si hai ragione..tanto tra i due è meglio il touch
:like:
Visualizzazione stampabile
Vorrei chiedervi se il broswer in dotazione al Touch è un broswer di serie di MM e come lo giudicate. Alternative quali consigliate? Domanda forse OT ma perché non mettono Chrome di serie sui sistemi android?
Altra domanda: è possibile migliorare la sensibilità del touchscreen, magari con qualche taratura o qualche app?
Grazie e buona serata a tutti.
Sulla
FOTOCAMERA
ecco un confronto che avevo promesso di fare.
Gli scatti sono fatti cercando di inquadrare la mira il più similmente possibile (ma non ho usato un cavalletto.
Scatti nella stessa sessione, medesima fonte luminosa filtrata in bianco (per evitare ombre)
Confronto a diverse risoluzioni ma ISO auto
Confronto tra umi touch (16mp) e galaxy s3(8mp)
Il confronto dovrebbe essere impietosamente a favore del touch...
Ecce
Umi touch
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_cCZgX.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_zx96b.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_GJraF.jpg
Galaxy s3
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_S8YVO.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_TmlnQ.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_S5vyM.jpg
Plus...
Galaxy s3i
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RUzn7.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_MREaW.jpg
A parte i leggermente differenti punti di bianco...
Che vedete???
Edit... Si nota poco perché la compressione del forum manda tutto un po' in vacca.
Posto su una cartella "drive cloud " e poi metto link
Edit
Ecco il link
https://drive.google.com/folderview?...EdQY2tlTTR6VnM
Ciao ragazzi, so che è il mio primo messaggio ma vi seguo da più di un mese ed in special modo questo topic. Per farla breve ho ordinato un Umi Touch circa un mese fa. Mi è arrivato topo 28gg. Si tratta per me del mio primo cinafonino,finora solo Lumia, ma adesso passo alle cose che mi sono piaciute.
Schermo bellissimo niente da dire, l'impronta pe sbloccarlo funziona bene e confrontandoli con l'iphone 6 di mia moglie siamo li come velocità e precisione. Ma la cosa che mi piace di più che basta premere l'impronta ed il telefono si "risveglia" senza toccare altro con una azione sola . Batteria che dura veramente tanto ed io sono uno che usa molto il telefono una giornata la copro alla grande . Reattività ottima mai avuto rallentamenti, premetto che on ci gioco mai quindi non so dirvi Pr quello, ma confrontanolo con il mio Lumia 930 non ho trovato differenze ecco in velocità intendo. Il browser stock fa schifo va cambiato subito con chrome mito più veloce. Il peso e le dimensioni del telefono a me non danno assolutamente noia trovo siano perfetti per la mia mano .
Adesso passo alla cosa che però mi ha fatto ricredere su questo ed atri terminali simili, parlo dei cinafonini, lo speaker ha iniziato a gracchiare per cui le chiamate si sentano malissimo, cosa che usando il vivavoce o lo speaker posteriore non fanno. Ho provato anche a regolare i volumi tramite la app MTK in engeneering mode ma niente da fare continua a farlo. Tenete presente che non mi è mai caduto e lo uso da circa 4 giorni per cui mi sembra evidente che sia n problema di assemblaggio. Fa parte del primo lotto purtroppo come detto da Mega......
Cosa mi consigliate di fare a questo punto? Comprato u ali express da un dealer pensavo di aprire una disputa facendomi rimandare un nuovo Umi touch dato che a me il terminale è piaciuto moltissimo, che ne pensate?
Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto.
Sulla sensibilità del
TOUCHSCREEN
io non la trovo per niente fantastica.
Diventa accettabile solo con l'uso di
Touch booster che io ho settato così
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_qc5w0.jpg
Ma il mio vecchio thl 5000 era molto più reattivo al tocco
Io con questo touch mi incarto spesso (avrò i ditini... Ma tanto è)
Edit... Uso ancora però la pellicola protettiva di plastica originalmente installata di fabbrica. (non la tolgo perché se vendo il telefono -si @Bartali66 ci sto pensando- lascio l'onore al nuovo proprietario di "accessoriare il telefono)
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Sul touch onestamente non mi trovo cosi male, forse quando scrivo qualche messaggio ,ma lo imputo alla tastiera...... mi piace molto di più quella Window :lol:
Dimenticavo di parlare della fotocamera, non la trovo cosi male anzi buona in rapporto al prezzo.... chiaramente niente a che vedere con il mio Lumia;)
Si.. Il touch nello scroll o nel tap delle applicazioni non va male ma quando scrivi...
Io ho immediatamente cambiato tastiera per informarmi alle mie abitudini così da esser il più obiettivo possibile nel far raffronto.
