Visualizzazione stampabile
-
La procedura in prima pagina funziona perfettamente anche con il note 4. Ho bloccato dal sito vodafone la connessione condivisa, ho eliminato tutti gli apn, ho aggiunto dun sul mobile.vodafone.it e ho fatto la procedura da terminale (che tra l'altro era già settata correttamente).
Comunque, tutto ok per la condivisione hotspot wifi, ma NON VA la condivisione via bluethoot. Qualcuno di voi sa se esiste una procedura per abilitarla?
-
Grandi! A giorni passerò a vodafone e questa guida mi sarà utile anche se non lo uso spesso ^_^
-
Ho trovato questa guida:
L'Access Point Name o*APN*è un punto d'accesso per le reti che permettono il trasferimento dati. Quando usiamo internet dal nostro dispositivo, verrà usato l’APN*mobile.vodafone.it, il quale ci farà pagare o meno a seconda del piano dati. Se invece attivassimo l’opzione Router o Tethering, l’APN cambierà inweb.omnitel.it, e pagheremo la navigazione anche con un piano dati attivo (4 euro alla prima connessione del giorno). Come evitare? Semplice, seguite questa procedura:
Vai in*Impostazioni > Altre reti / Reti mobili > Profili / Reti mobili / Nomi Punti di Accesso*(il percorso è differente a seconda del dispositivo e della versione di Android, ma molto simile).Troverai almeno due*APN, uno sottotitolatomobile.vodafone.it*e l’altro*web.omnitel.it. Apri il secondo e cancellalo (web.omnitel.it*> menu > elimina / scarta).Torna alla schermata precedente e seleziona (apri)mobile.vodafone.it. Scorri la pagina fino a trovare la voce “Tipo APN”, selezionala e aggiungi “,dun” al testo già presente (esempio: “default,dun”).
Può essere attendibile/funzionante?
EDIT:
Con nexus 5,provato e funziona...nessun accredito di 4€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maschiro
Ho trovato questa guida:
L'Access Point Name o*APN*è un punto d'accesso per le reti che permettono il trasferimento dati. Quando usiamo internet dal nostro dispositivo, verrà usato l’APN*mobile.vodafone.it, il quale ci farà pagare o meno a seconda del piano dati. Se invece attivassimo l’opzione Router o Tethering, l’APN cambierà inweb.omnitel.it, e pagheremo la navigazione anche con un piano dati attivo (4 euro alla prima connessione del giorno). Come evitare? Semplice, seguite questa procedura:
Vai in*Impostazioni > Altre reti / Reti mobili > Profili / Reti mobili / Nomi Punti di Accesso*(il percorso è differente a seconda del dispositivo e della versione di Android, ma molto simile).Troverai almeno due*APN, uno sottotitolatomobile.vodafone.it*e l’altro*web.omnitel.it. Apri il secondo e cancellalo (web.omnitel.it*> menu > elimina / scarta).Torna alla schermata precedente e seleziona (apri)mobile.vodafone.it. Scorri la pagina fino a trovare la voce “Tipo APN”, selezionala e aggiungi “,dun” al testo già presente (esempio: “default,dun”).
Può essere attendibile/funzionante?
EDIT:
Con nexus 5,provato e funziona...nessun accredito di 4€.
Certo, da mo che lo dico
https://www.androidiani.com/forum/vo...ml#post6306947
ma ovviamente sempre tutti pronti a smentirmi rotfl
-
fatta procedura non root su un huawei g620s-lo1 ,
non pago
ma il mio tablet p7300 si collega al g620 ma non naviga :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Devono aver cambiato qualcosa con Lollipop...Con Galaxy Nexus e Android 4.3 stock la procedura da te indicata non era funzionante, nemmeno con Nexus 4 Android 4.4 stock. Invece con dispositivi Samsung ha funzionato sempre. Quindi dipende sia dal dispositivo sia dalla versione Android.
