Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bersa83
Ciao, per primo metodo intendi quello al primo post?
Credo intenda il metodo per dispositivi non rootato ma anche io attendo conferma
-
Quote:
Originariamente inviato da
bersa83
Ciao, per primo metodo intendi quello al primo post?
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Credo intenda il metodo per dispositivi non rootato ma anche io attendo conferma
Il metodo no root del primo post.
-
Ragazzi scusate ma questo sistema funziona anche se voglio utilizzare la mia sim sul mio tablet?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Ciao, qualcuno a proato la procedura con Asus Zenphone 2 (550ML) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Ciao, qualcuno a proato la procedura con Asus Zenphone 2 (550ML) ?
Provato con il 551 da 4 giga il primo metodo. Funziona correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
satchmo
Provato con il 551 da 4 giga il primo metodo. Funziona correttamente
Bene, fatto e sembra funzionare correttamente. Domanda idiota: provato con pc collegato con cavo usb al cel (tethering usb), naturalmente deve funzionare anche con hotspot wi-fi e tethering Bluetooth, è corretto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Bene, fatto e sembra funzionare correttamente. Domanda idiota: provato con pc collegato con cavo usb al cel (tethering usb), naturalmente deve funzionare anche con hotspot wi-fi e tethering Bluetooth, è corretto ?
Provato con wifi e usb. Identico.
-
Qualcuno ha provato se funziona anche con lollipop? Non trovo guida per lollipop
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sport78
Qualcuno ha provato se funziona anche con lollipop? Non trovo guida per lollipop
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Io ho seguito la procedura no root al primo post ed ho Asus Zenfone 2 con lollipop 5.0 e funziona alla grande
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Confermo che con S4 Lollipop funziona alla grande. Anche se rootato ho usato il primo metodo.
Quote:
Originariamente inviato da
sport78
Qualcuno ha provato se funziona anche con lollipop? Non trovo guida per lollipop
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Bastava leggere la pagina precedente.
Prima di fare domande cerchiamo cercare nei threads, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Bastava leggere la pagina precedente.
Prima di fare domande cerchiamo cercare nei threads, grazie.
Infatti ho seguito la procedura proprio dopo aver letto il tuo post della pagina 📄 precedente [emoji4]
-
In verità non è chiarissimo il passaggio da adb devices in poi, questo "adb devices" dobbiamo scriverlo su il prompt dei comandi di win? o cosa?
Perchè a me ha fatto in maniera corretta l'installazione adb e poi nulla più.
-
Ragazzi ma questo Sistema funziona solo con hotspot ho anche x chi ha un tablet e vuole mettere una sim del cellulare con connessione x cellulare? Tipo "mobile internet "
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
-
con lg g3 lollipop ho semplicemente cancellato tutti gli apn e lasciato solo quello per connessione da cellulare e aggiunto dun a tipo di apn.
riavviato il cell e per sicurezza disattivato internet da pc dal fai da te vodafone.
funziona perfettamente
-
Scusate non ho capito una cosa: la procedura serve a fare in modo che si possano editare / eliminare gli apn indesiderati (quelli non editabili), oppure solo a nascondere alla rete che si sta utilizzando l'apn "incriminato" destinato al tethering? Infatti non riesco a capire se la procedura è andata a buon fine o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hama
Scusate non ho capito una cosa: la procedura serve a fare in modo che si possano editare / eliminare gli apn indesiderati (quelli non editabili), oppure solo a nascondere alla rete che si sta utilizzando l'apn "incriminato" destinato al tethering? Infatti non riesco a capire se la procedura è andata a buon fine o meno.
La guida serve a non far capire all'operatore che stai usando il tethering, in modo da non avere i costi aggiuntivi previsti
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La guida serve a non far capire all'operatore che stai usando il tethering, in modo da non avere i costi aggiuntivi previsti
Ok, ti ringrazio. Dopo avere eseguito la procedura senza root sul mio Samsung Galaxy Express 2 (con root) ho notato che l'apn web.omnitel.it rimane e non è possibile cancellarlo, ma questo è normale giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hama
Ok, ti ringrazio. Dopo avere eseguito la procedura senza root sul mio Samsung Galaxy Express 2 (con root) ho notato che l'apn web.omnitel.it rimane e non è possibile cancellarlo, ma questo è normale giusto?