Normalmente non abuso del correttore ortografico... Ma con questo touch invece sono sempre li a correggere e cancellare
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
[QUOTE=Stahl;74850
L''ultimo settaggio non è molto utile visto che al massimo l'umi ha 5 punti di touch e quello anche se lo metti a dieci sempre 5 rimane e non ti può cambiare ... :)[/QUOTE]
Yepp
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Ma nessuno potrebbe riapondermi? Parlo per quel che riguarda lo speaker mal funzionante,cosa potrei fare a questo punto,grazie.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
comunque questi touch hanno dei problemi scandalosi con il segnale :
e a volte non mi trova piu' il wi-fi ( sono a mezzo metro dal modem )
e va in 3g tutto a posto
si commuta in 4g e a volte va e a volte no.....
mi sembra che ogni giorno che passa ce ne sia una di nuova.....
Quì il link al forum UMI relativo al touch :
UMI Touch - UMI COMMUNITY-Products - Powered by Discuz!
Si è un utente "vicino " al brand consiglia... Di farlo vedere al repairman :-(
Acc.. Adesso non so che fare... Reso per non conformità, riparazione o vendita subdola (invero quest'ultima sarebbe l'ultima spiaggia...)
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Se non ti ha risposto nessuno i motivi possono essere 2
1-Chi sa consigliarti non ha ancora avuto tempo di vedere e rispondere al post... Soluzione attendi un po' di più
2-nessuno sa darti un consiglio "utile"
Io ricado nella 2 previsione... Su due piedi ti direi se non ti scocci direstare senza telefono rimandalo in dietro ben sapendo che paghi le spese di reso... E l'economia del telefono va un po' a farsi benedire... Ma...
Lascio la parola a chi ne sa di più.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Grazie di aver guardato le foto.
Hai preso in tutto... Compresa la luminosità...
In realtà sono un po' di alone c'è ancora che rende più "chiaro" il centro della foto ( che quindi sui lati è sfocata e leggermente più scura)
Invero l'alone c'è anche sul galaxy dove comunque la qualità della foto è globalmente migliore anche per l'aspetto "compressioni " (il touch genera un file grosso il galaxy più piccolo ma imho nettamente meno "rumoroso "
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
@zagor-italy
Vabbè che hai un sacco di cose da dire sul touch ma....tre post consecutivi..:)
C'è anche queato in italiano.
http://community.umidigi.com/forum-49-1.html
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Un piccolo aiuto... avevo letto da qualche parte come aumentare la sensibilità del display entrando engeneering mode ma non riesco più a trovare il giusto post. Ne avrei bisogno perchè lo trovo un po' restio a reagire.
@starmau
in sgs screenbooster metti questi parametri :
sensitivity a 80
Duration : 0
Maximum motion a: 0
Motion filter : 70
Multi touch points : 5
Qualora non fossi soddisfatto aumenta i primo a 90 o 100 :)
Per quelli che i lamentano del segnale,uso come operatore principale H3G con LTE ottima linea in tutte le situazioni che ho riscontrato fin'ora. Mai avuto problemi e vedo che passa velocemente fra una e l'altra linea. Tenete presente che sono abituato ai Lumia o Nokia se preferite e devo dire che non ho trovato differenze in quello. Almeno per adesso eh!!!!!
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Scusa cosa indichi per ^Passa da una linea ad altra velocemente ^ ??(passaggio da H3G? lte a 3g e 2g ??) ed in Roaming (in zone dove H3g? non ha copertura ???)
Poi come va con il riconoscimento di numeri in chiamata od ricezione...??? Poi come va con whatsapp (notifiche eccc)???
O:)
Assolutamente d'accordo. In un altro thread qualcuno lamentava l'incompatibilità tra i soc mediatek e il gestore 3. Ho risposto che ho come gestore 3, ho sempre avuto telefoni MTK ( MT6595 , MT652 e MT6753 ) e su tutti ho avuto sempre ottimi agganci in 4G con il gestore 3.
Chi ha problemi di audio,basta entrare in menù ENGINEERING poi audio-normale mode-se impostare il parametro SPH a 160 e va benissimo,per entrare nel menù su detto *#*#3646633#*#*
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Non sono un utilizzatore esperto ma il mio con la Tim va alla grande, aggancia bene anche in 4g, riconoscimento chiamante ok, browser stock veloce, rubrica google perfetta, notifiche non ne perde una (unico problemino manca il numerino rosso nell'icona whatsapp), batteria oggi è il secondo giorno e sono a 21% con 4 ore e 44 di schermo....
insomma fa tutto quello che deve fare per me... personalmente per 140 € con pellicola omaggio e senza dogana sono molto soddisfatto!!!