Con Nexus 5 e Lollipop invece va senza problemi
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
domani avrò portabilitá conclusa con Special 1000 quindi pur usandolo poco avrò bisogno anche io di uno "sgamotto" per non farmi sfilare 4€ ogni volta che faccio tethering...
però mi pare che ci sia una grande confusioneo_Oo_O:( tante soluzioni tante conferme e altrettante smentite sul funzionamento.
Le variabili che condizionano, mi pare di capire che siano tante (troppe) terminale, versione android, stock o modd insomma, vedrei costruttivo un thread ulteriore o un raggruppamento in questo dove avere riscontri precisi, in modo che ognuno non debba andare per tentativi, ed ogni tentativo fallito costa 4€ :'(
per esempio, ad oggi avendo un Galaxy S4 stock ancora non ho capito quale procedura funziona, l'unica cosa che ho capito è che sembra ritornare sempre il valore a 1 ad ogni riavvio del telefono, quindi la macchinosa procedura in prima pagina, per gli S4 penso sia da evitare!
Leggendo altri riscontri, mi pare di capire che anche con la procedura "dun" non sempre funzioni a paritá di terminale, quindi ripeto, scoprire le variabili che lo determinano a colpi di 4€ mi pare un tantino caro!!!
ce la facciamo a fare una bella guida completa dettagliata e testata, magari con l'aiuto di tutti anche divisa per terminali più diffusi? eh?
-
Io non ho ancora letto bene la procedura ma dovro' farlo a breve anche io...
-
Quote:
Originariamente inviato da
magodip
Io non ho ancora letto bene la procedura ma dovro' farlo a breve anche io...
fidati :P
https://www.androidiani.com/forum/vo...ml#post6306947
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
provato personalmente o per sentito dire?
su che terminali?
-
Ovvio che ho provato......
lg g3, s2, s4, s3, nexus 5
sia stock che su rom, sia jelly bean, kit kat e lollipop.
-
una domanda:o
siccome fino a quando non mi arriva il credito residuo dalla mnp da TIM ho credito zero vorrei fare fare tutte le prove del caso, chiedo agli esperti in materia...facendo tethering senza "elusione" (sia senza modificare niente, sia modificando parametri ma non correttamente) a credito zero cosa succede?
-si connette ma non naviga?
-credito negativo? (spero di no...sennò appena ricarico è comunque un addebito)
-emette qualche avviso?
ditemi che in questi giorni testo approfonditamente (almeno per S4)
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Ovvio che ho provato......
lg g3, s2, s4, s3, nexus 5
sia stock che su rom, sia jelly bean, kit kat e lollipop.
bene allora escludendo la procedura macchinosa con adb questa è la prima procedura easy che voglio testare e confermare!
comunque in rete ne ho trovata un altra altrettanto semplice che però non ho riscontri! qualcuno la conosce? funziona? è questa:
---
Andare negli (APN)
-selezionare il profilo con APN web.omnitel.it
-selezionare nome e inserire il valore 0 (zero)
-selezionare APN ed inserire 0
-selezionare MCC ed inserire 000
-selezionare MNC ed inserire 00
poi premete il pulsante indietro e il profilo non sarà più presente
fino a un Reset ai valori di Fabbrica del dispositivo il tethering sarà abilitato e passante per l'APN dei Dati (mobile.vodafone.it)
---
-
allora non avendo ricevuto indicazioni ho fatto una prova per vedere cosa succede... ho provato a fare tethering senza modificare niente, quindi teoricamente a pagamento ma avendo credito zero pensavo non funzionasse ed invece funziona e nessun addebito nè credito negativo ma visualizzando i contatori ecco il risultato
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_eiRyV.jpg
si è mosso il contatore dei dati a consumo giornaliero, quello dei 4€
non è che mi prendono i soldi appena ce li metto?
---
edit
ho chattato con un operatore e spiegando l'accaduto mi ha spiegato che è un caso raro, in quanto ormai l'addebito non avverrà ma non avrebbe neanche dovuto funzionare
---
new edit
ho riprovato dopo ancora un oretta e tutto rifunziona normalmente ed erode il traffico dati dei 4€
-
adesso la prova regina sará fare le modifiche opportune alla parte APN e vedere se facendo tethering eroderá i dati della mille! sperando che sia così è scongiurato ogni addebito...forseo_O
-
Quando seguite le guide consigliate da alcuni utenti di questa discussione, assicuratevi di aver bloccato internet da pc, perché i 4 euro vanno via che è una bellezza dato che non funziona sempre (a me non ha mai funzionato).
