Visualizzazione stampabile
-
Aspettarsi un pieno supporto al modding, inteso come kernel custom rom, dopo poche settimane dalla commercializzazione mi sembra eccessivo, comprarlo solo per questo motivo al momento mi sembra una scelta azzarda.
Per twrp e root bisogna aspettare solo @marsapa.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Ballano 50$ di differenza è un marchio nuovo quindi si deve far conoscere, il problema è che se non puntano sul modding durano poco dammi retta, se poi si montano la testa come zopo , che a mio avviso non vedrà il 2017, non arrivano neanche al 2018.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Ma questo è un altro discorso dal dire che essendo le specifiche uguali è uguale ad altri modelli. Poi sono d'accordo sul modding e sul supporto penoso, sono stato il primo a dirlo, Di brand che si montano la testa ne conosco ben altri ( e credo sappiamo tutti a chi mi riferisca ) staremo a vedere...Un esempio per tutti di brand che non ha fatto assolutamente alcun modding e sta avendo un successo strepitoso è UMI che, grazie soltanto al suo marketing sta vendendo volumi su volumi di suoi prodotti che produce continuamente e che continuamente abbandona. Zopo ha fatto scelte sbagliate sia nel modello ( nessuna espansione di memorie e pieno di bugs ) , sia in pubblicità spendendo una barca di soldi sull'immagine di Lorenzo, cosa completamente inutile , ed anche quì credo di essere stato uno dei primi a pronosticare un fallimento totale. Poi ripeto staremo a vedere se si monteranno la testa o no....:)
Umi un successo strepitoso ma dove? A parte che è quasi fallita ma x sti telefoni il successo lo misuri in base ai tread aperti ed alle rom prodotte, ed umi non è fra queste. Nell'ultimo periodo a parte leetv e ulephone altri stentano. Xiaomi tira tanto perché i vari red costano veramente poco ed hanno tanto supporto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Aspettarsi un pieno supporto al modding, inteso come kernel custom rom, dopo poche settimane dalla commercializzazione mi sembra eccessivo.
Per twrp e root bisogna aspettare solo @
marsapa.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
Le sorgenti non sarebbero mali ma il discorso è sempre lo stesso, loro non sono proprietari del fw e le fabbriche se bene abbiano avuto il consenso di mediatek non rilasciano le sorgenti, vogliono soldi, per esempio la fabbrica degli elephone a richiesta fammi pure la cm infatti elephone si sarà aggravata la spesa per farla fare, hanno capito che è lì dove devono puntare altrimenti i vari brand sono tutti uguali
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Salve a tutti oggi dovrebbe arrivare l'apollo lite a un amico,mi dite passo passo come scaricare l'aggiornamento sulla sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
koala67
Salve a tutti oggi dovrebbe arrivare l'apollo lite a un amico,mi dite passo passo come scaricare l'aggiornamento sulla sd
Semplicemente quando ti arriverà l'avviso vai in info sul telefono--->aggiornamento firmware--->in alto a destra nel menu scegli aggiornamenti locali si apre una finestra , scegli scheda sd dopo che avrà scaricato troverai il file in : Android--->data---> com.adups.fota--->files--->adupsfota----> update.zip
Prendi quel file , lo copi e lo carichi su , ad esempio Mega. Poi darai il link
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Umi un successo strepitoso ma dove? A parte che è quasi fallita ma x sti telefoni il successo lo misuri in base ai tread aperti ed alle rom prodotte, ed umi non è fra queste. Nell'ultimo periodo a parte leetv e ulephone altri stentano. Xiaomi tira tanto perché i vari red costano veramente poco ed hanno tanto supporto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Umi ha fatto quasi come vernee, il botto fino a umi Iron, solo che si è montata la testa ed ha ben pensato di non supportare i suoi telefoni (che a qualità costruttiva e componentistica sono molto buoni a mio giudizio ). Il problema è che ha smesso il supporto già pochi mesi dopo il lancio del telefono e questa cosa da un utente "intelligente" è mal sopportata ; sfortunatamente non ha capito che ad ordinare un telefono con hardware di buon livello son capaci tutti, ma la differenza la fanno ottimizzazione e supporto. Anche perché, parliamoci chiaro, i telefoni non li costruiscono loro, almeno la gestione del device vogliamo farla o no?, non è che possono solo vendere un prodotto e stop, allora che si aprano un negozio e vendano altri marchi. Mi auguro che Vernee abbia imparato da questi sbagli e si trovi solo in una en passe da sovraccarico.