Visualizzazione stampabile
-
In effetti mi ha creato, in foto, un album screenshots e quindi l'ha messa li.
La durata batteria oggi sembra migliorata con il cambiamento di alcune impostazioni:
ho disabilitato la ricerca di Wi-Fi e Bluetooth e in tieni attivo Wi-Fi durante sospesione
ho messo: mai.
In geolocalizzazione ho settato basso consumo.
Non so se devo cambiare ancora qualche impostazione per evitare di avere il
dispositivo sempre attivo anche con il display spento per molte ore che è quello che è successo ed
ha causato questo consumo anomalo della batteria.
-
Che dire contentissimo dell'acquisto va che è meraviglia fino ad adesso nessun problema;
a parte dopo un primo utilizzo con la prima ricarica, dove la batteria ha avuto un consumo eccessivo, da considerare che mi ha fatto due aggiornamenti, con la seconda ricarica le cose sono migliorate notevolmente anche grazie alla modifica di alcune impostazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silmant
In effetti mi ha creato, in foto, un album screenshots e quindi l'ha messa li.
La durata batteria oggi sembra migliorata con il cambiamento di alcune impostazioni:
ho disabilitato la ricerca di Wi-Fi e Bluetooth e in tieni attivo Wi-Fi durante sospesione
ho messo: mai.
In geolocalizzazione ho settato basso consumo.
Non so se devo cambiare ancora qualche impostazione per evitare di avere il
dispositivo sempre attivo anche con il display spento per molte ore che è quello che è successo ed
ha causato questo consumo anomalo della batteria.
hai fatto bene, quei settaggi vanno modificati come hai indicato.. sempre ed in tutti i dispositivi!
Quote:
Originariamente inviato da
Silmant
Che dire contentissimo dell'acquisto va che è meraviglia fino ad adesso nessun problema;
a parte dopo un primo utilizzo con la prima ricarica, dove la batteria ha avuto un consumo eccessivo, da considerare che mi ha fatto due aggiornamenti, con la seconda ricarica le cose sono migliorate notevolmente anche grazie alla modifica di alcune impostazioni.
Bene.. proteggilo, ho sentito che il vetro è parecchio fragile.. avevo trovato una buona protezione (prima che uscissero le cover) con quella di Huawei P8 Lite 2017 ritagliata nelle zone dietro e jack audio
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
C'è solo quella di Google, alla fine non è male, soprattutto se si vuole avere un backup e strumenti rapidi di ritocco.
Lo screenshot di solito lo trovi in galleria nella cartella pictures /screenshots o Dcim/screenshots , se non lo trovi al limite vedi il percorso da file manager.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Per il root ci sono soluzion!?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
Per il root ci sono soluzion!?
Grazie
Si, sul forum russo 4pda Jemmini è riuscito a fare la recovery twrp per effettuare il root.
Al momento non ho modo di scaricarla ed hostarla (4pda non permette il download se non si è registrati)
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, sul forum russo 4pda Jemmini è riuscito a fare la recovery twrp per effettuare il root.
Al momento non ho modo di scaricarla ed hostarla (4pda non permette il download se non si è registrati)
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
grazie come al solito gentilissimo
-
Ciao a tutti, mi rivolgo a quanti usano questo telefono in dual sim:
sapete se esiste un modo per associare una sim specifica a chiamate ed sms di contatti o gruppi specifici, in modo che non venga chiesto ogni volta quale usare?
Inviato dal mio vernee_M5 utilizzando Tapatalk
-
il telefono tutto sommato va bene.....ma:
- "Dimensione carattere"...ho impostato su grande ma poi, dopo un pò, da solo ritorna su normale (anche se continua ad essere impostato su grande)
- forse qualche problema con la microSD.....a volte perdo tutti i toni personalizzati (whatsapp, suoneria, messaggi), i file audio sono sulla microsd
-
Ragazzi a me qualche volta,anzi spesso ,si impalla,non funziona più il lettore di impronte,e non va più,devo riavviare il telefono per farlo funzionare di nuovo.
Capita a qualcuno di voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
firedangel79
il telefono tutto sommato va bene.....ma:
- "Dimensione carattere"...ho impostato su grande ma poi, dopo un pò, da solo ritorna su normale (anche se continua ad essere impostato su grande)
Ho provato questa impostazione e mi resta impostato; mentre il cursore, dove si imposta la grandezza del carattere,
a volte mi da solo tre scelte: piccolo, predefinito e grande, invece delle quattro che ha, fra le scelte, anche più grande.
Ogni tanto ho notato che la percentuale della batteria scende di due numeri invece di uno.
Per il resto non ho notato altri bug per l'uso che ne faccio.
