Grazie Fabio
per le notifiche mail quanto ti ho riportato funziona. Ho pasticciato con i PM ora rimetto a posto..
Visualizzazione stampabile
sempre scusandomi..
Ma hai trovato il bollino blu o altro colore posto dal tuo venditore (controllo qualità)
E come va il tuo touch ..???quali problemi hai riscontrato...alcuni sono stati segnalati mi pare anche nella recensione (riveduta e corretta) del grande @meg.. :like:
Ma nel complesso mi pare che molti si sono appianati..con aiuti vari.
Tu mi pare che eri molto interessato al comparto foto...il tuo come va'???
O:)
Io ieri avevo fatto l'aggiornamento senza estrarre l'sd però ho dovuto fare il ripritino dati fabbrica perchè non mi funzionava la connessione dati e wifi neanche facendo il solo reimpostazione della rete. Dopo il reset ha funzionato la connessione dati su wifi ma non su rete mobile che ha funzionato solo dopo aver fatto reimpostazione della rete.
Non noto differenze dal precedente firmware. Solito alone rosa al centro delle foto
Buongiorno ! Si come avevo detto si ho trovato due bollini uno con la scritta tomtop e una verde ! Sinceramente va bene non trovo problemi seri! Solo la batteria mi sembra dura poco ma è la seconda ricarica ! Le foto non vengono male è solo molto lento nello scatto soprattutto con scarsa luce! Il touch può andare non è fulmineo ma accettabile ! Chi sa come fare un settaggio ottimale per il consumo della batteria? E per una corratte ricarica a che percentuale deve arrivare prima di collegarlo al caricabatterie?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Quì è eccellente :
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Credo che la MicroSD si possa splittare in modo da poterla avere sia come archivio esterno che come interno, già testato su altri smartphone con Android 6.
Questa è la procedura, abbastanza semplice, che richiede comunque il terminale rootato ed "adb".
Attenzione, la MicroSD verrà completamente cancellata, in caso fatevi un backup prima di procedere:
- inserire la MicroSD e formattarla integralmente come "portable" (archivio esterno)
- digitare il comando "adb shell sm list-disks adoptable", verrà visualizzato un qualcosa tipo:
disk:179_64
In questo caso viene indicata una MicroSD da 64 Gb.
Per "splittarla al 50%" impartire il comando:
adb shell sm partition disk:179_64 mixed 50
dove "50" è la percentuale desiderata intesa come "portable", ovviamente settatela come meglio credete.
- effettuare un reboot ed andare in "impostazioni/archivio", a questo punto dovrebbero esser presenti sia la "portable" che la "internal"
- potete ora utilizzare la parte "internal" e migrare tutte le vostre cose con il comando "adb root pm set-install-location 2" ("2" indica a livello di s.o. la memoria da utilizzare, teoricamente sarà l'internal sulla MicroSD)
- a procedura ultimata il terminale potrà anche essere "unrooted", le due partizioni dovrebbero continuare a funzionare regolarmente
Fatemi sapere se funziona col Touch anche se la procedura dovrebbe esser garantita, in caso un ringraziamento è gradito.
Non sono responsabile per eventuali perdite di dati, consiglio di fare la procedura a terminale "pulitissimo", o con backup precedentemente fatto.
Grazie per il tuo post molto interessante.
Vorrei chiederti , se è possibile , un favore che potrebbe costarti 10 minuti del tuo tempo:
Non ho MM ma avevo postato una guida su come formattare sd e HD per renderle organiche con i nostri telefoni. La guida funziona perfettamente fino a LP ( ma appunto non avendo MM non ho avuto modo di provarla con l'ultimo SO..). Quello che vorrei chiedere è, sempre se possibile, di formattare la tua sd in due partizioni secondo questa guida e di vedere se appunto MM le vede tutte e due scegliendo quale usare di sistema a quale per app. Se non hai tempo non fa nulla.Grazie comunque.
