Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quello di UMI non è stato assolutamente un errore , tutt'altro. Credo che il responsabile del marketing abbia ricevuto un bell'incremento di stipendio.
Considera che qualche giorno fa ( adesso non so ) l'ultima serie dell'altro telefono di cui parliamo, veniva offerta sul sito dell' amazzone a 110 euro per un numero limitato di pezzi e di tempo...
Sicuro, nessun errore a livello di marketing! :laughing:
Beh, il mio Touch, dopo una sola giornata d'utilizzo è già finito sul mercatino.
A costo di spendere anche il doppio o il triplo voglio qualcosa di più serio, si accettano consigli...
-
@Stahl
Grazie Stahl per la risposta,devo dire che l'unico problema da me riscontrato è solo l'audio in capsula e basta. Il GPS e la ricezione sono ottime nessun problema riscontrato. Uso come gestore H3G con LTE e mi aggancia tutto e dove non c'è la tre mi va in roaming con la Tim tutto come deve essere insomma.
Ma devo dare ragione all'utente Erario sul discorso audio alla fine io il cell. lo uso per lavoro e se non sento una mazza di quello che mi dice il mio interlocutore insomma deve fare il telefono e bene anche. Penso che questo sia alla base di tutto non puoi avere volumi bassi e capsule che funzionano male come la mia.....ho un cell. da 30€ sempre per lavoro e l'audio è perfetto.....
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Erario
Sicuro, nessun errore a livello di marketing! :laughing:
Beh, il mio Touch, dopo una sola giornata d'utilizzo è già finito sul mercatino.
A costo di spendere anche il doppio o il triplo voglio qualcosa di più serio...
Ne stanno arrivando in giro,,, :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sono parzialmente d'accordo ma non completamente. I cinafonini non sono tutti così e non soltanto i due o tre brand che nomini : di solito a generalizzare si perdono di vista molte alternative. Ci sono diverse tipologie e brand che sono molto diversi gli uni dagli altri. Personalmente ritengo eccellenti gli Zopo
Quote:
Originariamente inviato da
Erario
Si è molto probabile, forse ho ecceduto in aspettative.
Molte volte quel che fa la differenza sono i dettagli, tipo la mancanza di gyro e bussola, stiamo parlando di componenti che costano ai produttori una scemata, perchè non metterli?
Non si tratta d'impeccabilità, ma di cura del dettaglio.
Quel che lo salva è il prezzo e la possibilità futura di rom alternative, ma credo di venderlo oggi stesso, anche se mi ritengo fortunato perchè ne leggo di ogni e (mi tocco) il mio pare non dare i problemi che hanno in tanti.
Stiamo sottovalutando cosa deve fare in primis un telefono: TELEFONARE.
Ed è qui che il Touch pecca, l'audio sia in ricezione che in trasmissione sono stati tenuti in bassissima considerazione.
Come menzionava Stahl ho avuto uno Zopo e non c'è paragone, non tutti i terminali cinesi sono così poco curati.
L'errore di UMI a mio parere è stato quello di creare troppa aspettativa per incentivare l'acquisto, galvanizzare chi lo compra, che quindi s'aspetta oltre quel che il terminale può offrire.
E' inutile che mi monti un sensore Sony e poi il software che gestisce la cam la penalizza.
Secondo te queste non sono scelte ingenue?
non dico che non ci siano cinafonini meglio riusciti, dico solo che se entro nel thread relativo trovero lamentele su hw e sw maggiori rispetto ai brand che curano piu i dettagli,no? poi ognuno ha le sue esigenze, oggi lo smartphone puo anche avere un uso principale diverso dal telefonare, pertanto altri utenti potrebbero considerare il touch piu che accettabile. Che poi abbia creato molto marketing fasullo questo è lampante ma lo fanno tutte le ditte cinesi anche xiaomi e meizu, ma roba che in europa sarebbe illegale e considerata pubblicità ingannevole, ma questo è risaputo. Da un certo punto di vista è anche positivo tutto questo parlare del terminale, perche ci saranno persone che vogliono testarlo e quindi è facile da rivedere.
ps:lamentarsi di una mancanza hw ben dichiariata nelle specifiche non ha molto senso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Erario
Sicuro, nessun errore a livello di marketing! :laughing:
Beh, il mio Touch, dopo una sola giornata d'utilizzo è già finito sul mercatino.
A costo di spendere anche il doppio o il triplo voglio qualcosa di più serio, si accettano consigli...
Allo stesso prezzo un Xiaomi redmi 3 pro, con circa 30 euro in piu Meizu m3 note e sui 250 Xiaomi redmi note 3 pro, fino ad arrivare a 300 per un xiaomi mi4s e 350 il mi5..tutti senza banda 800mhz pero
-
Ma secondo voi riesco a reperire lo speaker come pezzo di ricambio? Anche da un altro modello umi magari? Tanto ho già chi mi potrebbe fare il lavoro per cambiarlo.....