-
Bene ragazzi, nella mia indecisione, alla fine ho preso un Mi A1 (arrivato ieri, prima impressione: impressionante!! (arrivo da un redmi note 4x))
Continuo a seguirvi volentieri, resto dell'idea che l'M5 sia un ottimo terminale...
Saluti a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Bene ragazzi, nella mia indecisione, alla fine ho preso un Mi A1 (arrivato ieri, prima impressione: impressionante!! (arrivo da un redmi note 4x))
Continuo a seguirvi volentieri, resto dell'idea che l'M5 sia un ottimo terminale...
Saluti a tutti
Ciao,
come mai hai inizialmente valutato di passare all' M5 se già avevi il Redmi Note 4x ?
In cosa lo ritenevi migliore ?
Te lo chiedo perché sto valutando l'acquisto del Redmi Note 4 :-)
-
M5 mi serviva da muletto, risolto con altro device, per fare un favore ad un'amica ho venduto il mio note 4x (rissschio) e ho deciso di prendermi l'A1
Se vuoi prendere il note 4 va benissimo, vai tranquillo, fra l'altro ci sono un sacco di rom per il note 4
Inviato dal mio Mi A1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
M5 mi serviva da muletto, risolto con altro device, per fare un favore ad un'amica ho venduto il mio note 4x (rissschio) e ho deciso di prendermi l'A1
Se vuoi prendere il note 4 va benissimo, vai tranquillo, fra l'altro ci sono un sacco di rom per il note 4
Inviato dal mio Mi A1
Ok, temevo ci fossero delle pecche del Note 4 rispetto all' M5.
Uno dei motivi per cui sto valutando il Note 4 (sono indeciso con il Redmi 5 plus) è proprio il fatto che sembra molto supportato, il che mi fa pensare che possa ricevere aggiornamenti anche non ufficiali in futuro. :)
-
Scusate l'OT, poi chiudiamo...
Ho problemi con tapatalk e con l'app androidiani non riesco a quotare
Io andrei di 5 plus, più aggiornato e fra un po' avrà lo stesso destino, io ho scelto A1 per via del display, non sono pronto per i 18:9
Scusate ⚓
Inviato dal mio Mi A1
-
@Ruggio5b @maxghi
Cerchiamo di rimanere in tema del Vernee M5. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
firedangel79
il telefono tutto sommato va bene.....ma:
- "Dimensione carattere"...ho impostato su grande ma poi, dopo un pò, da solo ritorna su normale (anche se continua ad essere impostato su grande)
- forse qualche problema con la microSD.....a volte perdo tutti i toni personalizzati (whatsapp, suoneria, messaggi), i file audio sono sulla microsd
Dimensione carattere succede anche a me e mi succedeva già in passato con un Vernee Thor, succede quando spegni e riaccendi il telefono oppure attivi la modalità aereo, probabilmente un aggiornamento software potrebbe risolvere il tutto, ma non credo molto negli aggiornamenti da parte di Vernee, peccato i prodotti sono validi ma senza aggiornamenti................
-
quando spengo/riaccendo succede sempre.....a volte random nel normale utilizzo. Si può risolvere tramite app di terze parti?
-
Non ho idea, ma il fatto che il bug era già presente sul Thor mi fa pensare che lo terremo cosi!!!!
Comunque devo dire che è un buon prodotto, io come telefono principale uso uno Xiaomi che a livello di aggiornamenti non ci sono paragoni,però questo Vernee .......mi prende!!!!
Possibile anche che non ci sia tramite un app la possibilità di spegnere lo schermo senza dover premere il pulsante laterale o attendere minimo i 15"?
Ne ho provate parecchie (lock) ma utilizzando l'impronta digitale non funzionano, bisogna sempre digitare il pin o sequenza per sbloccarlo!
Certo un doppio tap per accenderlo e spegnerlo forse era più indicato, forse sto chiedendo troppo!!!!
-
Scusate gli aggiornamenti vengono rilasciati via OTA o bisogna andare sul sito ufficiale e scaricarli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biciox
Non ho idea, ma il fatto che il bug era già presente sul Thor mi fa pensare che lo terremo cosi!!!!
Comunque devo dire che è un buon prodotto, io come telefono principale uso uno Xiaomi che a livello di aggiornamenti non ci sono paragoni,però questo Vernee .......mi prende!!!!
Possibile anche che non ci sia tramite un app la possibilità di spegnere lo schermo senza dover premere il pulsante laterale o attendere minimo i 15"?
Ne ho provate parecchie (lock) ma utilizzando l'impronta digitale non funzionano, bisogna sempre digitare il pin o sequenza per sbloccarlo!
Certo un doppio tap per accenderlo e spegnerlo forse era più indicato, forse sto chiedendo troppo!!!!
Lo spegnimento (ma non accensione) schermo con doppio tocco puoi farla usando Nova come launcher.