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Umi un successo strepitoso ma dove? A parte che è quasi fallita ma x sti telefoni il successo lo misuri in base ai tread aperti ed alle rom prodotte, ed umi non è fra queste. Nell'ultimo periodo a parte leetv e ulephone altri stentano. Xiaomi tira tanto perché i vari red costano veramente poco ed hanno tanto supporto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Umi ha fatto quasi come vernee, il botto fino a umi Iron, solo che si è montata la testa ed ha ben pensato di non supportare i suoi telefoni (che a qualità costruttiva e componentistica sono molto buoni a mio giudizio ). Il problema è che ha smesso il supporto già pochi mesi dopo il lancio del telefono e questa cosa da un utente "intelligente" è mal sopportata ; sfortunatamente non ha capito che ad ordinare un telefono con hardware di buon livello son capaci tutti, ma la differenza la fanno ottimizzazione e supporto. Anche perché, parliamoci chiaro, i telefoni non li costruiscono loro, almeno la gestione del device vogliamo farla o no?, non è che possono solo vendere un prodotto e stop, allora che si aprano un negozio e vendano altri marchi. Mi auguro che Vernee abbia imparato da questi sbagli e si trovi solo in una en passe da sovraccarico.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Abbiamo punti di vista divergenti, UMI al pari di jiayu non ha mai fatto il botto, jiayu è fallita ed è stata rilevata umi ci è andata vicina, ha cambiato fabbrica ma non riesce ad avere un vero mercato. Zopo invece aveva fatto "il botto" con il c2/zp980 poi ha vissuto di rendita con il zp998 prima e 999 dopo per poi perdersi, per dire lo speed7 non è male ma a causa dello sponsor costa più di altri e per questo non ha avuto un gran successo ma è forse il prodotto più stabile a livello fw.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Una cosa @marsapa è sicura che i cinesi sono bravi a fare raggiri e rimettere in campo prodotti elettronici come si sa che le case costruttrici sono 2 imponenti Micromax e Foxconn,ma io spezzo una lancia a favore di Vernee non sono d'accordo senza offesa su alcuni punti di vista..
-
Ahahaha, non ero stato io a dire del "successo strepitoso" xd, però è innegabile che l'iron abbia fatto un botto di vendite, poi il mancato supporto ha fatto scemare l'azienda. In ogni caso stiamo dicendo la stessa cosa, non si può "produrre" o meglio, ordinare un telefono e poi non supportarlo
successivamente, perché poi la
fine che si fa è scontata. Questi marchi hanno solo il compito di far funzionare al meglio la
componentistica interna, laddove manchino di farlo, viene meno la loro utilità, capacità di vendita e resistenza sul mercato; sembra
un ragionamento semplice ma evidentemente questi cinesi non arrivano a comprendere la
politica di aftermarket. Sono convinto che vernee abbia
chiuso di proposito il forum per evitare di leggere e rispondere a problemi su ritardi, ma sono fiducioso sul fatto che stiano lavorando per rimediare agli ormai noti problemi postati nelle settimane scorse, laddove mancassero delle migliorie ulteriori immagino ci sia tu @marsapa per bacchettarli un po' ^^
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
@marsapa
Il successo di un telefono si misura sul numero di unità vendute (thread/aperti/etc hanno sul conto economico di un'azienda valore nullo).
Il 99.9% degli utenti nell'acquisto non guarda i forum/modding etc ma elemnti come marca, caratteristiche, prezzo.
@bocao
Alcuni marchi cinesi (io ci aggiungo coreani) possono comportarsi bene o male.
Ma per qusto non vale per TUTTI i brand cinesi/coreani.
Quindi secondo me non si può dire "i cinesi sono bravi a fare raggiri".
Sono cinesi tutte le fabbriche comprese quelli di Samsung, Huwaei, ed Apple.
-
@Tutti
Ok ragazzi. Torniamo pls a parlare dell'Apollo Lite. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
marsapa
Il successo di un telefono si misura sul numero di unità vendute (thread/aperti/etc hanno sul conto economico di un'azienda valore nullo).
Il 99.9% degli utenti nell'acquisto non guarda i forum/modding etc ma elemnti come marca, caratteristiche, prezzo.