Se volete risparmiare tempo usate le guide consigliate, altrimenti, se volete fare le cose per bene usate quella che è in prima pagina, che fino ad ora ha sempre funzionato alla perfezione.
Se i signori che hanno consigliato la modifica degli apn, sostenendo che siano sufficienti, provassero a verificare il codice restituito dal comando adb sarebbe interessante vedere come il loro valore (molto probabilmente) è già su 0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quando seguite le guide consigliate da alcuni utenti di questa discussione, assicuratevi di aver bloccato internet da pc, perché i 4 euro vanno via che è una bellezza dato che non funziona sempre (a me non ha mai funzionato).
Se volete risparmiare tempo usate le guide consigliate, altrimenti, se volete fare le cose per bene usate quella che è in prima pagina, che fino ad ora ha sempre funzionato alla perfezione.
Se i signori che hanno consigliato la modifica degli apn, sostenendo che siano sufficienti, provassero a verificare il codice restituito dal comando adb sarebbe interessante vedere come il loro valore (molto probabilmente) è già su 0.
sinceramente anche io sono sempre abbastanza scettico a far tentativi a casaccio, ma in questo caso (anche aiutato dal fatto che ho credito zero) ho letto diversi forum in rete, ed ho capito che la modalitá in prima pagina, per molti terminali è diventata obsoleta, in quanto una volta fatto tutto, alla nuova riaccensione del telefono, il valore viene rimesso a 1 in automatico, invalidando l'operazione.
Aggiungo inoltre che molti riportano, che bloccando internet da pc, con contratto 4G si blocca la navigazione in toto (non verificato personalmente)
a tal proposito, posso certificare su S4 che funziona il metodo di modifica APN, in quanto avendo provato senza modifica, mi ha conteggiato i dati dalla parte dei dati a pagamento giornaliero, mentre facendo ancora tethering ma con modifica "dun" (per capirci) i dati a pagamento non li erode mentre scendono quelli del bundle della special 1000 ;)
grandioso e semplicissimo! adesso a mio rischio e pericolo riprovo quando avrò credito:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
sinceramente anche io sono sempre abbastanza scettico a far tentativi a casaccio, ma in questo caso (anche aiutato dal fatto che ho credito zero) ho letto diversi forum in rete, ed ho capito che la modalitá in prima pagina, per molti terminali è diventata obsoleta, in quanto una volta fatto tutto, alla nuova riaccensione del telefono, il valore viene rimesso a 1 in automatico, invalidando l'operazione.
Aggiungo inoltre che molti riportano, che bloccando internet da pc, con contratto 4G si blocca la navigazione in toto (non verificato personalmente)
a tal proposito, posso certificare su S4 che funziona il metodo di modifica APN, in quanto avendo provato senza modifica, mi ha conteggiato i dati dalla parte dei dati a pagamento giornaliero, mentre facendo ancora tethering ma con modifica "dun" (per capirci) i dati a pagamento non li erode mentre scendono quelli del bundle della special 1000 ;)
grandioso e semplicissimo! adesso a mio rischio e pericolo riprovo quando avrò credito:-[
Su alcuni terminali, anche se mi sembra impossibile, a me è sempre rimasto ad 1 mentre la questione apn mi blocca il traffico (infatti non navigo).
Per la questione 4g non viene bloccato tutto, a me hanno scalato i 4 euro e me li hanno restituiti in quanto io avevo il blocco dati da pc.
-
Beh si, sempre fatto così e sempre avuto successo con decine e decine di smartphone.
I "signori" che consigliano ancora la guida nel primo post, probabilmente hanno 100 anni, duro comprendonio o semplicemente rimasti all'era della pietra :D.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Beh si, sempre fatto così e sempre avuto successo con decine e decine di smartphone.
