Veramente leggo che ha piccoli problemini .......
Visualizzazione stampabile
visto che con il launcher di base non si toglie l'app di ricerca Google in alto ho cambiato launcher e uso
Zeam Launcher (essenziale, semplice elegante e leggero)
https://play.google.com/store/apps/d...org.zeam&hl=it
e
Launcher 8 free (incredibile avere wp su android rotfl )
https://play.google.com/store/apps/d...m.lx.launcher8
e qui un ottima presentazione
http://www.youtube.com/watch?v=SI_xmojBCZo
sempre più soddisfatto di questo cell pagato € 99 con cui faccio tutto quello che si può fare con cell molto più costosi tipo S3 e Lumia, senza considerare la comodità del dual sim ;)
p.s. ho provato anche il comparto fotografico e fa delle ottime foto :p
ecco il mio launcher stile wp rotfl
che ne dite ? bellino eh :p;)
Allegato 103711
Francamente non comprendo questa sterile polemica. Di quale imposizione parli? Qualcuno ti ha obbligato a comprare questo telefono? Se compri un'auto nuova, ti informi prima della reperibilità dei pezzi di ricambio o in quanto tempo te la riparano? Per quanto riguarda la garanzia, la Wiko dichiara una assistenza in 72 ore. E' uno dei punti che ho valutato maggiormente in modo positivo. Chi altri lo fa? Per quanto attiene alle differenze di schermi tra iggy e archos è bene precisare che a livello di definizione l'archos è più performante, mentre quello dell'iggy è più grande: ergo ognuno sceglie come preferisce. Sul fattore onde radio ognuno può farsi un'idea leggendo gli interventi. Saluti.
La barra ricerca google si può eliminare dal launcher stock.
Se dovessi preferire un altro smartphone al nostro iggy prenderei ngm dynamic fun che credo sia migliore dell'archos, soprattutto per la batteria
Zeam launcher non ho mai avuto occasione di provarlo, anche perchè non amo i launcher troppo essenziali.
Launcher 8 l'avevo provato a suo tempo con il mio Ideos X5. In effetti anche quello non era per niente male, solo che su quel telefono all'inizio andava bene poi dopo un po' diventava abbastanza scattoso e a volte capitava che si bloccasse pure, ma lì credo incidesse il fatto che l'Ideos avesse sempre poca ram libera e con Gingerbread quella poca la gestisse decisamente male.
Concordo sul reparto foto/video e specialmente i video vengono decisamente bene con buona definizione e audio soddisfacente, con l'unico problema di una messa a fuoco un poco capricciosa, così come già evidenziato nella sua prima recensione sul web. Ho trovato anche molto comoda la possibilità di zoomare con le dita mentre si riprende.
Non sono d'accordo, rispetto all'archos il fun ha solo la batteria migliore, per il resto mancano l'autofocus alla fotocamera e il sensore magnetico.
Se vogliamo trovare uno smartphone che a livello di caratteristiche possa competere con il nostro Iggy dobbiamo considerare l'ngm Dynamic Racing 2, che porta in dote una fotocamera da 8 Mpx e batteria da 1700Mah, oltre a minori ingombri e peso ridotto, ma ha la cam anteriore solo vga, un singolo flash led e anche lui non ha il sensore magnetico e forse neppure il led di stato.
Ripeto che se guardiamo la dotazione in sè, tolta ovviamente la funzionalità NFC che riguarda terminali di più alto livello, per il resto non gli manca nulla, faccio veramente fatica a trovare altri telefoni in grado di competere con il nostro Iggy.
non so io all'autofocus preferisco una batteria più performante (non sono un grande amante delle foto) mentre il sensore magnetico, dove viene usato di più solo nelle mappe e navigatori?
ieri notte l'ho messo a caricare per circa 9 ore, e stamattina l'ho trovato al 55% :\ prima volta che mi da un problema del genere...