Dovrebbe potersi cancellare, ma il fatto che rimanga non è un problema
-
Ciao a tutti, ho iniziato solo ieri a fare tethering per necessità.
Giusto oggi ho scoperto dei possibili costi aggiuntivi.
La mia domanda però è questa: li pagherei anche se stessi condividendo la connessione Wi-Fi dal telefono?
Nello specifico faccio tethering USB condividendo la connessione Wi-Fi del telefono.
Magari è una domanda stupida ma il dubbio sti qua te lo fanno sempre venire.
Grazie :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheLnos91
Ciao a tutti, ho iniziato solo ieri a fare tethering per necessità.
Giusto oggi ho scoperto dei possibili costi aggiuntivi.
La mia domanda però è questa: li pagherei anche se stessi condividendo la connessione Wi-Fi dal telefono?
Nello specifico faccio tethering USB condividendo la connessione Wi-Fi del telefono.
Magari è una domanda stupida ma il dubbio sti qua te lo fanno sempre venire.
Grazie :-)
Tethering usb (telefono condivide la connessione internet via cavo usb con un PC) e tethering wifi (telefono condivide la connessione internet via wifi, come un router, con vari dispositivi, pc, tablet, ecc) sono due cose diverse e in entrambi i casi alcuni operatori applicano delle tariffe extra perchè il telefono "segnala" all'operatore che viene attivato il tethering. Con la procedura descritta nel primo post il telefono non segnala all'operatore quando si attiva il tethering di qualsiasi tipo (Wifi, USB o Bluetooth) e quindi non hai costi aggiuntivi perchè per l'operatore risulta normale traffico internet dal telefono.
Per esperienza personale, Tim non applica tariffe extra, mentre vodafone sì nella maggiorparte dei piani tariffari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thesim81
Tethering usb (telefono condivide la connessione internet via cavo usb con un PC) e tethering wifi (telefono condivide la connessione internet via wifi, come un router, con vari dispositivi, pc, tablet, ecc) sono due cose diverse e in entrambi i casi alcuni operatori applicano delle tariffe extra perchè il telefono "segnala" all'operatore che viene attivato il tethering. Con la procedura descritta nel primo post il telefono non segnala all'operatore quando si attiva il tethering di qualsiasi tipo (Wifi, USB o Bluetooth) e quindi non hai costi aggiuntivi perchè per l'operatore risulta normale traffico internet dal telefono.
Per esperienza personale, Tim non applica tariffe extra, mentre vodafone sì nella maggiorparte dei piani tariffari.
Forse non mi sono spiegato bene.
Ho il telefono connesso con la Wi-Fi di casa, Fastweb nel mio caso specifico.
I dati cellulare sono disattivati ovviamente.
Collego il telefono con il cavo USB al PC e faccio USB tethering, facendo usare al PC la connessione Wi-Fi di Fastweb quindi.
Non dovrei avere costi aggiuntivi, giusto?
-
ah scusa, non avevo capito bene..
Nel tuo caso non hai problemi perché non ti colleghi ad internet con un operatore mobile ma via Wifi, in pratica usi il telefono come una chiavetta Wifi! Fasweb neanche se ne accorge..
-
Quote:
Originariamente inviato da
thesim81
ah scusa, non avevo capito bene..
Nel tuo caso non hai problemi perché non ti colleghi ad internet con un operatore mobile ma via Wifi, in pratica usi il telefono come una chiavetta Wifi! Fasweb neanche se ne accorge..
Ero più preoccupato di Vodafone infatti XD.
Mi serviva solo la conferma.
Ero sicuro fosse così ma non si sa mai :-).