I "signori" che consigliano ancora la guida nel primo post, probabilmente hanno 100 anni, duro comprendonio o semplicemente rimasti all'era della pietra :D.
Prima cosa di tutto mantieni il rispetto, che non stai al bar con gli amici, non è la prima volta che ti dico di stare nei ranghi.
100 anni li avrai tu, ti ho detto, ma forse hai problemi nel comprendere, che ho usato il metodo della modifica degli apn e non ha funzionato (toh, ma guarda), poi ho usato quello in guida e ha funzionato.
Ti ricordo di portare rispetto a chi non conosci, è l'ultima volta che te lo dico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Prima cosa di tutto mantieni il rispetto, che non stai al bar con gli amici, non è la prima volta che ti dico di stare nei ranghi.
100 anni li avrai tu, ti ho detto, ma forse hai problemi nel comprendere, che ho usato il metodo della modifica degli apn e non ha funzionato (toh, ma guarda), poi ho usato quello in guida e ha funzionato.
Ti ricordo di portare rispetto a chi non conosci, è l'ultima volta che te lo dico.
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Ma hai la coda di paglia? ops :D :D :D
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
certo se invece di acqua butti benzina sul fuoco... è la fine :-P
inviato da smartphone
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Lascialo stare, se si diverte così, contento lui.
Per cortesia!
-
Salve a tutti,
ho testato la modifica degli apn e inserimento stringa "dun" in "tipo Apn" su motorola motog 2013 kitkat,tutto funziona alla perfezione!
Prima di fare qst,due giorni fa avevo bloccato sul sito il traffico da pc.
i mega li scala dalla vodafone special che ho attiva sulla sim!
Grazie a tutti per le varie guide,finalmente posso sfruttare a pieno i 2 gb della special
-
Quote:
Originariamente inviato da
greenrobot84
Salve a tutti,
ho testato la modifica degli apn e inserimento stringa "dun" in "tipo Apn" su motorola motog 2013 kitkat,tutto funziona alla perfezione!
Prima di fare qst,due giorni fa avevo bloccato sul sito il traffico da pc.
i mega li scala dalla vodafone special che ho attiva sulla sim!
Grazie a tutti per le varie guide,finalmente posso sfruttare a pieno i 2 gb della special
Ciao hai seguito la guida in prima paginw?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bomberina23
Ciao hai seguito la guida in prima paginw?
ciao...mi permetto di risponderti io, così approfitto per dettagliare la seconda prova:
questa è la modalitá di fare tethering senza modifiche laboriose, che trovi qualche pagina indietro, praticamente si tratta di eliminare l'apn quello che genera l'addebito e modificare quello che usa i dati della nostra promo (la mille nel mio caso)
come descritto alcune pagine indietro ho fatto alcune prove e funziona, mancava di fare la prova con credito disponibile...fatta pure questa e non mi ha fatto nessun addebito.
Posso affermare che su galaxy S4 stock funziona ed è di una semplicitá imbarazzanterotfl;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ciao...mi permetto di risponderti io, così approfitto per dettagliare la seconda prova:
questa è la modalitá di fare tethering senza modifiche laboriose, che trovi qualche pagina indietro, praticamente si tratta di eliminare l'apn quello che genera l'addebito e modificare quello che usa i dati della nostra promo (la mille nel mio caso)
come descritto alcune pagine indietro ho fatto alcune prove e funziona, mancava di fare la prova con credito disponibile...fatta pure questa e non mi ha fatto nessun addebito.
Posso affermare che su galaxy S4 stock funziona ed è di una semplicitá imbarazzanterotfl;)
Esattamente!!! Pari pari quello che ha scritto bibo68 perchè la prova l'ho fatta anche io su un s4 mini xò!
Il motog è di mio padre quindi non volevo rootarlo e l's4 mini è mio e neanche qst è rootato attualmente!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ciao...mi permetto di risponderti io, così approfitto per dettagliare la seconda prova:
questa è la modalitá di fare tethering senza modifiche laboriose, che trovi qualche pagina indietro, praticamente si tratta di eliminare l'apn quello che genera l'addebito e modificare quello che usa i dati della nostra promo (la mille nel mio caso)
come descritto alcune pagine indietro ho fatto alcune prove e funziona, mancava di fare la prova con credito disponibile...fatta pure questa e non mi ha fatto nessun addebito.
