Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ultimamente ne vedo parecchi di telefoni cinesi tutti identici. Stessi schermi, scocche esterne, batterie da 4000. Tutti uguali.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
ma quando dovrebbe uscire questo modello?
altra domandina: nessuno ha provato o ha trovato notizie in merito a firmware di altri modelli compatibili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
ma quando dovrebbe uscire questo modello?
altra domandina: nessuno ha provato o ha trovato notizie in merito a firmware di altri modelli compatibili?
A quale modello(in uscita)ti riferisci ??
:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
ma quando dovrebbe uscire questo modello?
altra domandina: nessuno ha provato o ha trovato notizie in merito a firmware di altri modelli compatibili?
prima domandina : se è per UMI Plus Extreme a novembre secondo UMI
seconda domandina : non è così semplice con MM. Tutti sono fortemente customizzati e ogni brand ha introdotto modifiche . Trovare un modello compatibile nel s/w è praticamente impossibile . Altra cosa sono le custom rom ma mi sembra che gli sviluppatori in generale guardino al altri brand/modelli piuttosto che ad UMI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
A quale modello(in uscita)ti riferisci ??
:*
parlavo del KOMU K55
@Stahl : comprendo la problematica. Uff, questo umi touch mi è rimasto proprio sulle scatole, 130 euro per non avere nemmeno la bussola, che fa la differenza per la navigazione (che uso moltissimo).
Vabhè, niente, la prossima volta starò più attento :)
-
Ciao a tutti, ho cercato di leggere quanto più possibile su questo thread ma non ho trovato risposta al mio problema.
Vi spiego: ho notato che quando sono in un posto dove c'è difficoltà a connettersi in 4G il mio Umi Touch ha difficolta a connettersi con un 3G decente, spesso va in E.
Sono entrato in engineering mode ed ho visto che la 2100 Mhz non è presente nell'elenco delle frequenze 3G supportate.
Non essendo un espertone del settore e considerando che tutti gli store e le recensioni indicano come supportati i 900/2100 Mhz chiedo lumi su quello che appare nello screenshoot allegato.
i67.tinypic.com/2dw82va.png
P.S. Sul mio non funziona OTG. Ho provato 3 diverse pennette e 2 cavetti. Qualcuno ha risolto lo stesso problema ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quiz
Ciao a tutti, ho cercato di leggere quanto più possibile su questo thread ma non ho trovato risposta al mio problema.
Vi spiego: ho notato che quando sono in un posto dove c'è difficoltà a connettersi in 4G il mio Umi Touch ha difficolta a connettersi con un 3G decente, spesso va in E.
Sono entrato in engineering mode ed ho visto che la 2100 Mhz non è presente nell'elenco delle frequenze 3G supportate.
Non essendo un espertone del settore e considerando che tutti gli store e le recensioni indicano come supportati i 900/2100 Mhz chiedo lumi su quello che appare nello screenshoot allegato.
i67.tinypic.com/2dw82va.png
P.S. Sul mio non funziona OTG. Ho provato 3 diverse pennette e 2 cavetti. Qualcuno ha risolto lo stesso problema ?
Il link allo screenshot non funziona. Quale /quali operatori hai ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Il link allo screenshot non funziona. Quale /quali operatori hai ?
Operatore: Vodafone.
Al link bisogna aggiungere http perché ho pochi post e non posso allegare.
-
Scusate ma perché nonostante il telefono abbia la sd e sia impostato per mettere le app su Memory ha totalmente riempito la memoria interna e la sd è rimasta praticamente vuota?
Inviato dal mio UMI_SUPER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Scusate ma perché nonostante il telefono abbia la sd e sia impostato per mettere le app su Memory ha totalmente riempito la memoria interna e la sd è rimasta praticamente vuota?
Inviato dal mio UMI_SUPER usando
Androidiani App
con Android 6, su SD ci vanno solo le foto e Video, mai la app (se lasciate come memorie portatili fat32).
Per poterle installare su SD, dovresti inizializzare la SD come modalità "estensione memoria interna" ma questo porta alcuni svantaggi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Scusate ma perché nonostante il telefono abbia la sd e sia impostato per mettere le app su Memory ha totalmente riempito la memoria interna e la sd è rimasta praticamente vuota?
Inviato dal mio UMI_SUPER usando
Androidiani App
con Android 6, su SD ci vanno solo le foto e Video, mai la app (se lasciate come memorie portatili fat32).
Per poterle installare su SD, dovresti inizializzare la SD come modalità "estensione memoria interna" ma questo porta alcuni svantaggi..
Cioè? Potresti essere più specifico....
Inviato dal mio UMI_SUPER usando Androidiani App