La guida è quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
Sto aspettando il Touch, dovrebbe arrivarmi in mattinata, nessun problema a provare quel metodo, che poi non richiede il terminale rootato, quindi è anche più comodo.
La mia MicroSD l'avevo già comunque formattata utilizzando "MiniTool Partition Wizard Free V9", alla fine è come utilizzare il tool che mettete nella guida, basta un software per partizionamento avanzato, ce ne sono un'infinità.
MM dovrebbe riconoscere la parte "non formattata" e chiedere d'usarla come "internal".
Ti faccio sapere appena mi arriva il Touch!
@fabioclo76: siamo fortemente OT. .e mi sembra di avertelo fatto notare in più occasioni.
nel forum ci sono varie sezioni, una delle quali è quella dei problemi con il forum:
Comunicazione con il Forum (segnalazioni e novità)
basta cercare.. non è utile a nessuno intasare questo thread
ciao
Buongiorno ragazzi, è arrivato anche a me qualche giorno fa questo Touch. Premettiamo che sono/ero un felice possessore di Nexus (dall'S al 5) ma ho voluto provare una nuova "emozione" con uno smartphone con uno schermo da 5,5 pollici e con una batteria capiente (in quanto ho fatto comprare ad amici e parenti parecchi cinafonini) ma ovviamente sono andato incontro ad un sacco di delusioni..!
Parto col dire le qualità di questo device:
- Buono schermo, luminoso e ampio;
- Grande durata della batteria in quasi tutte le condizioni;
- Buona reattività e fulidità;
- Bel design.
Invece le criticità sono almeno 5 e che sono state in parte risolte (o da me o dall'ultimo aggiornamento):
- Audio in capsula basso e ovattato (risolto in parte con dei settaggi in engineering mode presi qua e là dal web);
- Wifi abbastanza debole;
- Ricezione debole con Vodafone sia in 3g che in 4g in confronto ad altri terminali (ma cmq è accettabile);
- Touch screen poco reattivo (risolto prima con i settaggi di SGS screen booster poi con l'ultimo aggioramento OTA);
- Gps praticamente nullo e scandaloso!
Appunto per questo mi vorrei soffermare sull'ultimo punto: ma c'è un metodo per riuscire a fixare questo maledetto gps?? Non è possibile che in navigazione con Google Maps ogni 50 metri perde il segnale (dice sempre "ricerca gps in corso") oltre alla gravissima mancanza di bussola (non me ne ero accorto quando l'ho acquistato sul tomtop al volo perchè nel 2016 la presenza della bussola la davo per certo)!
Le ho provate di tutte ma non vorrei rootare il device per non fare i soliti casini con flash manuali, ecc.
A me occorre obbligatoriamente per lavoro un buon funzionamento del gps e della navigazione e non vorrei essere costretto a disfarmi del device che tutto sommato non è male..
Non è possibile che un mediatek octacore ha un gps così rovinato e non me ne capacito..!
Vi ringazio a priori per gli eventuali consigli e/o chiarimenti.
Ti potrei consigliare di provare Here Maps al posto di google maps.. in molti frangenti risulta più preciso e affidabile..
Google nelle ultime release di MAps lascia un pochino a desiderare..
con Here MAps puoi anche avere navigazione offline che è meno onerosa per batteria e smartphone in generale per il calore a schermo acceso in fase di navigazione gps
Per il GPS su modelli precedenti si poteva intervenire in engineering mode per fare il fix degli EPO . Era una funzione propria di mediatek che aveva messo a disposizione i suoi server per questo . purtroppo questa funzione è stata disabilitata proprio per l'enorme afflusso di richieste di variare gli EPO che avevano mandato in overflow i server ( C'è tutta una letteratura su XDA ).
C'è però un'app specifica per questo : MT GPS EPO FIX. Provala per vedere se ti migliora anche se temo che il problema sia H/W , purtroppo ben noto con i soc Mediatek.