Grazie
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vistio
Ma secondo voi riesco a reperire lo speaker come pezzo di ricambio? Anche da un altro modello umi magari? Tanto ho già chi mi potrebbe fare il lavoro per cambiarlo...
Non so come sono ma potresti sentire Centro Assistenza Smartphone| Assistenza cellulari | RiparazioniTechrepair | Al Servizio della Tecnologia che è il centro assistenza di topresellerstore pertanto si occupa sicuramente di terminali cinesi
-
Grazie mille !!!!!
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Buona sera a tutti un consiglio da parte vostra ! Ma bisogna installare qualche antivirus al cellulare che fa anche da pulizia ? Qual'è il migliore per voi ? Io usavo 360 security!
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioclo76
Io usavo 360 security!
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Male non fa.. :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Male non fa.. :) :)
[emoji1] [emoji1] e si ma deve fare il suo lavoro senza rompere troppo le scatole al consume e prestazioni del dispositivo :-)
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioclo76
[emoji1] [emoji1] e si ma deve fare il suo lavoro senza rompere troppo le scatole al consume e prestazioni del dispositivo :-)
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
e altro?? Se vuoi un anti virus. Questo a mio parere è buono..
O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
e altro?? Se vuoi un anti virus. Questo a mio parere è buono..
O:)
Quello che usavo io 360 security?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioclo76
Quello che usavo io 360 security?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Ciao Fabio
Questo è riportato come uno dei migliori :
https://play.google.com/store/apps/d....avira.android
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Questa sera lo installò! Vediamo come gira !
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioclo76
Questa sera lo installò! Vediamo come gira !
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Si pls fai sapere ed anche per quell'altro problema....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Perdonatemi io come navigatore ho Sygic e va benissimo.
Ciao, anch'io ho il sygic, solo che una volta installato mi ha richiesto dove installare la mappa (telefono o memoria esterna) se opto per telefono mi compare un messaggio con su scritto in inglese che purtroppo una limitazione di Android MM non permette di installare la mappa su sd (anche se io ho scelto telefono), optando per memoria esterna invece scarica il tutto e sembra funzionare. Non appena vado su strada il sygic rimane inchiodato sulla prima schermata, rifatto 3 volte l'installazione da zero fino a quando mi sono accorto che sunziona finche sono sotto wifi, non appena passo ai dati mobili non funziona più. Ora ho fatto una prova a far formattare la sd come memoria di sistema e così sembra andare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
Ciao, anch'io ho il sygic, solo che una volta installato mi ha richiesto dove installare la mappa (telefono o memoria esterna) se opto per telefono mi compare un messaggio con su scritto in inglese che purtroppo una limitazione di Android MM non permette di installare la mappa su sd (anche se io ho scelto telefono), optando per memoria esterna invece scarica il tutto e sembra funzionare. Non appena vado su strada il sygic rimane inchiodato sulla prima schermata, rifatto 3 volte l'installazione da zero fino a quando mi sono accorto che sunziona finche sono sotto wifi, non appena passo ai dati mobili non funziona più. Ora ho fatto una prova a far formattare la sd come memoria di sistema e così sembra andare...
Sì, con questa storia delle memorie MM sta avvelenando tutti gli utenti. Avessi visto un commento positivo su quest'astrusa e macchinosa gestione delle memorie. Tra l'altro non ho letto alcun miglioramento sensibile rispetto a LP ( tranne le solite ciancie minimali ) . Ho sempre in mente alcune cappellate di windows quando ha voluto cambiare SO per passarne a successivi e per ovviamente costringere i produttori di PC ad adeguarsi e a pagare le royalties. Ma tant'è. Dovremo abituarci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sì, con questa storia delle memorie MM sta avvelenando tutti gli utenti. Avessi visto un commento positivo su quest'astrusa e macchinosa gestione delle memorie. Tra l'altro non ho letto alcun miglioramento sensibile rispetto a LP ( tranne le solite ciancie minimali ) . Ho sempre in mente alcune cappellate di windows quando ha voluto cambiare SO per passarne a successivi e per ovviamente costringere i produttori di PC ad adeguarsi e a pagare le royalties. Ma tant'è. Dovremo abituarci.