@
bocao
Alcuni marchi cinesi (io ci aggiungo coreani) possono comportarsi bene o male.
Ma per qusto non vale per TUTTI i brand cinesi/coreani.
Quindi secondo me non si può dire "i cinesi sono bravi a fare raggiri".
Sono cinesi tutte le fabbriche comprese quelli di Samsung, Huwaei, ed Apple.
Ultima cosa
Fidati, per questi brand che detengono lo 0.000000001% del mercato le vendite sono direttamente proporzionate a quanto appel hanno in rete, neanche in patria vengono venduti nei negozi fisici, infatti quasi tutti hanno alle dipendenze ragazzi che ne fanno pubblicità, aprono tread. Voi neanche sapete cosa c'è dietro x sopravvivere.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
marsapa
Il successo di un telefono si misura sul numero di unità vendute (thread/aperti/etc hanno sul conto economico di un'azienda valore nullo).
Il 99.9% degli utenti nell'acquisto non guarda i forum/modding etc ma elemnti come marca, caratteristiche, prezzo.
@
bocao
Alcuni marchi cinesi (io ci aggiungo coreani) possono comportarsi bene o male.
Ma per qusto non vale per TUTTI i brand cinesi/coreani.
Quindi secondo me non si può dire "i cinesi sono bravi a fare raggiri".
Sono cinesi tutte le fabbriche comprese quelli di Samsung, Huwaei, ed Apple.
Pienamente d'accordo davo per scontato cinesate generale :lol: cmq alla fine penso che chi ha esperienza può riuscire a scindere il buono e meno buono..dopo svariati dispositivi di marca che non es. zopo tutti modelli a partire dallo zp980 ecc meizu xiaomi e mi fermo da possessore di un Thor e un umi boccio umi e vanto Verne certo se devo trovare cose negative c'è nè sono soprattutto se sono passato da un lg v10 a questo :p ma ripeto con poco si ha tanto @marsapa so in buona parte perché ci lavoro,non immagino quello che sicuramente saprai tu e mi inchino perché ti reputo grande..che dire molto presto appendero' il mouse :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
. Voi neanche sapete cosa c'è dietro x sopravvivere.
inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Non credere...non è difficile immaginarlo...basta dare un'occhiata ne tanti Loro Store che sorgono in tutta Italia....dove il personale. della Cina del nord...sono sfruttati...
:monkey3:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Semplicemente quando ti arriverà l'avviso vai in info sul telefono--->aggiornamento firmware--->in alto a destra nel menu scegli aggiornamenti locali si apre una finestra , scegli scheda sd dopo che avrà scaricato troverai il file in : Android--->data---> com.adups.fota--->files--->adupsfota----> update.zip
Prendi quel file , lo copi e lo carichi su , ad esempio Mega. Poi darai il link
quando va su aggiornamenti locali non si può scagliere scheda SD gli dice nessun file trovato quando ci clicca sopra, altre soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
koala67
quando va su aggiornamenti locali non si può scagliere scheda SD gli dice nessun file trovato quando ci clicca sopra, altre soluzioni?
il percorso è questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...030ed86baf.jpg
prova es file explorer o mixplorer o root browser..
in generale, anche se è una cartella di sistema, dovresti poterci entrare, magari meglio prima abilitare la visulaizzazione file nascosti e di sistema nelle impostazioni delle app file manager
-
Intanto qui un altra recessione @megthebest manchi solo tu e la tua è più tecnica:grin:
https://youtu.be/MyYaTSP7r_Q
-
Buone vacanze @meg. @Stahl..riposate le vostre cellule grige...e come dico agli amici .per due o tre GG no internet...per disintossicarsi..