Thanks ;-)
-
Salve a tutti, io ho effettuato la procedura per bloccare internet dal PC tramite l'area 190 fai da te... E poi impostato nell apn dun come suggerito qui sul forum... E funziona ovvero riesco a usare il mio traffico dati della promozione senza i fastidiosi 4€ di addebito. La domanda è Vodafone correggerà questo bug? Se di bug si può parlare... Altra cosa in questi giorni ho utilizzato per ben 2,5 giga il tethering come segnalato all'utilizzo dati nelle imposta del mio smartphone, ma nell area fai da te di Vodafone non risultano... Può essere che non venga conteggiato il traffico via tethering? Allego foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucafigliuolo77
Salve a tutti, io ho effettuato la procedura per bloccare internet dal PC tramite l'area 190 fai da te... E poi impostato nell apn dun come suggerito qui sul forum... E funziona ovvero riesco a usare il mio traffico dati della promozione senza i fastidiosi 4€ di addebito. La domanda è Vodafone correggerà questo bug? Se di bug si può parlare... Altra cosa in questi giorni ho utilizzato per ben 2,5 giga il tethering come segnalato all'utilizzo dati nelle imposta del mio smartphone, ma nell area fai da te di Vodafone non risultano... Può essere che non venga conteggiato il traffico via tethering? Allego foto
Potrebbe essere un ritardo nell'aggiornamento dati, tienici aggiornati
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucafigliuolo77
Salve a tutti, io ho effettuato la procedura per bloccare internet dal PC tramite l'area 190 fai da te... E poi impostato nell apn dun come suggerito qui sul forum... E funziona ovvero riesco a usare il mio traffico dati della promozione senza i fastidiosi 4€ di addebito. La domanda è Vodafone correggerà questo bug? Se di bug si può parlare... Altra cosa in questi giorni ho utilizzato per ben 2,5 giga il tethering come segnalato all'utilizzo dati nelle imposta del mio smartphone, ma nell area fai da te di Vodafone non risultano... Può essere che non venga conteggiato il traffico via tethering? Allego foto
Cercando di unire i messaggi (ricordo che non sono consentiti i doppi post) inavvertitamente ho cancellato la foto.
Se vuoi puoi ripostarla.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucafigliuolo77
Salve a tutti, io ho effettuato la procedura per bloccare internet dal PC tramite l'area 190 fai da te... E poi impostato nell apn dun come suggerito qui sul forum... E funziona ovvero riesco a usare il mio traffico dati della promozione senza i fastidiosi 4€ di addebito. La domanda è Vodafone correggerà questo bug? Se di bug si può parlare... Altra cosa in questi giorni ho utilizzato per ben 2,5 giga il tethering come segnalato all'utilizzo dati nelle imposta del mio smartphone, ma nell area fai da te di Vodafone non risultano... Può essere che non venga conteggiato il traffico via tethering? Allego foto
In teoria non è un bug, la Vodafone farebbe fatica a sapere se il traffico internet è dovuto ad una app del cellulare, del tablet o al tethering, in alcuni casi è impossibile, per questo si "fidano" di quello che gli segnala il telefono, non possono fare altrimenti. Seguendo il metodo indicato nella guida si impedisce al cellulare di segnalare all'operatore l'attivazione del tethering. La Vodafone non può correggere il "bug" perché non se ne accorge neanche, non hanno possibilità di fare niente.
Quanto ai 2,5 gb magari è un ritardo della Vodafone, io ho usato questo metodo per mesi senza problemi, e il traffico è sempre stato conteggiato correttamente.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
ragazzi ho fatto la prova proprio adesso: i mb consumati in tethering vengono contaggiati normalmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thesim81
[quote name="gianlucafigliuolo77" post=7058315]Salve a tutti, io ho effettuato la procedura per bloccare internet dal PC tramite l'area 190 fai da te... E poi impostato nell apn dun come suggerito qui sul forum... E funziona ovvero riesco a usare il mio traffico dati della promozione senza i fastidiosi 4€ di addebito. La domanda è Vodafone correggerà questo bug? Se di bug si può parlare... Altra cosa in questi giorni ho utilizzato per ben 2,5 giga il tethering come segnalato all'utilizzo dati nelle imposta del mio smartphone, ma nell area fai da te di Vodafone non risultano... Può essere che non venga conteggiato il traffico via tethering? Allego foto
In teoria non è un bug, la Vodafone farebbe fatica a sapere se il traffico internet è dovuto ad una app del cellulare, del tablet o al tethering, in alcuni casi è impossibile, per questo si "fidano" di quello che gli segnala il telefono, non possono fare altrimenti. Seguendo il metodo indicato nella guida si impedisce al cellulare di segnalare all'operatore l'attivazione del tethering. La Vodafone non può correggere il "bug" perché non se ne accorge neanche, non hanno possibilità di fare niente.