Temo anch'io che per il GPS ci si possa fare poco. @sament83 come non quotarti... Per la bussola ed altri "optional "... Faccio fatica anche io a capire perché di queste scelte (3anni fa' , ormai, acquistai un oggetto che aveva 5A di batteria, nfc, bussola e via dicendo di sensori, schermo fhd , octacore a 2ghz 16 di rom e costava solo 30/40 euro in più di questo).
Per la bussola... Basta muoversi un pelo ed il problema lo si risolve con potenza di calcolo... Ma servirebbe ricevere un buon segnale GPS... Questo manca.
Alla tua rece manca la fotocamera... Che rispetto al prodotto che usavo anni fa non ha fatto grandi passi in avanti in questo touch.
Con ultimo ora almeno il touch pare un po' migliorato ma... Non so quanto durerà nelle mie mani sto touch :-(
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Perdonatemi io come navigatore ho Sygic e va benissimo.
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Prevedo una rapida scomparsa degli MT6753 dal mercato nei prossimi mesi. Oramai quasi tutti i brand stanno producendo prodotti con helio X20, X25 o Qualcomm Snapdragon 820 a prezzi oramai , almeno sulla carta , poco superiori alla pletora di prodotti con MT6753 tutti uguali tra loro. Personalmente non credo che questo modello abbia vita lunga ,molti rumors parlano di modelli UMI in sviluppo . I primi modelli di altre case dovrebbero arrivare prima dell'estate.
L'ho usato per parecchio tempo Here sul Nexus 5 e mi ha portato fino a Sarajevo! E' molto valido e lo dovrò provare, però già immagino il risultato del segnale del gps senza l'aiuto della connessione a internet quale potrà essere... Ti ringrazio molto del consiglio e ti farò sapere.
@Stahl tu sei sempre molto preciso (ti seguo anche dai precedenti post) e ti ringrazio molto dei consigli. Avevo letto anche io la situazione degli EPO e ho visto che era stato implementato in particolar modo per i quad core e adesso con il Locationem2 è sparito. Inoltre vorrei provare l'app MT GPS EPO FIX ma c'è bisogno sempre del root.. Forse prima o poi dovrò rootarlo sto device.
@zagor-italy Hai ragione su tutto e hai ragione pure che non ho parlato della fotocamera! Dato che non uso molto le fotocamere degli smartphone non gli ho dato tanto peso.. Cmq sembra che dall'ultimo aggiornamento la messa a fuoco automatica sia più veloce ma ha perso un tantino in qualità di immagine.. Oltre ovviamente al solito alone rosa che è presente anche se in maniera ridotta.. Il software poi diciamo che è scarno, cioè non si può disabilitare neanche il "click" dell'otturatore.. Ma queste sono sciocchezze che però si vanno a sommare nella generalità delle cose..
Ragazzi, non è male il cellulare però ha delle lacune in determinati punti che al giorno d'oggi non si possono tralasciare e fanno nell'insieme un prodotto di media qualità.. Basterebbe davvero poco per essere un buon telefono..
Dopo 6 ore d'utilizzo mi vien voglia di venderlo all'istante...
Una delusione, a parte i pochi punti di forza che sono già stati ripetutamente menzionati ce ne sono parecchi che non credo possano esser sistemati via software.
Il tasto dello sblocco va quando gli tira, manca la bussola (per la navigazione renderebbe tutto molto più preciso e veloce), l'audio pare un citofono scassato, gli applicativi che usano gli accelerometri come la "livella" non funzionano.
Venendo da Samsung è stato un trauma, lo sconsiglio assolutamente, se non come fermacarte, pesando un sacco le tiene belle ferme.
Chi asserisce che è un buon terminale forse ha sempre avuto roba da poco tra le mani, mio modesto parere, oppure si accontenta davvero di poco.
UMI ha messo "di tutto un pò", senza credo curare troppo alcun aspetto se non forse il display, che è accettabile ma assolutamente poco sensibile al tocco.
Meglio cercare piuttosto qualcosa di usato (S4, S5) piuttosto che questa cinesata mal riuscita.
