Si, il lieve scalino c'è, se ci passi sopra con il polpastrello lo noti, ma in generale l'accoppiamento non è poi tanto male.. Le bande sopra e sotto sono in plastica verniciata, la tonalità di grigio è praticamente la stessa..
Visualizzazione stampabile
Purtroppo con il tempo diventeranno diverse fra loro. Ma non deve durare cinque anni, quindi penso che non faranno in tempo neanche a consumarsi :D
Scusa @megthebest mi porto avanti col lavoro. Visto che ho un telefono con memoria integrata per cui non mi è capitato in questi ultimi anni di utilizzare una sd esterna, come si inizializza la microsd direttamente dal Touch per fargliela riconoscere come memoria principale senza dover fare la pizza di spostare le applicazioni a manina ogni volta?
Sul forum Umidigi...Umi scrive: è possibile aggiornare un FOTA come diceva Bencebacsi, la versione corrente è V3.02-20160402, rilasceremo una nuova FOTA presto, gli ingegneri oue stanno testando esso, ci sarà ottimizzare la fotocamera in modo continuo.
Per l'impronta digitale, vi consiglio di registrare più gruppi di impronte digitali sul telefono, l'impronta digitale potrebbe essere più sensibile
Sembra che gli aggiornamenti vanno avanti mentre per il fingerprint chiedo a @megthebest di controllare questo consiglio dei gruppi di impronte...Grazie sempre infinite per il Tuo lavoro..
Android 6, quando metti una sd, al primo avvio ti chiede come vuoi usarla:
Spoiler:
Successivamente in impostazioni, archiviazione, potrai selezionare la sd come predefinita.
Se la inizializzi come portatile, non puoi impostarla predefinita per le app, ma solo metterci a mano foto e video.
Già fatto, non migliora impostando varie volte la stessa impronta, un minimo diventa più preciso il rilevamento, ma non è come altri provati in passato.. (ad esempio ulefone power è migliore da questo punto di vista)
Si, ma solo se la memoria sd è inizializzata come memoria ad esclusivo uso del Touch
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Grazie Meg. Quindi questa è una caratteristica di MM...mhhh, sarei curioso di sapere se formattandola prima con fat32format e inserendola nel touch la riconosce direttamente ma forse no se appare quella schermata quindi chissà se anche usando l' OTG appare quella schermata , in teoria non dovrebbe (non ho terminali con MM ancora..;) )
Stessa cosa, messa una 2gb appena formattata in fat32 e è apparsa la stessa schermata, quindi sia che c'è qualcosa dentro, sia che è vuota, apparirà la schermata per fare la scelta sull'utilizzo della stessa.
Se hai una sd e metti una otg, su quest'ultima non appare la schermata. Senza sd non ho provato
@megthebest...scusa...sono entrato in confusione: se la SD si usa come memoria interna, non solo le app ma anche le foto ed i dati in generale non saranno accessibili da un altro dispositivo ne da pc? Inoltre...se si usa come memoria interna , il sistema vede sempre i 16gb originali oltre quelli della SD oppure li vede come la somma dei due?
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
No, la sd se inizializzata per essere usata nel solo umi touch (o altro android 6, come elephone P9000 che ho) sarà si visibile se collegate al pc il telefono, ma se togli la sd e la metti in altro smartphone o lettore di sd, non vedrai il contenuto che è abbinato solo ad dispositivo origine dell'accoppiamento.
Ora le sd nel sistema android 6, vengono identificate come marca (se esistente) e codice di 4+4 lettere.
Se non la inizializzate, la potreste usare dappertutto, ma non sarà l'estensione della memoria interna del dispositivo, per app e dati app
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Capito...grazie
Inviato dal mio JY-S3S - S3SW 20150213 usando Androidiani App