Visualizzazione stampabile
-
Allora ragazzi mi è arrivato oggi questo cellulare. Pagato 178 euro compresa spedizione urgente e assicurazione. Nessun onere doganale mi è stato addebitato. Al momento posso solo fare un "unboxing" perchè il cellulare è sotto carica.
Scatola bellissima, ben chiusa con n. 2 siggilli. Cellulare fasciato con cura, chiuso con batteria inserita, pellicola protettiva già applicata nello schermo. Auricolari che in qualeche recensione ho sentito definire di "infima qualità" ma che a me sembrano nè più e nè meno di quelli samsung, cavo dati e presa separata. Tutto fasciato con cura. Una sensazione di gran ordine e precisione.
Apro il cellulare rimuovendo la cover posteriore.... e qui devo dire che il recensore ha azzeccato in pieno. L'operazione è davvero difficoltosa e occorre procedere con molta cura per non fare disastri. Io che vengo da note 3 posso dirvi che non c'è paragone. In effetti questo potrebbe essere davvero un tasto dolente per chi avesse bisogno di cambiare la batteria spesso. La batteria come ho detto era già inserita ma con una pellicola che ricopre i contatti...occorre rimuoverla per metterlo in carica. Tutto qui al momento. Adesso è in carica e conto di lasciarlo un paio di ore dopo il segnale di carica piena. Poi quando mi sono fatto un opinione sull'uso la posterò volentieri.
-
Io fino a qualche giorno fa ero felice come dici te... Tuttavia, come è successo a molti da quanto leggo in rete, anche a me sono spuntati fuori dei fastidiosissimi punti bianchi sullo schermo... Ulefone mi ha risposto "You have to reinstall the software" ed io, non essendo un esperto di queste cose, ho chiesto istruzioni. Nessuna risposta... Qualcuno sa dirmi come si fa? Sappiate che il problema potrebbe manifestarsi da un momento all'altro su ognuno dei vostri dispositivi nuovi di zecca... il mio non è durato neanche 2 settimane! Volevo principalmente chiamarvi ai ripari!
-
puoi mettere una foto del difetto sul display ?
-
Bhe io non posso dire di essere un esperto. Per prima cosa però farei un hard reset da recovery...penso che sia uguale x tutti i terminali android. Se invece bisogna davvero reinstallare il software allora occorre il root e il software....e qualche anima gentile che illustri la procedura...
Però se fosse davvero così...ulefone ovviamente è l'ultima volta che mi vede
-
1 allegato(i)
Allegato 148260
Non si vede bene dalla foto ma in basso a destra c'è una macchia, che vi assicuro dal vivo è fastidiosa! poi ce ne sta un'altra nella parte centrale destra!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maromero
Bhe io non posso dire di essere un esperto. Per prima cosa però farei un hard reset da recovery...penso che sia uguale x tutti i terminali android. Se invece bisogna davvero reinstallare il software allora occorre il root e il software....e qualche anima gentile che illustri la procedura...
Però se fosse davvero così...ulefone ovviamente è l'ultima volta che mi vede
come faccio a fare un hard reset da recovery? e prima di tutto: come entro in recovery? non l'ho mai fatto
-
Caxxo di recovery...è in cinese!!!!
Bho prova ad andare in impostazioni - backup e ripristino - ripristino dei dati di fabbrica. Occhio che perdi tutto (leva sim e sd per sicurezza)
-
Perfetto...quello l'ho già fatto ma niente...
-
Per Recovery Mode si intende una modalità di avvio del telefono che contiene una vasta gamma di funzioni utili al ripristino del funzionamento del sistema, al wipe o alla formattazione di alcune parti di esso. La Recovery Mode crea una sorta di "universo parallelo e indipendente" dal sistema operativo Android che, essendo collocato in una diversa partizione della memoria interna, permette di accedervi anche se il sistema principale ha subito dei danni. In questo modo qualsiasi utente potrà sistemare il problema riscontrato utilizzando gli strumenti di riparazione messi a disposizione (cit.).
Il problema è che per entrare in recovery mode normalmente si schiacciano a terminale spento i tre tasti contemporaneamente: vol su, power e home.
Qui in sto c@xxo di terminale no. Si deve schiacciare power + volume giù. Appena appare la scritta Ulefone bisogna rilasciare un seondo i tasti e immediatamente schiacciare power + volume su.
A sto punto però mi appaiono tutte le scritte in cinese e non ci capisco niente.
Per reinstallare il sistema operativo devi avere i privilegi di amministratore (root) e quindi devi installare una recovery modificata.
Ma qui mi fermo perchè senza una guida non mi azzardo. ne ho trovata una in inglese ma non l'ho capita e temo di combinare casini.
Ma poi sti fenomeni della Ulefone...reinstallare il sistema operativo ...scaricato da dove?
Bho ...unica speranza è l'articolo che Ulefone apre al modding...staremo a vedere.
Mi spiace ma di più non so aiutarti
-
Ciao, scusa la risposta sintetica.
Vai su "ulefone.com/download/betouch2.html" e trovi il pacchetto di installazione ultimo aggiornamento con i relativi driver per il pc e un poco di instruzione.
qui trovi invede un video come resettare con la recoveri i dati di fabrica. "blog.ulefone.com"
Saluti.