CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 44 di 336 primaprima ... 3442434445465494144 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 431 a 440 su 3354
Discussione:

Vernee THOR 5 pollici HD MT6753, Android 6, 3Gb Ram,16Gb Rom, 2800mAh, Fingerprint

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #431
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,639
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,353
    Ringraziato 8,446 volte in 6,412 Posts
    Predefinito

    Recensione Vernee THOR 5” HD MT6753 1,3Ghz, 3Gb ram 16Gb Rom, 2800mAh, Fingerprint, Andorid 6
    Confezione, Contenuto, Estetica:

    La confezione è un elegante parallelepipedo nero con lavorazione goffrata all’esterno, sulla parte frontale troviamo l’indicazione del modello THOR e posteriormente un etichetta con il modello e sul lato basso i numeri di IMEI.
    Contenuto scatola: 1 Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 2A Bianco, 1 Cavo Usb,un manuale di istruzioni e un coupon per usufruire di uno sconto sul servizio Uber.
    - Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5”; misura infatti 142.4 x 70.1 x 7.9mm per poco più di 140g di peso.
    - Costruzione di buona qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto la cover in plastica con effetto soft touch e il vetro temperato con trattamento arrotondato 2.5D donano buona ergonomia e stile.
    - Sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
    - Sul lato superiore troviamo il solo jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb il microfono.
    - Nella parte posteriore in alto a sinistra troviamo la fotocamera da 13 Mpixel Aptina AR1335 f/2, leggermente in basso il flash led singolo.
    - Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 2Mpixel GC2355 f/2.8 e i sensori di luminosità/prossimità.
    - I tasti soft touch sono tre e NON sono retroilluminati.
    - Cover posteriore in plastica removibile molto sottile e con ottimi incastri, attenzione solo all’elevata difficoltà nella rimozione che potrebbe portarci a danneggiamenti se le rimozioni sono frequenti e poco meticolose.
    - Vetro esterno con pellicola preapplicata ; ha una lavorazione arrotondata 2.5D ma la pellicola non ha un buon trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte ed essendo più stretta del vetro non copre perfettamente la zona vicina alla curvatura.
    - Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo LCD HD IPS con colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco tutto sommato buono e nero con una buona profondità.
    - Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey)
    - Due slot sim : 2 Slot Micro Sim 4G.
    - Presenza slot MicroSD con capacità fino a 128Gb .
    - Batteria non removibile da 2800mAh che permettono di coprire la giornata intensa senza nessun problema, veramente buona!.
    - Android 6 senza alcuna personalizzazione e solito launcher 3 che non ha grosse personalizzazioni (consigliato sostituirlo con altro).
    - Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che pur consumando parecchia ram rende più rapida la navigazione.
    - Buona gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11Gb per app e dati.
    - Buona la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 6 .. più di 1.7Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

    Connettività:
    Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
    BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
    OTG: Correttamente funzionante
    GPS: buono, all’esterno ha fixato a freddo in 10 secondi, 12 satelliti, con precisione di pochi metri

    Fotocamera:
    - Fotocamera principale On Semi Aptina 1/3,2” 13Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; abbastanza rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stockmediatek; il flash di buona potenza anche se singolo led permette qualche scatto in più in condizione di luce scarsa. Senza l’ausilio del flash, l’app fotocamera in bundle, si ferma a 300 Iso, non permettendo di salire. Utilizzando app di terze parti, come Camera FV-5 siamo riusciti ad effettuare buoni scatti anche a 1600Iso (nel limite dell’utilizzo)
    - Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3gp
    - Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel con funzione rilevamento volto, scatti e video sufficienti.
    .
    Bench:
    Antutu 6 più di 37000 punti..risultato in linea con quanto registrato con altre cpu MT6735 1.3 Ghz.
    Geekbench 3 con 2750punti nel test multicore e 620 nel test single core.
    Geekbench Battery Test (oltre 7h di screen on time, direi eccellente e sufficiente da permettere un uso intenso nella giornata di uso con più di 4h di schermo acceso con traffico dati sempre attivo e luminosità media!)
    https://browser.primatelabs.com/battery3/289272

    Audio:
    Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico. La capsula auricolare è leggermente più bassa come volume rispetto alla media, incrementabile in Engineering Mode MTK secondo guide sui forum.
    Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
    Buona vibrazione e l’audio in cuffia.

