l'unico inconveniente è che dopo averlo installato proprio Need for Speed è diventato ingiocabile (tutti gli oggetti nel gioco venivano colorati di bianco)
Ciao luk come va? Mi hai convinto ad aggiornare. hai una guida passo passo? Quindi gli mkv si vedono bene?
Oh, chi si rivede! Per aggiornare ho usato grossomodo il solito metodo, ho acceso con power e back, il tablet è entrato in modalità recovery, dopodichè è entrato nella seconda fase e ho rilasciato entrambi i pulsanti (non ho visto particolari indicazioni oppure non ci ho fatto caso) ha proceduto a formattare le vecchie partizioni e poi ha copiato il nuovo file system. Adesso all'avvio non c'è più l'animazione con il robottino, ma è stata sostituita dal logo android con animazione ad effetto luccichio, simile a quella del mio LG Optimus One.
Ho provato ad eseguire quei files video che avevamo utilizzato un bel po' di post indietro e vanno lisci come andavano nella mia precedente versione 825, che dire, per ora sono molto soddisfatto!;)
sulla microsd va messa la cartella "zt-update" che si trova nella cartella che estrai dallo zip scaricato dal sito zenithink
Eh già, è un po che manco dal forum ed ho pure trascurato il tablet. :(
Senti, per evitare di sbagliare, mi puoi indicare l'url preciso per il download del firmware che hai usato tu? Credo di averlo trovato però volevo essere sicuro. Inoltre, visto che è la mia "prima volta" :D per l'aggiornamento di un firmware, mi dici se è corretto che decomprimo l'archivio nella microsd, poi avvio tenendo premuto power e back, e poi? Fa tutto lui? Ma esce a video una scritta particolare? I tasti power e back poi li posso rilasciare? E infine, dopo quato tempo finisce e mi avvisa dell'operazione?
Scusa x le domande, magari ovvie ai più, ma per me non sono così ovvie :D
Eccoti il link: Zenithink
Il firmware da scaricare è il primo che trovi.
La procedura è corretta, nella SD ti devi trovare la cartella zt-update. Io ho fatto così: acceso con power e back insieme, parte subito con la schermata del recovery mode, dopodichè cambia schermata, ho aspettato ancora un poco e poi ho rilasciato entrambi i pulsanti, ha proseguito eliminando tutti i dati esistenti nella memoria di sistema, quindi ha copiato tutti i dati nuovi, infine ha riavviato il sistema.
Non pensavo che fosse la tua prima volta;), credevo avessi già fatto qualche aggiornamento prima. Comunque anche per me è stato il primo aggiornamento. Ma puoi andare tranquillo, nel giro di 5 minuti al massimo ti ritrovi con il tuo sistema Android ICS nuovo fiammante installato! E va veramente bene! Ieri sera mi sono seguito una trasmissione in streaming dalla Svezia, all'inizio era impossibile da vedere perchè il settaggio era impostato su HD, poi ho impostato la qualità a livello intermedio ed è diventato fluidissimo (era solo un problema i ampiezza banda in download :)). Ho inoltre navigato su alcuni siti in flash (Ho installato e usato la versione 10.2 che trovi nella memoria interna) e si vedevano veramente bene.
Grande Luk!!! Operazione semplicissima e assolutamente indolore! Il tablet è davvero rinato con questo firmware! Grazie!!!
P.S. Sai che ho anche un nuovo tablet?
Cavolo, non trovo più il dvd che era in dotazione. Mica qualcuno sa se si trova online? Volevo installare qualche applicativo... :(
Edit:
Come non detto, era sotto il case!!!!! :D
L'avevo detto che l'operazione sarebbe stata semplice!;)
Per la cronaca, con il tablet praticamente quasi sempre collegato in wifi e lo sfondo animato ho fatto più di tre ore e mezzo, mi pare buono, no? Ho fatto un test installando ed esguendo il gioco in dotazione "racing thunder lite" e devo dire che va fluidissimo. L'unica vera pecca imho è che sono spariti i pulsanti virtuali del volume.
A chi può interessare, ho scoperto che esiste un player Octoshape per Android scaricabile dal market (viene utilizzato per riprodurre i contenuti in streaming di molte emittenti televisive estere). Se per curiosità volete vederne qualcuna andate su Watch live online TV channels broadcasting on the Internet., vi si aprirà un mondo....;)
Dell'altro tuo tablet avevo già letto la discussione...... mi pare un buon modello.
Io, invece ho notato che in modalità aereo consuma molto meno che in modalità normale
Ecco, bravissimo, mi ero dimenticato della modalità aereo che si poteva attivare, l'avevo già fatto in precedenza con il vecchio firmware!:) Tu che programma hai utilizzato per attivarla? Io avevo usato Android Assistant.
Si anche io, ma poi l'ho disinstallato perchè assorbiva risorse e non mi serviva ad altro. Ci dovrebbe, comunque, essere un modo "più diretto", per arrivarci
Prova "modalità aereo" di Ottavio Vanini oppure "quicksettings". Li trovi entrambi nel market.