Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lij
Grazie della velocissima risposta, io stavo pensando a questo modello:TABLET ePAD ZT-281 ANDROID 2.3 TOUCH SCREEN 10" HDMI resistivo. In questo caso posso aumentare la memoria? che differenza c'è tra schermo capacitivo e resistivo? Grazie ancora
L'hardware di tale tablet è come quello dell ZT-280 (o Zenithink C91) cambia solo il touch screen (e di conseguenza il firmware).
Io ho preferito pagare qualcosa in piu' (30€ circa) ma averlo capacitivo a 5 punti (piu' reattivo, non devi usare le unghie o premere a fondo come sul resistivo); avevo provato il resistivo su altro tablet ed era penoso, non si come sia quello dello ZT-281
Tutti questi tablet hanno lo slot microSD per incrementare la memoria.
ciao,
cdr
-
Quote:
Originariamente inviato da
real.massimo
Come faccio ad aver il Root?
Nulla di più semplice!Ecco la guida..
1)Per prima cosa recatevi al link sottostante e procedete al download di
SuperOneClick:
[APP]SuperOneClick v2.3.1 - Automatic Driver Installation! - xda-developers
2)Poi assucuratevi di aver installato i driver L
GUnitedMobileDriver_S4981MAN32AP22_ML_WHQL_Ver_3. 2.exe, scaricabili per esempio al link:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
3)Collegare il dispositivo abilitanto l'USB debugging (Settings->Applications->Development)
4)Eseguite SuperOneClick
5)Cambiare l'exploit to 'psneuter
6)Scegli ROOT e clicca ok sul messaggio che compare
7)Portate a termine l'operazione
8)Finito tutto spegnere il dispositivo.
9)Se alla riaccensione avrete l'icona
SuperUser tra le app avrete completato con successo l'operazione!
Avevo già l'icona superuser appena è uscito di scatola,solo che usando applicazioni che necessitano di root tipo chainfire o titanium backup,si bloccano o dicono che non ho i permessi root.
Allora mi son seguito la tua guida per il root,ma superoneclick si blocca e non risponde.
Fa queste operazioni:
Killing ADB server-->killserver-->0,03s
Starting ADB server-->start server-->4,10s *daemon not running.starting it now on port 5037
Bho,ho seguito passo passo e installato i driver lg...qualcuno sa darmi una zampa?
-
@ real.massimo
Sai dirmi se col nuovo firmware Zenithink di Dicembre la frequenza della CPU risulta essere 1 GHz?
Esistono app per la verifica del'FSB essato della CPU?
Grazie,
cdr
-
Quote:
Originariamente inviato da
cdr
@ real.massimo
Sai dirmi se col nuovo firmware Zenithink di Dicembre la frequenza della CPU risulta essere 1 GHz?
Esistono app per la verifica del'FSB essato della CPU?
Grazie,
cdr
Ciao,
ti e' arrivato??
-
Quote:
Originariamente inviato da
cdr
@ real.massimo
Sai dirmi se col nuovo firmware Zenithink di Dicembre la frequenza della CPU risulta essere 1 GHz?
Esistono app per la verifica del'FSB essato della CPU?
Grazie,
cdr
Prova ad usare SetCpu, se possibile ti permette anche di overcloccare, però ricorda che devi avere il root per poterlo eseguire.
In alternativa puoi scaricarti applicazioni per informazioni sul sistema tipo Droid System Suite (E fa anche molte altre cose....)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ivano-
Ciao,
ti e' arrivato??
Si, 2 giorni fa, per ora ottima impressione ma devo ancora mettere il firmware originale Xenithink C91 del 6 Dicembre.
E il tuo M12 è arrivato ?
ciao,
cdr
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Prova ad usare SetCpu, se possibile ti permette anche di overcloccare, però ricorda che devi avere il root per poterlo eseguire.
In alternativa puoi scaricarti applicazioni per informazioni sul sistema tipo Droid System Suite (E fa anche molte altre cose....)
Piu' che altro mi interessava un utility che mostrasse l'FSB in tempo reale, comunqune proverò SetCpu e mi informero' su Droid S.S., grazie.
ciao,
cdr
-
c'è un tablet su ebay che si chiama "tablet pc t710" in fatto di accessori è il top. ha gps, sim 3g doppia fotocamera, possibilità di fare chiamate e bluetooth(spero si scriva così :))ma facendo un paragone cosa ve ne pare ripetto allo zenithing c71? un processore qualcomm e più o meno veloce del cortex a9?poi non riesco a trovare un sito di riferimento. non c'è ne sul sito della zenithink nè su quello dell'epad. il fatto che monti android 2.2 mi puzza un pò
-
Quote:
Originariamente inviato da
cdr
Piu' che altro mi interessava un utility che mostrasse l'FSB in tempo reale, comunqune proverò SetCpu e mi informero' su Droid S.S., grazie.
ciao,
cdr
Ho provato con SetCPU e la frequenza vien mostrata in tempo reale: sta a 200 di base e quando tocco lo schermo sale a 800. Qualcuno che ha provato il nuovo firmware Zenithink potrebbe dirmi se SetCPU riporta 200-1000 MHz anzichè 200-800 MHz?
Grazie,
cdr
-
Salve a tutti e grazie a chi mi ha risposto fin ora, ho un altro dubbio che mi assilla, ma il Zenithink ZT-280 C71 7" capacitivo è compatibile con chiavetta 3g? e se si quale? Grazie mille!