Non son riuscito a creare le 2 partizioni, in quanto non appena laminserisco nell'umi, mi chiede di formattarla e perdo le 2 partizioni, devo provare in adb ma non l'ho mai fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
Non son riuscito a creare le 2 partizioni, in quanto non appena laminserisco nell'umi, mi chiede di formattarla e perdo le 2 partizioni, devo provare in adb ma non l'ho mai fatto
Prova a partizionarle con fat32 format seguendo questa guida e vedi se funzionano :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
Dovrai partizionare la tua sd in due partizioni, che sò una da 16 e una da 48 GB ( se hai 64GB) o da 32 e 32...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
ho provato, non si può. Poiché anche se ci son già le 2 partizioni, MM ti formatta l'intera sd se scegli di usarla come memoria di sistema. Non capisco la scelta di questa procedura da parte degli sviluppatori di android, se dovesse rompersi il cell, puoi dire addio a tutti i contenuti della sd.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
ho provato, non si può. Poiché anche se ci son già le 2 partizioni, MM ti formatta l'intera sd se scegli di usarla come memoria di sistema. Non capisco la scelta di questa procedura da parte degli sviluppatori di android, se dovesse rompersi il cell, puoi dire addio a tutti i contenuti della sd.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
@roby2001
Grazie per aver provato
Infatti è incomprensibile se non con il fatto di far acquistare sd che devono essere dedicate al proprio terminale. Fin quando MM non avrà caratteristiche tali che giustifichino il passaggio da LP , proprio per la gestione delle memorie, ritengo che rimarrò con il mio attuale SO. Ovviamente sarò costretto ad usarlo quando cambierò con un nuovo terminale che monterà di default MM ma, personalmente, non prima.
-
Ciao a tutti, mi è arrivato da poco il terminale
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Scusate è partito un invio involontario...
Mi è arrivato da poco e quello che noto è che in tasca si sblocca d solo, ho il doppio tap attivo ma mi chiedo come faccia a fare lo slide in su anche...capita a qualcun altro ? Devo settare in maniera diversa qualcosa? Grazie
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
Non son riuscito a creare le 2 partizioni, in quanto non appena laminserisco nell'umi, mi chiede di formattarla e perdo le 2 partizioni, devo provare in adb ma non l'ho mai fatto
Come avevo già scritto precedentemente la procedura che ho postato utilizzando adb funziona e va fatta in quel modo, non con un tool esterno, l'ho fatta sul mio Touch con una MicroSD da 64 Gb splittata al 50%.
In quel modo il terminale esegue una "somma virtuale" della memoria interna più quella della MicroSD trattata come "internal", ora mi trovo 48 Gb liberi di "internal" + 32 Gb di "portable".
Se solo riuscissi ad inserire un'immagine in questo forum, porca miseria... ma fare le cose più semplici, tipo un bel "allega", no, eh? :laughing:
Comunque la vedi qui sul mio Drive:
https://drive.google.com/open?id=0B3...DFSLUc3VDU3Z00
-
Quote:
Originariamente inviato da
Erario
Come avevo già scritto precedentemente la procedura che ho postato utilizzando adb funziona e va fatta in quel modo, non con un tool esterno, l'ho fatta sul mio Touch con una MicroSD da 64 Gb splittata al 50%.
In quel modo il terminale esegue una "somma virtuale" della memoria interna più quella della MicroSD trattata come "internal", ora mi trovo 48 Gb liberi di "internal" + 32 Gb di "portable".
Se solo riuscissi ad inserire un'immagine in questo forum, porca miseria... ma fare le cose più semplici, tipo un bel "allega", no, eh? :laughing:
Sì. Soltanto che roby2001 non voleva usare adb..
Comunque quì c'è una procedura (ma se ne trovano molte in rete ) :
https://github.com/LegacyXperia/Wiki...Card-using-ADB
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Senza abd niente da fare, da quel che mi risulta si può fare al momento solo in quel modo.
Troppo laboriosa la procedura con parted, meglio seguire quella che ho postato precedentemente, sono tre linee da eseguire, null'altro.
-
Dopo lo split della MicroSD ho spostato con l'apposita opzione tutti i dati sulla "SD internal", in questo modo nella memoria interna del terminale vengono mantenute solo le applicazioni, nel mio caso occupano circa 4,5 Gb, ma volendo si possono spostare tutte nella MicroSD, anche se a mio parere conviene lasciarle dove stanno, per una questione di velocità.
Va sottolineato che la partizione "SD internal" risulterà illeggibile in qualsiasi modo estraendo la MicroSD e collegandola ad un dispositivo esterno, in MM è stata creata questa possibilità per tutelare i dati dell'utilizzatore.
Quindi arma a doppio taglio, da una parte ci sono dei vantaggi, dall'altra conviene farsi costanti backup delle cose importanti.
A questo punto però forse conviene trattale la MicroSD completamente come "internal", i vantaggi d'averla splittata non sono poi così tanti, se non quello di poter effettuare backup con TWRP, che vedrebbe solo pa partizione formattata in FAT32 come "portable".