@Rivi70
Non basta mettere il parametro SPH a 160 . Bisogna variare anche gli altri parametri : inoltre alla fine bisogna riavviare. Questi sono tutti i parametri da variare :
Sip
max vol a 160.
livello 0 < Valore 40 Max vol 160
livello 1 <V 132 M 160
livello 2 <V 156 M 160
livello 3 < V 180 M 160
livello 4 < V 204 M 160
livello 5 <V 228 M160
livello 6 <V 252 M160
Mic :
livello 0 < Valore 200 Max vol 160
livello 1< V 200 M 160
livello 2 <V 250 M 160
livello 3 < V 200 M 160
livello 4 < V 200 M 160
livello 5 <V 200 M160
livello 6 <V 180 M160
livello 7 <V 184 M160
Da livello 8 a livello 14 tutti a 184
Sph
livello 0 < Value 40 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 56 M 160
livello 2 <V 110 M 160
livello 3 < V 130 M 160
livello 4 < V 135 M 160
livello 5 <V 140 M160
livello 6 <V 155 M160
sid
livello 0 < Value 0 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 14 M 160
livello 2 <V 16 M 160
livello 3 < V 0 M 160
livello 4 < V 0 M 160
livello 5 <V 0 M160
livello 6 <V 0 M160
Media
livello 0 < Value 20 Max vol 160< valore modificabile
livello 1 <V 60 M 160
livello 2 <V 120 M 160
livello 3 < V 148 M 160
livello 4 < V 160 M 160
livello 5 <V 180 M160
livello 6 <V 245 M160
Da livello 8 a livello 14 tutti i minimi 245
Riavviare
EDIT
Consiglio inoltre di installare l'app Mobileuncle Tools ( che giudico indispensabile ) con quest'applicazione si potranno fare tutta una serie di operazioni tipo salvare gli imei , entrare ditettamente in recovery senza spegnere il telefono, cambiare direttamente le recovery senza l'uso di flashtool, entrare direttamente in engineering mode senza digitare nulla , etc..etc.. Il telefono dovrà avere il root.
Quì dove scaricarla : https://mega.nz/#!z1klRaKR!TZ46C1jJG...hT4rULgqD1Fvew
Qualora dovesse essere richiesto di installare, nel corso delle sue applicazioni l'app Tool Hero rifiutare.
Leggo che qualcuno ha la paranoia del root, che s'invalida la garanzia.
Certo, ma con SP Flash Tools si può piallare la rom e riportarlo alle condizioni di fabbrica, non credo che ci sia un fuse interno che memorizza tale operazione e la rende irreversibile, verrebbe completamente cancellata dalla riscrittura di un nuovo firmware, non stiamo parlando di un Samsung.
Certo, gli aggiornamenti OTA non funzionerebberio, ma rimuovere il root non credo sia cosa improponibile.
Appunto, super easy.
Si rimuove il root appena c'è un OTA, si effettua l'upgrade e si fa nuovamente il root.
Il Touch mi arriva domani, senza root ci durerà pochi minuti, il tempo d'accenderlo e di verificare se è già aggiornato e se tutto funziona come dovrebbe, senza root sarebbe come avere Belen a completa disposizione ma con la cintura di castità in titanio... :p
Il mio Touch vuole fare l'aggiornamento automatico datato 23/4/2016 ma il file che scarica mi dice che è corrotto. Qualcuno è riuscito a farlo?
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Sì la consiglio. Vero è che dipende da terminale a terminale ma normalmente i costruttori tendono a mettere i parametri a basso volume. Consiglio ovviamente di scriversi prima della variazione i valori di stock per poi, eventualmente non si fosse soddisfatti, di reimpostarli.
Un altro suggerimento che mi sentirei di dare è quello di usare Dolby Atmos per avere un audio veramente eccellente per l'ascolto di brani musicali e per l'ottimizzazione e la purezza dei suoni in generale ( anche quì dipende dai terminali ) sul mio, una volta installato l'ho trovato eccezionale.
Potrebbe essere un problema di server, alcune volte succede.
Attendi e verifica se la situazione si sblocca.
Se il file zip scaricato, controllato con md5 check è ok, potresti anche provare l'aggiornamento manuale usando lo zip scompattato (sempre che lo trovi, visto che Marshmallow ha la brutta abitudine di non far capire dove viene salvato in temporaneo prima dell'applicazione).
Stasera se riesco, verifico sul mio Touch
Sent by Mi5 64Gb
Allora , in verità è l'unico problema da me riscontrato. All'inizio il volume era un po' bassino ma poi tramite l'app MTK engenieereng mode ero riuscito ad alzarlo ed andava benissimo ma poi l'altro giorno all'improvviso ha iniziato a gracchiare.....gli ho fatto un hard reset per riportarlo alle condizioni di fabbrica,ma niente da fare,l'audio in capsula rimane gracchiante. Adesso non so cosa fare. Il tuo cinese che me l'ha venduto è disposto al rimborso credo parziale oppure io gli spedisco il cell indietro e lui me ne manda uno nuovo. Adesso non so cosa fare però....??
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App