O:)
O:)
-
Brutta sorpresa oggi. Dovevo lavorare sul RN2, per cui ho spostato le sim sull'Apollo Lite, ebbene non ne legge più nemmeno una. Eppure per un paio di giorni l'ho usato senza problemi, ho pulito le sim, provato sul RN2, funzionano perfettamente, fatta attenzione nell'appoggiarle nelle slot, controllato più volte l'inserimento. Aspettato 10', pensando ad un rallentamento nel prendere il segnale... Niente da fare. Ora mi sono proprio stufato e non ho tempo da perdere. Lo rimetto nel cassetto senza fare il reset di fabbrica.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Brutta sorpresa oggi. Dovevo lavorare sul RN2, per cui ho spostato le sim sull'Apollo Lite, ebbene non ne legge più nemmeno una. Eppure per un paio di giorni l'ho usato senza problemi, ho pulito le sim, provato sul RN2, funzionano perfettamente, fatta attenzione nell'appoggiarle nelle slot, controllato più volte l'inserimento. Aspettato 10', pensando ad un rallentamento nel prendere il segnale... Niente da fare. Ora mi sono proprio stufato e non ho tempo da perdere. Lo rimetto nel cassetto senza fare il reset di fabbrica.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Controlla che non abbia perso gli imei
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Brutta sorpresa oggi. Dovevo lavorare sul RN2, per cui ho spostato le sim sull'Apollo Lite, ebbene non ne legge più nemmeno una. Eppure per un paio di giorni l'ho usato senza problemi, ho pulito le sim, provato sul RN2, funzionano perfettamente, fatta attenzione nell'appoggiarle nelle slot, controllato più volte l'inserimento. Aspettato 10', pensando ad un rallentamento nel prendere il segnale... Niente da fare. Ora mi sono proprio stufato e non ho tempo da perdere. Lo rimetto nel cassetto senza fare il reset di fabbrica.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Controlla che non abbia perso gli imei
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
veramente strano.. questi X20 se non erro dovrebbero essere anche più "blindati" quanto ad Imei ..
Senza una rom stock comunque, non credo si possano fare altre considerazioni.. @AleBerlo se puoi verifica con codice da tastierino *#06#
Edit comunque ho appena riaperto un thread nel forum vernee per chiedere di nuovo il firmware stock:
http://bbs.vernee.cc/forum.php?mod=v...tid=932&extra=
hanno fatto pulizia a quanto ho potuto vedere.. ed è sparita molta roba ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Controlla che non abbia perso gli imei
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Non ho fatto alcuna operazione che potesse comportare questo problema. Alla fine ho fatto un ripristino di fabbrica ed ora funzionano. Che palle però.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Brutta sorpresa oggi. Dovevo lavorare sul RN2, per cui ho spostato le sim sull'Apollo Lite, ebbene non ne legge più nemmeno una. Eppure per un paio di giorni l'ho usato senza problemi, ho pulito le sim, provato sul RN2, funzionano perfettamente, fatta attenzione nell'appoggiarle nelle slot, controllato più volte l'inserimento. Aspettato 10', pensando ad un rallentamento nel prendere il segnale... Niente da fare. Ora mi sono proprio stufato e non ho tempo da perdere. Lo rimetto nel cassetto senza fare il reset di fabbrica.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Mi era successa la stessa cosa, senza fare nessuna modifica, su un'altro telefono, dopo un po' il problema si ripresentava (spero non sia il tuo caso) però se accetti un consiglio, visto che è poco che ce l'hai, contatta il venditore e fai un bel pacchetto per la Cina, piuttosto che metterlo in un cassetto.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Brutta sorpresa oggi. Dovevo lavorare sul RN2, per cui ho spostato le sim sull'Apollo Lite, ebbene non ne legge più nemmeno una. Eppure per un paio di giorni l'ho usato senza problemi, ho pulito le sim, provato sul RN2, funzionano perfettamente, fatta attenzione nell'appoggiarle nelle slot, controllato più volte l'inserimento. Aspettato 10', pensando ad un rallentamento nel prendere il segnale... Niente da fare. Ora mi sono proprio stufato e non ho tempo da perdere. Lo rimetto nel cassetto senza fare il reset di fabbrica.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Controlla che non abbia perso gli imei
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
veramente strano.. questi X20 se non erro dovrebbero essere anche più "blindati" quanto ad Imei ..
Senza una rom stock comunque, non credo si possano fare altre considerazioni.. @
AleBerlo se puoi verifica con codice da tastierino *#06#
Edit comunque ho appena riaperto un thread nel forum vernee per chiedere di nuovo il firmware stock:
http://bbs.vernee.cc/forum.php?mod=v...tid=932&extra=
hanno fatto pulizia a quanto ho potuto vedere.. ed è sparita molta roba ..
Mi è successa la stessa cosa l'altro giorno. La sera prima avevo tolto dal menu MTK alcune frequenze non usate in Italia...non so se può essere quello...