    Conclusioni:

    PRO:

    - Prezzo aggressivo che oscilla tra i 95 e i 115€ in base allo store e provenienza per un terminale con caratteristiche di medio gamma 3Gb ram/16Gb Rom e 5” HD .
    - Schermo HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display; vetro 2.5D e la presenza di cover rimovibile in plastica effetto satinato donano buona ergonomia.
    - Buon assemblaggio e la distribuzione del peso (140g) non sembra proprio così economico a prima vista.
    - Buona ricezione e buono anche il comparto audio.
    - Supporto MicroSd (testato il supporto fino a 128Gb); la microSd NON può essere impostata come memoria principale per app a meno di inizializzazione esclusiva con il Thor (prerogativa di tutti gli smartphone con Andorid 6).
    - Dual sim Micro SIM con 4G switchabile via software tra primo e secondo slot e 4G supportato nelle bande 1,3,7,20 a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in Italia.
    - Android 6 praticamente stock del Maggio 2016 (ricevuto OTA dopo appena 10gg dall’uscita in commercio).
    - Fotocamera principale da On Semiconductor Aptina 1/3.2” 13Mpixel f/2 con buona qualità in caso di buona luce.
    - Batteria da 2800mAh reali che vi porterà a fine giornata in modo agevole.
    - OTG supportato.
    - Lettore di impronte con buona precisione
    - Disponibilità di sorgenti software sul sito Vernee per favorire il modding.



    CONTRO:
    - Tasti Soft Touch NON Retroilluminati e No Led di Notifica.
    - No Bussola e Giroscopio
    - NO gestures a schermo spento e NO doppio tap per il risveglio del dispositivo.
    - Caricabatteria che è capace di erogare 2A/h ma il circuito di carica della batteria integrata da 2850mAh (misurati) si ferma a 1,2A/h necessitando di circa 3 ore per una carica completa da 0.
    - Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
    -Assenza cover in TPU e pellicole di protezione in Vetro (dobbiamo attendere, sono ora disponibili solo case rigidi fabric Blu/Bianco).
    - Politica di gestione della memoria SD di Android 6 che costringe ad “inizializzare” la sd con il dispositivo per permettere di installarci le app; in caso di non inizializzazione potrà essere usata soltanto per mettere foto, video, musica, documenti (non è un contro del Thor ma è bene puntualizzarlo su tutti i nuovi smartphone che utilizzeranno Android 6).
    - Angoli di visione del display in caso di utilizzo di occhiali polarizzati non sempre ottimali
    - Accensione display all’arrivo degli SMS non disattivabile e/o non personalizzabile magari per l’accensione all’arrivo di altre notifiche.
    - App Uber non disinstallabile.
    - Segnalati problemi di sblocco dispositivo se le sim hanno il pin, soprattutto a seguito di errata rilevazione dell’impronta dopo molti tentativi a vuoto (da verificare visto che non uso mai il pin)
    Ultima modifica di megthebest; 14-05-16 alle 01:37
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  2. I seguenti 5 Utenti hanno ringraziato megthebest per il post:

    Bartali66 (14-05-16),fabi_92 (14-05-16),genius95 (14-05-16),gieffe16 (14-05-16),ioele75 (19-05-16)

  3.  
  4. #432
    Baby Droid L'avatar di genius95


    Registrato dal
    Aug 2015
    Messaggi
    29

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 19 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stahl Visualizza il messaggio
    @genius95
    Per scegliere la visuale del telefono c'è un'ottima app che funziona benissimo ( almeno sul mio telefono ) e che permette di scegliere il modo di visualizzazione se orizzontale o verticale : Adaptive rotation lock
    Lo userò come alternativa, mentre attendo che questa funzionalità banalissima venga aggiunta nelle future versioni / ROM.
    Grazie mille! ; )

    Tornando a noi, vi basta scorrere questa pagina, lo screen che vedrete subito dopo è una sorpresina davvero invitante:
    Thor Android 6.0 Source Code - Developer - Vernee - www.vernee.cc

    Nella mia testa hanno echeggiato le voci di qualche commentatore: "Diventerà vecchio dopo 9 mesi", "Nessuna ROM" e "Nessun aggiornamento".
    "La solita cinesata".

    Sta andando tutto come avevo previsto, è bellissimo. Fra un po' lo rimetteranno a 90€, e lì si vedrà un'altra fila d'acquisti.
    Praticamente, come dissi giorni fa: "È il Motorola che non è mai uscito!".