Posso affermare che su galaxy S4 stock funziona ed è di una semplicitá imbarazzanterotfl;)
Funziona con tutti, so quello che dico :P.
-
Ragazzi scusate se la domanda vi sembra assurda ma dal sito Vodafone dove si va per disattivare la connessione in tethering?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Ragazzi scusate se la domanda vi sembra assurda ma dal sito Vodafone dove si va per disattivare la connessione in tethering?
Non troverai l'opzione per disattivare il tethering, non esiste.
Devi cercare nei servizi il blocco navigazione da PC (o qualcosa di simile), e attivarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Ragazzi scusate se la domanda vi sembra assurda ma dal sito Vodafone dove si va per disattivare la connessione in tethering?
Devi andare dove stanno i servizi attivabili e da li trovi 3 tipi di blocchi:
1) blocco internet dal telefono (da non attivare se hai una promo dati sulla sim altrimenti non navighi più nemmeno dal telefonino ed oltretutto non ti eviterebbe di pagare in tethering!)
2) blocco internet dal PC (attivando questa eviti gli addebiti a causa del tethering ma solo se nel tuo telefonino la variabile descritta in prima pagina "tether_dun_required" NON è impostata su 1)
3) blocco internet totale (questa è l'opzione più sicura per evitare qualsiasi tipo di addebito per i dati di qualsiasi tipo: essa attiva sia il blocco del punto 1 che quello del punto 2 per cui è da usare SOLO se non avete opzioni dati attive ed usate il vostro smartphone esclusivamente in WIFI col router di casa)
Per chi dice che il vecchio trucchetto funziona sempre e con qualsiasi versione di android anche quando "tether_dun_required" è impostata su 1 ci sono 4 possibilità:
1) la più probabile, sta utilizzando uno dei tanti smartphone con la variabile "tether_dun_required" settata su "0" di default e questo è il caso di gran parte dei galaxy S4, specialmente quelli di importazione.
2) sta usando una rom moddata (ad esempio cyanogenmod) e come si sa quasi tutti i modder settano nelle loro ROM il parametro di cui sopra a 0 di default
3) sta usando una vecchia versione di android: il paramentro "tether_dun_required" è stato aggiunto da Google solo di recente e di conseguenza gli OS vecchi di un paio di annetti funzionano alla perfezione semplicemente cancellando l'apn per il tethering ed aggiungendo il suffisso "dun" a quello di default
4) non utilizza Vodafone: non tutti gli operatori controllano il valore della variabile "tether_dun_required" per cui con altri funziona perfettamente senza fare modifiche particolari
-
guarda... io ho un S4 Italia 4.4.2 stock e non so nemmeno il valore se sia a 1 o a zero ma lasciando tutto come è e facendo tethering mi erode i dati dei 500Mb giornalieri (quindi quelli che generano addebito di 4€) mentre con il giochetto del aggiunta "dun" mi erode quelli della special 1000... quindi presumo di avere il valore a 1 ma con il giochetto non ho addebito... e la tua teoria decade ;-)
inviato da smartphone
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
guarda... io ho un S4 Italia 4.4.2 stock e non so nemmeno il valore se sia a 1 o a zero ma lasciando tutto come è e facendo tethering mi erode i dati dei 500Mb giornalieri (quindi quelli che generano addebito di 4€) mentre con il giochetto del aggiunta "dun" mi erode quelli della special 1000... quindi presumo di avere il valore a 1 ma con il giochetto non ho addebito... e la tua teoria decade ;-)
inviato da smartphone
WRONG: hai descritto esattamente il comportamento degli Android con la variabile settata su 0 quindi è la tua teoria che decade... sopra avevo scritto "soprattutto" quelli di importazione e non "esclusivamente" proprio perchè anche quelli Italia sono quasi tutti con variabile settata a 0 se non sono brandizzati Vodafone ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
WRONG: hai descritto esattamente il comportamento degli Android con la variabile settata su 0 quindi è la tua teoria che decade... sopra avevo scritto "soprattutto" quelli di importazione e non "esclusivamente" proprio perchè anche quelli Italia sono quasi tutti con variabile settata a 0 se non sono brandizzati Vodafone ;)
non voglio insistere...non sono ferratissimo in materia, però mi speghi allora come mai senza fare il giochino "dun" mi erode i mega di quelli a pagamento? se fosse come dici settato a zero di default, indpendentemente dal giuchetto "dun" doverebbe sempre erodere i mega della 1000 mentre così non è!
