Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabbim
Innanzitutto ti ringrazio meg :)
Mi trovo un po' confuso al riguardo. Io avevo letto tempo fa che la velocità di carica è maggiore quanti più A ci sono. Quindi un caricatore 2A è il doppio veloce di uno 1A. Fin qui non ci piove. Mi sfugge però il discorso dei V e quindi quando mi dici di prendere un 2A, però poi mi sconsigli di prendere un QuickCharge 2.0 o 3.0 perché altrimenti funziona come un 5V 2A entro in confusione.
Formulo la domanda in modo più chiaro: per avere una ricarica rapida, non dico quanto quello a muro, ma comunque rapida, cosa devo prendere in considerazione per un Umi Z?
Basta un alimentatore 5V 2A di qualità, o se lo uaerai con dispositivi che montano cpu Qual, visti i costi praticamente identici, anche un Quick Charge andrà bene. In caso tu necessitassi, puoi sempre prendere un alimentatore Pump Express 3 di quelli che vanno bene per Ulefone Power, Umi Plus/Super, Elephone P9000 (cercali su Amazon o aliexpress)
Quote:
Originariamente inviato da
michelesx
Ê uscito android 7.1.1 Beta,nessuno di voi lo ha testato?
Inviato dal mio Z usando
Androidiani App
Essendo una beta, per di più con una versione 7.1.1, attendere la versione stabile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelesx
Ê uscito android 7.1.1 Beta,nessuno di voi lo ha testato?
Inviato dal mio Z usando
Androidiani App
@michelesx
Personalmente attenderei la versione definitiva o , quantomeno , la soluzione dei bugs che , secondo UMI , questa release porta con se :
-
Arrivato ieri il mio UMI Z!
Prima impressione buona, touch con ottimo feedback, fluido e veloce. Comodo il riconoscimento impronte frontale, che prima avevo sul dorso.
Wifi sopra la media con ottima copertura, non scalda particolarmente e comunque meno dell'Helio X20 che sostituisce.
Fatto l'aggiornamento alla 3.02, spero che UMI renda disponibile già in questi giorni Nougat, preferirei non dover riconfigurare app e telefono 2 volte in pochi giorni...
Soddisfatto comunque, speriamo Umi investa nello sviluppo software, il terminale se lo merita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
card266
Arrivato ieri il mio UMI Z!
Prima impressione buona, touch con ottimo feedback, fluido e veloce. Comodo il riconoscimento impronte frontale, che prima avevo sul dorso.
Wifi sopra la media con ottima copertura, non scalda particolarmente e comunque meno dell'Helio X20 che sostituisce.
Fatto l'aggiornamento alla 3.02, spero che UMI renda disponibile già in questi giorni Nougat, preferirei non dover riconfigurare app e telefono 2 volte in pochi giorni...
Soddisfatto comunque, speriamo Umi investa nello sviluppo software, il terminale se lo merita.
Sembra che durante questa settimana UMIDIGI voglia rilasciare l'update ad Andorid 7 ... vedremo..
Strano che ci siano due versioni 3.02 una di marzo e l'altra di Aprile.. tu quale hai ora? se quella di Marzo, si aggiorna in OTA all'ultima di aprile o rimane alla vecchia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sembra che durante questa settimana UMIDIGI voglia rilasciare l'update ad Andorid 7 ... vedremo..
Strano che ci siano due versioni 3.02 una di marzo e l'altra di Aprile.. tu quale hai ora? se quella di Marzo, si aggiorna in OTA all'ultima di aprile o rimane alla vecchia?
20170317, marzo quindi, quella di aprile non la vede nemmeno...
Magari arrivasse questa settimana il 7, partirei a passare le app una volta per tutte, il passaggio da 6 a 7 via OTA non è assolutamente scontato senza reset!
-
Sulla community Umidigi ho letto notizie poco rassicuranti sull'uscita di Android 7 sull'UMI Z invece, pare non dipenda direttamente da loro ma da Mediatek che non ha ancora reso disponibile il source code dell'X27... prevedono non si riesca prima di fine luglio... speriamo si sbaglino!
