
Originariamente inviato da
bilukez
Sicuramente di Android si può dire tutto tranne che sia ottimizzato bene. Magari non si risolve al 100% ma una leggera manutenzione periodica aiuta il sistema a mantenersi abbastanza reattivo nel tempo, infatti Android in modo simile a quanto fa Windows ad esempio, lascia residui dopo la disinstallazione delle app e molte app a loro volta utilizzano una memoria cache che tende ad ingrandirsi col tempo e l'insieme di tutte queste tende a riempire la memoria interna dei dispositivi rallentando così l'uso del sistema, proprio come accade quando Windows tende ad usare tutto lo spazio libero sulla sua partizione del disco fisso.
Comunque se può essere utile la mia esperienza io sono passato da un dispositivo con Android 2.3 ad uno con Android 4.2 facendo il ripristino delle app che avevo in precedenza backuppato nel precedente dispositivo, ma mentre nel vecchio dispositivo di tanto in tanto avevo dei rallentamenti anche fastidiosi, la stessa cosa non accade in quello nuovo a parità di app installate e configurate. Potrebbe essere proprio la piattaforma Android 4.2 che ha introdotto grandi miglioramenti nella gestione delle app e della memoria oppure potrebbe essere l'hardware più performante del mio nuovo Iggy che compensa in buona parte il quantitativo apparentemente limitato di memoria oppure più probabilmente è l'insieme delle due cose.