Quanto ai 2,5 gb magari è un ritardo della Vodafone, io ho usato questo metodo per mesi senza problemi, e il traffico è sempre stato conteggiato correttamente.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ad oggi ancora nulla. Ho utilizzato il tethering il 30 agosto con Premium play, poi Spotify., maps, etc.. Strano però. Infatti su Vodafone.it ho sempre 1,6g/4....mentre il telefono mi conta anche i 2,5 g (ora 2,8) di tethering ... Ho la special 1000 da 15€... Sarà un ritardo nell'aggiornamento dei dati,anche perché la Vodafone manda l'sms quando stanno per terminare i giga.
Inviato dal mio SM-T805 usando Androidiani App
-
Ragazzi ma con Lollipop non è possibile usare gratuitamente il tethering?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MagikGab
Ragazzi ma con Lollipop non è possibile usare gratuitamente il tethering?
io ho provato a modificare il database come nella guida e mi ha mandato il telefono in bootloop, quindi sconsiglio questa guida a chiunque abbia lollipop.
Comunque ho risolto modificando l'APN e aggiungendo il tipo dun, i soldi ora non me li scala.
-
Dipende.
Lollipop 5.0.1 su S4 funziona.
Lollipop 5.1.1 sembra di no.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Il trucco del tethering funziona anche con la nuova Vodafone Special 1000 3GB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MagikGab
Ragazzi ma con Lollipop non è possibile usare gratuitamente il tethering?
È possibiile, la guida funziona bene. Provata personalmente su nexus 5 sia con basi 5.0.1 e 5.1.1 sia con l'attuale 6.0.0. In questo momento la sto usando anche su xiaomi mi4c con miui che ha base 5.1.1
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Il trucco del tethering funziona anche con la nuova Vodafone Special 1000 3GB?
In teoria si. La guida ci permette di agire sul parametro "dun" con il quale avviene la segnalazione di tethering a vodafone da parte del telefono, e ciò è indipendente dalla scheda. Prova, al limite chiedi il rimborso ma non dovrebbe scalarti soldi
-
Quote:
Originariamente inviato da
satchmo
È possibiile, la guida funziona bene. Provata personalmente su nexus 5 sia con basi 5.0.1 e 5.1.1 sia con l'attuale 6.0.0. In questo momento la sto usando anche su xiaomi mi4c con miui che ha base 5.1.1
In teoria si. La guida ci permette di agire sul parametro "dun" con il quale avviene la segnalazione di tethering a vodafone da parte del telefono, e ciò è indipendente dalla scheda. Prova, al limite chiedi il rimborso ma non dovrebbe scalarti soldi
Chiedevo perché io non ho cambiato scheda SIM, ma solo l'offerta. E magari con le offerte nuove pensavo avessero bloccato la possibilità. Proverò!
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Chiedevo perché io non ho cambiato scheda SIM, ma solo l'offerta. E magari con le offerte nuove pensavo avessero bloccato la possibilità. Proverò!
In realtà con Vodafone exclusive hanno reso gratuito il teathering, quindi controlla piuttosto che non ci sia questa possibilità dato che la tua è una nuova offerta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom182
In realtà con Vodafone exclusive hanno reso gratuito il teathering, quindi controlla piuttosto che non ci sia questa possibilità dato che la tua è una nuova offerta :)
Non credo proprio, perché non era specificato.. Proverò a chiedere a Vodafone comunque!
-
È vero. C'è scritto su Vodafone esclusive.
Ma io, android 5.0 ho eliminato l'apn del tethering e senza inserire "dun", navigo che è na bellezza!
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi, io ho kitkat 4.4 su un lg g2.
Volevo sapere se avevo fatto bene a fare così:
1.ho modificato mobile.vodafone.it nella sezione tipo apn ho scritto: default,dun
2.ho eliminato omnitel.it dalla lista e web.vodafone.it non è presente.
Funzionerà senza pagare?
Fatemi sapere, grazie mille a tutti.