Attendo fiducioso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
card266
Sulla community Umidigi ho letto notizie poco rassicuranti sull'uscita di Android 7 sull'UMI Z invece, pare non dipenda direttamente da loro ma da Mediatek che non ha ancora reso disponibile il source code dell'X27... prevedono non si riesca prima di fine luglio... speriamo si sbaglino!
Attendo fiducioso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
Ho qualche perplessità sul fatto di addossare le responsabilità su Mediatek . Era stato riportato con molta evidenza che dispositivi che montavano soc come l'MT6753 non sarebbe stato aggiornato a Nougat ed invece uno dei primissimi device che sono stati aggiornati a 7 è stato proprio il Vernee Thor che monta un MT6753......
-
A dire il vero anche l'MT6755 e l'MT6797 che ho in casa sono già aggiornati a Nougat da mesi, non sembrerebbe un problema Mediatek...
Ad oggi però ancora nulla per l'UMI Z, l'ho acquistato con la dicitura Android 6 stock e Android 7 tramite OTA ma la dicitura è certamente prematura...
-
Qui la mia prova dello Z:
https://www.youtube.com/watch?v=JYppAdS3IlU&t=726s
Recensione in breve:
Dispositivo alto di gamma con design niente male, cpu Mediatek Helio X27 10 core a 2.6Ghz, 4Gb di velocissima ram DDR3 e 32Gb di Storage Emmc 5.1
Ha due slot di espansione per le sim (2 NANO) oppure dovrete rinunciare alla seconda sim se volete utilizzare una micro sd (espansione fino a 256Gb).
Android 6.0.1 (in attesa del 7 a giugno), nessuna personalizzazione , esperienza Pure Google!
Led Notifica, Schermo IPS Sharp di ottima qualità, finiture e materiali premium, vetro protetto da Corning Gorilla Glass 3
Riassumendo!
PRO:
- Helio X27 con 10 core e 4Gb di veloce Ram DDR3 Dual Channel, e 32Gb di memoria Interna che fa girare tutto in modo fluido.
- Design, qualità dei materiali e dell'assemblaggio da top di gamma (completamente in metallo).
- Batteria da 3780mAh con ricarica rapida Pump Express 3 con ottima autonomia generale.
- Alimentatore Pump Express (9V 2A 12V 1.25A) che permette una carica completa da 0 in poco più di 1 ora e 40 minuti!
- Schermo FHD protetto da vetro antigraffio Corning Gorilla Glass 3, che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display, presenza Miravision per taratura colori e bilanciamento bianco.
- Buona fotocamera da 13Mp in condizioni di luce buona, il sensore è un Samsung S5K3L8 autofocus laser, possibilità di setting Pro per le impostazioni manuali di scatto.
- Buona fotocamera con sensore 13Mp Samsung anche per i Selfie
- Dual Sim (due NANO Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; modem rapido nell'aggancio, ricezione nella media; possibilità dello switch via software del segnale 4G tra uno slot e l'altro. Il secondo slot può andare in 3G quando il primo è abilitato in 4G/3G, novità di questa nuova CPU!
- Presenza dello slot SD se si sacrifica uno dei due slot Sim.
- Ottimo GPS con compatibilità Glonass e Presenza di sensori come Bussola, Giroscopio (mai scontata nei cinafonini.. anzi).
- Led di Notifica RGB.
- Possibilità di avere stati esterni o a schermo e personalizzare la posizione dei tasti virtuali da menu Impostazioni.
- Compatibilità OTG con nuova interfaccia di connessione usb Type-C.
- Sensore di impronte digitali frontale preciso e comodo.
- Android 7 promesso per Giugno!
- Batteria enorme da 3780mAh con autonomia eccezionale!
- Nero davvero bello ed elegante
- Compatibilità accessori Z e Z Pro
CONTRO:
- Assenza gestures a schermo spento e doppio tap per risvegliare il dispositivo dallo standby (anche se avendo il sensore di impronte forse sono superflue).
- Prestazioni della fotocamera in presenza di poca illuminazione mediocri, anche se l'ausilio del flash a 4 led migliora un pochino la situazione..
- Tende a scaldare un pochino se sottoposto a stress durante il gioco o in fase di carica con il suo alimentatore Pump Express 3
-
Oggi disponibile un nuovo aggiornamento via OTA, sempre della 3.02 ma datato 11 04 2017...
Inviato dal mio UMIDIGI Z usando Androidiani App