Per il resto concordo sulla bontà del prodotto (pagato appena 72€ poi...), ho anche un p8 lite 2017 sicuramente superiore sul comparto foto/video. Certo potrebbero ottimizzare l'utilizzo della Ram, con le stesse app col Huawei ne utilizza 1.5 gb (su 3).....il vernee supera i 2gb
-
Anche con Nova si comporta allo stesso modo, se usi l'impronta per sbloccare il telefono ti chiede sempre il codice di sblocco, non si sblocca del tutto, stesso problema che si presenta con l'app Lock.
Anche la possibilità di attivare tramite icona la funzione vibrazione non è presente? Devo premere il pulsante del volume e poi premere la campanella? Nel menù a tendina non si può inserire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
firedangel79
Lo spegnimento (ma non accensione) schermo con doppio tocco puoi farla usando Nova come launcher.
Per il resto concordo sulla bontà del prodotto (pagato appena 72€ poi...), ho anche un p8 lite 2017 sicuramente superiore sul comparto foto/video. Certo potrebbero ottimizzare l'utilizzo della Ram, con le stesse app col Huawei ne utilizza 1.5 gb (su 3).....il vernee supera i 2gb
Non è che NON utilizzando la RAM il sistema sia ottimizzato meglio, parlo in generale, non del caso specifico
Tutti i sistemi Unix/Linux e derivati come Android partono dal concetto che ogni mega non utilizzato è un mega sprecato e tendono ad usare molta memoria, ma sanno quando e come liberarla se ne hai bisogno... :-)))
E comunque l'M5 ne ha 4, quindi la proporzione è +- la stessa
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Infatti ho premesso......solo per spegnere lo schermo.
Notato anche io la mancanza del tasto diretto "vibrazione"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Non è che NON utilizzando la RAM il sistema sia ottimizzato meglio, parlo in generale, non del caso specifico
Tutti i sistemi Unix/Linux e derivati come Android partono dal concetto che ogni mega non utilizzato è un mega sprecato e tendono ad usare molta memoria, ma sanno quando e come liberarla se ne hai bisogno... :-)))
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
Si questo lo sapevo benissimo....era per dire che pur essendo android entarmbi (uno praticamente stock, l'altro no) lavorano in modo differente
-
Il fatto di non sbloccarsi con l'impronta se si usano applicazioni per l'accensione/spegnimento con tap (tipo il citato Nova) è normale, non è un problema di telefono, lo fa pure l'A5 2016 di mia madre.
Mi sono arrovellato un po' di tempo per capire perché l'impronta non funzionasse più ed ho scoperto dopo un po' che ciò era causato proprio da queste applcazioni. Bloccandolo con il tasto laterale si sbloccava di nuovo tranquillamente con l'impronta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Il fatto di non sbloccarsi con l'impronta se si usano applicazioni per l'accensione/spegnimento con tap (tipo il citato Nova) è normale, non è un problema di telefono, lo fa pure l'A5 2016 di mia madre.
Mi sono arrovellato un po' di tempo per capire perché l'impronta non funzionasse più ed ho scoperto dopo un po' che ciò era causato proprio da queste applcazioni. Bloccandolo con il tasto laterale si sbloccava di nuovo tranquillamente con l'impronta.
Ma che utilità c'è ad accendere con un doppio tap per poi doverlo sbloccare con impronta?
Io vado direttamente con l'impronta e basta
Tanto ormai dopo 4 Xiaomi il sensore lo trovo subito :-)))
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Ma che utilità c'è ad accendere con un doppio tap per poi doverlo sbloccare con impronta?
Io vado direttamente con l'impronta e basta
Tanto ormai dopo 4 Xiaomi il sensore lo trovo subito :-)))
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
L'utilità c'è seconda dei casi. Mia madre ad esempio era abituata (prima dell'A5 2016) a spegnere lo schermo tappandoci sopra, e con l'A5 ciò non è possibile perché lo schermo va spento da tasto laterale.
Lei avrebbe voluto continuare a farlo, quindi le ho installato un'app che lo consentisse, ma poi mi sono accorto che bloccare il telefono utilizzando un'app esterna impediva lo sblocco con l'impronta (che ha anteriore).
Mio padre, che ha un M5, voleva il contrario. Poiché l'M5, come tutti sappiamo, ha il sensore posteriore, una volta poggiato sul tavolo è oggettivamente scomodo alzarlo e sbloccarlo solo per controllare notifiche o l'orologio, quindi gli sarebbe piaciuto poter accendere lo schermo tappando, ma non è possibile senza compromettere lo sblocco via impronta.
Poi ovviamente il concetto di comodità è soggettivo. Io ho un G3 che basa il blocco/sblocco sul tap e penso mi mancherà quando cambierò smartphone, anche guadagnando l'impronta.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
L'utilità c'è seconda dei casi. Mia madre ad esempio era abituata (prima dell'A5 2016) a spegnere lo schermo tappandoci sopra, e con l'A5 ciò non è possibile perché lo schermo va spento da tasto laterale.