Un buon cinafonino pensato per i navigatori assidui del 4G che desiderano avere autonomia, e con la wifi che funziona quando gli pare, ma non per fare altro.
A quel punto forse meglio un tablet...
Ricordo le aspettative che si erano create per questo telefono , sebbene provenendo da esperienze UMI , io e qualcun altro avessimo timidamente espresso i nostri dubbi ma la valanga di recensioni e video a dir poco ridicoli hanno raggiunto lo scopo che UMi si prefiggeva ed io e qualcun altro siamo passati come rompiscatole o menagrami quando era solo esperienza. Ho già espresso il mio parere su quello che UMI sta preparando e le reti che comincerà a gettare e ci saranno molti nuovi utenti che verranno incantati dalle sirene e dai molti nuovi video.
Condivido con voi la mia video recensione completa dell'interessantissimo UMI Touch
Spero che la recensione vi piaccia e possa essere utile!
Se vi va aiutate a far crescere il mio canale iscrivendovi! :)
https://www.youtube.com/watch?v=JrK4nqKj744
Il problema non è il volume, ma la qualità.
Anche con l'auricolare è improponibile, sembra sempre che dall'altra parte ci sia Paperino a parlare.
Ho un "vecchio S4" che a confronto l'audio sembra che esca da delle Bose... :laughing:
La wifi a me ogni tanto s'addormenta, ed ho su l'ultimo aggiornamento.
Il tasto di sblocco ad impronta l'ho già disabilitato, praticamente inutile, alle volte devo appoggiare il dito per almeno 5 volte perchè si degni di considerarmi.
Nota positiva dello schermo: al sole si comporta molto bene, ne ho visti pochi mantenere una buona leggibilità come questo.
Gli affari a 150 euro non si fanno,con 100 euro in più si prende un signor telefono,lo dico a mie spese.......
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo. Sto praticando la filosofia dell' osservatore seduto sulla riva del fiume. Il mio telefono dovrò cambiarlo presto ma quando lo farò ne acquisterò uno che , a parte le mie esigenze di ram, memorie, comparto fotografico e soc , abbia buone recensioni da parte di altri utenti ( alla larga da video recensioni , molte volte interessate ) . Già ora ho qualche idea in mente. Ma mai più telefoni acquistati in base ad onde emotive. La fretta è sempre nemica del bene.
Sthal come non quotarti.....io mi trovo bene....ma mibhabdeluso l'audio in capsula ridicolo e la mia di capsule gracchia pure!!!!
Per il resto soddisfatto
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Altra pecca, occhio con gli occhiali da sole polarizzati, lo schermo con il terminale in verticale risulterà bello nero, illeggibile.
Diversamente con il dispositivo in orizzontale nessun problema, il display fa il suo dovere.
Ma perchè non polarizzarlo dall'altra parte, porca miseria?
Tutte le volte che rispondo per vedere chi mi chiama devo ruotare la testa o il telefono... :frustate:
secondo me, hai proprio sbagliato tipologia di acquisto o ecceduto in aspettative.. i cinafonini sono tutti cosi, hanno delle pecche sia hw sia sw ma il bello di questi terminali è scoprirli, testarli e discuterne magari sistemando i vari problemi .. il touch rientra perfettamente nella categoria quindi chi si aspetta un terminale impeccabile ha sbagliato la scelta e gli unici smartphone cinesi che dovrebbe prendere in considerazione sono di quei 2\3 brand che curano il prodtto a 360gradi xiaomi meizu ect
Sono parzialmente d'accordo ma non completamente. I cinafonini non sono tutti così e non soltanto i due o tre brand che nomini : di solito a generalizzare si perdono di vista molte alternative. Ci sono diverse tipologie e brand che sono molto diversi gli uni dagli altri. Personalmente ritengo eccellenti gli Zopo ( specialmente la serie 720 e la serie speed 7 ) . Io ho avuto modo di averne diversi e quello che attualmente uso è appunto uno Zopo. Sono ottimi ( tanto è vero che i thread relativi spesso muoiono per mancanza di post visto che tutto o quasi funziona ) ed il loro costo è assolutamente in linea con gli altri. Il problema è che sono poco conosciuti perchè non sparano a raffica video promozionali e non fanno pubblicità. Paradossalmente , per imparare e per divertirsi , il miglior telefono è quello che costa di meno e che dà più problemi al confronto con uno che funziona bene. Questo touch semplicemente si colloca nel mezzo come funzionalità raggiungendo però vette eccelse in esposizioni mediatiche. :)
Buongiorno ragazzi.