non chiedo per fare il saccente...eh! io in fondo con la modifica del dun ho ottenuto quello che avevo bisogno, ma più per capire e far luce in modo che chi ne ha bisogno capisca esattamente la situazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
non voglio insistere...non sono ferratissimo in materia, però mi speghi allora come mai senza fare il giochino "dun" mi erode i mega di quelli a pagamento? se fosse come dici settato a zero di default, indpendentemente dal giuchetto "dun" doverebbe sempre erodere i mega della 1000 mentre così non è!
non chiedo per fare il saccente...eh! io in fondo con la modifica del dun ho ottenuto quello che avevo bisogno, ma più per capire e far luce in modo che chi ne ha bisogno capisca esattamente la situazione
Il suffisso dun indica al sistema operativo android che l'apn va utilizzato anche (se sono presenti altri suffissi separati da , o ; ) per il tethering. Quel trucchetto esiste da una vita, io stesso lo utilizzavo con successo ai tempi del vodafone ideos prima serie (chi se lo ricorda? :) )... con i nuovi sistemi operativi è stata ANCHE aggiunta (su richiesta degli operatori che lamentavano una eccessiva facilità nel superare i controlli tethering di android rispetto ad Ios) la variabile "tether_dun_required" che in pratica serve (a prescindere dall'APN e dai suoi suffissi) ad informare l'operatore che l'utente ha attivato l'opzione stock di android per navigare in tethering. Alcuni operatori se ne fregano e lasciano in pace gli utenti mentre altri sfruttano la segnalazione dell'OS per fare un controllo incrociato e nel caso di vodafone:
1) l'utente sta utilizzando l'apn WEB (che come si sa è anche abilitato al tethering) web.omnitel.it: tutto OK perché l'utente ne ha diritto
2) l'utente sta utilizzando un apn non WEB (iphone.vodafone.it - mobile.vodafone.it - blackberry.vodafone.it - wap.omnitel.it): in questo caso i sistemi dell'operatore possono eseguire diverse azioni:
a) a prescindere dalla pagina web che l'utente ha impostato dal pc o dal dispositivo collegato in tethering, i server dell'operatore rimandano ad una pagina in cui si avverte che si sta utilizzando un servizio (tethering) di cui non si ha diritto perchè la navigazione in tethering è a pagamento
b) nel momento in cui l'utente continua a navigare scatta l'addebito dei famosi 4 euro (non sempre se è attivo il blocco internet da PC sul sito vodafone ma ad alcuni è capitato anche in questo caso).
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Il suffisso dun indica al sistema operativo android che l'apn va utilizzato anche (se sono presenti altri suffissi separati da , o ; ) per il tethering. Quel trucchetto esiste da una vita, io stesso lo utilizzavo con successo ai tempi del vodafone ideos prima serie (chi se lo ricorda? :) )... con i nuovi sistemi operativi è stata ANCHE aggiunta (su richiesta degli operatori che lamentavano una eccessiva facilità nel superare i controlli tethering di android rispetto ad Ios) la variabile "tether_dun_required" che in pratica serve (a prescindere dall'APN e dai suoi suffissi) ad informare l'operatore che l'utente ha attivato l'opzione stock di android per navigare in tethering. Alcuni operatori se ne fregano e lasciano in pace gli utenti mentre altri sfruttano la segnalazione dell'OS per fare un controllo incrociato e nel caso di vodafone:
1) l'utente sta utilizzando l'apn WEB (che come si sa è anche abilitato al tethering) web.omnitel.it: tutto OK perché l'utente ne ha diritto
2) l'utente sta utilizzando un apn non WEB (iphone.vodafone.it - mobile.vodafone.it - blackberry.vodafone.it - wap.omnitel.it): in questo caso i sistemi dell'operatore possono eseguire diverse azioni:
a) a prescindere dalla pagina web che l'utente ha impostato dal pc o dal dispositivo collegato in tethering, i server dell'operatore rimandano ad una pagina in cui si avverte che si sta utilizzando un servizio (tethering) di cui non si ha diritto perchè la navigazione in tethering è a pagamento
b) nel momento in cui l'utente continua a navigare scatta l'addebito dei famosi 4 euro (non sempre se è attivo il blocco internet da PC sul sito vodafone ma ad alcuni è capitato anche in questo caso).