  5. Il seguente Utente ha ringraziato genius95 per il post:

    fabi_92 (14-05-16)

  6. #433
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Macerata
    Messaggi
    1,425

    Ringraziamenti
    126
    Ringraziato 151 volte in 140 Posts
    Predefinito

    Ragazzi ovviamente alla mancanza del doppio tap per il wake si può sopperire usando lo sblocco con impronta digitale, vero?
    Telefoni:
    Moto X4 64 GB (telefono meraviglioso che ha sostituito il mio Oneplus 3T che non si è dimostrato per niente affidabile).
    THL W100 (as backup)
    Cosa faccio col telefono? Pagamenti in nfc, mail in push, fax, lettura ebook, navigazione stradale e non e tante altre cose.

  7. #434
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,639
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,353
    Ringraziato 8,446 volte in 6,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ghostrider Visualizza il messaggio
    Ragazzi ovviamente alla mancanza del doppio tap per il wake si può sopperire usando lo sblocco con impronta digitale, vero?
    Ovviamente si

    Sent by Mi5 64Gb
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  8. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    Bartali66 (14-05-16)

  9. #435
    Androidiano VIP L'avatar di Bartali66


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    6,517

    Ringraziamenti
    9,509
    Ringraziato 1,295 volte in 1,056 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da genius95 Visualizza il messaggio
    ]È il Motorola che non è mai uscito!".
    Porto avanti una mia considerazione
    Penso che prima di immettersi sul mercato ,Visto che sono alla prima uscita ufficiale..si saranno guardati in giro..?? .certo il prezzo ci sta tutto..pur tenendo conto che l'epopea dei 5' è ormai finita..ed anche dei octacore..
    Quindi a parte il buon schermo ed una buona batteria(seppur non estraibile...ma e' di moda) non trovo nulla di eclatante..anzi quella dell'accensione dello schermo come notifica SMS non so cosa pensare..ovvero a quanti interessa simile notifica ????quando ormai anche gli SMS quasi quasi non li USA più nessuno..ma si vede che da qualche parte del mondo ancora è un buon mezzo di comunicazione.
    Per il resto. Con mm6...alcune cose si sono complicate(vedi gestione SD o memorie varie). ed alcune app per utizzoGesture...(come tap schermo...ecc) saranno per il momento da scordare..(questo sta succedendo anche su altri telefoni)

    Ora non mi è ancora arrivato,ma se do come scontato i contro..nella relazione di @meg.. penso che con un po' di buona volontà si potevano ovviare...???????
    Non credo che il costo sarebbe variato di molto...!!!
    Ultima modifica di Bartali66; 14-05-16 alle 12:24

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Bartali66 per il post:

    complicazio (14-05-16)

  11. #436
    Moderatore Ruspamunito L'avatar di Stahl


    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    9,985
    Smartphone
    Molti , non li ricordo più...

    Ringraziamenti
    1,325
    Ringraziato 7,947 volte in 5,607 Posts
    Predefinito

    Sì , concordo abbastanza con Bartali66 anche se bisogna considerare che uno dei costi maggiori è proprio lo schermo e quindi adottare uno schermo da 5" anzichè da 5.5 crea un notevole risparmio per chi vuol proporsi con prezzi aggressivi sul mercato. Per quanto riguarda l'accensione dello schermo all'arrivo degli SMS trovo anche io che sia inutile , se non dannosa per la privacy , visto che gli sms sono quasi un'applicazione da antiquariato. Evidentemente tutte quelle implementazioni che oramai sono standard in altri telefoni richiedevano costi aggiuntivi che alla Vernee non volevano sostenere . Vernee ha scelto come politica ( che trovo personalmente giusta ) quella di dedicarsi a settori di mercato ancora scoperti come quello economico e quello di fascia medio alta tralasciando il mare magnum di quello di fascia media oramai inflazionato. Per la cronaca il Modello Apollo lite uscirà il prossimo mese ad un costo cui i distributori si stanno allineando di 230 dollari pari quindi a circa 203 euro.
    Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta

    regolamento del forum


    Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
    Beno Fignon


    Il sonno della ragione genera mostri
    Goya


    Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
    George Santayana

  12. #437
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    141

    Ringraziamenti
    104
    Ringraziato 64 volte in 45 Posts
    Predefinito

    Scusate, a voi come va il sensore di luminosità ambientale e di conseguenza il sistema di adattamento automatico della luminosità dello schermo? Il mio sensore non sembra leggere molto (forse mal posizionato ed un po' coperto dal case?) e di conseguenza anche le variazioni di luminosità sono scarse... Un problema con cui posso serenamente convivere, ma volevo sentire altre opinioni o se qualcuno ha in mente possibili soluzioni.