Lei avrebbe voluto continuare a farlo, quindi le ho installato un'app che lo consentisse, ma poi mi sono accorto che bloccare il telefono utilizzando un'app esterna impediva lo sblocco con l'impronta (che ha anteriore).
Mio padre, che ha un M5, voleva il contrario. Poiché l'M5, come tutti sappiamo, ha il sensore posteriore, una volta poggiato sul tavolo è oggettivamente scomodo alzarlo e sbloccarlo solo per controllare notifiche o l'orologio, quindi gli sarebbe piaciuto poter accendere lo schermo tappando, ma non è possibile senza compromettere lo sblocco via impronta.
Poi ovviamente il concetto di comodità è soggettivo. Io ho un G3 che basa il blocco/sblocco sul tap e penso mi mancherà quando cambierò smartphone, anche guadagnando l'impronta.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si ma il mio discorso era riferito al fatto che il doppio tap per accendere non serve perché all'impronta o al pin/sequenza devi arrivare lo stesso, quindi tanto vale...
Altro discorso per spegnere
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Si ma il mio discorso era riferito al fatto che il doppio tap per accendere non serve perché all'impronta o al pin/sequenza devi arrivare lo stesso, quindi tanto vale...
Altro discorso per spegnere
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
In questo caso sarebbe solo per la comodità di "dare un'occhiatina" con il telefono poggiato senza alzarlo. Sicuramente non una cosa fondamentale, ovvio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
In questo caso sarebbe solo per la comodità di "dare un'occhiatina" con il telefono poggiato senza alzarlo. Sicuramente non una cosa fondamentale, ovvio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
E col pensiero?
Con Android Z!!!
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Ciao
Ma anche a voi con l'app preinstallata pet le fotografie vi dà una risoluzione massima di 9 mega...?
Secondo problema non riesco ad abbinare il Vernee m5 al Bluetooth dell'auto...procedo con l'attivazione del bluetooth sul telefono e la ricerca dal Bluetooth dell'auto..trova il telefono ma l'abbinamento non va a buon fine...non capisco..
Grazie ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
In questo caso sarebbe solo per la comodità di "dare un'occhiatina" con il telefono poggiato senza alzarlo. Sicuramente non una cosa fondamentale, ovvio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ah, comunque ho provato sul mio A1 con il Launcher Microsoft e doppio tap spengo, riaccendo normalmente con impronta
Magari risolve anche su M5, fra l'altro è un ottimo launcher
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Ah, comunque ho provato sul mio A1 con il Launcher Microsoft e doppio tap spengo, riaccendo normalmente con impronta
Magari risolve anche su M5, fra l'altro è un ottimo launcher
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
Grazie della segnalazione, proverò ad installarglielo :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Grazie della segnalazione, proverò ad installarglielo :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Devi scegliere una strana opzione, timeout di 5", poi spegne, altrimenti non fa usare l'impronta, mah...
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Si ma il mio discorso era riferito al fatto che il doppio tap per accendere non serve perché all'impronta o al pin/sequenza devi arrivare lo stesso, quindi tanto vale...
Altro discorso per spegnere
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
In questo caso sarebbe solo per la comodità di "dare un'occhiatina" con il telefono poggiato senza alzarlo. Sicuramente non una cosa fondamentale, ovvio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quando il telefono è poggiato su una superficie piana anch'io trovo molto comoda la possibilità, avendo il fingerprint posteriore, di poter accendere lo schermo con un doppio tap per controllare le notifiche senza dover usare il tasto power o alzare il telefono per sbloccarlo con l'impronta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quando il telefono è poggiato su una superficie piana anch'io trovo molto comoda la possibilità, avendo il fingerprint posteriore, di poter accendere lo schermo con un doppio tap per controllare le notifiche senza dover usare il tasto power o alzare il telefono per sbloccarlo con l'impronta.
In effetti, però io sono abituato ad appoggiarlo con lo schermo verso il basso, quindi diventa naturale sbloccarlo quando lo sollevo per vedere
A casa mia dicono: cent cô, cent crap ...
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
In effetti, però io sono abituato ad appoggiarlo con lo schermo verso il basso, quindi diventa naturale sbloccarlo quando lo sollevo per vedere
A casa mia dicono: cent cô, cent crap ...
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
Non è tanto comodo vedere il led di notifica col telefono a faccia in giù [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non è tanto comodo vedere il led di notifica col telefono a faccia in giù [emoji16]
Vero! [emoji4]
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Per caso sapete se lo rimettono in offerta, vorrei prenderne un'altro.
Quello che ho preso a 75€ l'ho dato a mia moglie io ho un Thor che è caduto e si è crepato il vetro.