-
Buongiorno ma per fare l'ultimo aggiornamento bisogna per forza fare il ripristino e togliere la SD?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Appena installato poi ti faccio sapere come gira ! Grazie [emoji6]
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
Ciao, anch'io ho il sygic, solo che una volta installato mi ha richiesto dove installare la mappa (telefono o memoria esterna) se opto per telefono mi compare un messaggio con su scritto in inglese che purtroppo una limitazione di Android MM non permette di installare la mappa su sd (anche se io ho scelto telefono), optando per memoria esterna invece scarica il tutto e sembra funzionare. Non appena vado su strada il sygic rimane inchiodato sulla prima schermata, rifatto 3 volte l'installazione da zero fino a quando mi sono accorto che sunziona finche sono sotto wifi, non appena passo ai dati mobili non funziona più. Ora ho fatto una prova a far formattare la sd come memoria di sistema e così sembra andare...
Esatto bisogna impostare la sd come memoria di sistema.
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Esatto bisogna impostare la sd come memoria di sistema,domanda ma play store come si risolve il problema che non si riescono ad acquistare le applicazioni?
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Esatto bisogna impostare la sd come memoria di sistema.
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Allora, dopo svariati tentativi, per installare il Sygic e mantenere la memoria come "portable" ho fatto così: tolta la memoria, installato il Sygic, scaricata la mappa (senza memory non chiede dove installarla) e poi rimessa la sd. Per adesso sembra funzionare...
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Posso esternare delle considerazioni? se sono OT cancello.
Premetto che vengo da uno Zopo zp999, un Umi Iron, un Asus k12 e un THL w8, pertanto un minimo di esperienza forse l'ho acquisita:
il touch screen dell' Umi Touch non è per nulla sensibile, nonostante SGS, se si scrive un testo molto spesso salta qualche lettera, il wifi è molto meno sensibile, sul mio solito divano rispetto agli altri smartphone mtk naviga a malapena, la batteria (forse è un po' presto per dirlo, dopo 3 giorni di utilizzo) non è proprio quella fonte di energia come dicono, sicuramente un po' di più rispetto al mio Zopo ma con un utilizzo intenso non sono arrivato a tarda serata, purtroppo ha decisamente deluso le mie aspettative. Comunque a questa cifra (125€) non è malvagio, ma se si è abituati bene e si vuole smanettare forse spendendo una 50na di euro in più, qualcosa di meglio si trova. Oggi mi farò un week end in Calabria e lo testo un pò meglio ma presumo che da Lunedì sarà in vendita....
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quale applicazione usare per vedere tutte le caratteristiche del proprio cellulare ? C'è sono antutú?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
@ roby2001
Si ma quali sarebbero le alternative valide per 50€ in più?
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Per me anche con venti € in meno , come alternstiva,opterei per un "vecchio" x.r.note 2...:like:
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioclo76
Quale applicazione usare per vedere tutte le caratteristiche del proprio cellulare ? C'è sono antutú?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Usa AIDA64..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Usa AIDA64..:)
Ok lo provo ! Non credo che umi touch ha veramente una Sony con quella sigla !
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
Posso esternare delle considerazioni? se sono OT cancello.
Premetto che vengo da uno Zopo zp999, un Umi Iron, un Asus k12 e un THL w8, pertanto un minimo di esperienza forse l'ho acquisita:
il touch screen dell' Umi Touch non è per nulla sensibile, nonostante SGS, se si scrive un testo molto spesso salta qualche lettera, il wifi è molto meno sensibile, sul mio solito divano rispetto agli altri smartphone mtk naviga a malapena, la batteria (forse è un po' presto per dirlo, dopo 3 giorni di utilizzo) non è proprio quella fonte di energia come dicono, sicuramente un po' di più rispetto al mio Zopo ma con un utilizzo intenso non sono arrivato a tarda serata, purtroppo ha decisamente deluso le mie aspettative. Comunque a questa cifra (125€) non è malvagio, ma se si è abituati bene e si vuole smanettare forse spendendo una 50na di euro in più, qualcosa di meglio si trova. Oggi mi farò un week end in Calabria e lo testo un pò meglio ma presumo che da Lunedì sarà in vendita....
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio sei già il terzo o quarto utente di quelli storici di questo forum che hanno espresso l'intenzione, o l'hanno già fatto di rivendere questo touch ma, non preoccupiamoci. UMI ha di nuovo pronta la prossima arma fine di muondo , oggetto completamente sconosciuto su cui però assicura che sarà super ed intanto chiede, sulla fiducia e senza specificare cosa diavolo sia, ben 70 euro solo per mettersi in fila ed essere pescati non sapendo quanto costerà... Le reti dopo il touch sono pronte di nuovo ad essere lanciate :)
Quote:
Originariamente inviato da
vistio
@ roby2001
Si ma quali sarebbero le alternative valide per 50€ in più?
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Per me anche con venti € in meno , come alternstiva,opterei per un "vecchio" x.r.note 2...:like:
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Come dar torto a Bartali 66 quando parla di uno Xiaomi redmi note 2 ?