Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
skintek-skintek
Ciao a tutti,
Meg con questi 3 torni al 3G!!
Sono tutti 32bit.... ciao Lillipop.
E' vero che con i primi 2 sei sotto i 100 euro ma per il terzo vedo buona solo la batteria (MTK6582).
Se sbaglio corrrreggggggimi.
Ciao ciao
Eros
Si, ma i numeri si fanno con i modelli Entry level e a parte Vodafone che sta puntando sualla rete 4G , gli altri operatori in Italia stanno avendo difficoltà e i consumatori pure, per due motivi:
- Scarsa o nulla copertura
- Extra costo per l'attivazione della rete 4G se si ha già un piano dati 3G
Per questo, il 4G come lo intendo io ora, è più uno specchietto per le allodole che una reale feature utile su uno smartphone.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, ma i numeri si fanno con i modelli Entry level e a parte Vodafone che sta puntando sualla rete 4G , gli altri operatori in Italia stanno avendo difficoltà e i consumatori pure, per due motivi:
- Scarsa o nulla copertura
- Extra costo per l'attivazione della rete 4G se si ha già un piano dati 3G
Per questo, il 4G come lo intendo io ora, è più uno specchietto per le allodole che una reale feature utile su uno smartphone.
Ciao
Ciao a tutti,
concordo quasi su tutto.
Il futuro (forse non prossimo) è 4g, e, se come me, pensi di cambiare il telefono ogni 3 o più anni, capisci che si guarda avanti e non indietro.
Per questo osserverò con interesse sia lo "AXGIO NEON N3" che lo "ARCHOS 50DIAMOND" anche se 5 pollici (forse sono anche lo stesso prodotto!!)
Ciao ciao.
Eros
-
Vero,però questi nuovi device a 64 bit danno possibilità di utilizzare i gb di rom per le app,lasciando il fatto che sono lte anche se poi la copertura sarà scarsa,sono device che puoi sfruttare al massimo in tutto,per esempio io ho la memoria app piena e mi servirebbe altri spazio ma nn so fare la partizione,quindi questa è una soluzione x quelli come me
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, ma i numeri si fanno con i modelli Entry level e a parte Vodafone che sta puntando sualla rete 4G , gli altri operatori in Italia stanno avendo difficoltà e i consumatori pure, per due motivi:
- Scarsa o nulla copertura
- Extra costo per l'attivazione della rete 4G se si ha già un piano dati 3G
Per questo, il 4G come lo intendo io ora, è più uno specchietto per le allodole che una reale feature utile su uno smartphone.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
avrusonic
Vero,però questi nuovi device a 64 bit danno possibilità di utilizzare i gb di rom per le app,lasciando il fatto che sono lte anche se poi la copertura sarà scarsa,sono device che puoi sfruttare al massimo in tutto,per esempio io ho la memoria app piena e mi servirebbe altri spazio ma nn so fare la partizione,quindi questa è una soluzione x quelli come me
La soluzione per quelli come te, è lo studio delle guide per ampliare la partizione, con gli ebr che trovi in retre o il tool che li crea partendo dai tuoi originali... Ma soluzione non è cambiare telefono, a meno che non voglia 2gb di ram e tutti i possibili vantaggi delle cpu 64bit...
Ormai tutti gli smartphone ancha da 80€ hanno 6gb di memoria, che puoi allocare tutti per app e mettere la sd per foto, video ecc.....
-
Io ho già 2gb di ram,ho anche letto il tread del mio Elephone p8 su come fare,ma non ho PC,cioè ho il PC ma nn ADSL quindi è moooolto lento e molto pericoloso fare mood, potrei provare a scaricare e provare le procedure ,ma quando poi il telefono da missate è anche il modem cosa succede?Ehehe
Comunque mi sto dando da fare ho scaricato i drivers e ottenuto i permessi root...ho avuto problemi a scaricare i file cm gli ebr che sono postati,dovrò andare a casa di qualche amico cm l ADSL per scaricarli,ma poi serve un app particolare per flashare il tutto?quale?E a quel che ho capito devo fare backup del mio fw flashiandolo....insomma sto flash mi sflasha cosa uso per fare sto flash
-
Arrivato, inserita la mia sim 4G Wind... E... Non ci potevo credere :
http://www.speedtest.net/my-result/a/1160340167
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
non è merito del Be Pro... ma della buona copertura e del 4G.. che viaggia...
attento che due/tre speedtest ti prosciugano il traffico...rotfl
cmq dalle mie parti (Marche) wind non ha mai avuto il 4G.... solo Tim e Vodafone con risultati altalenanti (con Vodafone ho un max di 50Mb/sec in download nella mia zona, con 2/3 tacche di segnale 4g)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
non è merito del Be Pro... ma della buona copertura e del 4G.. che viaggia...
attento che due/tre speedtest ti prosciugano il traffico...rotfl
cmq dalle mie parti (Marche) wind non ha mai avuto il 4G.... solo Tim e Vodafone con risultati altalenanti (con Vodafone ho un max di 50Mb/sec in download nella mia zona, con 2/3 tacche di segnale 4g)[/QUOTE]
Sì ma nel mio caso è proprio merito suo perché qui Wind 4G viaggia a 900Mhz.
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
non è merito del Be Pro... ma della buona copertura e del 4G.. che viaggia...
attento che due/tre speedtest ti prosciugano il traffico...rotfl
cmq dalle mie parti (Marche) wind non ha mai avuto il 4G.... solo Tim e Vodafone con risultati altalenanti (con Vodafone ho un max di 50Mb/sec in download nella mia zona, con 2/3 tacche di segnale 4g)
Sì ma nel mio caso è proprio merito suo perché qui Wind 4G viaggia a 900Mhz.
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App[/QUOTE]
800mhz, i 900 sono per wcdma.
A parte tutto, é veramente un signor smartphone, se non fosse troppo ingombrante lo terrei, io max 5" e 143mm di lunghezza, sopra mi trovo sempre troppo sacrificato nel tenerlo in tasca...
-
Scusa, ho sbagliato, sono 800Mhz. Purtroppo hai ragione anche sull'ingombro.... Però, è presto, magari uno ci si abitua... Vediamo un po'
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App