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
-
Questa mi era sfuggita, stavo guardando i settaggio della fotocamera, sono andato nei video ed ho visto che l'opzione per girare filmati in 4k è scomparsa ..... Effetto collaterale dell'ultimo OTA immagino
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Mi è successa la stessa cosa l'altro giorno. La sera prima avevo tolto dal menu MTK alcune frequenze non usate in Italia...non so se può essere quello...
Inviato dal mio Apollo Lite usando
Androidiani App
Io lo faccio sempre di default appena mi arriva un nuovo cellulare. Sarebbe davvero strano che dipendesse da quello, a meno che non abbia problemi di settaggio.
Comunque è inquietante che sia accaduto anche a te. Non vorrei fosse un bel bug.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io lo faccio sempre di default appena mi arriva un nuovo cellulare. Sarebbe davvero strano che dipendesse da quello, a meno che non abbia problemi di settaggio.
Comunque è inquietante che sia accaduto anche a te. Non vorrei fosse un bel bug.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
riprovo...mi ridici quali sono le bande? 1 e 40 lte mi ricordo solo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
riprovo...mi ridici quali sono le bande? 1 e 40 lte mi ricordo solo...
Quelle che servono:
GSM mode:
EGSM900
DCS1800
UMTS Mode:
WCDMA - IMG - 2000
WCDMA - GSM - 900
LTE: 3-7-20 (38 in futuro e in alcuni paesi europei, ma non mi pare sia implementata sull'Apollo)
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
riprovo...mi ridici quali sono le bande? 1 e 40 lte mi ricordo solo...
Quelle che servono:
GSM mode:
EGSM900
DCS1800
UMTS Mode:
WCDMA - IMG - 2000
WCDMA - GSM - 900
LTE: 3-7-20
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Con tutti gli operatori? Io ho vodafone
Inviato dal mio I1-TWB usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Con tutti gli operatori? Io ho vodafone
Inviato dal mio I1-TWB usando
Androidiani App
Le frequenze usate da vodafone Italia sono GSM 900 MHZ -dcs 1800 - UMTS 2100 /900 mhz.- LTE 800 - 1800 - 2600
-
LTE (4G):
B3 (1800)- B7 (2600)- B20 (800)- [B38- (2600)]
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Sempre valido per un riscontro ???
*#*#3646633#*#*
:monkey3:
-
Ho notato una cosa della ricarica rapida, se la si fa da acceso il telefono scalda come un forno e ci puoi fare un paio di uova, se da spento, in meno di un ora faccio un 19-100% ed è appena tiepido, scalda di più quando navigo un po con chrome, per dire..
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Sempre valido per un riscontro ???
*#*#3646633#*#*
:monkey3:
@Bartali66
Ciao :)
Dal Thor , per entrare in engineering mode sì, è sempre valido. Non ho il Lite ma montando MM presumo che valga anche per l'Apollo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Sempre valido per un riscontro ???
*#*#3646633#*#*
:monkey3:
sisi, sempre valido
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Sempre valido per un riscontro ???
*#*#3646633#*#*
:monkey3:
Meglio installare l'app MTK engineering Mode. Oltre a quello serve per un sacco di altre cose.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Mi è successa la stessa cosa l'altro giorno. La sera prima avevo tolto dal menu MTK alcune frequenze non usate in Italia...non so se può essere quello...
Inviato dal mio Apollo Lite usando
Androidiani App
Disabilitando le frequenze inutilizzate hai notato dei benefici? Tipo durata batteria e stabilità del segnale.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Mi è successa la stessa cosa l'altro giorno. La sera prima avevo tolto dal menu MTK alcune frequenze non usate in Italia...non so se può essere quello...
Inviato dal mio Apollo Lite usando
Androidiani App
Disabilitando le frequenze inutilizzate hai notato dei benefici? Tipo durata batteria e stabilità del segnale.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
Ho fatto un factory reset e non ho toccato più niente..ora le ho ritolte, ma è presto per notare differenza
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Ho fatto un factory reset e non ho toccato più niente..ora le ho ritolte, ma è presto per notare differenza
Inviato dal mio Apollo Lite usando
Androidiani App
Le hai tolte perché riscontravi dei problemi particolari o solo per provare.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Meglio installare l'app MTK engineering Mode. Oltre a quello serve per un sacco di altre cose.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo. Ancora meglio mobileuncle Tools , ad esempio quì le varie possibilità :
https://www.androidiani.com/forum/an...-mediatek.html
ma la domanda era se la stringa facesse entrare in engineering mode...