spiegazione dettagliatissima, ma sembra che tu voglia con questo elenco di condizioni, confermare quanto sostieni, quindi che l'addebito del tethering viene scaturito dall'impostazione interna in base a come si trova il telefono, quindi se a 1 addebito se a zero niente addebito in quanto viene mascherato all'operatore.
Non hai però risposto alla mia domanda!
riprovo e più sinteticamente:
-condizione del telefono S4 stock 4.4.2 ITV "tether_dun_required" secondo me a 1 (perchè non ho toccato niente) secondo te 0 (perché non mi genera addebito) ma prova comunque a simularli tutti e due, tanto non è questa la variabile che condiziona
-con APN invariati se faccio tethering mi scalano i dati dai 500Mb giornalieri, quelli che generano addebito (nel mio caso ho fatto la prova a credito zero, ma se avevo credito quel contatore lì addebita)
-facendo semplicemente la modifica APN quindi, modificando il mobile.vodafone aggiungendo "dun" ed eliminando l'altro APN, facendo tethering mi scala i dati dai Mb della Special 1000 quindi non generando addebito.
Indpendentemente che il mio settaggio sia a 0 o ad 1 (in effetti non lo so) mi spieghi se fosse come dici tu (a 0) come mai al semplice variare l'APN con il dun, mi cambia i contatori dove scala i dati e quindi gli addebiti?
se fosse a zero (quindi mascherando) quando faccio tethring senza toccare niente dovrebbe scalare i dati dalla Sp1000 invece no!
se fosse a 1 (informado l'operatore del tethering) quando lo faccio senza toccare niente dovrebbe prendere i dati dai 500Mb, ed in effetti è accaduto questo.
posso dedurre da solo che:
-la mia condizione è 1 in quanto senza modifiche si muovono i contatori che generano addebito
-la modifica semplice del "dun" su APN funziona, in quanto fatta sulla condizione mia (1) maschera il tethering facendo erodere i dati disponibili dal bundle della Special 1000
stop non esistono altre spiegazioni
non sono ferratissimo in materia, ma alla fine con i dati di fronte e la logica, oltre a qualche test, basta ragionare e la risultanza è sempre la stessa...la modifica del "dun" funziona!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
spiegazione dettagliatissima, ma sembra che tu voglia con questo elenco di condizioni, confermare quanto sostieni, quindi che l'addebito del tethering viene scaturito dall'impostazione interna in base a come si trova il telefono, quindi se a 1 addebito se a zero niente addebito in quanto viene mascherato all'operatore.
!
Assolutamente no... ma lo hai letto il mio post prima di rispondere? evidentemente non mi sono spiegato bene:
se la variabile è a 0 nei nuovi sistemi operativi non significa affatto che l'addebito non avviene qualsiasi cavolata inserisca l'utente nelle impostazioni! significa semplicemente che quando l'utente apre l'app per il tethering, il sistema, per usare parole davvero elementari, non va a "fare la spia" inviando all'operatore una serie di dati riguardanti l'APN impostato.