    Ps: provato android sensor e test sensori e teoricamente su una scala che arriva a 10000 raramente ho visto sopra i duemila...

    Grazie!

  13. Il seguente Utente ha ringraziato giulio1893 per il post:

    Bartali66 (14-05-16)

  14. #438
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    141

    Ringraziamenti
    104
    Ringraziato 64 volte in 45 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stahl Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da giulio1893 Visualizza il messaggio
    Scusate, a voi come va il sensore di luminosità ambientale e di conseguenza il sistema di adattamento automatico della luminosità dello schermo? Il mio sensore non sembra leggere molto (forse mal posizionato ed un po' coperto dal case?) e di conseguenza anche le variazioni di luminosità sono scarse... Un problema con cui posso serenamente convivere, ma volevo sentire altre opinioni o se qualcuno ha in mente possibili soluzioni.

    Ps: provato android sensor e test sensori e teoricamente su una scala che arriva a 10000 raramente ho visto sopra i duemila...

    Grazie!
    Mhhhh , non ho questo terminale ma dai primi commenti sembra , nonostante aver visto alcune presentazioni , che comincino a spuntare i primi bugs . Forse con update successivi si potranno risolvere. Va bene che è un terminale di fascia bassa e che non si può pretendere la perfezione ma, come ha detto qualcuno, ci si aspetta che tutto funzioni...
    Scusate di nuovo.. La segnalazione di prima era fatta per strada e mi laspettavo valori più alti.
    Rientrato a casa ho fatto un semplice test puntando sul sensore un flash di un altro dispositivo ed effettivamente la misura va a fondo scala. Il display ci mette comunque 3-5 secondi (ad occhio) a reagire..
    Faccio mea culpa se ho creato allarmismi inutili 😑


    Inviato dal mio thor usando Androidiani App

  15. #439
    Moderatore Ruspamunito L'avatar di Stahl


    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    9,985
    Smartphone
    Molti , non li ricordo più...

    Ringraziamenti
    1,325
    Ringraziato 7,947 volte in 5,607 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giulio1893 Visualizza il messaggio
    Scusate di nuovo.. La segnalazione di prima era fatta per strada e mi laspettavo valori più alti.
    Rientrato a casa ho fatto un semplice test puntando sul sensore un flash di un altro dispositivo ed effettivamente la misura va a fondo scala. Il display ci mette comunque 3-5 secondi (ad occhio) a reagire..
    Faccio mea culpa se ho creato allarmismi inutili ��


    Inviato dal mio thor usando Androidiani App
    Meno male, anche per altri utenti. Cancello il mio post precedente.
    Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta

    regolamento del forum


    Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
    Beno Fignon


    Il sonno della ragione genera mostri
    Goya


    Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
    George Santayana

  16. #440
    Androidiano VIP L'avatar di Bartali66


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    6,517

    Ringraziamenti
    9,509
    Ringraziato 1,295 volte in 1,056 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giulio1893 Visualizza il messaggio
    Scusate di nuovo.. La segnalazione di prima era fatta per strada e mi laspettavo valori più alti.
    Rientrato a casa ho fatto un semplice test puntando sul sensore un flash di un altro dispositivo ed effettivamente la misura va a fondo scala. Il display ci mette comunque 3-5 secondi (ad occhio) a reagire..
    Faccio mea culpa se ho creato allarmismi inutili ��


    Inviato dal mio thor usando Androidiani App
    no hai fatto benissimo..tutto serve ... anche aver segnalato..che la reazione deiv3/5 secondi ..che non sono certamente pochi...
    Una domanda ..ma hai fatto questa tua prova dopo aggiornamento Fw...??
    Poi come ti sembra io sensore di prossimità...??
    Ultima modifica di Bartali66; 14-05-16 alle 17:48

  17. Il seguente Utente ha ringraziato Bartali66 per il post:

    Stahl (14-05-16)

Pagina 44 di 336 primaprima ... 3442434445465494144 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy