Stessa cosa per me,ma ho ordinato solo ieri,anche se la cosa mi puzza.......
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Io l'ho ordinato il 5/4 e proprio oggi mi mandano a dire che ritarderanno con la spedizione perché non hanno il colore che io ho scelto ma hanno solo il colore grigio. Ci credo poco! Mi sa che scarseggiano e devono ancora costruirli!
Inviato dal mio ZOPO ZP998 usando Androidiani App
Qui , per chi ha la pazienza di vederlo , un interessante video di comparazione tra sei terminali di fascia media tra cui l'UMI touch
https://www.youtube.com/watch?v=32ZLIYQfAfY#t=525
Qui invece la comparazione dell'intensità del segnale GPS con altri 6 smartphone.
Diciamo che ne esce con le ossa un pò rotte. E' terzo in un certo senso ma non fixa i satelliti sembra. Anche se bo, i telefoni e il gps sono già accesi, non si sa da quando e dove si trovano i terminali.
https://www.youtube.com/watch?v=4ZkRcVlhAAw
Sono riuscito a vederlo tutto. A parte l'idiozia di versarci sopra dell'acqua, la comparazione cosa ci dice? Che sostanzialmente, a partita di "motore" sono quasi tutti equivalenti. Quindi? Uno vale l'altro? Non sempre. Perche' abbiamo purtroppo a nostre spese imparato che lo stesso terminale si comporta in maniera diversa o se volgiamo tradurla in termini piu' semplici ha bug diversi a seconda da dove e soprattutto da come esce dalla factory. Una cosa mi preme dire, confrontando questo Touch (che sicuramente sulla carta e' un prodotto interessante) con l'Ulefone Power che posseggo (anche se e' attualmente in vendita) non vedo il motivo di scegliere il primo ....
La prova che vorrei capire è quella della ricarica. Non sono riuscito ad interpretare i tempi di ricarica con quell'apparecchietto che segnala i valori. In un certo senso mi sembra che l'amperaggio dichiarato nei caricabatterie è spesso diverso da quello reale. E che i tempi di ricarica cambiano. Ma non ho capito chi è andato meglio.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
condivido la mia esperienza sull'acquisto: fatto preordine su geekbuying a suo tempo. Spedito giovedì scorso da HK con DHL. Mi è arrivato Lunedì come previsto, gravato di 20 euro di dogana. Devo ancora fare una prova intensiva (non mancherò questo we).
Ciao
io ho appena iniziato a vedere il filmato e credo di aver capito la prova dell'acqua, secondo me la "pozza" di acqua si comporta a seconda del trattamento superficiale dello schermo, in parole povere la tensione superficiale cambia in funzione del trattamento oleofobico, tanto migliore è il trattamento tanto più la pozza risulta raccolta e alta, nel caso di un trattamento più scadente la pozza si allarga e ha una forma più bassa e frastagliata.
In pratica è quello che succede con la tua automobile quando gli passi la cera, noterai che l'acqua non rimane sulla vernice ma scivola via, quelle poche gocce che non trovano la via di fuga rimangono raccolte, tonde e alte di spesore, se la stessa prova la fai prima di passare la cera noterai che tutta la carrozzeria si bagna e rimane bagnata, l'acqua non scivola ma rimane sparsa e con uno spessore molto sottile...
spero di non aver detto cavolate :-)
stiamo andando leggermente ot ma visto il confronto , per i miei gusti l'oukitel 6000 pro esce vincitore (sia per il gps, batteria, e schermo che pare migliore e trattamento oleofobico)
dalla sua umi ha che è stato uno dei primi a dichiarare MM ed ora se dovesse venire supportato dal team cyano avrebbe una marcia in piu rispetto agli altri (la camera credo poi dovrebbe essere anche migliore ).
per il trattamento oleofobico non presente nell'umi credo che con la pellicola (sigh )in vetro il problema si potrebbe risolvere.