Oggi casualmente ho utilizzato la banda dei 5GHz per il Wi-Fi.
Il segnale è erogato dallo stesso router anche in banda 2,4. Ero a 3 mt dal emettitore
Velocità negoziata 135 mb, segnale "buono "
Bene.
Nessuna navigazione possibile.
Dopo un po' di chiacchiericcio tra i terminali la connessione cadeva per riconnettere subito dopo ma con situazione invariata.
Inutile dire che altro terminale che usa la banda dei 5 GHz andava allegramente.
Fino ad ora non avevo mai usato i 5 e, anche se con capacità di ricezione inferiore alle mie abitudini, dove riuscivo a connettermi, ancorché a bassa velocità , navigavo.
È capitato qualcosa di simile anche a voi?
Tnx
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Ragazzi cosa mi consigliate voi che avete esperienza con i cinafonini. L'audio in capusla adesso ogni tanto sparisce non so più come fare? Non so se spedirlo indietro per avere uno nuovo uguale? Mai ci vogliono due mesi per riaverne uno nuovo...
Oppure rivenderlo? Ma chi me lo compra? Vero usato con le cuffie o auricolare bleuthot va benissimo. Anche per il resto va benissimo specialmente con l'ultimo fermare...boh
Vi ringrazio in anticipo.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Devi decidere tu. Qualora intendessi rivenderlo c'è l'apposita sezione mercatino. Per il prezzo richiesto , qualora decidessi di venderlo, considera il costo totale e, magari prova a proporre uno sconto del 5%..Se puoi sopravvivere con l'audio tienilo ( ma guarda anche il post sopra di zagor-italy e di altri sul GPS )
Si è molto probabile, forse ho ecceduto in aspettative.
Molte volte quel che fa la differenza sono i dettagli, tipo la mancanza di gyro e bussola, stiamo parlando di componenti che costano ai produttori una scemata, perchè non metterli?
Non si tratta d'impeccabilità, ma di cura del dettaglio.
Quel che lo salva è il prezzo e la possibilità futura di rom alternative, ma credo di venderlo oggi stesso, anche se mi ritengo fortunato perchè ne leggo di ogni e (mi tocco) il mio pare non dare i problemi che hanno in tanti.
Stiamo sottovalutando cosa deve fare in primis un telefono: TELEFONARE.
Ed è qui che il Touch pecca, l'audio sia in ricezione che in trasmissione sono stati tenuti in bassissima considerazione.
Come menzionava Stahl ho avuto uno Zopo e non c'è paragone, non tutti i terminali cinesi sono così poco curati.
L'errore di UMI a mio parere è stato quello di creare troppa aspettativa per incentivare l'acquisto, galvanizzare chi lo compra, che quindi s'aspetta oltre quel che il terminale può offrire.
E' inutile che mi monti un sensore Sony e poi il software che gestisce la cam la penalizza.
Secondo te queste non sono scelte ingenue?
Quello di UMI non è stato assolutamente un errore , tutt'altro. Credo che il responsabile del marketing abbia ricevuto un bell'incremento di stipendio.
Considera che qualche giorno fa ( adesso non so ) l'ultima serie dell'altro telefono di cui parliamo, veniva offerta sul sito dell' amazzone a 110 euro per un numero limitato di pezzi e di tempo...