Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
Accade (o meglio accadeva in quanto non più possessore del touch) anche a me.
Il problema della scarsa sensibilità lo avevo segnalato da subito e in più riprese.
Altri utenti invece dicono di essere contenti della ricezione.
È strano ma è così.
Sul forum ufficiale umi dicevano che un possibile problema potevano essere i contatti striscianti non allineati e consigliavano l'assistenza tecnica (ed usufruirne di fatto renderebbe altamente sconveniente l'acquisto)
Io credo che se i contatti non fossero allineati come suggerisce il forum non si rivelerebbe alcun segnale.
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ma in che senso "i contatti non sono allineati" l'ho aperto una volta e ho visto che il cavetto dell'antenna ha delle curve intorno alle viti purtroppo non ho potuto svitare le viti perché non avevo il cacciavite con la punta piccola a portata di mano però se mi dici dove toccare quando posso vedo.... secondo me è un problema software perché lo switch è lento e la connessione diventa instabile ma se fosse un problema di antenna non dovrebbe andare veloce dopo un rallentamento dato che in spazi aperti è un 4g e va una meraviglia grazie in anticipo:lol:
-
Ciao mad87 ma come hai fatto ad aprire lo smartphone,c'è qualche guida?
-
Si c'è una guida o meglio dire un video postato nel sito del produttore umidigi. Anche io l' ho aperto per il cambio speaker ma il pezzo mi deve sempre arrivare. Niente di difficile cmq se uno ci sa fare logicamente ed ha i giusti strumenti. Il mio con i segnali 4/3G si comporta bene niente da dire. Mi ha installato l'ultimo firmware che dice migliora un po' di cose come il touch ma devo dire che non ho visto chissà quale miglioria in tal senso il touch dello schermo per me non è all'altezza o meglio dire non perfetto, diciamo che se appena uscito dalla fabbrica potevamo dargli 80% adesso siamo al 90% ma non alla perfezione per capirsi eh e per essere pignoli chiaramente. Pignoli perché il mio Cell l'ho dato in mano ad altre persone e questa cosa non l'hanno notata ma siamo anche qui sul forum per tirare fuori ogni cosa. A onor del vero però ho sempre la pellicola preinstallata ed ho letto che senza quella migliora tantissimo oppure ci vuole quella in vetro chiaramente ma quella mi deve sempre arrivare.
-
Riporto questa possibilità magari per qualcuno che non sia stato in grado di installare gli OTA
Sul sito UMI diversi utenti riportano questo fatto. Sembra che la causa possa essere la SD inserita. Per quelli che lamentavano questo fatto è bastato toglierla per poter installare gli OTA. il problema si può ripresentare con gli OTA successivi se la SD è di nuovo inserita.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
With the 3rd OTA, i had a problem installing.
I had the SD card inserted, so i never received the OTA update and couldn't install it until i removed the SD card.
Since 3rd OTA, i never inserted the card again.
Installed the 4th OTA without issues and now i inserted the card again, but i'm affraid that i will have the same problem with the 5th OTA.
I've read, that many people had problems with 4th OTA update with the SD card inserted.
So the question is: Are you looking for a solution to the BUG with the SD card and updates?
Thanks
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
J had the same problem, has every time he(it) needs to remove(kidnap) j kidnap the card(map) SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sul sito UMI diversi utenti riportano questo fatto. Sembra che la causa possa essere la SD inserita. Per quelli che lamentavano questo fatto è bastato toglierla per poter installare gli OTA. il problema si può ripresentare con gli OTA successivi se la SD è di nuovo inserita.
Io vado prima in Archiviazione e USB > Sheda SD > Espelli
Dopodichè faccio scaricare l'OTA e lo faccio installare. Si installa senza errori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Io vado prima in Archiviazione e USB > Sheda SD > Espelli
Dopodichè faccio scaricare l'OTA e lo faccio installare. Si installa senza errori.
Infatti è la cosa più logica.
Quello che mi stupisce sempre di più è l'illogicità e l'astrusità della gestione delle memorie con MM , al di là delle giustificazioni sulla sicurezza cosa che, una volta che ci si è abituati a gestirle va tutto bene , il fatto è appunto che bisogna capirlo ma soprattutto capire perchè si debba ricorrere a questi artifici e non semplicemente rimanere ad una gestione lineare come era con l'SO precedente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Infatti è la cosa più logica.
Quello che mi stupisce sempre di più è l'illogicità e l'astrusità della gestione delle memorie con MM , al di là delle giustificazioni sulla sicurezza cosa che, una volta che ci si è abituati a gestirle va tutto bene , il fatto è appunto che bisogna capirlo ma soprattutto capire perchè si debba ricorrere a questi artifici.
L'uso delle microsd come estensione delle memorie interne lo trovo interessante. Però la gestione è ancora un pò lontana dall'essere perfetta. Anche se l'OTA stesso dovrebbe poter smontare in automatico la memoria, poi scaricarsi e installarsi. Non credo sia complicato da prevedere in caso di un aggiornamento.
Sarebbe da consigliarlo a quelli di UMI :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
L'uso delle microsd come estensione delle memorie interne lo trovo interessante. Però la gestione è ancora un pò lontana dall'essere perfetta. Anche se l'OTA stesso dovrebbe poter smontare in automatico la memoria, poi scaricarsi e installarsi. Non credo sia complicato da prevedere in caso di un aggiornamento.
Sarebbe da consigliarlo a quelli di UMI :laughing:
Amico mio temo che tu chieda troppo....:) Mi aspetterei , come ne ho viste a decine e decine una risposta del tipo :
"Thank you for your suggestion we'll address it to our engineers "
EDIT
Per coloro che lamentano uno scarso segnale GPS o frequenti cadute dello stesso , di seguito una possibile soluzione che è quella di stringere le viti che tengono il supporto della scocca ai contatti dell'antenna e, nel caso stringere i contatti come mostrato nelle figure ( ripreso dal forum UMI Touch ) :
http://i.imgur.com/0g5nLVf.jpg
-
Ciao ma il mio ha l'audio bassissimo in chiamata, potrebbe essere lo speker che fa schifo ed è da cambiare?
-
Allora sei messo come me, anche il mio era basso poi ho provato a modificare i volumi tramite MTK engineering mode ma a quel punto ha iniziato a gracchiare e adesso mancò si sente più....
In sostanza sto aspettando lo speaker compatibile e lo devo cambiare.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App