Quando il sistema operativo invia all'operatore in automatico il nome dell'APN inserito nel cellulare (variabile = 1), avviene un controllo incrociato in tempo reale per appurare se si ha diritto oppure no a quel servizio, quindi puoi mettere tutti i "dun" e cancellare tutti gli apn web che ti pare non servirà a nulla: ti sgamano non appena attivi il tethering e sei fregato :)
Quando invece la variabile sta a 0 allora il sistema operativo si comporta proprio come le versioni vecchie di android (pre JB): non fa "la spia" riguardo l'apn che hai impostato quindi ti basta cancellare l'apn web ed inserire "dun" in quello wap/mobile e sei apposto perché l'operatore non può "sgamarti" se non utilizzando metodi molto più complicati che in Italia nessuno fino ad ora ha mai utilizzato... ;)
spero che ora sia tutto chiaro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
WRONG: hai descritto esattamente il comportamento degli Android con la variabile settata su 0 quindi è la tua teoria che decade... sopra avevo scritto "soprattutto" quelli di importazione e non "esclusivamente" proprio perchè anche quelli Italia sono quasi tutti con variabile settata a 0 se non sono brandizzati Vodafone ;)
ok! passo dalla tua parte! ammettiamo che il mio sia settato su zero...quindi non spione! rotfl
mi spieghi secondo la tua teoria come mai se non modifico niente nei due APN che ritroviamo di default quando ho fatto tethering mi erode i dati del giornaliero a pagamento???
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ok! passo dalla tua parte! ammettiamo che il mio sia settato su zero...quindi non spione! rotfl
mi spieghi secondo la tua teoria come mai se non modifico niente nei due APN che ritroviamo di default quando ho fatto tethering mi erode i dati del giornaliero a pagamento???
L'ho spiegato sopra: se non modifichi niente anche se la variabile sta a 0 quando utilizzi il tethering il cellulare userà l'apn di default per questa funzione che è web.omnitel.it.
Quando parte quell'apn in automatico un nanosecondo dopo lo scambio del primo KB si "ciucciano" 4€
Quindi per evitarlo devi cancellare l'apn web ed inserire "dun" in quello wap, il cellulare userà l'apn del tuo piano telefonico per tutto tethering compreso, l'app non fa "la spia" riguardo la "furbata" e l'utente è felice :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
L'ho spiegato sopra: se non modifichi niente anche se la variabile sta a 0 quando utilizzi il tethering il cellulare userà l'apn di default per questa funzione che è web.omnitel.it.
Quando parte quell'apn in automatico un nanosecondo dopo lo scambio del primo KB si "ciucciano" 4€
Quindi per evitarlo devi cancellare l'apn web ed inserire "dun" in quello wap, il cellulare userà l'apn del tuo piano telefonico per tutto tethering compreso, l'app non fa "la spia" riguardo la "furbata" e l'utente è felice :)
inconsapevolmente adesso passi tu dalla mia parte!
infatti hai scritto esattamente quello che sostengo, vale a dire che la "furbata" del dun funziona perfettamente, ed in effetti con questo semplice giochino io e molti andiamo ad ottenere il tethering in maniera gratuita dal bundle della Special 1000 senza incorrere in esosi addebiti.
Essendo su un forum pubblico, queste sono le info che vorrei far passare evitando tanti paroloni, in modo che gli utenti che ne hanno bisogno riescono a trarre un immediato beneficio senza dover prendere una laurea in ingegneria rotfl
-
Ciao a tutti!
Ho un Samsung galaxy s3 i9300 con android 4.3 Jelly Bean. Come scritto in precedenza ho provato il metodo 'easy' procedendo in questo modo.
Sono andato sui profili internet,sono entrato in quello web.omnitel.it e l`ho cancellato.
In seguito sono andato sull Apn mobile.vodafone.it , ho tappato sull`opzione Tipo APN e ho sostituito la stringa da default,supl a default,supl,dun
Mi confermate che ho proceduto bene per fare il tethering senza costi aggiuntivi?
Ho 13 euro di credito sulla sim non vorrei rimanere fregato.
Ho provato ad attivare il servizio blocco internet da pc dal sito vodafone ma mi da un errore e non riesco a disattivarlo.
Grazie mille a chi mi volesse rispondere!