Recensione Vernee THOR 5” HD MT6753 1,3Ghz, 3Gb ram 16Gb Rom, 2800mAh, Fingerprint, Andorid 6
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un elegante parallelepipedo nero con lavorazione goffrata all’esterno, sulla parte frontale troviamo l’indicazione del modello THOR e posteriormente un etichetta con il modello e sul lato basso i numeri di IMEI.
Contenuto scatola: 1 Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 2A Bianco, 1 Cavo Usb,un manuale di istruzioni e un coupon per usufruire di uno sconto sul servizio Uber.
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5”; misura infatti 142.4 x 70.1 x 7.9mm per poco più di 140g di peso.
- Costruzione di buona qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto la cover in plastica con effetto soft touch e il vetro temperato con trattamento arrotondato 2.5D donano buona ergonomia e stile.
- Sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il solo jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb il microfono.
- Nella parte posteriore in alto a sinistra troviamo la fotocamera da 13 Mpixel Aptina AR1335 f/2, leggermente in basso il flash led singolo.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 2Mpixel GC2355 f/2.8 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono tre e NON sono retroilluminati.
- Cover posteriore in plastica removibile molto sottile e con ottimi incastri, attenzione solo all’elevata difficoltà nella rimozione che potrebbe portarci a danneggiamenti se le rimozioni sono frequenti e poco meticolose.
- Vetro esterno con pellicola preapplicata ; ha una lavorazione arrotondata 2.5D ma la pellicola non ha un buon trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte ed essendo più stretta del vetro non copre perfettamente la zona vicina alla curvatura.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo LCD HD IPS con colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco tutto sommato buono e nero con una buona profondità.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey)
- Due slot sim : 2 Slot Micro Sim 4G.
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 128Gb .
- Batteria non removibile da 2800mAh che permettono di coprire la giornata intensa senza nessun problema, veramente buona!.
- Android 6 senza alcuna personalizzazione e solito launcher 3 che non ha grosse personalizzazioni (consigliato sostituirlo con altro).
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che pur consumando parecchia ram rende più rapida la navigazione.
- Buona gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 6 .. più di 1.7Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: buono, all’esterno ha fixato a freddo in 10 secondi, 12 satelliti, con precisione di pochi metri
Fotocamera:
- Fotocamera principale On Semi Aptina 1/3,2” 13Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; abbastanza rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stockmediatek; il flash di buona potenza anche se singolo led permette qualche scatto in più in condizione di luce scarsa. Senza l’ausilio del flash, l’app fotocamera in bundle, si ferma a 300 Iso, non permettendo di salire. Utilizzando app di terze parti, come Camera FV-5 siamo riusciti ad effettuare buoni scatti anche a 1600Iso (nel limite dell’utilizzo)
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3gp
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel con funzione rilevamento volto, scatti e video sufficienti.
.
Bench:
Antutu 6 più di 37000 punti..risultato in linea con quanto registrato con altre cpu MT6735 1.3 Ghz.
Geekbench 3 con 2750punti nel test multicore e 620 nel test single core.
Geekbench Battery Test (oltre 7h di screen on time, direi eccellente e sufficiente da permettere un uso intenso nella giornata di uso con più di 4h di schermo acceso con traffico dati sempre attivo e luminosità media!)
https://browser.primatelabs.com/battery3/289272
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico. La capsula auricolare è leggermente più bassa come volume rispetto alla media, incrementabile in Engineering Mode MTK secondo guide sui forum.
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo aggressivo che oscilla tra i 95 e i 115€ in base allo store e provenienza per un terminale con caratteristiche di medio gamma 3Gb ram/16Gb Rom e 5” HD .
- Schermo HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display; vetro 2.5D e la presenza di cover rimovibile in plastica effetto satinato donano buona ergonomia.
- Buon assemblaggio e la distribuzione del peso (140g) non sembra proprio così economico a prima vista.
- Buona ricezione e buono anche il comparto audio.
- Supporto MicroSd (testato il supporto fino a 128Gb); la microSd NON può essere impostata come memoria principale per app a meno di inizializzazione esclusiva con il Thor (prerogativa di tutti gli smartphone con Andorid 6).
- Dual sim Micro SIM con 4G switchabile via software tra primo e secondo slot e 4G supportato nelle bande 1,3,7,20 a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in Italia.
- Android 6 praticamente stock del Maggio 2016 (ricevuto OTA dopo appena 10gg dall’uscita in commercio).
- Fotocamera principale da On Semiconductor Aptina 1/3.2” 13Mpixel f/2 con buona qualità in caso di buona luce.
- Batteria da 2800mAh reali che vi porterà a fine giornata in modo agevole.
- OTG supportato.
- Lettore di impronte con buona precisione
- Disponibilità di sorgenti software sul sito Vernee per favorire il modding.
CONTRO:
- Tasti Soft Touch NON Retroilluminati e No Led di Notifica.
- No Bussola e Giroscopio
- NO gestures a schermo spento e NO doppio tap per il risveglio del dispositivo.
- Caricabatteria che è capace di erogare 2A/h ma il circuito di carica della batteria integrata da 2850mAh (misurati) si ferma a 1,2A/h necessitando di circa 3 ore per una carica completa da 0.
- Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
-Assenza cover in TPU e pellicole di protezione in Vetro (dobbiamo attendere, sono ora disponibili solo case rigidi fabric Blu/Bianco).
- Politica di gestione della memoria SD di Android 6 che costringe ad “inizializzare” la sd con il dispositivo per permettere di installarci le app; in caso di non inizializzazione potrà essere usata soltanto per mettere foto, video, musica, documenti (non è un contro del Thor ma è bene puntualizzarlo su tutti i nuovi smartphone che utilizzeranno Android 6).
- Angoli di visione del display in caso di utilizzo di occhiali polarizzati non sempre ottimali
- Accensione display all’arrivo degli SMS non disattivabile e/o non personalizzabile magari per l’accensione all’arrivo di altre notifiche.
- App Uber non disinstallabile.
- Segnalati problemi di sblocco dispositivo se le sim hanno il pin, soprattutto a seguito di errata rilevazione dell’impronta dopo molti tentativi a vuoto (da verificare visto che non uso mai il pin)