Visualizzazione stampabile
-
Per aggiornare il "root" non c'entra nulla. Puoi aggiornare anche senza che il tablet sia in carica ma è importante che l'alimentazione non si esaurisca durante il processo di aggiornamento che, se venisse interrotto, potrebbe renderlo inutilizzabile. Quindi è meglio fare l'aggiornamento a carica pieno e/o col tablet in ricarica
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ximus
Per aggiornare il "root" non c'entra nulla. Puoi aggiornare anche senza che il tablet sia in carica ma è importante che l'alimentazione non si esaurisca durante il processo di aggiornamento che, se venisse interrotto, potrebbe renderlo inutilizzabile. Quindi è meglio fare l'aggiornamento a carica pieno e/o col tablet in ricarica
ok grazie..sei stato molto gentile...quindi tu dici che posso lasciar stare la parte riguardante il root?ovvero lo aggiorno con la nuova versione tramite la micro sd e basta? senza fare la procedura per il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattley78
ok grazie..sei stato molto gentile...quindi tu dici che posso lasciar stare la parte riguardante il root?ovvero lo aggiorno con la nuova versione tramite la micro sd e basta? senza fare la procedura per il root?
Certo. Quello che fai è l'equivalente della formattazione e reinstallazione per i pc. Le procedure di root alle quali ti riferisci sono quelle necessarie, dopo l'installazione, per poter avere i permessi di root (super user), sul dispositivo.
-
ok grazie...adesso provo e lascio stare la parte del root per il momento...
-
Il root ti può servire nel caso tu voglia fare operazioni particolari normalmente non permesse dal sistema, tipo disinstallare le applicazioni installate di default dal sistema che magari a te non servono, oppure modifica di file di configurazione del sistema stesso, oppure installazione di applicazioni tipo quelle per fare il backup che a volte richiedono i permessi di root per funzionare.
Ovviamente esistono dei rischi nel compiere queste operazioni se non si sa bene cosa si va a modificare o a disinstallare. E' per questo motivo che il root non è abilitato di default, per evitare di compromettere l'integrità del sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il root ti può servire nel caso tu voglia fare operazioni particolari normalmente non permesse dal sistema, tipo disinstallare le applicazioni installate di default dal sistema che magari a te non servono, oppure modifica di file di configurazione del sistema stesso, oppure installazione di applicazioni tipo quelle per fare il backup che a volte richiedono i permessi di root per funzionare.
Ovviamente esistono dei rischi nel compiere queste operazioni se non si sa bene cosa si va a modificare o a disinstallare. E' per questo motivo che il root non è abilitato di default, per evitare di compromettere l'integrità del sistema
installato il 4 ma non mi ruota più automaticamente lo schermo....se non mi piace posso rimettere l'altro...l'unica cosa positiva è il tocco che è miglioratom alla grande....ho gia messo rotazione auto ma niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattley78
installato il 4 ma non mi ruota più automaticamente lo schermo....se non mi piace posso rimettere l'altro...l'unica cosa positiva è il tocco che è miglioratom alla grande....ho gia messo rotazione auto ma niente...
Hai visto se ci sono le impostazioni per la scelta degli angoli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattley78
installato il 4 ma non mi ruota più automaticamente lo schermo....se non mi piace posso rimettere l'altro...l'unica cosa positiva è il tocco che è miglioratom alla grande....ho gia messo rotazione auto ma niente...
Ciao anche te hai problemi con i giochi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra1987
Ciao anche te hai problemi con i giochi??
Sareste così gentili da stilare una lista dei problemi riscontrati?
-
ok adesso lo uso un po e poi scriverò i problemi... ma posso rimettere l'android vecchio?